Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Buongiorno
Scusate la mia ignoranza. Mi hanno imprestato uno STREAMER EVERSOLO A6 per provarlo. Vorrei fare una verifica di utilizzo del suo DAC interno al posto del DAC del mio lettore CD che è un MARANTZ CD6007
Se non erro per utilizzarlo come DAC devo collegare il mio LETTORE CD6007 con un CAVO COASSIALE dal Lettore allo STREAMER EVERSOLO e poi con dei CAVI RCA collego lo STREAMER all'amplificatore PM8006, corretto.
La domanda è: lo STREAMER ha un suo "Controllo di Volume". L'AMPLIFICATORE ne ha uno anche lui. Io voglio che il controllo del volume di ascolto sia gestito dall'amplificatore. Nel collegamento di cui sopra chi è che comanda /controlla il volume e come si fa a deputare l'AMPLIFICATORE al controllo piuttosto che lo STREAMER. Oppure quando è che interviene il controllo del volume da parte dello STREAMER soltanto se lo uso come STREAMER di rete?
Non mi è chiaro
Gentilmente mi confermate io passaggi di collegamento (INPOUT/OUTPUT) per utilizzare il DAC dello STREAMER e usare quindi il LETTORE come solo MECCANICA?
Grazie ancora
Grazie
Scusate la mia ignoranza. Mi hanno imprestato uno STREAMER EVERSOLO A6 per provarlo. Vorrei fare una verifica di utilizzo del suo DAC interno al posto del DAC del mio lettore CD che è un MARANTZ CD6007
Se non erro per utilizzarlo come DAC devo collegare il mio LETTORE CD6007 con un CAVO COASSIALE dal Lettore allo STREAMER EVERSOLO e poi con dei CAVI RCA collego lo STREAMER all'amplificatore PM8006, corretto.
La domanda è: lo STREAMER ha un suo "Controllo di Volume". L'AMPLIFICATORE ne ha uno anche lui. Io voglio che il controllo del volume di ascolto sia gestito dall'amplificatore. Nel collegamento di cui sopra chi è che comanda /controlla il volume e come si fa a deputare l'AMPLIFICATORE al controllo piuttosto che lo STREAMER. Oppure quando è che interviene il controllo del volume da parte dello STREAMER soltanto se lo uso come STREAMER di rete?
Non mi è chiaro
Gentilmente mi confermate io passaggi di collegamento (INPOUT/OUTPUT) per utilizzare il DAC dello STREAMER e usare quindi il LETTORE come solo MECCANICA?
Grazie ancora
Grazie
AndreaCD- Appassionato
- Data d'iscrizione : 30.05.22
Numero di messaggi : 387
Provincia : Torino
Impianto : (non specificato)
Re: Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Si, dal CD6007 esci in coassiale oppure ottico toslink OUT, nell' Eversolo lo colleghi in IN, coassiale od ottico toslink.
Per il volume alcuni aggeggi hanno il selettore dell'uscita FIX o Variabile.
(FIX equivale al Variabile messo al fondo)
Se non ha il selettore, e vuoi usare quello dell'ampli, metti il volume al fondo nell'Eversolo, ed usi quello dell'ampli,
se il guadagno è alto, puoi mettere il volume dell'Eversolo a 3/4.
Eversolo ha un uscita di 2.6V, mentre il PM 8006 non so quanto sia l'ingresso,
ma indica sulle descrizioni : Rapporto segnale / rumore: Alto livello 106dB(2V input),
quindi potrebbe essere che sia 2V. Direi di provare inizialmente con volume Eversolo a 3/4.
Per il volume alcuni aggeggi hanno il selettore dell'uscita FIX o Variabile.
(FIX equivale al Variabile messo al fondo)
Se non ha il selettore, e vuoi usare quello dell'ampli, metti il volume al fondo nell'Eversolo, ed usi quello dell'ampli,
se il guadagno è alto, puoi mettere il volume dell'Eversolo a 3/4.
Eversolo ha un uscita di 2.6V, mentre il PM 8006 non so quanto sia l'ingresso,
ma indica sulle descrizioni : Rapporto segnale / rumore: Alto livello 106dB(2V input),
quindi potrebbe essere che sia 2V. Direi di provare inizialmente con volume Eversolo a 3/4.
