C'è qualcosa che suona come il Kama Bay ?
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: Altri chip in classe T/D
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: C'è qualcosa che suona come il Kama Bay ?
@albamaiuscola ha scritto:Io non ho proprio idea di che metri di paragone abbiate ragazzi quando dite che il Kama Bay suona.
L'avrò scritto altre 2 o 3 volte, per me è una cagata colossale, assolutamente indegno di essere preso in considerazione come ampli stereo.
Che "butti giù i muri" con delle Klipsch da 96db, non ci piove.
Matematica: sensibilità diffusori e watt applicati danno insieme un bel pò di db. Ma di rumore, non di suono.
La scena totalmente inesistente, è il meno.
È l'assoluta mancanza di controllo dei driver che manifesta, che è palese. Tweeter e mid sono completamente per i cavoli loro, slegati.
Non c'è una trama, sono solo suoni riprodotti, zero interpretazione e "svolgimento" della musica.
E i woofer sono immobili. Anche a bassi volumi il messaggio musicale non è per niente credibile e coerente.
Non è una questione di watt (almeno, non qui). È il progetto che fa pena.
Poi, se per le orecchie di qualcuno suona bene, sono felice per voi.
Devo dire la verità, non sono così "accanito"

Assolutamente no....
Frizzante, "simpatico", ma niente di più....
IMHO, ovviamente....

porfido- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.11.08
Numero di messaggi : 5044
Località : Ronchi (GO)
Impianto :- Spoiler:
Re: C'è qualcosa che suona come il Kama Bay ?
Ok, qui si tratta di persone che non hanno mai sentito nient'altro, hanno le orecchie foderate di prosciutto e di un Lucio Cadeddu che consiglia caxxaze e non capisce una mazza, in relatà tu probabilmente lo hai interfacciato nel peggiore dei modi e ciò ha fatto si che hai tirato fuori il peggio da tale piccolo ampli, gli ampli potenti li abbiamo sentiti anche noi e, per quanto mi riguarda, non vedo questa abnorme differenza anzi dal punto di vista della pulizia del suono il Kama da i punti a tanti ampli tradizionali (anche se non sarà in grado di produrre pistolettate al posto dei rullanti e non butterà giù la casa)@albamaiuscola ha scritto:Io non ho proprio idea di che metri di paragone abbiate ragazzi quando dite che il Kama Bay suona.
L'avrò scritto altre 2 o 3 volte, per me è una cagata colossale, assolutamente indegno di essere preso in considerazione come ampli stereo.
Che "butti giù i muri" con delle Klipsch da 96db, non ci piove.
Matematica: sensibilità diffusori e watt applicati danno insieme un bel pò di db. Ma di rumore, non di suono.
La scena totalmente inesistente, è il meno.
È l'assoluta mancanza di controllo dei driver che manifesta, che è palese. Tweeter e mid sono completamente per i cavoli loro, slegati.
Non c'è una trama, sono solo suoni riprodotti, zero interpretazione e "svolgimento" della musica.
E i woofer sono immobili. Anche a bassi volumi il messaggio musicale non è per niente credibile e coerente.
Non è una questione di watt (almeno, non qui). È il progetto che fa pena.
Poi, se per le orecchie di qualcuno suona bene, sono felice per voi.

Artinside- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 29.01.09
Numero di messaggi : 3182
Località : Sassari
Occupazione/Hobby : Arte Contemporanea
Impianto :- Spoiler:
- Sorgente: Jvc xv-n680
Pre: Minimalist autocostruito
Amplificatori: Hifimediy Tk2050 alimentata in AC, Smsl sa-s1 Ta2020, Smsl sa-s2 Ta2024, Helder Audio Ta2024 , S I T amp Ta2024, Sure Ta2024, Sure "Octopus" Tpa 3123, Scythe sda1000, Gainclone Lm1875
Diffusori Esb xl5, Alix Project One
Ampli cuffie: Poppulse mini headphone amp
Cuffie: Grado - Alessandro MS1, Koss Portapro, Jvc ha-fxc51, Monoprice 8320, Jvc Ha-fx34, Awei es-q9, Xkdun Ck-700 etc, etc, etc....
-
Re: C'è qualcosa che suona come il Kama Bay ?
Io ho visto le Serie III pilotate senza esagerare col volume dal mio A1...@bonghittu ha scritto:
Non e' solo la curva di carico a rendere impegnativi questi monitor.
Con amplificazioni tradizionali si consigliava di non scendere sotto i 100W per canale
(B&W consigliava 50 minimo). Non e' la prima volta che le vedo lavorare bene anche
con meno watt - complice l'ambiente non troppo grande - ma sono rimasto comunque
sorpreso




