diffusori da scrivania
+15
superluca71
lello64
attilio63
MarcoAudio
Radiofaro
roby2k
wasky
nicommush
adicenter
Fabio
rattaman
acvtre
Masterix
Drakan
Miky
19 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Do It by Yourself :: DIY :: Autocostruzione e tweak diffusori
Pagina 1 di 3
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
diffusori da scrivania
ciao a tutti, dopo la realizzazione dell'amplificatore lm1875 è arrivato il momento di trovare un progetto per dei diffusori adatti ad essere sistemati sulla scrivania accanto al monitor del pc.
elenco le caratteristiche richieste:
adatti all'ascolto ravvicinato
profondità ridotta,per allontanarli il più possibile dal punto di ascolto
bassi decenti anche senza l'uso di sub
niente reflex posteriori causa la vicinanza della parete
spesa per gli altoparlanti max 150 euro
l'unica soluzione che mi viene in mente da realizzare tale e quale al progetto sono le clone delle rogers quelle con il filtro fatto da Bellino per intenderci.
tutti gli altri progetti che ho trovato sarebbero da rivedere perchè quasi sempre un 2 vie con woofer da 13 ha una profondità di 25 cm che per il mio utilizzo sono un pò troppi.
accetto qualsiasi idea e\o suggerimento.
grazie
elenco le caratteristiche richieste:
adatti all'ascolto ravvicinato
profondità ridotta,per allontanarli il più possibile dal punto di ascolto
bassi decenti anche senza l'uso di sub
niente reflex posteriori causa la vicinanza della parete
spesa per gli altoparlanti max 150 euro
l'unica soluzione che mi viene in mente da realizzare tale e quale al progetto sono le clone delle rogers quelle con il filtro fatto da Bellino per intenderci.
tutti gli altri progetti che ho trovato sarebbero da rivedere perchè quasi sempre un 2 vie con woofer da 13 ha una profondità di 25 cm che per il mio utilizzo sono un pò troppi.
accetto qualsiasi idea e\o suggerimento.
grazie
Miky- Interessato
- Data d'iscrizione : 03.12.09
Numero di messaggi : 27
Località : Trieste
Impianto : gainclone lm1875
clone Rogers
ESI Juli@
Re: diffusori da scrivania
scelta validissima il clone delle rogers, da ascoltare non solo sulla scrivania ma anche nell'impianto principale le suonano di brutto a tanti mini hi-end, il consiglio che ti posso dare non scegliere i componenti del crossover scadenti buttati su componenti buoni e vedrai come suonano
byeee giuseppe
byeee giuseppe
Drakan- Affezionato
- Data d'iscrizione : 16.12.09
Numero di messaggi : 118
Località : Catania
Provincia : molto variabile
Occupazione/Hobby : Professionista
Impianto : vedi firma
Re: diffusori da scrivania
sono sempre più convinto nella realizzazione delle "clone rogers" anche perchè non ho ancora sentito nessuno che le abbia realizzate e non sia soddisfatto.Drakan ha scritto:scelta validissima il clone delle rogers, da ascoltare non solo sulla scrivania ma anche nell'impianto principale le suonano di brutto a tanti mini hi-end, il consiglio che ti posso dare non scegliere i componenti del crossover scadenti buttati su componenti buoni e vedrai come suonano
byeee giuseppe
riguardo i crossover non ho intenzione di speculare sulla qualità dei componenti anche perchè,vista la mia passione per i car audio,ho svariati componenti di qualità già in casa avanzati da precedenti realizzazioni.
aspetto ancora qualche giorno,magari arriva qualche idea che stravolge i miei progetti.e poi ordino gli altoparlanti.
grazie per i consigli
Miky- Interessato
- Data d'iscrizione : 03.12.09
Numero di messaggi : 27
Località : Trieste
Impianto : gainclone lm1875
clone Rogers
ESI Juli@
Re: diffusori da scrivania
Miky ha scritto:aspetto ancora qualche giorno,...e poi ordino gli altoparlanti.