Darios8- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 28.07.20
Numero di messaggi : 637
Provincia : Sicilia
Impianto : Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ Alimentatore LPS212)
Amplificatore --> Abola Envidia Classe A20 ( Batteria Varta 60ah/540A)
Bookshelf --> Dali Oberon 1
Re: Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Buongiorno, per gestire il volume dall’amplificatore devi settare sull’Eversolo (nelle impostazioni) volume passthrough mode.
Inoltre per utilizzare il DAC interno come hai detto il collegamento all’ampli va fatto con cavi RCA (analigico).
Se volessi utilizzare invece il DAC dell’ampli devi fare il collegamento Eversolo-amplificatore (se l’ampli lo permette) con cavo usb (in questo nodo avrai il massimo che il DAC dell’apli ti può offrire) o utilizzando un uscita digitale.
Inoltre per utilizzare il DAC interno come hai detto il collegamento all’ampli va fatto con cavi RCA (analigico).
Se volessi utilizzare invece il DAC dell’ampli devi fare il collegamento Eversolo-amplificatore (se l’ampli lo permette) con cavo usb (in questo nodo avrai il massimo che il DAC dell’apli ti può offrire) o utilizzando un uscita digitale.
multyluke- Interessato
- Data d'iscrizione : 06.10.21
Numero di messaggi : 43
Provincia : Roma
Impianto : (non specificato)
Argomenti simili
» Collegamento coassiale lettore cd-dac
» LG BP420,lettore dvd, informazione collegamento amplificatore
» Collegamento: tv(tubo catodico) -amplificatore stereo -lettore dvd
» Cambio impianto ma dubbi tra Amplificatore classico o Amplificatore con Streamer
» Collegamento Amplificatore-Equalizzatore
» LG BP420,lettore dvd, informazione collegamento amplificatore
» Collegamento: tv(tubo catodico) -amplificatore stereo -lettore dvd
» Cambio impianto ma dubbi tra Amplificatore classico o Amplificatore con Streamer
» Collegamento Amplificatore-Equalizzatore
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 2:35 Da valterneri
» Correzione ambientale tramite la funzione "Room Perfect" dell'amplificatore Lyngdorf TDAI 1120
Ieri alle 21:15 Da ANTONIO55
» Home theater di partenza, 500€
Ieri alle 11:39 Da fileo
» Consigli per AMPLI+DIFFUSORI in zona giorno da 70mq (meno di 500€)
Ieri alle 10:42 Da Maxgiani
» Qualità registrazioni ... supporti ... controllo qualità e qualità Apparecchiature HI-FI
Mer 22 Gen 2025 - 16:29 Da fileo
» problema di velocità instabile piatto pioneer pl 320
Mer 22 Gen 2025 - 3:04 Da valterneri
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Mar 21 Gen 2025 - 20:24 Da geeno88
» Hana SL (mini recensione)
Mar 21 Gen 2025 - 19:10 Da philball1959
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Lun 20 Gen 2025 - 18:29 Da gubos
» Tecnico per misurazione risposta in frequenza
Lun 20 Gen 2025 - 10:00 Da Marco Ravich
» Cavo TRRS da 3,5 mm. Quale?
Lun 20 Gen 2025 - 1:08 Da Gigacavo
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
Dom 19 Gen 2025 - 14:18 Da idro
» Che musica ascoltate in questo momento?
Dom 19 Gen 2025 - 13:33 Da Rino88ex
» AKM VS ESS
Dom 19 Gen 2025 - 13:24 Da Rino88ex
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
Sab 18 Gen 2025 - 22:33 Da Quaiozi!
» impianto da zero camera 20 MQ
Sab 18 Gen 2025 - 20:15 Da arthur dent
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Ven 17 Gen 2025 - 8:48 Da multyluke
» scrocchi elettrici giradischi
Gio 16 Gen 2025 - 21:43 Da saltonm73
» [AI] Drivers per monitor SP
Gio 16 Gen 2025 - 20:14 Da saltonm73
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Gio 16 Gen 2025 - 10:42 Da Marco Ravich
» Kef LS50 Wireless II
Mar 14 Gen 2025 - 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar 14 Gen 2025 - 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar 14 Gen 2025 - 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato