Consiglio casse a colonna
+3
embty2002
arthur dent
geeno88
7 partecipanti
Pagina 1 di 1
Consiglio casse a colonna
Buonasera a tutti,
Vorrei acquistare un paio di diffusori passivi a colonna da abbinare al mio thorens TD 115 con sumiko black Pearl e ampli marantz 1050.
Avevo visto questi su Amazon che sarebbero perfetti per lo spazio che ho a disposizione
Indiana Line Nota 550 XL diffusore da pavimento - coppia (noce) https://amzn.eu/d/2y9XGpz
Che dite?
Altrimenti cosa mi consigliate?
Grazie a buon anno!
Vorrei acquistare un paio di diffusori passivi a colonna da abbinare al mio thorens TD 115 con sumiko black Pearl e ampli marantz 1050.
Avevo visto questi su Amazon che sarebbero perfetti per lo spazio che ho a disposizione
Indiana Line Nota 550 XL diffusore da pavimento - coppia (noce) https://amzn.eu/d/2y9XGpz
Che dite?
Altrimenti cosa mi consigliate?
Grazie a buon anno!
geeno88- Affezionato
- Data d'iscrizione : 17.01.24
Numero di messaggi : 129
Provincia : LUCCA
Impianto : THORENS TD 115
SHURE M95ED / SUMIKO BLACK PEARL
MARANTZ 1050
Re: Consiglio casse a colonna
Buon anno.
Dipende, senza ascolti, anche dal tuo budget: in quella fascia di prezzo sono casse valide.
Allo stesso prezzo potresti cercare sull'usato, se ti piace, ma per l'usato non devi avere fretta.
Su abbinamento casse/elettronica altri ti sapranno dire meglio di me.
Per me è fondamentale scegliere bene le casse in base all'ambiente d'ascolto.
Dipende, senza ascolti, anche dal tuo budget: in quella fascia di prezzo sono casse valide.
Allo stesso prezzo potresti cercare sull'usato, se ti piace, ma per l'usato non devi avere fretta.
Su abbinamento casse/elettronica altri ti sapranno dire meglio di me.
Per me è fondamentale scegliere bene le casse in base all'ambiente d'ascolto.
arthur dent- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 01.12.14
Numero di messaggi : 1204
Provincia : Ancona
Impianto : sorgenti
amplificatore
casse
Re: Consiglio casse a colonna
Quando mi è capitato di ascoltare qualcosa che è stato recensito da Cadeddu l'ho sempre trovato coerente con quello che aveva scritto.
questo marchio ha fatto delle belle torri a un buon prezzo a quanto pare, altrimenti vai sull'usato specificando il tuo budget e altri ti sapranno dire meglio di me.
https://www.tnt-audio.com/casse/argon_forus4.html
ora si chiamano Forus 55
questo marchio ha fatto delle belle torri a un buon prezzo a quanto pare, altrimenti vai sull'usato specificando il tuo budget e altri ti sapranno dire meglio di me.
https://www.tnt-audio.com/casse/argon_forus4.html
ora si chiamano Forus 55
embty2002- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.11.08
Numero di messaggi : 1407
Località : CT
Occupazione/Hobby : non si capisce??!!
Impianto : Motu ultralite mk1 per biamplificazione dipolo, woofer R1524, Eminence Beta 12 LTA. amplificazioni: hypex ucd180 sui woofer,valvolare 6V6 SE UL sui medio-alti.
Analogico: giradischi Thorens TD-150 mkII , fonorivelatore Goldring 1024, pre H06 by Vicè
Re: Consiglio casse a colonna
embty2002 ha scritto:Quando mi è capitato di ascoltare qualcosa che è stato recensito da Cadeddu l'ho sempre trovato coerente con quello che aveva scritto.
questo marchio ha fatto delle belle torri a un buon prezzo a quanto pare, altrimenti vai sull'usato specificando il tuo budget e altri ti sapranno dire meglio di me.
https://www.tnt-audio.com/casse/argon_forus4.html
ora si chiamano Forus 55
Non me escono benissimo, chiude dicendo che si trova di meglio a molto meno, considerando che costano 200€, se non sbaglio le tower (non ricordo il nome) ne uscivano molto meglio.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 11902
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Consiglio casse a colonna
giucam61 ha scritto:se non sbaglio le tower (non ricordo il nome) ne uscivano molto meglio.embty2002 ha scritto:
ora si chiamano Forus 55
Mi sembra che lo ha scritto, Forus 55.
Ha solo 25w di ampli, forse meglio le Indiana Line, con più sensibilità.
Darios8- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 28.07.20
Numero di messaggi : 637
Provincia : Sicilia
Impianto : Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ Alimentatore LPS212)
Amplificatore --> Abola Envidia Classe A20 ( Batteria Varta 60ah/540A)
Bookshelf --> Dali Oberon 1
Re: Consiglio casse a colonna
Magari sto dicendo una cavolata, l'ampli è 25 Watt per canale, ma per sfruttarne 50 sarebbe possibile attaccare due casse a entrambi i canali?