thema2000ie- Moderatore
- Data d'iscrizione : 04.06.09
Numero di messaggi : 5002
Località : Via dei Matti, n.0
Impianto : Sì
Re: C'è qualcosa che suona come il Kama Bay ?
@Artinside ha scritto:Ok, qui si tratta di persone che non hanno mai sentito nient'altro, hanno le orecchie foderate di prosciutto e di un Lucio Cadeddu che consiglia caxxaze e non capisce una mazza, in relatà tu probabilmente lo hai interfacciato nel peggiore dei modi e ciò ha fatto si che hai tirato fuori il peggio da tale piccolo ampli, gli ampli potenti li abbiamo sentiti anche noi e, per quanto mi riguarda, non vedo questa abnorme differenza anzi dal punto di vista della pulizia del suono il Kama da i punti a tanti ampli tradizionali (anche se non sarà in grado di produrre pistolettate al posto dei rullanti e non butterà giù la casa)@albamaiuscola ha scritto:Io non ho proprio idea di che metri di paragone abbiate ragazzi quando dite che il Kama Bay suona.
L'avrò scritto altre 2 o 3 volte, per me è una cagata colossale, assolutamente indegno di essere preso in considerazione come ampli stereo.
Che "butti giù i muri" con delle Klipsch da 96db, non ci piove.
Matematica: sensibilità diffusori e watt applicati danno insieme un bel pò di db. Ma di rumore, non di suono.
La scena totalmente inesistente, è il meno.
È l'assoluta mancanza di controllo dei driver che manifesta, che è palese. Tweeter e mid sono completamente per i cavoli loro, slegati.
Non c'è una trama, sono solo suoni riprodotti, zero interpretazione e "svolgimento" della musica.
E i woofer sono immobili. Anche a bassi volumi il messaggio musicale non è per niente credibile e coerente.
Non è una questione di watt (almeno, non qui). È il progetto che fa pena.
Poi, se per le orecchie di qualcuno suona bene, sono felice per voi.
Sicuramente sarà il progetto a far pena! (Ma sei anche ingegnere???


Si, un progetto eufonico venduto a 45 EURO SPEDITO ha sicuramente qualcosa che non va

Povero quel recensore sardo, che a furia di provare materiale è diventato sordo e audioallucinato...

Poveri noi che non abbiamo sentito che 2 ampli paccaccio e batterie con i rullanti finti e senza grancassa...

Questo sei tu alle 17,29 del giorno in cui lo hai "recensito"... (le virgolette sono d'obbligo!)
(http://t-class.niceboard.org/altri-chip-in-classe-t-d-f22/kama-bay-mammammiacommesto-t4711.htm?highlight=kama)@albamaiuscola ha scritto:
Arrivato nel primo pomeriggio, collegato alle Century (ricordo, 91db), gli ho dato in pasto i miei dischi preferiti.
Ora, non vorrei essere lapidario, ma per ora mi ha davvero deluso.
Scena decisamente compressa, e separazione tra gli strumenti vicina allo zero (prendete tutto con le pinze, mi raccomando: per chi viene dal compattone non vale tutto ciò).
Ma soprattutto controllo del basso inesistente: non sto scherzando, ma anche a volumi condominiali (anche perché più in la arriva il clipping) sbrodola che è un piacere...
Mi direte: "grazie tante, arrivi da un finale pro".
Vero.
Ma comunque non mi aspettavo nulla del genere...
Che sia perché è nuovo di pacca e deve fare il canonico rodaggio? Forse separazione e scena un pò andranno a posto, ma il controllo in gamma bassa ho i miei seri dubbi...
Arrivato nel primo pomeriggio e alle 17,29 avevi già capito TUTTO...
Questo invece ci dice un povero salumiere audioallucinato sardo: (Grossetti miei e salto le parti della rece in cui se ne parla bene, vedi link sotto)
http://www.tnt-audio.com/ampli/scythe_sda1000.htmlsardo audioallucinato ha scritto:Se ogni amplificatore trae beneficio da un po' di rodaggio, questo SDA-1000 non va assolutamente giudicato prima di 50 ore di funzionamento. So che purtroppo queste parole cadranno nel vuoto, perché tra gli audiofili ci son sempre quelli che, appena estratto un apparecchio dalla scatola e collegato, sono in grado di capirne pregi e difetti dopo pochi minuti e scrivere una dettagliata recensione su un qualche forum pochi secondi dopo. Sarebbe un grosso, grossissimo errore perché questo amplificatore, forse più di altri analoghi, migliora molto con il passare delle ore. Confesso che i primi minuti siano stati un po' sconfortanti. La metamorfosi successiva invece mi ha riconciliato con questo hobby :-)
De te fabula narratur...

