Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Ciao a tutti, avendo come budget 1000 euro per i diffusori a torre, ovviamente sia per modelli nuovi che usati, che modello a vostro parere ha il miglior rapporto qualità prezzo? Io sento parlare bene dei Triange, Totem, e Proac, per la musica io ascolto un pò di tutto, con prevalenza rhythm and blues, rock e jazz.
Roberto32- Novizio
- Data d'iscrizione : 10.01.25
Numero di messaggi : 5
Provincia : Roma
Impianto : (non specificato)
Re: Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Ciao Roberto, ritengo non ti abbia risposto nessuno perché non hai fornito le info necessarie.
Principalmente, che amplificazione hai?
Poi che dimensioni di stanza hai?
I diffusori vanno abbinati anche all'amplificatore e all'ambiente.
Resta sempre il fatto che la sonorità dei diffusori va anche a gusti, quindi sarebbero da ascoltare...
Principalmente, che amplificazione hai?
Poi che dimensioni di stanza hai?
I diffusori vanno abbinati anche all'amplificatore e all'ambiente.
Resta sempre il fatto che la sonorità dei diffusori va anche a gusti, quindi sarebbero da ascoltare...
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 4022
Provincia : Emilia
Impianto : Sorgente, amplificazione, casse, un po' come tutti...
Re: Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Ciao Roberto,
oltre ai consigli che ti daranno, aggiungo questo:
cerca su subito le casse vendute vicino a te (sei a Roma, ci sono molte offerte), contatta il venditore chiedendo di poterle ascoltare, se ti piacciono, prendi.
L'altra possibilità è quella di andare da negozi grandi (tipo Di Prinzio - non è pubblicità, riporto solo il servizio offerto): telefona prima, di' cosa cerchi e che vuoi ascoltare.
Di' anche dell'usato, c'è sempre qualcosa di interessante.
(Se viaggi puoi vedere altri negozi).
Questo è il modo, secondo me, più bello di scegliere perché puoi ascoltare e perché conosci altri audiofili.
Buona scelta
oltre ai consigli che ti daranno, aggiungo questo:
cerca su subito le casse vendute vicino a te (sei a Roma, ci sono molte offerte), contatta il venditore chiedendo di poterle ascoltare, se ti piacciono, prendi.
L'altra possibilità è quella di andare da negozi grandi (tipo Di Prinzio - non è pubblicità, riporto solo il servizio offerto): telefona prima, di' cosa cerchi e che vuoi ascoltare.
Di' anche dell'usato, c'è sempre qualcosa di interessante.
(Se viaggi puoi vedere altri negozi).
Questo è il modo, secondo me, più bello di scegliere perché puoi ascoltare e perché conosci altri audiofili.
Buona scelta
arthur dent- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 01.12.14
Numero di messaggi : 1204
Provincia : Ancona
Impianto : sorgenti
amplificatore
casse
Re: Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
L'ampli è un Rotel A 10, la stanza 3 x 4. Sinceramente io penso che nella gamma dei 1.000 euro (sia usati che nuovi) le dimensioni della stanza contano poco, non è che mi compro le B & W 801 e poi mi lamento che ha troppi bassi. La mia domanda è molto semplice, con quel budget, a vostro parere che diffusore comprereste? Nell'usato ci sta qualche Proac 125, o 140 ma molti sostengono che hanno troppi bassi per una stanza cosi piccola. A chi dice di ascoltarli essendo prodotti fuori produzione e venduti da privati impossibile il loro ascolto. Tantissimi stanno parlando bene delle Triangle Borea qualcuno di voi le possiede?Zio ha scritto:Ciao Roberto, ritengo non ti abbia risposto nessuno perché non hai fornito le info necessarie.
Principalmente, che amplificazione hai?
Poi che dimensioni di stanza hai?
I diffusori vanno abbinati anche all'amplificatore e all'ambiente.
Resta sempre il fatto che la sonorità dei diffusori va anche a gusti, quindi sarebbero da ascoltare...
Roberto32- Novizio
- Data d'iscrizione : 10.01.25
Numero di messaggi : 5
Provincia : Roma
Impianto : (non specificato)
Re: Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Rispondo per ciò che so.
Le dimensioni della stanza sono importanti per il posizionamento.
Se non puoi distanziarti almeno un po' (50 cm?) dal muro o dagli angoli alcune casse soffrono creando rimbombo.
Altrimenti il fatto che la stanza abbia dimensioni più piccole rispetto alla lunghezza delle onde dei bassi più profondi, in realtà non ti farà sentire quelle specifiche frequenze.
È importante sapere pure se la stanza è trattata in qualche modo, se è piena ecc..., ma suppongo di sì, se già ci ascoltavi musica.