Visto che sarei interessato anch'io a questo progetto, ti posso chiedere dove ordineresti gli AP?
Thx.
Masterix- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.10.09
Numero di messaggi : 4098
Località : Marche
Provincia : AN (Jesi)
Occupazione/Hobby : Motociclista/Operaio
Impianto :- Spoiler:
- sorgente - Musica liquida da PC con Foobar2000
DAC - Audio-gd NFB-1 ES9018
ampli - Denon PMA-1500ae
diffusori - Klipsch RB-81MKII
cavo USB - Audio-gd USB cable
cavi segnale - Thender silver DIY
cavi segnale - Mogami W2534 XLR
cavi potenza Wf - QED Silver Anniversary XT
cavi potenza Tw - Ricable U40
amp cuffie - Audio-gd NFB-1 Amp
cuffie - HifiMan HE400i
cavo cuffie - Mogami W2534
Re: diffusori da scrivania
Mi unisco, se poi ci monitori la realizzazione passo passo sarebbe veramente gradito.
acvtre- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.06.09
Numero di messaggi : 1834
Località : Romans d'Isonzo (GO)
Provincia : Adelante
Occupazione/Hobby : studente d'ingegneria dei materiali a Trieste
Impianto : Sorgente: voyage pc
Dac: ???
Amplificatore: per ora un vecchio sony TA-AX250
Diffusori: linn keilidh (con basi in granito)
Mobile: tnt-flexy autocostruito
Audio portatile: smartphone sony xperia sole, superlux hd381, x-minimax
Re: diffusori da scrivania
credo che li prenderò quà:Masterix ha scritto:Miky ha scritto:aspetto ancora qualche giorno,...e poi ordino gli altoparlanti.
Visto che sarei interessato anch'io a questo progetto, ti posso chiedere dove ordineresti gli AP?
Thx.
http://www.hifisound.de/oxid/oxid.php/sid/70f190853860e1bf8dadb13b562be757/cl/details/cnid/ff44177933d0c5b88.10226447/anid/0b24125c3ed6d6096.47157653/MONACOR-DT-19-SU-SUPRONYL/
http://www.hifisound.de/oxid/oxid.php/sid/70f190853860e1bf8dadb13b562be757/cl/details/cnid/ff4417793cd65c732.28185374/anid/0b24125d20278e182.12377891/MONACOR-SPH-130-PAPER-COATED/
se avete altri link.......
acvtre ha scritto:Mi unisco, se poi ci monitori la realizzazione passo passo sarebbe veramente gradito.
non ci sono problemi,lo farò molto volentieri,l'unico problema e che bisognerà attendere la clemenza del meteo visto che i lavori "polverosi" li faccio all'aperto.
Miky- Interessato
- Data d'iscrizione : 03.12.09
Numero di messaggi : 27
Località : Trieste
Impianto : gainclone lm1875
clone Rogers
ESI Juli@
Re: diffusori da scrivania
Miky ha scritto:se avete altri link.......
Avrei trovato qui...
SPH-130
DT-19SU
C'è qualcuno che conosce questo venditore?
Masterix- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.10.09
Numero di messaggi : 4098
Località : Marche
Provincia : AN (Jesi)
Occupazione/Hobby : Motociclista/Operaio
Impianto :- Spoiler:
- sorgente - Musica liquida da PC con Foobar2000
DAC - Audio-gd NFB-1 ES9018
ampli - Denon PMA-1500ae
diffusori - Klipsch RB-81MKII
cavo USB - Audio-gd USB cable
cavi segnale - Thender silver DIY
cavi segnale - Mogami W2534 XLR
cavi potenza Wf - QED Silver Anniversary XT
cavi potenza Tw - Ricable U40
amp cuffie - Audio-gd NFB-1 Amp
cuffie - HifiMan HE400i
cavo cuffie - Mogami W2534
Re: diffusori da scrivania
non avete mai pensato a progetti Ciare o TangBand??
rattaman- Falegname HiFi specializzato
- Data d'iscrizione : 27.08.08
Numero di messaggi : 5210
Località : San Sebastiano Al Vesuvio
Provincia : NA
Occupazione/Hobby : Falegname
Impianto : [spoiler] Lettore CD : Marantz CD 6006.