Alba, fa una cosa, la prossima volta prenditi il tuo tempo... Magari aspetta un giorno e una notte prima di rivelarci i misteri dell'amplificazione e soprattutto cerca di non dare a capire che gli altri sono audiolesi con frasi del tipo:
...oppure...@albamaiuscola ha scritto:Io non ho proprio idea di che metri di paragone abbiate ragazzi quando dite che il Kama Bay suona.
L'avrò scritto altre 2 o 3 volte, per me è una cagata colossale, assolutamente indegno di essere preso in considerazione come ampli stereo.
Fermo restando che il kama bay non è la luce (e ci mancherebbe, anzi@albamaiuscola ha scritto:
Ripeto, non ho proprio idea di che metri di paragone abbiate.
E non sono discorsi da sborone. Cacciate 200 euro e pigliatevi un Behringer usato, ANCHE per ascolti a volumi medi (quali sono i miei). Quello si che riproduce una batteria.

Qua non si offende nessuno, ma ad essere così lapidario sei tu a non uscirne bene, secondo me.
My 2 cents, come dicono oltremanica.
Saluti

vastx- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.11.09
Numero di messaggi : 2523
Località : Sicilia Orientale
Impianto : Al di là della misura non c'è limite alcuno.
(Epitteto)
Re: C'è qualcosa che suona come il Kama Bay ?
@vastx ha scritto:
Qua non si offende nessuno, ma ad essere così lapidario sei tu a non uscirne bene, secondo me.
Mah, che Alberto sia "un pò" intransigente sull'argomento, pare evidente

ho avuto il Kama a casa per un pò di settimane (grazie all'ottimo Brego che me l'ha prestato) e sinceramente, senza voler scendere in dettagli per me di difficile elencazione ed evitando termini da audiofighi, concordo con lui su molte cose, ma soprattutto sulla riproduzione della scena: un centroimmagine definitissimo, ma "intorno", ben poco....
Questo l'ho sperimentato anche collegandolo alle monovia a tromba Fostex che avevo che, sebbene non prodighe di "punch", erano l'ideale per percepire le qualità di ricostruzione scenica e profondità di un ampli, secondo me....
Ribadisco che considerando il 90% dei MIEI parametri di giudizio, non sostituirei mai un 2024 con un Kama, assolutamente...
Ma, ahò, è tutta questione di gusti, no? (disse il gatto mentre si leccava il deretano....

P.S. Total OT: VASTX, JACK BAUER JE ROMPE IL CULO AI CINESI! E li tortura uno ad uno! Se ci mettete anche indiani e pakistani basta chiamare Tony Almeida!


porfido- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.11.08
Numero di messaggi : 5044
Località : Ronchi (GO)
Impianto :- Spoiler:
Re: C'è qualcosa che suona come il Kama Bay ?
l' OT sulla configurazione dei finali a ponte si è trasferita qui :
http://t-class.niceboard.org/hifi-in-generale-f9/considerazioni-sulla-configurazione-a-ponte-di-due-finali-t6698.htm#104869
(e l'ot su jack bauer dove lo mettiamo
)
http://t-class.niceboard.org/hifi-in-generale-f9/considerazioni-sulla-configurazione-a-ponte-di-due-finali-t6698.htm#104869
(e l'ot su jack bauer dove lo mettiamo

madqwerty- Moderatore
- Data d'iscrizione : 11.12.08
Numero di messaggi : 6279
Località : Chivasso (TO)
Occupazione/Hobby : IT
Impianto : Powered by T-Forum :-)
Re: C'è qualcosa che suona come il Kama Bay ?
Evito, per questioni di netiquette (non a tutti note a quanto pare) di postare tutto il tuo messaggio. E per fortuna che erano "two" cents ...
Prima cosa. Me ne frego nel modo più assoluto di quello che un recensore scrive, io ascolto, e se mi piace ok, altrimenti bene lo stesso.
Secondo. Il fatto del rodaggio lasciamolo proprio stare.
Il fatto che tu l'abbia addotto a tua ragione non rende neppure necessaria una mia replica...
Se un ampli suona bene, lo farà già da subito.
E se fa pena al primo ascolto, non migliorerà di sicuro con il rodaggio... Ma per favore...
Col rodaggio si possono affinare le qualità.
Non cavar sangue dalle rape.
@vastx ha scritto:
Questo sei tu alle 17,29 del giorno in cui lo hai "recensito"... (le virgolette sono d'obbligo!)
Dato che io "recensirei", vatti a leggere la mia recensione del Behringer Ep2500.
Da li in poi è stato su questo forum un fiorire di discussioni riguardanti amplificazioni pro in ambito home. Amplificazioni che danno le loro belle soddisfazioni, come molti utenti ti potranno testimoniare.
Qualcosa di utile (perché ci credo, in quello che scrivo) qualche volta la dico...
Ps. Inutile dire che non mi piacciono per niente i "quote" ad personam, soprattutto quando un utente va a cercare di proposito (ma palesemente senza riuscirci) mie parole in supporto alla sua "tesi".
Ultima modifica di albamaiuscola il Lun 25 Gen 2010 - 20:17, modificato 1 volta
albamaiuscola- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.12.08
Numero di messaggi : 2505
Località : x
Impianto : x
Re: C'è qualcosa che suona come il Kama Bay ?
Raga oltre ad essere una polemica sterile la vostra siete anche particolarmente off-topic.
Sarei curioso anch'io di sapere cosa può suonare "come" il kama ma con più potenza. Sulle pagine della posta di TNT Lucio consigliava nu-force, solo che l'IA-7 Costa circa 30 volte il kama
Sarei curioso anch'io di sapere cosa può suonare "come" il kama ma con più potenza. Sulle pagine della posta di TNT Lucio consigliava nu-force, solo che l'IA-7 Costa circa 30 volte il kama

Tassadar- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 25.01.10
Numero di messaggi : 503
Località : Venezia
Impianto : Scythe SDA 1000 + Klipsch RF 82
Re: C'è qualcosa che suona come il Kama Bay ?
@Tassadar ha scritto:Raga oltre ad essere una polemica sterile la vostra siete anche particolarmente off-topic.
Grazie mille, non ce n'eravamo accorti.

Ultima modifica di porfido il Lun 25 Gen 2010 - 20:09, modificato 1 volta
porfido- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.11.08
Numero di messaggi : 5044
Località : Ronchi (GO)
Impianto :- Spoiler:
Re: C'è qualcosa che suona come il Kama Bay ?
No amico mio, non è una polemica sterile.
Se io penso che un prodotto non vada bene (o almeno, non vada come ci viene promesso) e questa è una comunità (seppur virtuale), per me è un piacere dare un consiglio su un qualcosa di cui sono sicuro.
Altrimenti me ne starei zitto, fidati.
Non entrerò (e mai sono entrato, al contrario di come asserisce chi mi ha messo in bocca parole che non ho detto) in termini di costi.
Sono il primo che sperimenta (e ha sperimentato) prodotti low budget perché crede più nelle orecchie che nel portafoglio (o nella penna dei recensori).
E se ritengo che un prodotto faccia davvero pena, e uso magari un linguaggio un pò colorito, è per punzecchiare gli attuali possessori e mettere un grillo nell'orecchio. Se poi non viene preso come un amichevole suggerimento, ma come una sterile polemica (o peggio, come un atto di superbia), beh, non me può fregare di meno.
Se io penso che un prodotto non vada bene (o almeno, non vada come ci viene promesso) e questa è una comunità (seppur virtuale), per me è un piacere dare un consiglio su un qualcosa di cui sono sicuro.
Altrimenti me ne starei zitto, fidati.
Non entrerò (e mai sono entrato, al contrario di come asserisce chi mi ha messo in bocca parole che non ho detto) in termini di costi.
Sono il primo che sperimenta (e ha sperimentato) prodotti low budget perché crede più nelle orecchie che nel portafoglio (o nella penna dei recensori).
E se ritengo che un prodotto faccia davvero pena, e uso magari un linguaggio un pò colorito, è per punzecchiare gli attuali possessori e mettere un grillo nell'orecchio. Se poi non viene preso come un amichevole suggerimento, ma come una sterile polemica (o peggio, come un atto di superbia), beh, non me può fregare di meno.
albamaiuscola- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.12.08
Numero di messaggi : 2505
Località : x
Impianto : x
Re: C'è qualcosa che suona come il Kama Bay ?
@albamaiuscola ha scritto:No amico mio, non è una polemica sterile.
Se io penso che un prodotto non vada bene (o almeno, non vada come ci viene promesso) e questa è una comunità (seppur virtuale), per me è un piacere dare un consiglio su un qualcosa di cui sono sicuro.
Altrimenti me ne starei zitto, fidati.
Non entrerò (e mai sono entrato, al contrario di come asserisce chi mi ha messo in bocca parole che non ho detto) in termini di costi.
Sono il primo che sperimenta (e ha sperimentato) prodotti low budget perché crede più nelle orecchie che nel portafoglio (o nella penna dei recensori).
E se ritengo che un prodotto faccia davvero pena, e uso magari un linguaggio un pò colorito, è per punzecchiare gli attuali possessori e mettere un grillo nell'orecchio. Se poi non viene preso come un amichevole suggerimento, ma come una sterile polemica (o peggio, come un atto di superbia), beh, non me può fregare di meno.
Mi spiego un po' meglio, se la mettiamo sul per me fa schifo o per me è la cosa migliore, come fate voi a non capire bèh è sterile come polemica. Voglio dire tutti siamo dotati di opinioni e di un'idea. Una volta espresse le nostre idee non credo ci sia molto altro da dire se non volendo argomentare il perchè di quell'idea.
Riguardo che si è OT (compreso questo mio intervento) è indiscutibile.
Poi oh se l'argomento è kama bay fa schifo o è figo, ci si apre un topic e se ne discute lì no?

Tassadar- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 25.01.10
Numero di messaggi : 503
Località : Venezia
Impianto : Scythe SDA 1000 + Klipsch RF 82
Re: C'è qualcosa che suona come il Kama Bay ?
@Tassadar ha scritto:
Mi spiego un po' meglio, se la mettiamo sul per me fa schifo o per me è la cosa migliore, come fate voi a non capire bèh è sterile come polemica. Voglio dire tutti siamo dotati di opinioni e di un'idea. Una volta espresse le nostre idee non credo ci sia molto altro da dire se non volendo argomentare il perchè di quell'idea.
Riguardo che si è OT (compreso questo mio intervento) è indiscutibile.
Poi oh se l'argomento è kama bay fa schifo o è figo, ci si apre un topic e se ne discute lì no?
Forse non hai letto bene il mio intervento prima di dare moto alle dita sulla tastiera.
Io ho motivato benissimo il perché non mi piace.
Altri hanno addotto a ragione solo i commenti di un recensore.
E poi, permettimi, 7 messaggi e già sei moderatore? Iniziamo bene

albamaiuscola- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.12.08
Numero di messaggi : 2505
Località : x
Impianto : x
Re: C'è qualcosa che suona come il Kama Bay ?
Aahahahahah
Non sono moderatore però trovo un po' sconsolante entrare in un topic e trovare 9 interventi su 10 che parlano di tutt'altro.
Ho letto i tuoi interventi precedenti, io non so che kama abbia ascoltato tu.... ma parli di woofer immobili.... il mio quand'era arrivato muoveva i woofer del compattone di sensibilità 85db (anche a bassi volumi).
Non entro nel merito dell'immagine e quant'altro preferisco aspettare, alcune argomentazioni mi son sembrate più da ho ragione io punto e basta che un reale spunto di discussione.
Anyway possiamo continuare questo argomento nell'altro thread?

Non sono moderatore però trovo un po' sconsolante entrare in un topic e trovare 9 interventi su 10 che parlano di tutt'altro.
Ho letto i tuoi interventi precedenti, io non so che kama abbia ascoltato tu.... ma parli di woofer immobili.... il mio quand'era arrivato muoveva i woofer del compattone di sensibilità 85db (anche a bassi volumi).
Non entro nel merito dell'immagine e quant'altro preferisco aspettare, alcune argomentazioni mi son sembrate più da ho ragione io punto e basta che un reale spunto di discussione.
Anyway possiamo continuare questo argomento nell'altro thread?

Tassadar- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 25.01.10
Numero di messaggi : 503
Località : Venezia
Impianto : Scythe SDA 1000 + Klipsch RF 82
Re: C'è qualcosa che suona come il Kama Bay ?
Ma no continuate pure qui... casomai domani sposto tutto in un nuovo thread...@Tassadar ha scritto:Anyway possiamo continuare questo argomento nell'altro thread?
ANche per me questo è abbastanza aperto.... kama vs altro
Ritengo che tutte le osservazioni abbiano degli spunti interessanti
Secondo me si deve sempre ricordare il valore economico del kama che è equiparabile a quello del t-amp liscio con i più connettori e case più serie e uscita cuffie.
Insomma un prodottino interessante.
Poi con diy e cercando nell'usato magari si trova altro, ma si deve essere capaci e/o avere fortuna.
Poi molto dipende dalle aspettative.... per dire a me i watt non bastano mai (come albamaiuscola) ad altri 10 watt sono più che sufficenti.
_________________
Bisogna assomigliare alle parole che si dicono. Forse non parola per parola, ma insomma ci siamo capiti [Saltatempo di Stefano Benni]
Chi non sa ridere non è una persona seria [Fryderyk Chopin]
nd1967- Moderatore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 12820
Località : Cavaion Veronese (VR)
Provincia : Verona
Occupazione/Hobby : Musica, Fotografia, Hi-Fi, Fumetti, Libri, Cinema
Impianto : Preamplificatore Sonus Mirus AAVT
Finale TA 3020 by Vincenzo
Lettore CD Micromega Stage 2
Giradischi Project 6.9
Diffusori Dynavoice Challenger M-65 EX
-
Re: C'è qualcosa che suona come il Kama Bay ?
quindi, dopo questo, c'è solo l'oblio?




piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
madqwerty- Moderatore
- Data d'iscrizione : 11.12.08
Numero di messaggi : 6279
Località : Chivasso (TO)
Occupazione/Hobby : IT
Impianto : Powered by T-Forum :-)
Re: C'è qualcosa che suona come il Kama Bay ?
Albamaiuscola io credo che il Kamabay non sia assolutamente adatto ai tuoi diffusori, nemmeno un gainclone lo sarebbe.
Tutte le tue impressioni su ciò che hai sentito, sono pura verità, ma se testavi quel cosino con casse diverse di facile
pilotaggio di certo non avresti avuto le impressioni che ci hai riferito.
Dico questo pur non conoscendo il kamabay, a un leone non puoi dare per pranzo un gamberetto.
Ho provato a far suonare con il gainclone le casse vintage che ho adesso, e non ti dico che schifezza, eppure con le indiana arbour suonava molto bene.
Ciao
Tutte le tue impressioni su ciò che hai sentito, sono pura verità, ma se testavi quel cosino con casse diverse di facile
pilotaggio di certo non avresti avuto le impressioni che ci hai riferito.
Dico questo pur non conoscendo il kamabay, a un leone non puoi dare per pranzo un gamberetto.
Ho provato a far suonare con il gainclone le casse vintage che ho adesso, e non ti dico che schifezza, eppure con le indiana arbour suonava molto bene.
Ciao
Massimo- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 05.02.08
Numero di messaggi : 1999
Località : Porto Potenza Picena
Provincia : Macerata
Impianto : VOLUMIO + UDOO + Alimentatore mael modifica Maurarte Dac AKM4399 usb alimentata a batteria - Marantz pm ki pearl lite, Kef ls 50 , Pince cable
Re: C'è qualcosa che suona come il Kama Bay ?
Mah , rieccomi a casa e al pc , non credevo di scatenare certe polemiche .
Non so se ho le orecchie ricoperte di prosciutto , provengo dal car audio , un mondo molto diverso ma credo di capire cosa mi piace e cosa no ( e cio' non vuole essere una verità assoluta come qualcuno fa ) , ho premesso che il nanerottolo ha i suoi difetti .
Ho solo detto che la "trippa" mi piace , non ho detto che la "trippa" è meglio di una bistecca di chianina o che il Tavernello è meglio dell'Amarone , detto cio uno puo' dire che la "trippa" non gli piace e non la "trippa" fa schifo oppure a chi piace la "trippa" non capisce niente .
Sinceramente non sapevo nenache se intervenire ancora o meno , sto' cercando di attingere con UMILTA' da persone che hanno più esperienza di me su questo mondo ... cerco dei consigli , il Kama è il mio primo ampli in classe T (o D) , che posso dire se non il fatto che mi ha stupito x come suona , l'uomo si stupisce per la propria ignoranza .Se la cultura di qualcuno è più ampia della mia e non si stupisce di fronte ad un kama ben per lui ... o forse peggio per lui .
Detto cio' , vorrei solo sapere se esiste un ampli ben suonante , non affaticante allascolto (come lo è per me il kama) con almeno una 20ina di watt rimanendo su cifre accettabili ... grassssie
Non so se ho le orecchie ricoperte di prosciutto , provengo dal car audio , un mondo molto diverso ma credo di capire cosa mi piace e cosa no ( e cio' non vuole essere una verità assoluta come qualcuno fa ) , ho premesso che il nanerottolo ha i suoi difetti .
Ho solo detto che la "trippa" mi piace , non ho detto che la "trippa" è meglio di una bistecca di chianina o che il Tavernello è meglio dell'Amarone , detto cio uno puo' dire che la "trippa" non gli piace e non la "trippa" fa schifo oppure a chi piace la "trippa" non capisce niente .
Sinceramente non sapevo nenache se intervenire ancora o meno , sto' cercando di attingere con UMILTA' da persone che hanno più esperienza di me su questo mondo ... cerco dei consigli , il Kama è il mio primo ampli in classe T (o D) , che posso dire se non il fatto che mi ha stupito x come suona , l'uomo si stupisce per la propria ignoranza .Se la cultura di qualcuno è più ampia della mia e non si stupisce di fronte ad un kama ben per lui ... o forse peggio per lui .
Detto cio' , vorrei solo sapere se esiste un ampli ben suonante , non affaticante allascolto (come lo è per me il kama) con almeno una 20ina di watt rimanendo su cifre accettabili ... grassssie

Roberto7627- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 09.01.10
Numero di messaggi : 573
Località : Venezia
Impianto : MacBook,
Arcam rDAC
Norma IPA100r
Sonus Faber Monitor Wood
Re: C'è qualcosa che suona come il Kama Bay ?
@Roberto7627 ha scritto:Mah , rieccomi a casa e al pc , non credevo di scatenare certe polemiche .
Non so se ho le orecchie ricoperte di prosciutto , provengo dal car audio , un mondo molto diverso ma credo di capire cosa mi piace e cosa no ( e cio' non vuole essere una verità assoluta come qualcuno fa ) , ho premesso che il nanerottolo ha i suoi difetti .
Ho solo detto che la "trippa" mi piace , non ho detto che la "trippa" è meglio di una bistecca di chianina o che il Tavernello è meglio dell'Amarone , detto cio uno puo' dire che la "trippa" non gli piace e non la "trippa" fa schifo oppure a chi piace la "trippa" non capisce niente .
Sinceramente non sapevo nenache se intervenire ancora o meno , sto' cercando di attingere con UMILTA' da persone che hanno più esperienza di me su questo mondo ... cerco dei consigli , il Kama è il mio primo ampli in classe T (o D) , che posso dire se non il fatto che mi ha stupito x come suona , l'uomo si stupisce per la propria ignoranza .Se la cultura di qualcuno è più ampia della mia e non si stupisce di fronte ad un kama ben per lui ... o forse peggio per lui .
Detto cio' , vorrei solo sapere se esiste un ampli ben suonante , non affaticante allascolto (come lo è per me il kama) con almeno una 20ina di watt rimanendo su cifre accettabili ... grassssie
Ancora co sta storia... Non mi mettete in bocca cose che non ho detto. Facile tirare fuori sempre sta scusa...
Nessuna verità assoluta.
Se vi piace sono felicissimo x voi.
Un ampli che suona bene (mettiamola così, ALTRETTANTO del Kama) con più watt?
Un qualsiasi Nad usato tra questi:
3020-302-306-320bee.
Li paghi tra i 120 e i 250 euro (quindi MOLTO POCO parlando di hifi "consumer", e non autocostruito).
Sono integrati completi su tutta la gamma, molto molto neutri, e pilotano bene di tutto.
Oppure un finale pro tipo il Behringer Ra500, stessa cifra (sui 250 euro nuovo), timbrica neutra e pilotaggio ottimo.
Non si perde nulla a mio avviso in dettaglio rispetto ad un Kama, e si trovano quei watt in più che permettono un ascolto "completo".
albamaiuscola- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.12.08
Numero di messaggi : 2505
Località : x
Impianto : x
Re: C'è qualcosa che suona come il Kama Bay ?
E comunque, mi dispiace, posso benissimo dirlo tutte le volte che voglio.
Il Kama Bay fa schifo.
Perché l'ho ascoltato nel mio set up, e l'ho confrontato con altri ampli, anche dal costo (e questo lo ripeto, per i soliti qualunquisti) di 150 euro (il Trends).
E non ne è uscito così così, ma è risultato palesemente (palesemente) inferiore.
Siccome non mi ritengo ne stupido, ne con le orecchie foderate, concludo che fa schifo.
In assoluto potrà anche essere un oggetto interessante, ci mancherebbe, ma in ambito HIFI (perché spero sia di questo che stiamo parlando), fa schifo.
E non parliamo di trippa (bbbooona
) contro chianina.
Parliamo di una cinquecento (il Kama) contro una Porsche (uno dei qualsiasi ampli da 200 euro che ti ho citato) in pista (l'Hifi).
Chiaro che una cinquecento va da dio in città, ed è pure una bella macchinetta.
Ma in pista fa schifo.
E se uno continua a sostenere che "per i suoi gusti" una cinquecento può andare bene in pista, beh, allora vuol dire che di pista non ha proprio capito niente.
Il Kama Bay fa schifo.
Perché l'ho ascoltato nel mio set up, e l'ho confrontato con altri ampli, anche dal costo (e questo lo ripeto, per i soliti qualunquisti) di 150 euro (il Trends).
E non ne è uscito così così, ma è risultato palesemente (palesemente) inferiore.
Siccome non mi ritengo ne stupido, ne con le orecchie foderate, concludo che fa schifo.
In assoluto potrà anche essere un oggetto interessante, ci mancherebbe, ma in ambito HIFI (perché spero sia di questo che stiamo parlando), fa schifo.
E non parliamo di trippa (bbbooona

Parliamo di una cinquecento (il Kama) contro una Porsche (uno dei qualsiasi ampli da 200 euro che ti ho citato) in pista (l'Hifi).
Chiaro che una cinquecento va da dio in città, ed è pure una bella macchinetta.
Ma in pista fa schifo.
E se uno continua a sostenere che "per i suoi gusti" una cinquecento può andare bene in pista, beh, allora vuol dire che di pista non ha proprio capito niente.
albamaiuscola- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.12.08
Numero di messaggi : 2505
Località : x
Impianto : x
Re: C'è qualcosa che suona come il Kama Bay ?
Per favore ragazzi, moderiamo gli OT. 
Ma continuate qui...
http://t-class.niceboard.org/humor-f29/c-e-qualcosa-che-suona-malissimo-come-il-kama-bay-t6714.htm

Ma continuate qui...

http://t-class.niceboard.org/humor-f29/c-e-qualcosa-che-suona-malissimo-come-il-kama-bay-t6714.htm
mgiombi- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 19.02.08
Numero di messaggi : 3107
Località : Pesaro
Provincia : Sinusoidale
Impianto :
Re: C'è qualcosa che suona come il Kama Bay ?
E il virtue two ?
Roberto7627- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 09.01.10
Numero di messaggi : 573
Località : Venezia
Impianto : MacBook,
Arcam rDAC
Norma IPA100r
Sonus Faber Monitor Wood
Re: C'è qualcosa che suona come il Kama Bay ?
Riapro il post perche ho avuto la possibilità di provare il kama bay con delle Martin Logan Clarity normalmente pilotate con un Harman Kardon hk970.
Il mio amico è rimasto positivamente colpito dal nanerotto e le musa 205 quindi è scattata la prova incrociata .
Il risulatato è che il kama con delle casse "importanti" lascia parecchio a desiderare le Clarity scendono parecchio di impedenza e lo mandano in crisi , poi essendo normalmente poco brillante sulle alte e le basse frequenze rispetto l'Harman Kardon come del resto era prevedibile ne esce sconfitto .
Del resto da un oggetto che costa 46€ spedito , mi sembra assurdo pretendere chissachè .
Il mio amico è rimasto positivamente colpito dal nanerotto e le musa 205 quindi è scattata la prova incrociata .
Il risulatato è che il kama con delle casse "importanti" lascia parecchio a desiderare le Clarity scendono parecchio di impedenza e lo mandano in crisi , poi essendo normalmente poco brillante sulle alte e le basse frequenze rispetto l'Harman Kardon come del resto era prevedibile ne esce sconfitto .
Del resto da un oggetto che costa 46€ spedito , mi sembra assurdo pretendere chissachè .
Roberto7627- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 09.01.10
Numero di messaggi : 573
Località : Venezia
Impianto : MacBook,
Arcam rDAC
Norma IPA100r
Sonus Faber Monitor Wood
Re: C'è qualcosa che suona come il Kama Bay ?
Il mio suona niente male con le casse che ho, raggiungo volumi più che sufficienti nell'ambiente dove suona 

Tassadar- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 25.01.10
Numero di messaggi : 503
Località : Venezia
Impianto : Scythe SDA 1000 + Klipsch RF 82
Pagina 2 di 2 • 1, 2
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: Altri chip in classe T/D
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Ampli Vintage
» Aiuto su Amplificatore Pioneer a-x540
» ritrovamento giradischi Philips.
» Cambridge audio Dacmagic 200m oppure AUDIO-GD R2R 11 2019 DAC
» AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
» Amplificatori Cinesi Replica su Ebay
» Casse per sh-ch950
» Consiglio micro amplificatore
» Problemi con gestione dei tag
» utility creazione curve mutue x simulazione con Microcap
» alimentatore per topping e30
» Dac cinese con 2x AK 4495
» Battaglia tra diffusori con woofer enorme (Cerwin Vega SL-15/XLS-215 vs Magnat Transpuls 1500)
» Disattivare notifiche solo x una discussione
» Dubbio posizionamento diffusori
» Curiosità - Clone FM Acoustics FM300A
» Il mio progetto Cerwin Vega!
» Revox B77 MKII
» Sostituire Alientek D8
» ALIENTEK D8 [parte 2]
» info bose 301 invecchiate male...
» Che device mi serve?
» 203 files HD di Velut Luna 360€
» [VENDO] Fosi Audio BT20A
» Sottogeneri e derivati del rock, ben incisi
» 3e-audio tpa3255 Amplificatore in classe D 300W x 2 su 4 ohm (upgrade possibile) 65€
» denon avr2400 + bose acoustimass 5 + magnat 1002
» La mia avventura tra le cuffie: HD800, HD650, X1, HE6, LCD2.2, T1, DT880, DT770, DT990, T50RP, K701, SRH940
» Audiofilo geriatrico... un'amichevole provocazione...