T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti
Benvenuto nel T-Forum!
Connettiti in modo da farti riconoscere come membro affezionato, oppure registrati così potrai partecipare attivamente alle discussioni.

Unisciti al forum, è facile e veloce

T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti
Benvenuto nel T-Forum!
Connettiti in modo da farti riconoscere come membro affezionato, oppure registrati così potrai partecipare attivamente alle discussioni.
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Ascolto Audio Note AZ One

3 partecipanti

Andare in basso

Ascolto Audio Note AZ One Empty Ascolto Audio Note AZ One

Messaggio Da arthur dent Mar 7 Gen 2025 - 21:48

Ciao a tutti.
Ho la fortuna di disporre per un paio di giorni delle AN AZ one, le casse economiche della Audio Note.

Per qualche informazione in più ecco un link
https://dejavu-audio.com/audio-note-az-1-speakers.html#/

In rete si trova davvero poco a riguardo.

Audio Note ha una notorietà controversa, ma non entro in merito perché questo è il primo prodotto che ascolto.

Secondo alcuni anche la linea economica è comunque troppo costosa e materiali e finiture non sono di qualità.

Onestamente concordo con questa visione e aggiungo che non hanno un bell'aspetto, almeno per me.

Hanno però la caratteristica di potersi accostare agli angoli.
Non ho due angoli simmetrici nella sala di ascolto, così le ho messe a circa 6 cm dal muro quasi parallele alla parete.

Devo ammettere che non soffrono affatto il posizionamento vicino alla parete, anzi, ne escono bassi credibili e non gonfi.

Le impressioni positive che mi hanno dato sono:
1. Buona sensibilità e facilità di pilotaggio
2. Grande facilità/godibilità di ascolto per tutti i generi con numero limitato di strumenti
3. Belle timbriche
4. Orientate più alla sintesi (intero messaggio musicale) che all'analisi (alcuni particolari di perdono)
5. Non stancanti
6. Una certa vivacità dinamica (entro i limiti)
7. Sanno essere abbastanza raffinate nel restituire passaggi delicati.

Le impressioni negative sono:
1. Appiattite al muro, si perde di necessità profondità (che invece hanno se scostate, ma perdono bassi), anche se non sono mai piatte totalmente
2. Ad alto volume (più di quello a cui sono abituato ascoltare) si scompongono (la sensazione è che non abbiano quel controllo a cui sono abituato con le B&W).
3. Medi appena arretrati
4. Voci femminili con timbrica lievemente più bassa del solito, ma comunque piacevoli
5. Vanno in "confusione" con la sinfonica. Nulla di grave, ma è il motivo principale per cui non potremmo convivere.
6. Sono basse e il tweeter è in basso. Dopo due minuti ci si abitua, ma all'inizio l'effetto è strano.

Per concludere.
Credo che usate siano intorno ai 500€ e a questo prezzo le consiglierei a tutti coloro che hanno problemi di posizionamento.
Tra l'altro non sono particolarmente grandi e questo può essere un vantaggio.

Sono felice di scoprire che casse facili da posizionare (vicino ad angoli o parete) esistono e che non richiedano compromessi così gravi come pensavo.

Se viene qualche ospite a sentirle, aggiornerò col loro giudizio.
arthur dent
arthur dent
Membro classe bronzo
Membro classe bronzo

Data d'iscrizione : 01.12.14
Numero di messaggi : 1204
Provincia : Ancona
Impianto : sorgenti
amplificatore
casse


Torna in alto Andare in basso

Ascolto Audio Note AZ One Empty Re: Ascolto Audio Note AZ One

Messaggio Da Darios8 Mar 7 Gen 2025 - 23:18

arthur dent ha scritto:
4. Voci femminili con timbrica lievemente più bassa del solito, ma comunque piacevoli


Che intendi con timbrica più bassa?! Muble

La timbrica semmai è reale o meno reale...
Forse intendi altro...


arthur dent ha scritto:
5. Vanno in "confusione" con la sinfonica. Nulla di grave, ma è il motivo principale per cui non potremmo convivere.
Ma le hai provate accoppiate o disaccoppiate?
Darios8
Darios8
Membro di riguardo
Membro di riguardo

Data d'iscrizione : 28.07.20
Numero di messaggi : 637
Provincia : Sicilia
Impianto : Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ Alimentatore LPS212)
Amplificatore --> Abola Envidia Classe A20 ( Batteria Varta 60ah/540A)
Bookshelf --> Dali Oberon 1

Torna in alto Andare in basso

Ascolto Audio Note AZ One Empty Re: Ascolto Audio Note AZ One

Messaggio Da ste-65 Mar 7 Gen 2025 - 23:29

Mi è capitato più volte di ascoltare un sistema full-Audio Note nelle, non propio ottimali, salette in Fiera a Milano e mi sento di condividere l'impressione di una certa mancanza di profondità nella scena sonora prodotta nella singolare posizione imposta dai diffusori del brand. Per quanto riguarda il resto ho trovato di eccellente naturalezza il dettaglio, composto il basso, veloci e dinamiche le percussioni, per niente scomposte o confuse nei passaggi della grande orchestra. Personalmente sono abituato ad una messa a fuoco generalmente più accentuata sugli strumenti e nei piani sonori ma non mi è per niente dispiaciuta la modalità più di "insieme" proposta da Audio Note. Il modello diffusori credo fossero le An-j, in un caso (poste agli angoli della sala) , e le An-k nell'altro (queste ultime poste su un ripiano a ridosso della parete senza si avvertisse la sensazione di schiacciamento).Mi erano parse di buona fattura ma , immagino, siano modelli più costosi.
Per curiosità con quale ampli le stai pilotando?
ste-65
ste-65
Appassionato
Appassionato

Data d'iscrizione : 25.02.19
Numero di messaggi : 368
Località : Somma Lombardo
Provincia : Varese
Impianto : Sorgenti analogiche
Giradischi Technics SLBD20
Sorgenti digitali
Naim Audio CD3
Manunta Evo3 dac
ifi Zen Stream
Amplificatore Integrato
Musical Fidelity b1
Casse
Russel K Red-50


Torna in alto Andare in basso

Ascolto Audio Note AZ One Empty Re: Ascolto Audio Note AZ One

Messaggio Da arthur dent Mar 7 Gen 2025 - 23:53

Rispondo velocemente a entrambi senza essere esaustivo vista l'ora.
Le piloto con lo Yamaha as 801.
Le confronto direttamente con B&W CM9.
Le AN K e J credo appartengano ad una fascia di prezzo superiore (credo perché non conosco Audio Note).
Cosa intendo per timbrica "bassa" sulle voci femminili (ad esempio Susan Vega): la voce sembra più scura.
"Accoppiate o disaccoppiate" intendi punte? Le hanno di serie.
Ho provato a riascoltare "Rhapsody in blue" e la differenza con le B&W è stata evidente: è più difficile posizionare gli strumenti e separarli.
Resto a disposizione, ma domattina.
Notte
arthur dent
arthur dent
Membro classe bronzo
Membro classe bronzo

Data d'iscrizione : 01.12.14
Numero di messaggi : 1204
Provincia : Ancona
Impianto : sorgenti
amplificatore
casse


Torna in alto Andare in basso

Ascolto Audio Note AZ One Empty Re: Ascolto Audio Note AZ One

Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.