Tweakare lettore cd
+7
Audiotecnico
robertor
shantim
Tfan
tino84
piero7
pallapippo
11 partecipanti
Pagina 1 di 1
Tweakare lettore cd
Nel caso possa interessare (personalmente non lo sono, almeno al momento...
):
qui sotto il link ad un lavoro abbastanza radicale (eliminazione totale dello stadio di uscita del cdp e sostituzione con un - dicono - semplice circuito a valvole).
http://www.audiotecnico.it/modifiche/modifiche%20D/denon/DCD685/685.htm#1
Non sono in grado di dare giudizi. Eventuali commenti da chi più qualificato di me per giudicare
.


qui sotto il link ad un lavoro abbastanza radicale (eliminazione totale dello stadio di uscita del cdp e sostituzione con un - dicono - semplice circuito a valvole).
http://www.audiotecnico.it/modifiche/modifiche%20D/denon/DCD685/685.htm#1
Non sono in grado di dare giudizi. Eventuali commenti da chi più qualificato di me per giudicare


pallapippo- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 20.02.08
Numero di messaggi : 5510
Provincia : Pistoia (Montecatini Terme)
Impianto :- Spoiler:
- Sorgenti:
cdp: Advance Acoustic MCD 203, modificato (con GE Jan 5751)
giradischi: Pioneer PL-112D; testina: Audio-Techica AT95 EB;
liquida:Asus Eee PC 1001PX; software: wtfplay; cavo usb: Audioquest Cinnamon;dac: SMSL M7;
pre: Yaqin MS-12B modificato da MaurArte (valvole Mullard CV4003 KB/D e Tungsol 12AX7)
finale: Connexelectronic TA3020 V2a con alimentatore A1000SMPS, il tutto modificato ed assemblato da Vincenzo;
casse: Sonus Faber "Concerto" Grand Piano.
cavi segnale: XLR ---> RCA by Vincenzo; Mogami "Stentor";
cavi potenza: Transparent HP 14-4 (biwiring)
cavi alimentazione: by Vincenzo; by bobby052cavihifi; A.V.A.
distr. di rete: by bobby052cavihifi.
Re: Tweakare lettore cd


piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: Tweakare lettore cd
io ho un lettore dvd della denon,e mi piacerebbe renderlo un pò più "caldo".
inoltre,ho un geloso valvolare da cannibalizzare nel caso.
si potrebbe fare qualcosa?
inoltre,ho un geloso valvolare da cannibalizzare nel caso.
si potrebbe fare qualcosa?

tino84- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.11.09
Numero di messaggi : 3527
Località : Gorizia
Impianto : (non specificato)
Re: Tweakare lettore cd
tino84 ha scritto:io ho un lettore dvd della denon,e mi piacerebbe renderlo un pò più "caldo".
inoltre,ho un geloso valvolare da cannibalizzare nel caso.
si potrebbe fare qualcosa?
Certo, ma il geloso non c'entra nulla quindi...
piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: Tweakare lettore cd
piero7 ha scritto:tino84 ha scritto:io ho un lettore dvd della denon,e mi piacerebbe renderlo un pò più "caldo".
inoltre,ho un geloso valvolare da cannibalizzare nel caso.
si potrebbe fare qualcosa?
Certo, ma il geloso non c'entra nulla quindi...
nel senso che le valvole in mio possesso e/o qualcosa di utilizzabile allo scopo,verrebbero da li

tino84- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.11.09
Numero di messaggi : 3527
Località : Gorizia
Impianto : (non specificato)
Re: Tweakare lettore cd
ma se non sai leggere uno schema, mi dici come fai a fare un lavoro del genere?
piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: Tweakare lettore cd
semplice,il t-forum dice,io faccio 

tino84- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.11.09
Numero di messaggi : 3527
Località : Gorizia
Impianto : (non specificato)
Re: Tweakare lettore cd
tino84 ha scritto:semplice,il t-forum dice,io faccio

piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: Tweakare lettore cd
non è mica cosi semplice... ci devi mettere del tuo... sempre.tino84 ha scritto:semplice,il t-forum dice,io faccio
Tfan- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.09.08
Numero di messaggi : 2194
Provincia : Kepler186F
Impianto :
Re: Tweakare lettore cd
pallapippo ha scritto:Nel caso possa interessare (personalmente non lo sono, almeno al momento...):
qui sotto il link ad un lavoro abbastanza radicale (eliminazione totale dello stadio di uscita del cdp e sostituzione con un - dicono - semplice circuito a valvole).
http://www.audiotecnico.it/modifiche/modifiche%20D/denon/DCD685/685.htm#1
Non sono in grado di dare giudizi. Eventuali commenti da chi più qualificato di me per giudicare.
lo stadio di uscita è sicuramente il punto debole dei cdp entry level e anche di medio livello, inoltre i tubi aiutano ad abbssare l'impedenza in determinate topologie.
Confermo che L'audiotecnico Rodolfo, che ho il piacere di conoscere è una persona estremamente competente, Bartolomeo Aloia lo consiglia personalmente.. quindi...

Tino io eviterei di sacrificare il geloso, per fare uno stadio di uscita ti basta una valvola (se utilizzi un solo triodo per canale) oppure due nel caso di un srpp, con un 20 30 euro prendi già delle ottime valvole, puoi scegliere tra ecc81, 82, 83, 86, 88 ... le più comuni ma anche altre vanno bene.semplice,il t-forum dice,io faccio Laughing
Devi prelevare il segnale prima degli op-amp.
In effetti un minimo di competenze servono, è un lavoretto un po'impegnativo, più che altro molti doppi triodi hanno anodiche di funzionamento di 200-300 volt.. è meglio non azzardare con certe tensioni.. possono essere pericolose! magari prova a fare pratica con lavoretti più semplici! se vuoi una guida dettgliata sugli stadi di uscita nei cdp cerca il sito Lampizator, se ne è parlato ampiamente anche sul t-forum!
shantim- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 20.04.09
Numero di messaggi : 993
Località : torino
Impianto : lpp: project RPM1 2Mred
cdp: harman kardon hd950
dac:1543 pre: srpp CHF ecc86
ampli: triodino 300B
diffusori:tnt nues, grundig box
Re: Tweakare lettore cd
piero7 ha scritto:tino84 ha scritto:semplice,il t-forum dice,io faccio
ma dice cosa? Simsalbim ed è tutto fatto? Mah!
ma nooo


io spero sempre i lavori su questi giocattolini siano non dico semplici,ma fattibili con un pò di mano e le giuste guide.
Tfan ha scritto:non è mica cosi semplice... ci devi mettere del tuo... sempre.tino84 ha scritto:semplice,il t-forum dice,io faccio
shantim ha scritto:
lo stadio di uscita è sicuramente il punto debole dei cdp entry level e anche di medio livello, inoltre i tubi aiutano ad abbssare l'impedenza in determinate topologie.
Confermo che L'audiotecnico Rodolfo, che ho il piacere di conoscere è una persona estremamente competente, Bartolomeo Aloia lo consiglia personalmente.. quindi...Tino io eviterei di sacrificare il geloso, per fare uno stadio di uscita ti basta una valvola (se utilizzi un solo triodo per canale) oppure due nel caso di un srpp, con un 20 30 euro prendi già delle ottime valvole, puoi scegliere tra ecc81, 82, 83, 86, 88 ... le più comuni ma anche altre vanno bene.semplice,il t-forum dice,io faccio Laughing
Devi prelevare il segnale prima degli op-amp.
In effetti un minimo di competenze servono, è un lavoretto un po'impegnativo, più che altro molti doppi triodi hanno anodiche di funzionamento di 200-300 volt.. è meglio non azzardare con certe tensioni.. possono essere pericolose! magari prova a fare pratica con lavoretti più semplici! se vuoi una guida dettgliata sugli stadi di uscita nei cdp cerca il sito Lampizator, se ne è parlato ampiamente anche sul t-forum!
ok,siete stati tutti chiari.non c'è un link qui sul forum per il lampizator?ok che ne capisco di inglese,ma per le cose tecniche,preferirei sempre la mia lingua natia


tino84- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.11.09
Numero di messaggi : 3527
Località : Gorizia
Impianto : (non specificato)
Re: Tweakare lettore cd
www.google.it è il link, metti "lampizator" e... SIMSALABIM te lo trova!!! 
P.S. non per demoralizzarti, ma se non hai un po' di compenze lo ucciderai il lettore... poi, fa m'po' come te pare.