Quanto dicevo sulle prove, è proprio a casa dei privati che puoi sentire.
Adesso la maggior parte delle vendite è online, sul nuovo è davvero difficile sentire.
Detto questo, in mancanza di riscontro, compra quello che ti piace secondo altri criteri. Estetica, recensioni, commenti... , l' importante è che il criterio sia rilevante per te.
Se vai sull'usato fa' in modo che non sia vintage, che non siano prodotti di brand sconosciuti, che non siano state ricordate, ritoccate... (devono essere originali) e che siano in perfetto ordine di funzionamento.
Ultimo consiglio: il tuo ampli ha 40watt per canale, non prenderei modelli con sensibilità troppo bassa (da 88 dB in giù).
Poco tempo fa qualcuno ha comprato le triangle e lo ha scritto su questo forum.
https://www.tforumhifi.com/t62046-ampli-yamaha-a-s701-abbinamento-diffusori?highlight=yamaha#916661
Le dimensioni della stanza sono importanti per il posizionamento.
Se non puoi distanziarti almeno un po' (50 cm?) dal muro o dagli angoli alcune casse soffrono creando rimbombo.
Altrimenti il fatto che la stanza abbia dimensioni più piccole rispetto alla lunghezza delle onde dei bassi più profondi, in realtà non ti farà sentire quelle specifiche frequenze.
È importante sapere pure se la stanza è trattata in qualche modo, se è piena ecc..., ma suppongo di sì, se già ci ascoltavi musica.
Quanto dicevo sulle prove, è proprio a casa dei privati che puoi sentire.
Adesso la maggior parte delle vendite è online, sul nuovo è davvero difficile sentire.
Detto questo, in mancanza di riscontro, compra quello che ti piace secondo altri criteri. Estetica, recensioni, commenti... , l' importante è che il criterio sia rilevante per te.
Se vai sull'usato fa' in modo che non sia vintage, che non siano prodotti di brand sconosciuti, che non siano state ricordate, ritoccate... (devono essere originali) e che siano in perfetto ordine di funzionamento.
Ultimo consiglio: il tuo ampli ha 40watt per canale, non prenderei modelli con sensibilità troppo bassa (da 88 dB in giù).
Poco tempo fa qualcuno ha comprato le triangle e lo ha scritto su questo forum.
https://www.tforumhifi.com/t62046-ampli-yamaha-a-s701-abbinamento-diffusori?highlight=yamaha#916661
arthur dent- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 01.12.14
Numero di messaggi : 1204
Provincia : Ancona
Impianto : sorgenti
amplificatore
casse
Re: Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Grazie mille, la stanza è mediamente assorbente ma non trattata, per me le recensioni di voi sono utilissime, se voglio trovo recensione di riviste di tutti i diffusori, ma di loro mi fido poco, fanno la recensioni di marchi che comprano pagine delle loro riviste quindi me ne sto alla larga. Grazie del link per le Triangle, ne parlano tutti bene.arthur dent ha scritto:Rispondo per ciò che so.
Le dimensioni della stanza sono importanti per il posizionamento.
Se non puoi distanziarti almeno un po' (50 cm?) dal muro o dagli angoli alcune casse soffrono creando rimbombo.
Altrimenti il fatto che la stanza abbia dimensioni più piccole rispetto alla lunghezza delle onde dei bassi più profondi, in realtà non ti farà sentire quelle specifiche frequenze.
È importante sapere pure se la stanza è trattata in qualche modo, se è piena ecc..., ma suppongo di sì, se già ci ascoltavi musica.
Quanto dicevo sulle prove, è proprio a casa dei privati che puoi sentire.
Adesso la maggior parte delle vendite è online, sul nuovo è davvero difficile sentire.
Detto questo, in mancanza di riscontro, compra quello che ti piace secondo altri criteri. Estetica, recensioni, commenti... , l' importante è che il criterio sia rilevante per te.
Se vai sull'usato fa' in modo che non sia vintage, che non siano prodotti di brand sconosciuti, che non siano state ricordate, ritoccate... (devono essere originali) e che siano in perfetto ordine di funzionamento.
Ultimo consiglio: il tuo ampli ha 40watt per canale, non prenderei modelli con sensibilità troppo bassa (da 88 dB in giù).
Poco tempo fa qualcuno ha comprato le triangle e lo ha scritto su questo forum.
https://www.tforumhifi.com/t62046-ampli-yamaha-a-s701-abbinamento-diffusori?highlight=yamaha#916661
Roberto32- Novizio
- Data d'iscrizione : 10.01.25
Numero di messaggi : 5
Provincia : Roma
Impianto : (non specificato)
Re: Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Sul nuovo ti suggerirei di andare ad ascoltare le Indiana Line TESI 6 che rispetto alla versione precedente hanno fatto un bel passo avanti. Hanno ancora una timbrica tendente al caldo, che è un bene per la tua amplificazione, ma la versione precedente era esagerata, queste molto più bilanciate.
Sull'usato occhio a PROAC perché potrebbero essere fin esuberanti sul basso per una stanza non tanto grande, anche accoppiate al tuo ampli che è asciutto in basso.
Le Triangle (mai ascoltate) dovrebbero essere invece un po' frizzantine, tipico dei francesi, ma sono da sentire... mentre le Totem ascoltate una volta non mi avevano entusiasmato.
Fossi in te valuterei sull'usato anche le Monitor Audio e sul nuovo le Paradigm Monitor SE 6000F.
Sta di fatto che devi armarti di santa pazienza ed andare a fare degli ascolti. Nessuno di noi potrà darti il suggerimento corretto, sei tu che dovrai sentire, e valutare.
Sull'usato occhio a PROAC perché potrebbero essere fin esuberanti sul basso per una stanza non tanto grande, anche accoppiate al tuo ampli che è asciutto in basso.
Le Triangle (mai ascoltate) dovrebbero essere invece un po' frizzantine, tipico dei francesi, ma sono da sentire... mentre le Totem ascoltate una volta non mi avevano entusiasmato.
Fossi in te valuterei sull'usato anche le Monitor Audio e sul nuovo le Paradigm Monitor SE 6000F.
Sta di fatto che devi armarti di santa pazienza ed andare a fare degli ascolti. Nessuno di noi potrà darti il suggerimento corretto, sei tu che dovrai sentire, e valutare.
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 4022
Provincia : Emilia
Impianto : Sorgente, amplificazione, casse, un po' come tutti...
Re: Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Grazie mille dei consigli, delle Totem che modello hai ascoltato?? Cosa non ti piaceva la mancanza di bassi? Sulle Proac ovviamente i modelli 125 o simili che non dovrebbero avere bassi cosi potenti, hanno il vantaggio che se non piacciono si rivendono subito.Zio ha scritto:Sul nuovo ti suggerirei di andare ad ascoltare le Indiana Line TESI 6 che rispetto alla versione precedente hanno fatto un bel passo avanti. Hanno ancora una timbrica tendente al caldo, che è un bene per la tua amplificazione, ma la versione precedente era esagerata, queste molto più bilanciate.
Sull'usato occhio a PROAC perché potrebbero essere fin esuberanti sul basso per una stanza non tanto grande, anche accoppiate al tuo ampli che è asciutto in basso.
Le Triangle (mai ascoltate) dovrebbero essere invece un po' frizzantine, tipico dei francesi, ma sono da sentire... mentre le Totem ascoltate una volta non mi avevano entusiasmato.
Fossi in te valuterei sull'usato anche le Monitor Audio e sul nuovo le Paradigm Monitor SE 6000F.
Sta di fatto che devi armarti di santa pazienza ed andare a fare degli ascolti. Nessuno di noi potrà darti il suggerimento corretto, sei tu che dovrai sentire, e valutare.
Roberto32- Novizio
- Data d'iscrizione : 10.01.25
Numero di messaggi : 5
Provincia : Roma
Impianto : (non specificato)
Re: Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Erano le Totem Allo, e ricordo solo che non mi erano piaciute, mi hanno lasciato indifferente confrontate ad altri modelli con costo similare. E' passato tempo e non posso essere maggiormente di aiuto.
Per le Proac hai ragione, sono un assegno circolare... e sono anche piacciose, si fanno sempre apprezzare. Se non vai su modelli grandi, dovrebbero andare bene.
Per le Proac hai ragione, sono un assegno circolare... e sono anche piacciose, si fanno sempre apprezzare. Se non vai su modelli grandi, dovrebbero andare bene.
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 4022
Provincia : Emilia
Impianto : Sorgente, amplificazione, casse, un po' come tutti...
Re: Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
[quote="Zio"]Erano le Totem Allo, e ricordo solo che non mi erano piaciute, mi hanno lasciato indifferente confrontate ad altri modelli con costo similare. E' passato tempo e non posso essere maggiormente di aiuto.[/quote]
Se ricordo bene eravamo insieme, mi pare che avessimo rilevato una forte carenza agli estremi...mi pare...
