Aziza Mustafa Zadeh - Shamans
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Aziza Mustafa Zadeh - Shamans
Ho preso questo cd e lo trovo davvero bello anche se non sono amante sfegatato del jazz!
Lei è una jazzista/pianista araba.
Tutti i pezzi di solo piano del disco sono molto belli e quando canta tira fuori dei discreti acuti:pezzi vocali arabeggianti e altri che sembrano di lirica.
Il cd lo trovate a 5,90 in internet...poca spesa molta resa!
Lei è una jazzista/pianista araba.
Tutti i pezzi di solo piano del disco sono molto belli e quando canta tira fuori dei discreti acuti:pezzi vocali arabeggianti e altri che sembrano di lirica.
Il cd lo trovate a 5,90 in internet...poca spesa molta resa!
Ultima modifica di nd1967 il Gio 4 Feb 2010 - 14:14 - modificato 1 volta. (Motivazione : aggiunta immagine)
settore 7-g- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 13.04.08
Numero di messaggi : 2009
Località : Arezzo
Provincia : Arretium
Impianto :- Spoiler:
Sorgenti: Foobar + Thorens td160
Amplificatore: Rme adi-2 dac pro + ZeroZone stereo
Diffusori : Martin Logan ElectroMotion ESL
Cavi: Ricable + Tellurium
Cuffia: Beyer dt990 pro
Re: Aziza Mustafa Zadeh - Shamans
ecco una recensione
dal link
http://digilander.libero.it/lelebear/recensionicd/shamans.htm
AZIZA MUSTAFA ZADEH
Shamans
DECCA
mercoledì 10 aprile 2002
Vi sono dischi che fanno parte della sfera privata di ognuno di noi, di quelli che si ascoltano senza dirlo a nessuno e quelli dei quali si da un assaggio e poi si ascoltano a parte. Questo ultimo lavoro di Aziza è uno di questi ultimi che ho voluto recensire per compensare in minima parte (visto il diverso seguito) la stroncatura attuata su questo disco da parte di Musica di Repubblica. Diciamo, per chi non la conosce, che Aziza è nativa dell'Azerbaijan, figlia d'arte, si è avvicinata giovanissima alla musica classica della quale mantiene tutt'ora l'impostazione e con il tempo in poco più di 10 anni ha compiuto un cammino che l'ha portata prima a contaminare, poi a fondere la musica delle sue radici con il jazz e la classica in uno stile particolare maturato grazie ad album completamente differenti l'uno dall'altro, costruiti anche attraverso musicisti e l'uso strumenti sempre diversi che l'hanno portata ora a realizzare questo Shamans grazie solo al suo piano ed alla sua splendida voce! Qualunque artista nella sua carriera ha voluto cimentarsi con sé stesso e questa volta è stata Aziza a volerlo fare. Shamans è un ideale viaggio spirituale dalle origini all'attualizzazione di Bach o Chopin il tutto con l'ausilio di una straordinaria voce e della sua tecnica pianistica. Aziza ha poche rivali al suo livello e, a parte qualche orpello di troppo qua e là, con il quale palesa la sua tecnica vocale, il disco passa in rassegna i vari stili sopraccitati, fornendoci una piccola storia di Aziza attraverso 14 brani da lei composti ed arrangiati. La pubblicazione da parte della DECCA ne sancisce comunque il valore di un opera di musica dove la "classica" ha molto spazio e probabilmente prima di avvicinarsi ad un prodotto di questo genere bisogna essere più che preparati ad un non facile ascolto che ad un animo che ama la musica potrà comunque regalare grandi emozioni!
_________________
Bisogna assomigliare alle parole che si dicono. Forse non parola per parola, ma insomma ci siamo capiti [Saltatempo di Stefano Benni]
Chi non sa ridere non è una persona seria [Fryderyk Chopin]
nd1967- Moderatore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 12826
Località : Cavaion Veronese (VR)
Provincia : Verona
Occupazione/Hobby : Musica, Fotografia, Hi-Fi, Fumetti, Libri, Cinema
Impianto : Preamplificatore Sonus Mirus AAVT
Finale TA 3020 by Vincenzo
Lettore CD Micromega Stage 2
Giradischi Project 6.9
Diffusori Dynavoice Challenger M-65 EX
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 14:18 Da idro
» Che musica ascoltate in questo momento?
Oggi alle 13:33 Da Rino88ex
» AKM VS ESS
Oggi alle 13:24 Da Rino88ex
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Oggi alle 13:23 Da gubos
» Tecnico per misurazione risposta in frequenza
Oggi alle 9:38 Da giucam61
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Ieri alle 22:57 Da geeno88
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
Ieri alle 22:33 Da Quaiozi!
» Consigli per AMPLI+DIFFUSORI in zona giorno da 70mq (meno di 500€)
Ieri alle 21:40 Da embty2002
» impianto da zero camera 20 MQ
Ieri alle 20:15 Da arthur dent
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Ven 17 Gen 2025 - 8:48 Da multyluke
» scrocchi elettrici giradischi
Gio 16 Gen 2025 - 21:43 Da saltonm73
» [AI] Drivers per monitor SP
Gio 16 Gen 2025 - 20:14 Da saltonm73
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Gio 16 Gen 2025 - 10:42 Da Marco Ravich
» Kef LS50 Wireless II
Mar 14 Gen 2025 - 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar 14 Gen 2025 - 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar 14 Gen 2025 - 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» Hana SL (mini recensione)
Lun 13 Gen 2025 - 15:27 Da Quaiozi!
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Lun 13 Gen 2025 - 8:22 Da arthur dent
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Dom 12 Gen 2025 - 14:36 Da Rino88ex
» Giradischi Pioneer PL 300
Sab 11 Gen 2025 - 13:17 Da randix
» Ma sono io? Dilemma da ragazzo ormai uomo
Mer 8 Gen 2025 - 11:45 Da Nicco2
» Kenwood KRF-V5300D Si sente basso
Mer 8 Gen 2025 - 6:55 Da arthur dent
» Ascolto Audio Note AZ One
Mar 7 Gen 2025 - 23:53 Da arthur dent