[Risolto]alimentare gainclone
+2
piero7
giovyy
6 partecipanti
Pagina 1 di 1
alimentare gainclone
Salve, cercando un po su internet ho visto che alcuni kit per gainclone hanno la sezione di alimentazione con diodi ultra veloci e non dispongono di enormi condensatori da moltissimi uF, è possibile alimentare con questa sezione di alimentazione un gainclone? Che diodi bisogna usare? Se gentilmente avreste uno schema..grazie!
giovyy- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 08.01.10
Numero di messaggi : 1073
Località : Napoli
Impianto : Casse JBL + Proton
GC con LM3875
Re: [Risolto]alimentare gainclone
ce ne sono tantissimi pubblicati, cercali
piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: [Risolto]alimentare gainclone
http://www.heao.it/schemi_elettr.htm
http://www.shine7.com/audio/gainclone.htm
http://www.shine7.com/audio/gainclone.htm
ANTONIO55- Appassionato
- Data d'iscrizione : 28.02.08
Numero di messaggi : 326
Località : Roma
Provincia : Ottimo dopo la prova con il Ga
Occupazione/Hobby : Impiegato non fannullone/Hi-Fi
Impianto : Gainclone Dual Mono Premium + lettore Cd JVC XL-E300 + giradischi Pioneer PL200X + casse Martin Logan ElectroMotion Esl
Re: [Risolto]alimentare gainclone
Il kit audiosector monta dei MUR860.
Qui puoi trovare quello che t'interessa:
http://www.audiosector.com/lm3875.shtml
Ciao.
Qui puoi trovare quello che t'interessa:
http://www.audiosector.com/lm3875.shtml
Ciao.
meral964- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 10.06.08
Numero di messaggi : 765
Località : Marcallo
Impianto : In Firma.
Re: [Risolto]alimentare gainclone
Ma così facendo, non bisogna mettere i condensatori enormi??
giovyy- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 08.01.10
Numero di messaggi : 1073
Località : Napoli
Impianto : Casse JBL + Proton
GC con LM3875
Re: [Risolto]alimentare gainclone
così facendo COSA?
dove vedi i condensatori enormi nella parte di alimentazione del link che ti ha girato Meral?
dove vedi i condensatori enormi nella parte di alimentazione del link che ti ha girato Meral?
madqwerty- Moderatore
- Data d'iscrizione : 11.12.08
Numero di messaggi : 6279
Località : Chivasso (TO)
Occupazione/Hobby : IT
Impianto : Powered by T-Forum :-)
Re: [Risolto]alimentare gainclone
Sorry
Seguendo il link di heao ci sono 2 condensatori ma non è indicata la loro capacità, è possibile omettere i condensatori?
Seguendo il link di heao ci sono 2 condensatori ma non è indicata la loro capacità, è possibile omettere i condensatori?
giovyy- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 08.01.10
Numero di messaggi : 1073
Località : Napoli
Impianto : Casse JBL + Proton
GC con LM3875
Re: [Risolto]alimentare gainclone
giovyy ha scritto:Sorry
Seguendo il link di heao ci sono 2 condensatori ma non è indicata la loro capacità, è possibile omettere i condensatori?
porca paletta stiamo proprio a zero! Senza condensatori come lo fai il filtraggio?
piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: [Risolto]alimentare gainclone
piero7 ha scritto:giovyy ha scritto:Sorry
Seguendo il link di heao ci sono 2 condensatori ma non è indicata la loro capacità, è possibile omettere i condensatori?
porca paletta stiamo proprio a zero! Senza condensatori come lo fai il filtraggio?
E' questo il punto, con un alimentazione così bastano i condensatori vicino al chip oppure bisogna sempre mettere degli altri condensatori di filtraggio?
giovyy- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 08.01.10
Numero di messaggi : 1073
Località : Napoli
Impianto : Casse JBL + Proton
GC con LM3875
Re: [Risolto]alimentare gainclone
quelli vicino al chip sono il serbatoio d'emergenza (diciamo) poi l'alimentatore hai suoi condensatori
piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: [Risolto]alimentare gainclone
Ok! Questo non mi era chiaro..Grazie!!
giovyy- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 08.01.10
Numero di messaggi : 1073
Località : Napoli
Impianto : Casse JBL + Proton
GC con LM3875
Re: [Risolto]alimentare gainclone
Le implementazioni sono diverse, chè chi mette il grosso del filtraggio sulla PSU, chi sul chip, chi su entrambe.
Fabio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.11.08
Numero di messaggi : 2518
Località : Roma
Provincia : RM
Occupazione/Hobby : informatico aziendale / ozio
Impianto : in firma
Re: [Risolto]alimentare gainclone
Fabio ha scritto:Le implementazioni sono diverse, chè chi mette il grosso del filtraggio sulla PSU, chi sul chip, chi su entrambe.
Sul chip ci sono 2 condensatori da 1000uF, quindi bisogna mettere altri condensatori per il filtraggio sul PSU..
giovyy- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 08.01.10
Numero di messaggi : 1073
Località : Napoli
Impianto : Casse JBL + Proton
GC con LM3875
Re: [Risolto]alimentare gainclone
giovyy ha scritto:Fabio ha scritto:Le implementazioni sono diverse, chè chi mette il grosso del filtraggio sulla PSU, chi sul chip, chi su entrambe.
Sul chip ci sono 2 condensatori da 1000uF, quindi bisogna mettere altri condensatori per il filtraggio sul PSU..
Non è che "bisogna", ognuno se la cante e se la suona come crede, se vedi il kit Audiosector con LM 3875 utilizza i diodi MUR con 4,7uF di filtraggio solo per il rumore, e i due Panasonic FC da 1500uF vicino al chip. Mi sembra di capire che sia la filosofia dell'originale Gaincard e viene seguita da altri kit.
La Chip AMP, col 3886, usa ancora diodi MUR ma condensatori FC più piccoli vicino al chip è filtra dopo il ponte con grossi elettrolitici.
Il Magic del forum usa invece raddrizzatori tradizionali, condensatori da 8200uF e plastici, con rete rc, sulla PSU e Panasonic FC da 1500 uF sul chip.
Per funzionare funziona qualsiasi strada scegli, sta a te sperimentare poi come e cogliere le differenze.
Fabio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.11.08
Numero di messaggi : 2518
Località : Roma
Provincia : RM
Occupazione/Hobby : informatico aziendale / ozio
Impianto : in firma
Argomenti simili
» Alimentare la Fenice20
» Alimentare il VT 2.2 con batterie?
» Alimentare tutto.
» Alimentare kama bay con 13.6V
» alimentare fenice20 e dac - contemporaneamente... si può?
» Alimentare il VT 2.2 con batterie?
» Alimentare tutto.
» Alimentare kama bay con 13.6V
» alimentare fenice20 e dac - contemporaneamente... si può?
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 22:42 Da meldstrike
» Consigli per AMPLI+DIFFUSORI in zona giorno da 70mq (meno di 500€)
Oggi alle 20:43 Da Maxgiani
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Oggi alle 20:24 Da geeno88
» Hana SL (mini recensione)
Oggi alle 19:10 Da philball1959
» problema di velocità instabile piatto pioneer pl 320
Oggi alle 7:51 Da DanBrew
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Ieri alle 18:29 Da gubos
» Correzione ambientale tramite la funzione "Room Perfect" dell'amplificatore Lyngdorf TDAI 1120
Ieri alle 16:55 Da giucam61
» Tecnico per misurazione risposta in frequenza
Ieri alle 10:00 Da Marco Ravich
» Cavo TRRS da 3,5 mm. Quale?
Ieri alle 1:08 Da Gigacavo
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
Dom 19 Gen 2025 - 14:18 Da idro
» Che musica ascoltate in questo momento?
Dom 19 Gen 2025 - 13:33 Da Rino88ex
» AKM VS ESS
Dom 19 Gen 2025 - 13:24 Da Rino88ex
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
Sab 18 Gen 2025 - 22:33 Da Quaiozi!
» impianto da zero camera 20 MQ
Sab 18 Gen 2025 - 20:15 Da arthur dent
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Ven 17 Gen 2025 - 8:48 Da multyluke
» scrocchi elettrici giradischi
Gio 16 Gen 2025 - 21:43 Da saltonm73
» [AI] Drivers per monitor SP
Gio 16 Gen 2025 - 20:14 Da saltonm73
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Gio 16 Gen 2025 - 10:42 Da Marco Ravich
» Kef LS50 Wireless II
Mar 14 Gen 2025 - 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar 14 Gen 2025 - 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar 14 Gen 2025 - 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Lun 13 Gen 2025 - 8:22 Da arthur dent
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Dom 12 Gen 2025 - 14:36 Da Rino88ex