sure 2024 by pincellone finalmente la ho ascoltata bene
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 1 di 1
sure 2024 by pincellone finalmente la ho ascoltata bene
oggi ho attaccato e ascoltato la sure che mi ha dato pincellone al mio sistema(wharfedale 9.6. tnt cat5, super pro liscio pincelcables ambiente 50 mq, salotto), non pensavo che stì pochi watts fossero così disponibili, il confronto col gainclone è d'obbligo, la sure suona più asciutta ma sempre corposa, le sibilanti leggermente più secche ma ha una bella voce!(non è una sure liscia, ha lo switchig 12v segnalato dall'ottimo pince e altre modifiche..audio 1st? non lo sò chiederemo a lui).
insomma mi piace....ma...manca di forza credo, il gc lo preferisco decisamente aspetto il 3020 e il nuovo di alessio per ascolti milgiori ora lo attacco alle wharfedale diamond 9.1...e vediamo anzi ascoltiamo..
[img]
[/img]
secondo ascolto...attaccate alle 9.1 malposizionate però e con solo doppino nero/rosso, và mi piace sempre certo manca qualcosa rispetto alle torri 9.6, ma si sente bassi ci sono medi ottimi poi chennesò non mi considero un ascolatore audiofilo non ho un "maestro" che mi dica questo è come doverre essere il suono...ma è sempre soggettivo dunque...per pochi euro 9.1 e sure2024 moddata potrebbe essere un buon inizio...
insomma mi piace....ma...manca di forza credo, il gc lo preferisco decisamente aspetto il 3020 e il nuovo di alessio per ascolti milgiori ora lo attacco alle wharfedale diamond 9.1...e vediamo anzi ascoltiamo..
[img]

secondo ascolto...attaccate alle 9.1 malposizionate però e con solo doppino nero/rosso, và mi piace sempre certo manca qualcosa rispetto alle torri 9.6, ma si sente bassi ci sono medi ottimi poi chennesò non mi considero un ascolatore audiofilo non ho un "maestro" che mi dica questo è come doverre essere il suono...ma è sempre soggettivo dunque...per pochi euro 9.1 e sure2024 moddata potrebbe essere un buon inizio...
Ultima modifica di gianluca il Ven 15 Gen 2010 - 11:13, modificato 1 volta (Motivo: : aggiunto testo)
gianluca- Active Forum Supporter
- Data d'iscrizione : 18.02.09
Numero di messaggi : 745
Località : roma
Provincia : Io Sono Contro
Occupazione/Hobby : seguace
Impianto : proveniente dalle nebbie di avalon
Re: sure 2024 by pincellone finalmente la ho ascoltata bene
Prova ad ascoltare la musica acustica/soft/jazz....@gianluca ha scritto:....ma...manca di forza credo, il gc lo preferisco decisamente aspetto il 3020 e il nuovo di alessio per ascolti milgiori
vedrai che la sure ti soprenderà.
per il rock e la muscia più "ritmata" concordo ceh possa essere meglio il punch del gainclone.
Vedremo con il 3020