@Roberto32 tra quelle indicate da Zio concordo sulle Monitor audio, secondo me per timbrica ed equilibrio, potrebbero essere un buon abbinamento con una stanza non grande; e con 1000 euro sull'usato, potresti anche "rischiare" di comprare qualcosa di veramente valido.
non sono aggiornato sul "valore", ma offerte ce ne sono
https://www.subito.it/audio-video/casse-audio-monitor-audio-roma-535269921.htm
https://www.subito.it/audio-video/diffusori-monitor-audio-rs-8-roma-578251902.htm
https://www.subito.it/audio-video/diffusori-hi-fi-monitor-audio-rs8-roma-550144146.htm
https://www.subito.it/audio-video/diffusori-monitor-audio-silver-300-6g-roma-567342457.htm
H
Se ricordo bene eravamo insieme, mi pare che avessimo rilevato una forte carenza agli estremi...mi pare...
@Roberto32 tra quelle indicate da Zio concordo sulle Monitor audio, secondo me per timbrica ed equilibrio, potrebbero essere un buon abbinamento con una stanza non grande; e con 1000 euro sull'usato, potresti anche "rischiare" di comprare qualcosa di veramente valido.
non sono aggiornato sul "valore", ma offerte ce ne sono
https://www.subito.it/audio-video/casse-audio-monitor-audio-roma-535269921.htm
https://www.subito.it/audio-video/diffusori-monitor-audio-rs-8-roma-578251902.htm
https://www.subito.it/audio-video/diffusori-hi-fi-monitor-audio-rs8-roma-550144146.htm
https://www.subito.it/audio-video/diffusori-monitor-audio-silver-300-6g-roma-567342457.htm
H
handros- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.10.10
Numero di messaggi : 2541
Provincia : Parma
Impianto : CD Tascam CD-RW5000 - PC Daphile - DAC S.M.S.L. M500 - AMPLI Powersoft LiteMod by MICROSIM - CASSE JBL L100 Century Bellino modded!
Re: Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
H[/quote]
Grazie mille dei tuoi link.
Roberto32- Novizio
- Data d'iscrizione : 10.01.25
Numero di messaggi : 5
Provincia : Roma
Impianto : (non specificato)
Contenuto sponsorizzato
Argomenti simili
» Opinioni sui diffusori Cocaine di OpenItem
» Hallyster S-70 - La prova
» Diffusori HT dal buon rapporto prezzo/qualità
» Lista diffusori dall'ottimo rapporto QUALITA'/PREZZO
» Il miglior rapporto qualità prix per un DAC in kit
» Hallyster S-70 - La prova
» Diffusori HT dal buon rapporto prezzo/qualità
» Lista diffusori dall'ottimo rapporto QUALITA'/PREZZO
» Il miglior rapporto qualità prix per un DAC in kit
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 2:35 Da valterneri
» Correzione ambientale tramite la funzione "Room Perfect" dell'amplificatore Lyngdorf TDAI 1120
Ieri alle 21:15 Da ANTONIO55
» Home theater di partenza, 500€
Ieri alle 11:39 Da fileo
» Consigli per AMPLI+DIFFUSORI in zona giorno da 70mq (meno di 500€)
Ieri alle 10:42 Da Maxgiani
» Qualità registrazioni ... supporti ... controllo qualità e qualità Apparecchiature HI-FI
Mer 22 Gen 2025 - 16:29 Da fileo
» problema di velocità instabile piatto pioneer pl 320
Mer 22 Gen 2025 - 3:04 Da valterneri
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Mar 21 Gen 2025 - 20:24 Da geeno88
» Hana SL (mini recensione)
Mar 21 Gen 2025 - 19:10 Da philball1959
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Lun 20 Gen 2025 - 18:29 Da gubos
» Tecnico per misurazione risposta in frequenza
Lun 20 Gen 2025 - 10:00 Da Marco Ravich
» Cavo TRRS da 3,5 mm. Quale?
Lun 20 Gen 2025 - 1:08 Da Gigacavo
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
Dom 19 Gen 2025 - 14:18 Da idro
» Che musica ascoltate in questo momento?
Dom 19 Gen 2025 - 13:33 Da Rino88ex
» AKM VS ESS
Dom 19 Gen 2025 - 13:24 Da Rino88ex
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
Sab 18 Gen 2025 - 22:33 Da Quaiozi!
» impianto da zero camera 20 MQ
Sab 18 Gen 2025 - 20:15 Da arthur dent
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Ven 17 Gen 2025 - 8:48 Da multyluke
» scrocchi elettrici giradischi
Gio 16 Gen 2025 - 21:43 Da saltonm73
» [AI] Drivers per monitor SP
Gio 16 Gen 2025 - 20:14 Da saltonm73
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Gio 16 Gen 2025 - 10:42 Da Marco Ravich
» Kef LS50 Wireless II
Mar 14 Gen 2025 - 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar 14 Gen 2025 - 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar 14 Gen 2025 - 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato