il mio sogno nel cassetto Onkyo PA-MC5500
+2
nd1967
gianluca
6 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
il mio sogno nel cassetto Onkyo PA-MC5500
sono consapevole che qui "we support real stereo"....
ma come si fà a resistere? magari una scatola uguale e 9 canali in classe T (es 2022 o 3020!!)


ma come si fà a resistere? magari una scatola uguale e 9 canali in classe T (es 2022 o 3020!!)


Ultima modifica di nd1967 il Gio 21 Gen 2010 - 14:53 - modificato 2 volte.
gianluca- Active Forum Supporter
- Data d'iscrizione : 18.02.09
Numero di messaggi : 745
Località : roma
Provincia : Io Sono Contro
Occupazione/Hobby : seguace
Impianto : proveniente dalle nebbie di avalon
Re: il mio sogno nel cassetto Onkyo PA-MC5500
Gianlucaaaaaa... metti sempre i modelli nei titli (così è facilmente ricercabile)
Ecco di cosa si tratta per gli altri
dal link
http://www.avmagazine.it/news/diffusori/finale-9-canali-onkyo-pa-mc5500_4969.html
Ecco di cosa si tratta per gli altri
dal link
http://www.avmagazine.it/news/diffusori/finale-9-canali-onkyo-pa-mc5500_4969.html
PA-MC5500, un finale da ben 9 x 220W per canale su 6 Ohm. Il tutto pilotato da un massiccio trasformatore toroidale, condensatori da ben 22,000 µF e amplificatori in configurazione push-pull con circuiti Darlington a tre stadi invertiti per limitare al massimo le distorsioni.
Lo châssis è stato progettato per assicurare la massima rigidità e annullare le risonanze e tutte le uscite sono basate su circuiti completamente indipendenti, mentre gli ingressi pre placcati in oro sono sia di tipo RCA (sbilanciati) che XLR (bilanciati). Se il pre-amplificatore lo prevede, questo finale può essere utilizzato anche in configurazione bi-amp ed è anche prevista la funzionalità multi-zone (fino ad un massimo di 3 zone a seconda della configurazione di collegamento). Il PA-MC5500 è un finale certificato THX Ultra2 e in abbinamento al pre HD PR-SC5507 da 9.2 canali (anch'esso certificato THX Ultra2) e al nuovo lettore Blu-ray BD-SP807, consente di realizzare una completa catena Home Theater HD a stadi separati e completamente certificata THX. Il finale 9 canali sarà disponibile in Italia nel corso del mese di febbraio ad un prezzo ancora indicativo di 2.099 Euro.
_________________
Bisogna assomigliare alle parole che si dicono. Forse non parola per parola, ma insomma ci siamo capiti [Saltatempo di Stefano Benni]
Chi non sa ridere non è una persona seria [Fryderyk Chopin]
nd1967- Moderatore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 12825
Località : Cavaion Veronese (VR)
Provincia : Verona
Occupazione/Hobby : Musica, Fotografia, Hi-Fi, Fumetti, Libri, Cinema
Impianto : Preamplificatore Sonus Mirus AAVT
Finale TA 3020 by Vincenzo
Lettore CD Micromega Stage 2
Giradischi Project 6.9
Diffusori Dynavoice Challenger M-65 EX
-
Re: il mio sogno nel cassetto Onkyo PA-MC5500
da ben 22,000?
Ne mettono tanti in ampli di 30watt...

piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: il mio sogno nel cassetto Onkyo PA-MC5500
piero7 ha scritto:da ben 22,000?Ne mettono tanti in ampli di 30watt...
ci staebbe un bel progetto in t forum style adatto ad applicazioni HT ... ecco magari non nove canali ne bastano sette
CrAzY MoDdEr- Affezionato
- Data d'iscrizione : 17.07.09
Numero di messaggi : 184
Località : Milano
Impianto : PC Dedicato/Pioneer PL 120II ( Dismesso)
M-Audio Firewire 410
EMU 1212m
Scott A416/NAD C350 Perito Industriale edition
Thomann 1050 MKII/ Yaqin ms12b ( valvole sostituite)
Vardus VR400/DIY PL18+XT25 VIFA
Cavo rigel Autocostruito/Cavi potenza autocostruiti
Cavi segnale autocostruiti /Ciabatta collegamento a stella autocostruita
Re: il mio sogno nel cassetto Onkyo PA-MC5500
Bell' ampli
Ma cosa ci si puo' ascoltare? I film con audio 7.2 nativo in lingua nostrana esistono?
Perche' mi pare che la qualita' audio fra la traccia ENG e quella ITA sia imbarazzante.