_________________
Bisogna assomigliare alle parole che si dicono. Forse non parola per parola, ma insomma ci siamo capiti [Saltatempo di Stefano Benni]
Chi non sa ridere non è una persona seria [Fryderyk Chopin]
nd1967- Moderatore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 12820
Località : Cavaion Veronese (VR)
Provincia : Verona
Occupazione/Hobby : Musica, Fotografia, Hi-Fi, Fumetti, Libri, Cinema
Impianto : Preamplificatore Sonus Mirus AAVT
Finale TA 3020 by Vincenzo
Lettore CD Micromega Stage 2
Giradischi Project 6.9
Diffusori Dynavoice Challenger M-65 EX
-
Re: sure 2024 by pincellone finalmente la ho ascoltata bene
@Gianluca:
potresti provare a collegare la sure alle wharfedale 9.1 e dirmi come va?
sono casse che mi attirano molto e che vorrei comprare.
è vero che non sono molto efficienti ma i 6 ohm dovrebbero compensare
grazie per l'aiuto
potresti provare a collegare la sure alle wharfedale 9.1 e dirmi come va?
sono casse che mi attirano molto e che vorrei comprare.
è vero che non sono molto efficienti ma i 6 ohm dovrebbero compensare
grazie per l'aiuto
merkutio- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 05.05.09
Numero di messaggi : 1674
Località : Bologna
Impianto : Low cost
Re: sure 2024 by pincellone finalmente la ho ascoltata bene
stò seguitando ad ascoltare la sure con le 9.1 era un pò che non suonavavo, ora si stanno riammorbidendo, bel suono raffinato si è sempre detto il 2024 è una sorpresa, certo 86db sono poch i bassi ci sono poco punch pochissimo ma pilotate col gc andavano meglio, ma considerando le notevoli dimensioni dal mio salotto (50mq ma credo di pù..) la presenza cè...non è poi possibile fare confronto con delle torri ovviamente, sarei curioso di avere altre bookshelf per sentire come vanno ma in onestà ste 9.1 con 2024 mi piacciono@merkutio ha scritto:@Gianluca:
potresti provare a collegare la sure alle wharfedale 9.1 e dirmi come va?
sono casse che mi attirano molto e che vorrei comprare.
è vero che non sono molto efficienti ma i 6 ohm dovrebbero compensare
grazie per l'aiuto
ho riattaccato il gc con le 9.1...vanno decisamente meglio, ma ripeto la sure cmq mi è piaciuta...dipende da che si ascolta come generi musicali...
Ultima modifica di gianluca il Ven 15 Gen 2010 - 11:45, modificato 1 volta (Motivo: : agg testo)
gianluca- Active Forum Supporter
- Data d'iscrizione : 18.02.09
Numero di messaggi : 745
Località : roma
Provincia : Io Sono Contro
Occupazione/Hobby : seguace
Impianto : proveniente dalle nebbie di avalon
Re: sure 2024 by pincellone finalmente la ho ascoltata bene
quindi probabilmente nella mia piccola stanza andrebbero bene
tenendo anche conto che ascolto musica jazz,classica e soft in generale
ero indeciso tra le 9.1 e le hc 205-206 e dynavoice s6
dura scelta :-D
grazie per le tue impressioni d'ascolto
tenendo anche conto che ascolto musica jazz,classica e soft in generale
ero indeciso tra le 9.1 e le hc 205-206 e dynavoice s6
dura scelta :-D
grazie per le tue impressioni d'ascolto
merkutio- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 05.05.09
Numero di messaggi : 1674
Località : Bologna
Impianto : Low cost
Re: sure 2024 by pincellone finalmente la ho ascoltata bene
pincellone mi chiese come prima cosa quando volevo un ampli t philosophy, mi ero appena iscritto al forum, le dimensioni della mia sala di ascolto prima ancora di parlare di ampli , se hai una piccola stanza t amp e mi permetto di aggiungere che pure con le 9.1 da 86 db suona in spazi non eccessivi, creto potrebbe non pilotarle adeguatamente senza dubbio, am non ho confronti diretti non saprei dire, se invece salotto o stanze grandi gainclone o sure 2050 o 3020...@merkutio ha scritto:quindi probabilmente nella mia piccola stanza andrebbero bene
tenendo anche conto che ascolto musica jazz,classica e soft in generale
ero indeciso tra le 9.1 e le hc 205-206 e dynavoice s6
dura scelta :-D
grazie per le tue impressioni d'ascolto
sono molto affezionato alle 9.1 e anche alle 9.6, mi piace il loro suono morbido..english?ripeto, dipende dai gusti credo che se vuoi alti in super evidenza vai con le italiane sennò...oltretutto le 9.2 sono state sempre ben recensiteda 20 anni almeno, e pure le 9.1...
poi ascolto il gc con le 9.6(robbie williams cd I've be expective you e rimango a bocca aperta la sure non ci arriva proprio "lissù"(scusate per ot)
gianluca- Active Forum Supporter
- Data d'iscrizione : 18.02.09
Numero di messaggi : 745
Località : roma
Provincia : Io Sono Contro
Occupazione/Hobby : seguace
Impianto : proveniente dalle nebbie di avalon
Re: sure 2024 by pincellone finalmente la ho ascoltata bene
si andrea aspetto il 3020...concordo musica classica jazz blues acustica la sure mi piace(ma pure il gc accidenti..anche io ho il dual mono di haeao...pilotato col presilent....)@nd1967 ha scritto:Prova ad ascoltare la musica acustica/soft/jazz....@gianluca ha scritto:....ma...manca di forza credo, il gc lo preferisco decisamente aspetto il 3020 e il nuovo di alessio per ascolti milgiori
vedrai che la sure ti soprenderà.
per il rock e la muscia più "ritmata" concordo ceh possa essere meglio il punch del gainclone.
Vedremo con il 3020
(ot:forza nikon!!