Amplificatore: Marantz PM 6006.
Giradischi : Rega P1
Diffusori: Klipsch F1.
Re: diffusori da scrivania
rattaman ha scritto:non avete mai pensato a progetti Ciare o TangBand??
Sicuramente Ciare e TangBand hanno in catalogo ottimi prodotti, ma non so se abbiano AP compatibili con le specifiche richieste da Miky:
Miky ha scritto:
elenco le caratteristiche richieste:
adatti all'ascolto ravvicinato
profondità ridotta,per allontanarli il più possibile dal punto di ascolto
bassi decenti anche senza l'uso di sub
niente reflex posteriori causa la vicinanza della parete
spesa per gli altoparlanti max 150 euro
E poi vogliamo mettere il piacere di realizzare, anche se solo in copia, un diffusore che rappresenta un pezzo di storia dell'Hi-Fi?
Masterix- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.10.09
Numero di messaggi : 4098
Località : Marche
Provincia : AN (Jesi)
Occupazione/Hobby : Motociclista/Operaio
Impianto :- Spoiler:
- sorgente - Musica liquida da PC con Foobar2000
DAC - Audio-gd NFB-1 ES9018
ampli - Denon PMA-1500ae
diffusori - Klipsch RB-81MKII
cavo USB - Audio-gd USB cable
cavi segnale - Thender silver DIY
cavi segnale - Mogami W2534 XLR
cavi potenza Wf - QED Silver Anniversary XT
cavi potenza Tw - Ricable U40
amp cuffie - Audio-gd NFB-1 Amp
cuffie - HifiMan HE400i
cavo cuffie - Mogami W2534
Re: diffusori da scrivania
Masterix ha scritto:Miky ha scritto:se avete altri link.......
Avrei trovato qui...
SPH-130
DT-19SU
C'è qualcuno che conosce questo venditore?
bene, come immaginavo non sono arrivate altre proposte,quindi,prima di cambiare idea, ho ordinato gli altoparlanti per le clone delle rogers.
L'acquisto l'ho fatto sul link consigliato da Masterix,anche perchè è l'unico che ho trovato che c'è li aveva disponibili.
Morale della favola tra AP iva spedizione spese paypal 169 euro,quindi siamo già olte il limite che mi ero imposto.
Miky- Interessato
- Data d'iscrizione : 03.12.09
Numero di messaggi : 27
Località : Trieste
Impianto : gainclone lm1875
clone Rogers
ESI Juli@
Re: diffusori da scrivania
francamente io ricordo di avere speso molto meno per l'acquisto dei componenti però è trascorso ormai molto tempo e non ricordo di preciso stai attento al crossower perché ricordo che nella prima pubblicazione era errato il valore di una induttanza.
buon lavoro byeee giuseppe
buon lavoro byeee giuseppe
Drakan- Affezionato
- Data d'iscrizione : 16.12.09
Numero di messaggi : 118
Località : Catania
Provincia : molto variabile
Occupazione/Hobby : Professionista
Impianto : vedi firma
Re: diffusori da scrivania
Drakan ha scritto:francamente io ricordo di avere speso molto meno per l'acquisto dei componenti però è trascorso ormai molto tempo e non ricordo di preciso stai attento al crossower perché ricordo che nella prima pubblicazione era errato il valore di una induttanza.
buon lavoro byeee giuseppe
avevo già visto che c'era un errore di stampa riguardante il valore di un induttanza comunque grazie per la dritta, riguardo al costo degli altoparlanti ho guardato in giro ma non ho trovato niente a più buon mercato, ti ricordi forse dove gli avevi acquistati?