P.S. non per demoralizzarti, ma se non hai un po' di compenze lo ucciderai il lettore... poi, fa m'po' come te pare.

piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: Tweakare lettore cd
piero7 ha scritto:www.google.it è il link, metti "lampizator" e... SIMSALABIM te lo trova!!!
P.S. non per demoralizzarti, ma se non hai un po' di compenze lo ucciderai il lettore... poi, fa m'po' come te pare.
esattamente quello che ho detto,visto?







non mi demoralizzo,tranquillo

se posso fare un pò di esperienza,io sono sempre contento di chiedere,poi se non ne vale la pena o potrei fare danni,me lo dite voi


tino84- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.11.09
Numero di messaggi : 3527
Località : Gorizia
Impianto : (non specificato)
Re: Tweakare lettore cd
per darti una piccola idea ho disegnato questo:

che si dovrebbe, il condizionale è d'obbligo, basarsi su questo:

anzi, se qualcuno vuole darci un'occhiata ed una eventuale correzione non sarebbe poi tanto male.
beh, questo potrebbe essere un inizio e anche una fine per un cd player tuìkkato.

che si dovrebbe, il condizionale è d'obbligo, basarsi su questo:

anzi, se qualcuno vuole darci un'occhiata ed una eventuale correzione non sarebbe poi tanto male.
beh, questo potrebbe essere un inizio e anche una fine per un cd player tuìkkato.
Uscita flottante
Buonasera, in risposta all'utente Piero7, voglio semplicemente aggiungere che le uscite del lettore in questione non sono assolutamente flottanti, ma le due resistenze di carico sono saldate direttamente sui connettori RCA di uscita.
Saluti
Rodolfo Papagna, L'Audiotecnico
Saluti
Rodolfo Papagna, L'Audiotecnico

Audiotecnico- Novizio
- Data d'iscrizione : 15.02.10
Numero di messaggi : 2
Località : Torino
Impianto : Di tutto, di più...
Re: Tweakare lettore cd
Audiotecnico ha scritto:Buonasera, in risposta all'utente Piero7, voglio semplicemente aggiungere che le uscite del lettore in questione non sono assolutamente flottanti, ma le due resistenze di carico sono saldate direttamente sui connettori RCA di uscita.
Saluti
Rodolfo Papagna, L'Audiotecnico
Dopo l'ingegnuere Klaus Wienerschnitzel, L'AUDIOTECNICO!

Dov'è finito PeritoIndustriale?
Adoro i titoli nobiliari!

porfido- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.11.08
Numero di messaggi : 5044
Località : Ronchi (GO)
Impianto :- Spoiler:
Re: Tweakare lettore cd
http://www.audiotecnico.it/index.htm





thema2000ie- Moderatore
- Data d'iscrizione : 04.06.09
Numero di messaggi : 5002
Località : Via dei Matti, n.0
Impianto : Sì
Re: Tweakare lettore cd
porfido ha scritto:Audiotecnico ha scritto:Buonasera, in risposta all'utente Piero7, voglio semplicemente aggiungere che le uscite del lettore in questione non sono assolutamente flottanti, ma le due resistenze di carico sono saldate direttamente sui connettori RCA di uscita.
Saluti
Rodolfo Papagna, L'Audiotecnico
Dopo l'ingegnuere Klaus Wienerschnitzel, L'AUDIOTECNICO!![]()
Dov'è finito PeritoIndustriale?
Adoro i titoli nobiliari!
Mi sa che di persone competenti come Papagna in Italia ce ne sino pochine pochine, sai?

Felfra- Appassionato
- Data d'iscrizione : 12.10.08
Numero di messaggi : 405
Località : Parma
Impianto : Vari e in continua evoluzione
Re: Tweakare lettore cd
Audiotecnico ha scritto:Buonasera, in risposta all'utente Piero7, voglio semplicemente aggiungere che le uscite del lettore in questione non sono assolutamente flottanti, ma le due resistenze di carico sono saldate direttamente sui connettori RCA di uscita.
Saluti
Rodolfo Papagna, L'Audiotecnico
be' dalla foto sembra proprio che non ci siano...


piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: Tweakare lettore cd

Soddisfatto?

Papagna Rodolfo, L'Audiotecnico
Audiotecnico- Novizio
- Data d'iscrizione : 15.02.10
Numero di messaggi : 2
Località : Torino
Impianto : Di tutto, di più...
Re: Tweakare lettore cd
Felfra ha scritto:porfido ha scritto:Audiotecnico ha scritto:Buonasera, in risposta all'utente Piero7, voglio semplicemente aggiungere che le uscite del lettore in questione non sono assolutamente flottanti, ma le due resistenze di carico sono saldate direttamente sui connettori RCA di uscita.
Saluti
Rodolfo Papagna, L'Audiotecnico
Dopo l'ingegnuere Klaus Wienerschnitzel, L'AUDIOTECNICO!![]()
Dov'è finito PeritoIndustriale?
Adoro i titoli nobiliari!
Mi sa che di persone competenti come Papagna in Italia ce ne sino pochine pochine, sai?
Sono felice per lui.

porfido- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.11.08
Numero di messaggi : 5044
Località : Ronchi (GO)
Impianto :- Spoiler:
Re: Tweakare lettore cd
Audiotecnico ha scritto:
Soddisfatto?![]()
Papagna Rodolfo, L'Audiotecnico
per quel che mi riguarda, ero soddisfatto pure prima...

piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: Tweakare lettore cd
Io ti consiglio di iniziare con la semplice sostituzione dell'opamp con l'inserimento di uno zoccoletto e poi provare alcuni opa. Successivamente puoi sostituire i condensatori di accoppiamento che sicuramente saranno elettrolitici (non posso vedere foto) con qualcosa di meglio. Così intanto fai pratica e migliori il lettore.tino84 ha scritto:piero7 ha scritto:tino84 ha scritto:semplice,il t-forum dice,io faccio
ma dice cosa? Simsalbim ed è tutto fatto? Mah!
ma nooo![]()
![]()
io spero sempre i lavori su questi giocattolini siano non dico semplici,ma fattibili con un pò di mano e le giuste guide.
Intanto cerca il datasheet del dac montato nel tuo player.
bye
traspar- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 13.09.08
Numero di messaggi : 2727
Località : Palermo
Provincia : Allegro ma critico

» Tweakare le finestre
» Consiglio fra Lettore CD o Lettore Blu-ray per uso hi-fi Stereo 2 canali
» Lettore Blu-ray 4k da usare anche come lettore audio.
» Ho un vecchio lettore dvd, andrà bene come lettore cd?
» Denon DCD-960
» Consiglio fra Lettore CD o Lettore Blu-ray per uso hi-fi Stereo 2 canali
» Lettore Blu-ray 4k da usare anche come lettore audio.
» Ho un vecchio lettore dvd, andrà bene come lettore cd?
» Denon DCD-960
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Lettore cd digitale per Fx Audio D802
» Help! convertire con FOOBAR2000
» Lettore mp3 e flac-ape portatile
» Nuovo impianto home cinema
» ONKYO 25c
» woofer per diffusori stampati in 3D
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Sostituzione woofer
» ONKYO A7022
» Audio PC da casse attive - rumore di fondo
» Daphile - Audiophile Music Server & Player OS
» Fx-Audio D802
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» Vendo Diffusori Focal Chorus 816V "Special Edition".
» lenco l75
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» (AR) Naim nap 150x
» REVOX B77 MK2
» Kenwood A-54 canale destro diminuito ed ora va in protezione
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Sansui au 3900 filtro passa alti
» Amplificatore Luxman L-530
» Basso isolamento cavo giradischi
» Fonovaligia geloso G 178 V
» RICERCA TECNICO PER REGISTRATORI A CASSETTE E BOBINE
» Wiim Amp
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Ampli per bookshelf
» Consiglio di acquisto