T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti
Benvenuto nel T-Forum!
Connettiti in modo da farti riconoscere come membro affezionato, oppure registrati così potrai partecipare attivamente alle discussioni.

Unisciti al forum, è facile e veloce

T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti
Benvenuto nel T-Forum!
Connettiti in modo da farti riconoscere come membro affezionato, oppure registrati così potrai partecipare attivamente alle discussioni.
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Jolida Music Van cd valvolare

2 partecipanti

Andare in basso

Jolida Music Van cd valvolare Empty Jolida Music Van cd valvolare

Messaggio Da Vitto Mer 1 Gen 2025 - 15:17

Buongiorno e buon anno 2025.
Ho preso da poco un lettore CD usato marca Jolida, modello con stadio di uscita a 4 valvole .
Mi sono accordo che su 4 valvole però ne funzionano solo 2 …. Le altre sue restano spente… il cd però suona comunque…. Quindi mi chiedo … e’ normale ???? Solo valvole bruciate ??? C’è qualche interruzione nel circuito ??? Suonerebbe meglio se funzionassero tutte e 4???
Qualcuno sa darmi qualche indicazione ?
Grazie

Vitto
Novizio
Novizio

Data d'iscrizione : 01.01.25
Numero di messaggi : 4
Provincia : Varese
Impianto : Thorens TD125 - CD Jolida - pre Mc C27 - finale Mc 2125 -casse JBL L150

Torna in alto Andare in basso

Jolida Music Van cd valvolare Empty Re: Jolida Music Van cd valvolare

Messaggio Da Vitto Mer 1 Gen 2025 - 15:20

Jolida Music Van cd valvolare Img_5811
Jolida Music Van cd valvolare Img_5810

Vitto
Novizio
Novizio

Data d'iscrizione : 01.01.25
Numero di messaggi : 4
Provincia : Varese
Impianto : Thorens TD125 - CD Jolida - pre Mc C27 - finale Mc 2125 -casse JBL L150

Torna in alto Andare in basso

Jolida Music Van cd valvolare Empty Re: Jolida Music Van cd valvolare

Messaggio Da TRIPLALLOSCADERE Mer 1 Gen 2025 - 21:46

Sono valvole diverse? 12ax7 quelle 'spente' e 12au7 quelle 'accese'?
TRIPLALLOSCADERE
TRIPLALLOSCADERE
Membro di riguardo
Membro di riguardo

Data d'iscrizione : 22.07.13
Numero di messaggi : 578
Località : LODI
Provincia : LO
Occupazione/Hobby : indovinate...
Impianto : Giradischi autocostruito con SME 3009 S2 + DENON 301, SME 309 IIIS + ELAC D796H30 VdH; Thorens TD160 B MK2+ SME 3009 S2 + AudioNote IQ2; RIAA a tubi artigianale; Gira CD Primaluna Prologue Premium; Diffusori autocostruiti multiamplificati 4 vie; Finale Cabre AS102; Finale Primaluna Prologue Four; Finale 300B autoc; Finale KT88 autoc; Pre 6h30 autoc; Xover autoc.

Torna in alto Andare in basso

Jolida Music Van cd valvolare Empty Re: Jolida Music Van cd valvolare

Messaggio Da Vitto Gio 2 Gen 2025 - 0:39

Quelle che restano spente sono 12 AT7 EH e sono russe
Quelle che si accendono sono 12 AX7 general electric

Vitto
Novizio
Novizio

Data d'iscrizione : 01.01.25
Numero di messaggi : 4
Provincia : Varese
Impianto : Thorens TD125 - CD Jolida - pre Mc C27 - finale Mc 2125 -casse JBL L150

Torna in alto Andare in basso

Jolida Music Van cd valvolare Empty Re: Jolida Music Van cd valvolare

Messaggio Da TRIPLALLOSCADERE Gio 2 Gen 2025 - 0:47

Anche il mio ampli Primaluna fa così, ma con le valvole che ti ho indicato...  Smile
Non devi preoccuparti: anche se sono lo stesso tipo, ma di marchi diversi, i tubi possono avere geometrie costruttive diverse, e il filamento acceso può apparire più o meno luminoso. Fra tipi diversi, questa differenza può essere davvero importante, come nel nostro caso.
Se funziona, la valvola non è spenta, ma il suo filamento è semplicemente meno luminoso.
Se funziona significa dire che il tuo apparecchio deve suonare bene. Per il Jolida, davvero bene stando alle recensioni.
Se invece il suono è spento e basso, allora i tubi possono essere esauriti (= filamento esaurito!). Ma ci vogliono anche 12mila ore di funzionamento o anche di più per le valvole pre di qualità...
Se hai dei dubbi in tal senso, se vuoi ti spiego come faccio io in questi casi.
TRIPLALLOSCADERE
TRIPLALLOSCADERE
Membro di riguardo
Membro di riguardo

Data d'iscrizione : 22.07.13
Numero di messaggi : 578
Località : LODI
Provincia : LO
Occupazione/Hobby : indovinate...
Impianto : Giradischi autocostruito con SME 3009 S2 + DENON 301, SME 309 IIIS + ELAC D796H30 VdH; Thorens TD160 B MK2+ SME 3009 S2 + AudioNote IQ2; RIAA a tubi artigianale; Gira CD Primaluna Prologue Premium; Diffusori autocostruiti multiamplificati 4 vie; Finale Cabre AS102; Finale Primaluna Prologue Four; Finale 300B autoc; Finale KT88 autoc; Pre 6h30 autoc; Xover autoc.

Torna in alto Andare in basso

Jolida Music Van cd valvolare Empty Re: Jolida Music Van cd valvolare

Messaggio Da Vitto Gio 2 Gen 2025 - 9:31

Intanto grazie mille… e’ il primo e unico apparecchio valvolare che ho e quindi per me è tutto nuovo , qualsiasi suggerimento su cosa fare e come procedere per me è oro !
Lo ho acquistato già con questo set di valvole , me ne sono accorto solo aprendolo e togliendo i copri valvola ,

Vitto
Novizio
Novizio

Data d'iscrizione : 01.01.25
Numero di messaggi : 4
Provincia : Varese
Impianto : Thorens TD125 - CD Jolida - pre Mc C27 - finale Mc 2125 -casse JBL L150

Torna in alto Andare in basso

Jolida Music Van cd valvolare Empty Re: Jolida Music Van cd valvolare

Messaggio Da TRIPLALLOSCADERE Gio 2 Gen 2025 - 21:58

Immagino quindi che l'apparecchio suoni bene.
Sulle valvole c'è il mondo da dire. Per iniziare, visto che smanetti, ti avviso che le tensioni dei tubi sono molto più alte di quelle presenti nei circuiti a transistor, per cui attento: pericolo di morte!
La presenza delle valvole non è per niente garanzia di buon suono, ci vuole dietro un progetto serio, per cui attento a cosa comprerai in futuro.
Per quanto riguarda la durata, per valvole di segnale di buona qualità, possiamo confidare su 10-12mila ore di funzionamento. La metà per le valvole di potenza. Tuttavia le valvole non si cambiano alla scadenza teorica, ma quando il loro suono comincia a farsi fievole e brutto. Quando avrai il sospetto di avere i tubi usurati, ti consiglio di comprare buoni tubi nuovi senza svenarti col NOS, di sostituirli una coppia alla volta e di ascoltare:  se sentirai differenze notevoli in meglio allora lascia le valvole nuove, sennò ripristina le vecchie e passa alla coppia successiva.
Tieni presente che PRIMA delle valvole si esaurirà probabilmente il laser, per cui l'operazione di cui sopra sarebbe meglio farla fare in laboratorio, laddove verrà fatta una diagnosi dello stato del laser.
In ogni caso caso piccole differenze fra le valvole sono normali, qualcuno ci gioca cercando quelle che gli piacciono di più. Ma ti vanno via tanti soldi, così. Per me non vale la pena.
Se avrai a che fare con un ampli, la sostituzione delle finali è complicata dalla taratura del bias, un parametro elettrico di funzionamento, per cui, senza strumentazione adeguata, dovrai ricorrere a un tecnico.
Per ora penso basti, goditi la musica e lascia perdere le valvole che vanno benone Very Happy
TRIPLALLOSCADERE
TRIPLALLOSCADERE
Membro di riguardo
Membro di riguardo

Data d'iscrizione : 22.07.13
Numero di messaggi : 578
Località : LODI
Provincia : LO
Occupazione/Hobby : indovinate...
Impianto : Giradischi autocostruito con SME 3009 S2 + DENON 301, SME 309 IIIS + ELAC D796H30 VdH; Thorens TD160 B MK2+ SME 3009 S2 + AudioNote IQ2; RIAA a tubi artigianale; Gira CD Primaluna Prologue Premium; Diffusori autocostruiti multiamplificati 4 vie; Finale Cabre AS102; Finale Primaluna Prologue Four; Finale 300B autoc; Finale KT88 autoc; Pre 6h30 autoc; Xover autoc.

Torna in alto Andare in basso

Jolida Music Van cd valvolare Empty Re: Jolida Music Van cd valvolare

Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.