Miky- Interessato
- Data d'iscrizione : 03.12.09
Numero di messaggi : 27
Località : Trieste
Impianto : gainclone lm1875
clone Rogers
ESI Juli@
Re: diffusori da scrivania
li ho comprati a catania in un negozio che vende materiale legato al mondo audio ricordo che mi fecero puro lo sconto, sul prezzo di listino però non ricordo il costo complessivo anche perché per la fregola di montare tutto comprai anche i componenti del crossower della Monacor (condensatori e induttanze) le resistenze erano quelle bianche metalliche da 10 watt, successivamente ho mantenuto le induttanze perché le ho ritenute valide ma ho sostituito i condensatori con i Jantzen Audio Crosscap e le resistenze non induttive Mox sempre da 10 watt comprati da Audiokit di Latina. Altra dritta che posso darti è quella del volume interno se rimani su 6 litri ti consiglio di adottare queste misure interne mm 294 x 181,7 x 112,3 (AxLxP) buon lavoro
byeee giuseppe
byeee giuseppe
Drakan- Affezionato
- Data d'iscrizione : 16.12.09
Numero di messaggi : 118
Località : Catania
Provincia : molto variabile
Occupazione/Hobby : Professionista
Impianto : vedi firma
Re: diffusori da scrivania
Drakan ha scritto:li ho comprati a catania in un negozio che vende materiale legato al mondo audio ricordo che mi fecero puro lo sconto, sul prezzo di listino però non ricordo il costo complessivo anche perché per la fregola di montare tutto comprai anche i componenti del crossower della Monacor (condensatori e induttanze) le resistenze erano quelle bianche metalliche da 10 watt, successivamente ho mantenuto le induttanze perché le ho ritenute valide ma ho sostituito i condensatori con i Jantzen Audio Crosscap e le resistenze non induttive Mox sempre da 10 watt comprati da Audiokit di Latina. Altra dritta che posso darti è quella del volume interno se rimani su 6 litri ti consiglio di adottare queste misure interne mm 294 x 181,7 x 112,3 (AxLxP) buon lavoro
byeee giuseppe
Guardando sul listino monacor di autocostruire ho trovato: DT-19SU a 55,32 e sph-130 a 64,89 +iva quindi un totale di euro 288,50.
almeno così ,vedendo il prezzo di listino, mi autoconvinco di aver fatto un affare.
Comunque avevo valutato solamente acquisti su internet perchè nella mia città non credo ci sia un rivenditore che tratti monacor.
Riguardo alle misure ti confermo che adotterò 18x30x11 come da progetto che fa 5,94 litri,mi sembra un pò esagerato andare a cercare il decimo di millimetro quando poi un aumento o una diminuzione dell'assorbente interno cambia molto di più il volume visto dall'altoparlante.A proposito qualcuno a fatto delle verifiche con vari materiali per capire qual'è il più indicato.
Per quanto riguarda il filtro userò sul passa-alto condensatori mundorf, quelli bianchi e resistenze mox da 10 watt,mentre per il passa-basso sulla cella rc cap poliestere e resistenza in ceramica poi per le induttanze devo controllare i valori del materiale che ho a casa.
Miky- Interessato
- Data d'iscrizione : 03.12.09
Numero di messaggi : 27
Località : Trieste
Impianto : gainclone lm1875
clone Rogers
ESI Juli@
Re: diffusori da scrivania
Eccoci quà,anche se con un pò di ritardo ma,come promesso,posterò una piccola guida sulla realizzazione delle "mie" clone delle rogers.
Causa problemi vari non ho potuto aggiornarvi in tempo reale ma, ho comunque fatto un paio di foto durante la realizzazione.
Come legno avevo deciso di farle in betulla non tanto per le qualità soniche del legno ma per l'accopiamento del mobilio (MADE IN IKEA) della stanza.
l'ideale sarebbe stato il compensato di betulla, che è già stato usato da tanti per la realizzazione di questo progetto,ma dalle mie parti è risultato introvabile.
Un giorno, mentre ero a Villacco, sono andato da Baufhause ed ho trovato dei pannelli in lamellare di betulla da 18mm e,senza pensarci due volte o acquistato due pannelli.
Tra una pioggia e l'altra ho cominciato a tagliare le varie parti.
Per fare un lavoro più pulito,anche se più complesso, ho deciso di fare le giunture tra fianchi e basi a 45 gradi.poi a lavoro ultimato anche il frontale sarà tagliato a 45 gradi in modo da dare l'impressione che la cassa sia un pezzo unico e non tanti incollati assieme.
Poi comiciato a fare i fori per gli altoparlanti e la fresatura per il twitter,che a dire la verità non è venuta precisissima ma del resto a mano libera si fa quel che si può.Ho fatto anche una piccola fresatura dietro al woofer all'interno della cassa.
Spero che serva o almeno interessi a quacuno questa mia piccola guida.Ora recupero le altre foto che se riesco pubblicherò domani.
Causa problemi vari non ho potuto aggiornarvi in tempo reale ma, ho comunque fatto un paio di foto durante la realizzazione.
Come legno avevo deciso di farle in betulla non tanto per le qualità soniche del legno ma per l'accopiamento del mobilio (MADE IN IKEA) della stanza.
l'ideale sarebbe stato il compensato di betulla, che è già stato usato da tanti per la realizzazione di questo progetto,ma dalle mie parti è risultato introvabile.
Un giorno, mentre ero a Villacco, sono andato da Baufhause ed ho trovato dei pannelli in lamellare di betulla da 18mm e,senza pensarci due volte o acquistato due pannelli.
Tra una pioggia e l'altra ho cominciato a tagliare le varie parti.
Per fare un lavoro più pulito,anche se più complesso, ho deciso di fare le giunture tra fianchi e basi a 45 gradi.poi a lavoro ultimato anche il frontale sarà tagliato a 45 gradi in modo da dare l'impressione che la cassa sia un pezzo unico e non tanti incollati assieme.
Poi comiciato a fare i fori per gli altoparlanti e la fresatura per il twitter,che a dire la verità non è venuta precisissima ma del resto a mano libera si fa quel che si può.Ho fatto anche una piccola fresatura dietro al woofer all'interno della cassa.
Spero che serva o almeno interessi a quacuno questa mia piccola guida.Ora recupero le altre foto che se riesco pubblicherò domani.
Miky- Interessato
- Data d'iscrizione : 03.12.09
Numero di messaggi : 27
Località : Trieste
Impianto : gainclone lm1875
clone Rogers
ESI Juli@
Re: diffusori da scrivania
Miky ha scritto:
Morale della favola tra AP iva spedizione spese paypal 169 euro,quindi siamo già olte il limite che mi ero imposto.
E un po che riempio il carrello senza ordinare Ma non mi sebra che in europa ci siano venditori a prezzi più bassi.
Fabio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.11.08
Numero di messaggi : 2518
Località : Roma
Provincia : RM
Occupazione/Hobby : informatico aziendale / ozio
Impianto : in firma
Re: diffusori da scrivania
Miky ha scritto:Eccoci quà,anche se con un pò di ritardo ma,come promesso,posterò una piccola guida sulla realizzazione delle "mie" clone delle rogers.
Causa problemi vari non ho potuto aggiornarvi in tempo reale ma, ho comunque fatto un paio di foto durante la realizzazione.
Come legno avevo deciso di farle in betulla non tanto per le qualità soniche del legno ma per l'accopiamento del mobilio (MADE IN IKEA) della stanza.
l'ideale sarebbe stato il compensato di betulla, che è già stato usato da tanti per la realizzazione di questo progetto,ma dalle mie parti è risultato introvabile.
Un giorno, mentre ero a Villacco, sono andato da Baufhause ed ho trovato dei pannelli in lamellare di betulla da 18mm e,senza pensarci due volte o acquistato due pannelli.
Tra una pioggia e l'altra ho cominciato a tagliare le varie parti.
Per fare un lavoro più pulito,anche se più complesso, ho deciso di fare le giunture tra fianchi e basi a 45 gradi.poi a lavoro ultimato anche il frontale sarà tagliato a 45 gradi in modo da dare l'impressione che la cassa sia un pezzo unico e non tanti incollati assieme.
Poi comiciato a fare i fori per gli altoparlanti e la fresatura per il twitter,che a dire la verità non è venuta precisissima ma del resto a mano libera si fa quel che si può.Ho fatto anche una piccola fresatura dietro al woofer all'interno della cassa.
Spero che serva o almeno interessi a quacuno questa mia piccola guida.Ora recupero le altre foto che se riesco pubblicherò domani.
Io le ho realizzate in parallelo ad un amico. Io ho usato multistrato in betulla da 12 come le originali, lui mdf da 18, woofer interno per le mie, esterno per le sue; misure esterne 20,5x 14,5x 30 le mie qualcosa di più le sue, crossover identico. Risultato: le sue scendono più in basso ma risultano più confuse e con i medi meno "magici", ho fatto un attento confronto con delle Spendor originali, le Spendor scendono più in basso ma ovviamente senza essere confuse, forse dovendole rifare gli darei qualche decimo di litro in più.
Se ti può interessare ho un sacco di materiale in merito, compresi ciclostile e disegni BBC sulla realizzazione del mobile.
IMHO per ascolti ravvicinati sono eccezionali, prima di arrivare a queste ne ho provate una decina, queste resteranno lì a lungo.
Sino a che non decido di cacciare un millino per delle Spendor e forse + per il puro sfizio di averle che per altro.
L'interno:
Il baffle:
trattamento interno, catrame a volontà:
crossover:
risultato finale:
adicenter- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 03.02.09
Numero di messaggi : 2131
Impianto : Si
Re: diffusori da scrivania
Ottima realizzazione, io quanto prima le rifaccio, sto cercando un centro che faccia tagli a controllo numerico a prezzi umani
ciao Giuseppe
ciao Giuseppe
Drakan- Affezionato
- Data d'iscrizione : 16.12.09
Numero di messaggi : 118
Località : Catania
Provincia : molto variabile
Occupazione/Hobby : Professionista
Impianto : vedi firma
Re: diffusori da scrivania
Drakan ha scritto:Ottima realizzazione, io quanto prima le rifaccio, sto cercando un centro che faccia tagli a controllo numerico a prezzi umani
ciao Giuseppe
Grazie, in effetti mi costò un 90ello solo di falegname
adicenter- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 03.02.09
Numero di messaggi : 2131
Impianto : Si
Re: diffusori da scrivania
Rieccoci quà con il resto delle foto:
Per prima cosa ho incollato fianchi, basi e schienale assieme con abbondante colla vinavil e lamelle,stretto il tutto con morsetti e lasciato un giorno ad asciugare.
Tutte le giunture sono state pennellate con abbondante colla vinilica e poi con una passata di colla a caldo in modo da scongiurare qualsiasi perdita del mobile.
In questa foto si vede l'incollaggio del pannello frontale che ho lasciato leggermente più grande della cassa e ho rifilato in seguito.
Ed eccole quà,finalmente,dopo aver raccordato il pannello frontale ho fatto un taglio a 45 ottenendo così un frontale,a mio avviso, meno "pesante".
Dopo una bella carteggiata con una rotoorbitale con carta 80-120-180 ho dato 2 mani di turapori a base nitro.Sconsiglio l'uso di turapori a base d'acqua perchè anche una volta asciutto tende a restare sempre leggermente apiccicoso.Tra la prima e la seconda mano ho dato una leggera carteggiata con carta 240,Poi con la 320 e dopo una bella spolverata ho applicato due mani di vernice opaca spray.
Nella fretta mi sono dimenticato di fare una foto dei crossover,si intravedono all'interno e comunque i componenti sono tutti mundorf tranne il condensatore della cella rc del woofer che è un soundcap.
Come materiale assorbente ho utilizzato del cotone idrofilo.
Ed eccola finita.Direi che ho ottenuto il risultato che mi ero prefissato e,anche se il progetto non è mio ma è stato copiato sono riuscito a dargli un tocco personale,almeno estetico.
Finalmente sono pronte per fare il loro lavoro e devo dire che lo fanno veramente bene,non pensavo che avrei ottenuto questo risultato.Al momento ho ataccato l'amplificatore all'uscita audio del pc ma la prossima spesa sarà per un dac esterno.
Spero di essere stato utile a qualcuno e resto a disposizione per consigli critiche o altro.
Per prima cosa ho incollato fianchi, basi e schienale assieme con abbondante colla vinavil e lamelle,stretto il tutto con morsetti e lasciato un giorno ad asciugare.
Tutte le giunture sono state pennellate con abbondante colla vinilica e poi con una passata di colla a caldo in modo da scongiurare qualsiasi perdita del mobile.
In questa foto si vede l'incollaggio del pannello frontale che ho lasciato leggermente più grande della cassa e ho rifilato in seguito.
Ed eccole quà,finalmente,dopo aver raccordato il pannello frontale ho fatto un taglio a 45 ottenendo così un frontale,a mio avviso, meno "pesante".
Dopo una bella carteggiata con una rotoorbitale con carta 80-120-180 ho dato 2 mani di turapori a base nitro.Sconsiglio l'uso di turapori a base d'acqua perchè anche una volta asciutto tende a restare sempre leggermente apiccicoso.Tra la prima e la seconda mano ho dato una leggera carteggiata con carta 240,Poi con la 320 e dopo una bella spolverata ho applicato due mani di vernice opaca spray.
Nella fretta mi sono dimenticato di fare una foto dei crossover,si intravedono all'interno e comunque i componenti sono tutti mundorf tranne il condensatore della cella rc del woofer che è un soundcap.
Come materiale assorbente ho utilizzato del cotone idrofilo.
Ed eccola finita.Direi che ho ottenuto il risultato che mi ero prefissato e,anche se il progetto non è mio ma è stato copiato sono riuscito a dargli un tocco personale,almeno estetico.
Finalmente sono pronte per fare il loro lavoro e devo dire che lo fanno veramente bene,non pensavo che avrei ottenuto questo risultato.Al momento ho ataccato l'amplificatore all'uscita audio del pc ma la prossima spesa sarà per un dac esterno.
Spero di essere stato utile a qualcuno e resto a disposizione per consigli critiche o altro.
Miky- Interessato
- Data d'iscrizione : 03.12.09
Numero di messaggi : 27
Località : Trieste
Impianto : gainclone lm1875
clone Rogers
ESI Juli@
Re: diffusori da scrivania
complimenti bel lavoro
nicommush- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 07.02.10
Numero di messaggi : 898
Località : ---
Impianto : ---
Re: diffusori da scrivania
adicenter ha scritto:
crossover:
Lavoro stupendo ma, mi sei scivolato sulla disposizione delle bobine nel Crossover
@ miki
il cotone rischia di andarti dentro la bobina del woofer prendi un maglione vecchio e tagliuzzalo tutto poi chiudilo dentro un sacchetto di tulle
Bel Lavoro Complimenti sto topic merita un posto nella sezione DIY
Roberto
_________________
"Sentire non è altro che una facoltà permessa da uno dei nostri cinque sensi ma ascoltare è un'arte." Frank Tyger
Re: diffusori da scrivania
Grazie ai mod per aver esaudito il mio desiderio
_________________
"Sentire non è altro che una facoltà permessa da uno dei nostri cinque sensi ma ascoltare è un'arte." Frank Tyger
Re: diffusori da scrivania
wasky ha scritto:adicenter ha scritto:
crossover:
Lavoro stupendo ma, mi sei scivolato sulla disposizione delle bobine nel Crossover
Roberto
Grazie per il "lavoro stupendo", detto dal Guru è un complimentone
Io ci ho messo passione molta pazienza e la mia manualità (e un po' di danaro), il crossover non l'ho realizzato io, e infatti l'ho postato per eventuali commenti, cosa intendi per errata disposizione delle bobine?
adicenter- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 03.02.09
Numero di messaggi : 2131
Impianto : Si
Re: diffusori da scrivania
adicenter ha scritto:wasky ha scritto:adicenter ha scritto:
crossover:
Lavoro stupendo ma, mi sei scivolato sulla disposizione delle bobine nel Crossover
Roberto
Grazie per il "lavoro stupendo", detto dal Guru è un complimentone
Io ci ho messo passione molta pazienza e la mia manualità (e un po' di danaro), il crossover non l'ho realizzato io, e infatti l'ho postato per eventuali commenti, cosa intendi per errata disposizione delle bobine?
Gli assi delle bobine dovrebbero stare a 90 gradi tra di loro.
roby2k- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 27.10.08
Numero di messaggi : 1402
Località : santa maria capua vetere
Provincia : CE
Impianto : 1) HTPC, dac arcam delta black box (TDA 1541), pre SRPP di ECC82 DIY, crossover elettronico 3 vie, 3 finali in classe D DIY, diffusori 3 vie DIY.
2) ......... pre gomez by sonic sound, finali LM3886 by sonic sound, clone proac 2.5.
digitalmente corretti
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Argomenti simili
» diffusori da scrivania con T-amp
» Diffusori da scrivania
» Che diffusori per la scrivania del PC?
» Diffusori da scrivania uso pc con T-amp
» Diffusori backhorn da scrivania
» Diffusori da scrivania
» Che diffusori per la scrivania del PC?
» Diffusori da scrivania uso pc con T-amp
» Diffusori backhorn da scrivania
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Do It by Yourself :: DIY :: Autocostruzione e tweak diffusori
Pagina 1 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 3:15 Da Maxgiani
» scrocchi elettrici giradischi
Ieri alle 21:43 Da saltonm73
» [AI] Drivers per monitor SP
Ieri alle 20:14 Da saltonm73
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
Ieri alle 18:16 Da gyno81
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Ieri alle 10:42 Da Marco Ravich
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
Ieri alle 10:10 Da idro
» AKM VS ESS
Mer 15 Gen 2025 - 15:52 Da giucam61
» Kef LS50 Wireless II
Mar 14 Gen 2025 - 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar 14 Gen 2025 - 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar 14 Gen 2025 - 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» Hana SL (mini recensione)
Lun 13 Gen 2025 - 15:27 Da Quaiozi!
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Lun 13 Gen 2025 - 8:22 Da arthur dent
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Dom 12 Gen 2025 - 19:25 Da gubos
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Dom 12 Gen 2025 - 15:40 Da philball1959
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Dom 12 Gen 2025 - 14:36 Da Rino88ex
» Giradischi Pioneer PL 300
Sab 11 Gen 2025 - 13:17 Da randix
» Ma sono io? Dilemma da ragazzo ormai uomo
Mer 8 Gen 2025 - 11:45 Da Nicco2
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Mer 8 Gen 2025 - 10:11 Da Darios8
» Kenwood KRF-V5300D Si sente basso
Mer 8 Gen 2025 - 6:55 Da arthur dent
» Ascolto Audio Note AZ One
Mar 7 Gen 2025 - 23:53 Da arthur dent
» buon rock post 2000
Mar 7 Gen 2025 - 18:51 Da embty2002
» [PR] Vendo Duevel Planets
Lun 6 Gen 2025 - 23:34 Da pktgod
» (RG) Vendo NAD C 538 - 230€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:23 Da Darios8