Ma cosa ci si puo' ascoltare? I film con audio 7.2 nativo in lingua nostrana esistono?
Perche' mi pare che la qualita' audio fra la traccia ENG e quella ITA sia imbarazzante.
LSR- Affezionato
- Data d'iscrizione : 09.07.09
Numero di messaggi : 190
Località : Cremona
Occupazione/Hobby : rally
Impianto : alieno sottocutaneo
Re: il mio sogno nel cassetto Onkyo PA-MC5500
LSR ha scritto:Bell' ampli![]()
Ma cosa ci si puo' ascoltare? I film con audio 7.2 nativo in lingua nostrana esistono?
Perche' mi pare che la qualita' audio fra la traccia ENG e quella ITA sia imbarazzante.
io ho fatto la prova con trasformers ... la traccia eng è di qualità molto superiore ... ma non capisco il motivo del degrado della traccia in ita
CrAzY MoDdEr- Affezionato
- Data d'iscrizione : 17.07.09
Numero di messaggi : 184
Località : Milano
Impianto : PC Dedicato/Pioneer PL 120II ( Dismesso)
M-Audio Firewire 410
EMU 1212m
Scott A416/NAD C350 Perito Industriale edition
Thomann 1050 MKII/ Yaqin ms12b ( valvole sostituite)
Vardus VR400/DIY PL18+XT25 VIFA
Cavo rigel Autocostruito/Cavi potenza autocostruiti
Cavi segnale autocostruiti /Ciabatta collegamento a stella autocostruita
Re: il mio sogno nel cassetto Onkyo PA-MC5500
Probabilmente il parlato ENG viene tolto con dei filtri
e successivamente registrato il doppiaggio in lingua. Con tutto il degrado qualitativo del caso.
La comparazione audio fra ITA e ENG la faccio con tutti i film da qualche anno a questa parte.... sempre medesimo risultato

La comparazione audio fra ITA e ENG la faccio con tutti i film da qualche anno a questa parte.... sempre medesimo risultato

LSR- Affezionato
- Data d'iscrizione : 09.07.09
Numero di messaggi : 190
Località : Cremona
Occupazione/Hobby : rally
Impianto : alieno sottocutaneo
Re: il mio sogno nel cassetto Onkyo PA-MC5500
Non penso proprio... penso che gli mandino i master solo "suoni/muisca" a cui aggiungono il doppiaggio.LSR ha scritto:Probabilmente il parlato ENG viene tolto con dei filtrie successivamente registrato il doppiaggio in lingua. Con tutto il degrado qualitativo del caso.
Però è proprio questo il problema... poi la gestione della nuova traccia audio è in mano agli italiani che chissà come la "equalizzano"
_________________
Bisogna assomigliare alle parole che si dicono. Forse non parola per parola, ma insomma ci siamo capiti [Saltatempo di Stefano Benni]
Chi non sa ridere non è una persona seria [Fryderyk Chopin]
nd1967- Moderatore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 12825
Località : Cavaion Veronese (VR)
Provincia : Verona
Occupazione/Hobby : Musica, Fotografia, Hi-Fi, Fumetti, Libri, Cinema
Impianto : Preamplificatore Sonus Mirus AAVT
Finale TA 3020 by Vincenzo
Lettore CD Micromega Stage 2
Giradischi Project 6.9
Diffusori Dynavoice Challenger M-65 EX
-
Re: il mio sogno nel cassetto Onkyo PA-MC5500
nd1967 ha scritto:Non penso proprio... penso che gli mandino i master solo "suoni/muisca" a cui aggiungono il doppiaggio.LSR ha scritto:Probabilmente il parlato ENG viene tolto con dei filtrie successivamente registrato il doppiaggio in lingua. Con tutto il degrado qualitativo del caso.
Però è proprio questo il problema... poi la gestione della nuova traccia audio è in mano agli italiani che chissà come la "equalizzano"
dici che usano la famosissima eq a cazzo di cane

CrAzY MoDdEr- Affezionato
- Data d'iscrizione : 17.07.09
Numero di messaggi : 184
Località : Milano
Impianto : PC Dedicato/Pioneer PL 120II ( Dismesso)
M-Audio Firewire 410
EMU 1212m
Scott A416/NAD C350 Perito Industriale edition
Thomann 1050 MKII/ Yaqin ms12b ( valvole sostituite)
Vardus VR400/DIY PL18+XT25 VIFA
Cavo rigel Autocostruito/Cavi potenza autocostruiti
Cavi segnale autocostruiti /Ciabatta collegamento a stella autocostruita
Re: il mio sogno nel cassetto Onkyo PA-MC5500
si dice verga di segugio!
evitiamo parolacce, le traccie audio in italiano non sono mai ottime confrontate con le inglesi su blue ray ad esempio addirittura quasi mai mettorno il dts master audio o il dolby (loseless tabto per capirci) il blue ray è praticamente vuoto, non sfruttato a pieno!

evitiamo parolacce, le traccie audio in italiano non sono mai ottime confrontate con le inglesi su blue ray ad esempio addirittura quasi mai mettorno il dts master audio o il dolby (loseless tabto per capirci) il blue ray è praticamente vuoto, non sfruttato a pieno!


gianluca- Active Forum Supporter
- Data d'iscrizione : 18.02.09
Numero di messaggi : 745
Località : roma
Provincia : Io Sono Contro
Occupazione/Hobby : seguace
Impianto : proveniente dalle nebbie di avalon
Re: il mio sogno nel cassetto Onkyo PA-MC5500
CrAzY MoDdEr ha scritto:
dici che usano la famosissima eq a cazzo di cane
ma anche a fiXa di gatto ... :-)
comq io se posso consigliare un sistema per l'ht con velleita' ANCHE musicali , provate a cercare nell ' usato un marantz sr 5400 ose , abbinategli un set di casse della teac , un vpr magari di 2a mano (leggi Benq) e vi fate un 5+1 canali niente male ...
penso che in totale si stia sotto i 1000 ...ma che sensazioni pero' ...
schwantz34- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 28.10.08
Numero di messaggi : 15857
Località : Caerdydd
Provincia : Caerdydd
Impianto : minimalista, uso un vecchio walkman con gli auricolari...

» Consiglio upgrade impianto; Onkyo a-9000 o onkyo a933 + asus xonar essence one?
» Onkyo T-4070 sorgente musica liquida Onkyo
» cassetto marantz cd 65 II
» <bump continuo dagli altoparlanti con cassetto CD player aperto
» Casse acustiche a tromba
» Onkyo T-4070 sorgente musica liquida Onkyo
» cassetto marantz cd 65 II
» <bump continuo dagli altoparlanti con cassetto CD player aperto
» Casse acustiche a tromba
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» FONORIVELATORE
» REVOX B77 MK2
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» piatto Thorens TD 165
» Customizzare un THORENS TD 160 MK1
» Primo giradischi
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» Focal Chorus 826v
» Mr liang 0811 2002
» NAD 352
» Che musica ascoltate in questo momento?
» [TP+Sped.] Vendo Rega Brio R 2017 Nuova versione
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Diffusori per rotel a12
» [TP+Sped.] Vendo Diffusori Dali Spektor 2
» [TP+Sped.] Vendo Diffusori da scaffale ELTAX MONITOR III
» [TP+Sped.] Vendo AIYIMA A07 TPA3255 con alimentatore 36V 6A
» Ho tagliato per errore un pezzetto della guaina di un cavo di potenza... altera il suono?
» Offerta Aliexprsss
» Ampli per bookshelf
» Arcam Alpha 8
» PC e Squeezbox Touch con TA 10.1
» Info sostituzione amplificatore
» Denon DP 1000 ed altro
» Consiglio ampli per casse Focal 826v
» [BF2023] Consigli per - i possibili - acquisti "in classe T"