rimetto la sure con le 9.6 cd the wall, si mi piace manca qualcosa sensibiltà casse?(90db)poca corente erogata dalla sure in effeti 6 hom sono nominali chissà quanti in basso si arriva poi a volumi alti?
rimetto il cg....vola...vabbè basta così vi ho assillato abbastanza

Ultima modifica di gianluca il Ven 15 Gen 2010 - 12:25, modificato 3 volte (Motivo: : testo)
gianluca- Active Forum Supporter
- Data d'iscrizione : 18.02.09
Numero di messaggi : 745
Località : roma
Provincia : Io Sono Contro
Occupazione/Hobby : seguace
Impianto : proveniente dalle nebbie di avalon
merkutio- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 05.05.09
Numero di messaggi : 1674
Località : Bologna
Impianto : Low cost
Re: sure 2024 by pincellone finalmente la ho ascoltata bene
Se mi permettete, è folle pensare di sonorizzare 50mq con un ta2024 e casse da 86db...
Pensare di farlo con casse da 90db, invece, è solo incauto....
Pensare di farlo con casse da 90db, invece, è solo incauto....

porfido- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.11.08
Numero di messaggi : 5044
Località : Ronchi (GO)
Impianto :- Spoiler:
Re: sure 2024 by pincellone finalmente la ho ascoltata bene
quoto non era mia intenzione sonorizzare 50 mq con la sure(anche se poi sono soddisfatto mettendomi in un triangolo di 2 metri per 4.......)ma dovevo assolutamente ascoltarla bene...@porfido ha scritto:Se mi permettete, è folle pensare di sonorizzare 50mq con un ta2024 e casse da 86db...
Pensare di farlo con casse da 90db, invece, è solo incauto....
gianluca- Active Forum Supporter
- Data d'iscrizione : 18.02.09
Numero di messaggi : 745
Località : roma
Provincia : Io Sono Contro
Occupazione/Hobby : seguace
Impianto : proveniente dalle nebbie di avalon
Re: sure 2024 by pincellone finalmente la ho ascoltata bene
ho avuto per 6 mesi wharfedale 9.1 e sure moddata come Pincellone... e stanza molto piccola..
delizioso ensemble...

delizioso ensemble...

daniele- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 09.09.08
Numero di messaggi : 1735
Località : Via della Povertà
Occupazione/Hobby : Desolation Row
Impianto : Nad c565 bee
Leak Stereo 20
PRE Croft Micro
DAC Lampizator
Spendor Ls3/5a
Re: sure 2024 by pincellone finalmente la ho ascoltata bene
http://www.afdigitale.it/FORUM/Topic388413-19-1.aspx (ot per le wharfedale9.1 su af digitale forum a chi interessa)
gianluca- Active Forum Supporter
- Data d'iscrizione : 18.02.09
Numero di messaggi : 745
Località : roma
Provincia : Io Sono Contro
Occupazione/Hobby : seguace
Impianto : proveniente dalle nebbie di avalon
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Arcam Alpha 6Plus Potenziometro Volume Sostituzione
» Spotify lossless
» Dubbio: E' necessario un preampli?
» F5 turbo Nelson Pass RESTART
» Audio Nirvana Super 12: ta10.1 vs Hypex
» I migliori amplificatori low-cost
» Ho delle meravigliose indiana line 5.02 ... da Buttare!
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» Scheda amplificatore per subwoofer autocostruito
» diffusori per rotel ra 940-bx!
» Futuro lett. CD portatili e fissi
» Progetto con 20 cm
» T-amp con bluetooth per progetto easy
» Un Test molto interessante
» (CB) vendo DAC Xiang Sheng DA 02A 180 EURO comprese ss
» Consiglio nuovi diffusori
» DAC Full Inputs
» (BO) GIRADISCHI THORENS TD 115S € 219
» Consiglio collegamenti Impianto elettrico Garage
» dspeaker - digital room correction
» Vendo o scambio materiale [RM]
» Nuova scheda TPA3255 compatta e semplice...qualcuno l'ha provata?
» Migliorare Sure E. T-amp 2024
» Ciabatte Elettriche e Fili di Rete ... quel che sapete (valter)
» AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
» Problema audio distorto (amplificatore)
» Raspberry PI3 e DAC USB: un matrimonio che non s'ha da fare?
» Ancora ingresso sbilanciato/bilanciato per HYPEX UCD180HG
» Info su Advance Acoustic Playstream A7