Cmq il mio budget e' al massimo 400, ma su prodotti nuovi, per l usato diciamo 200-250 max.
Cmq il mio budget e' al massimo 400, ma su prodotti nuovi, per l usato diciamo 200-250 max.
geeno88- Affezionato
- Data d'iscrizione : 17.01.24
Numero di messaggi : 129
Provincia : LUCCA
Impianto : THORENS TD 115
SHURE M95ED / SUMIKO BLACK PEARL
MARANTZ 1050
Re: Consiglio casse a colonna
geeno88 ha scritto:Magari sto dicendo una cavolata, l'ampli è 25 Watt per canale, ma per sfruttarne 50 sarebbe possibile attaccare due casse a entrambi i canali?
Cmq il mio budget e' al massimo 400, ma su prodotti nuovi, per l usato diciamo 200-250 max.
Si, è una cavolata, l'amplificatore quella potenza eroga, se la suddividi per più diffusori, quella rimane, con l'aggravante di andare a scasinare l'impotenza.
È come un rubinetto che eroga 5 litri al minuto, se lo suddividi in due zampilli, daranno 2,5 litri ciascuno.
25 w per canale in ambiente non grande sono sufficienti per le I.L. che sono piuttosto efficienti
Quaiozi!- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 22.09.22
Numero di messaggi : 1404
Località : Bologna, ma sono romagnolo
Provincia : Bologna
Impianto : Technics SL1200+IFI zen phono+ AT 33 PTG II+Hana SL+ AT VM540 ML+ Goldring G900IGC
Thorens TD115S+ Goldring G1022GX
Marantz CD6007
Roksan K3
Monitor Audio Silver 500
Cuffia Stax SRX MK3+SRD7, Sennheiser DH599, Sennheiser PX100
Re: Consiglio casse a colonna
Impedenza ovviamente, maledetto il correttore
Quaiozi!- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 22.09.22
Numero di messaggi : 1404
Località : Bologna, ma sono romagnolo
Provincia : Bologna
Impianto : Technics SL1200+IFI zen phono+ AT 33 PTG II+Hana SL+ AT VM540 ML+ Goldring G900IGC
Thorens TD115S+ Goldring G1022GX
Marantz CD6007
Roksan K3
Monitor Audio Silver 500
Cuffia Stax SRX MK3+SRD7, Sennheiser DH599, Sennheiser PX100
Re: Consiglio casse a colonna
Darios8 ha scritto:giucam61 ha scritto:se non sbaglio le tower (non ricordo il nome) ne uscivano molto meglio.embty2002 ha scritto:
ora si chiamano Forus 55
Mi sembra che lo ha scritto, Forus 55.
Ha solo 25w di ampli, forse meglio le Indiana Line, con più sensibilità.
Ma il link postato è un bookshelf..
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 11902
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Consiglio casse a colonna
Dovrebbero essere queste..
https://argonaudio.com/it-it/products/forus-55
..qualcuno sul forum dovrebbe averle
https://argonaudio.com/it-it/products/forus-55
..qualcuno sul forum dovrebbe averle
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 11902
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Consiglio casse a colonna
scusate ho sbagliato il link, era menzionato nella recensione delle piccole da scaffale che effettivamente non ne escono bene, a conferma della obbiettività di Cadeddu.
https://www.tnt-audio.com/casse/argonaudio_alto55mk2.html
https://www.tnt-audio.com/casse/argonaudio_alto55mk2.html
embty2002- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.11.08
Numero di messaggi : 1407
Località : CT
Occupazione/Hobby : non si capisce??!!
Impianto : Motu ultralite mk1 per biamplificazione dipolo, woofer R1524, Eminence Beta 12 LTA. amplificazioni: hypex ucd180 sui woofer,valvolare 6V6 SE UL sui medio-alti.
Analogico: giradischi Thorens TD-150 mkII , fonorivelatore Goldring 1024, pre H06 by Vicè
Re: Consiglio casse a colonna
giucam61 ha scritto:Dovrebbero essere queste..
https://argonaudio.com/it-it/products/forus-55
..qualcuno sul forum dovrebbe averle
Si sono loro
embty2002- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.11.08
Numero di messaggi : 1407
Località : CT
Occupazione/Hobby : non si capisce??!!
Impianto : Motu ultralite mk1 per biamplificazione dipolo, woofer R1524, Eminence Beta 12 LTA. amplificazioni: hypex ucd180 sui woofer,valvolare 6V6 SE UL sui medio-alti.
Analogico: giradischi Thorens TD-150 mkII , fonorivelatore Goldring 1024, pre H06 by Vicè
Re: Consiglio casse a colonna
geeno88 ha scritto:Magari sto dicendo una cavolata, l'ampli è 25 Watt per canale, ma per sfruttarne 50 sarebbe possibile attaccare due casse a entrambi i canali?
Non è un ampli che raddoppia al dimezzare l'impedenza,
a 4ohm hai 30w x 2, non 50w x 2.
Darios8- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 28.07.20
Numero di messaggi : 637
Provincia : Sicilia
Impianto : Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ Alimentatore LPS212)
Amplificatore --> Abola Envidia Classe A20 ( Batteria Varta 60ah/540A)
Bookshelf --> Dali Oberon 1
Re: Consiglio casse a colonna
Darios8 ha scritto:geeno88 ha scritto:Magari sto dicendo una cavolata, l'ampli è 25 Watt per canale, ma per sfruttarne 50 sarebbe possibile attaccare due casse a entrambi i canali?
Non è un ampli che raddoppia al dimezzare l'impedenza,
a 4ohm hai 30w x 2, non 50w x 2.
Con l'aggravante che un diffusore da 8 ohm non è detto che il suo modulo non scenda fino a 4 a determinate frequenze, che dimezzate diventano 2 ohm, e di amplificatori che erogano corrente pulita a 2 ohm ce ne sono davvero pochi
Quaiozi!- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 22.09.22
Numero di messaggi : 1404
Località : Bologna, ma sono romagnolo
Provincia : Bologna
Impianto : Technics SL1200+IFI zen phono+ AT 33 PTG II+Hana SL+ AT VM540 ML+ Goldring G900IGC
Thorens TD115S+ Goldring G1022GX
Marantz CD6007
Roksan K3
Monitor Audio Silver 500
Cuffia Stax SRX MK3+SRD7, Sennheiser DH599, Sennheiser PX100
Re: Consiglio casse a colonna
Si esatto, non ottiene nulla in più perchè la potenza poi si divide... e rischia di bruciare l'ampli.
Darios8- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 28.07.20
Numero di messaggi : 637
Provincia : Sicilia
Impianto : Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ Alimentatore LPS212)
Amplificatore --> Abola Envidia Classe A20 ( Batteria Varta 60ah/540A)
Bookshelf --> Dali Oberon 1
Re: Consiglio casse a colonna
Dopo i diffusori penserei anche all'amplificatore, quella serie di marantz mi attirava molto nella mia adolescenza ma risentiti qualche anno fa, ahiahiahi, di una moscezza disarmante..
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 11902
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Consiglio casse a colonna
[quote="geeno88"]Buonasera a tutti,
Vorrei acquistare un paio di diffusori passivi a colonna da abbinare al mio thorens TD 115 con sumiko black Pearl e ampli marantz 1050.
Avevo visto questi su Amazon che sarebbero perfetti per lo spazio che ho a disposizione
Indiana Line Nota 550 XL diffusore da pavimento - coppia (noce) https://amzn.eu/d/2y9XGpz
Che dite?
Altrimenti cosa mi consigliate?
Grazie a buon anno!
[/quote]
Buon Anno a te!
Nel caso ti andasse di valutare l'usato, la prima cosa di quella forma che mi viene in mente sono le Mission 753 (possedute ed usate per diversi anni): facili da pilotare, onnivore, abbastanza facili da posizionare.
https://www.hifishark.com/search?q=mission%20753
a guardarle, queste probabilmente sono proprio quelle che erano mie
https://www.subito.it/audio-video/casse-acustiche-mission-753-bergamo-583805139.htm
(riconosco i piccoli ritocchi di colore sul mobile)
Per il resto, purtroppo, concordo con la valutazione del suono del Marantz 1050, per i miei gusti almeno sicuramente decisamente troppo moscio e lento.
H.
Vorrei acquistare un paio di diffusori passivi a colonna da abbinare al mio thorens TD 115 con sumiko black Pearl e ampli marantz 1050.
Avevo visto questi su Amazon che sarebbero perfetti per lo spazio che ho a disposizione
Indiana Line Nota 550 XL diffusore da pavimento - coppia (noce) https://amzn.eu/d/2y9XGpz
Che dite?
Altrimenti cosa mi consigliate?
Grazie a buon anno!
[/quote]
Buon Anno a te!
Nel caso ti andasse di valutare l'usato, la prima cosa di quella forma che mi viene in mente sono le Mission 753 (possedute ed usate per diversi anni): facili da pilotare, onnivore, abbastanza facili da posizionare.
https://www.hifishark.com/search?q=mission%20753
a guardarle, queste probabilmente sono proprio quelle che erano mie
https://www.subito.it/audio-video/casse-acustiche-mission-753-bergamo-583805139.htm
(riconosco i piccoli ritocchi di colore sul mobile)
Per il resto, purtroppo, concordo con la valutazione del suono del Marantz 1050, per i miei gusti almeno sicuramente decisamente troppo moscio e lento.
H.
handros- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.10.10
Numero di messaggi : 2541
Provincia : Parma
Impianto : CD Tascam CD-RW5000 - PC Daphile - DAC S.M.S.L. M500 - AMPLI Powersoft LiteMod by MICROSIM - CASSE JBL L100 Century Bellino modded!
Re: Consiglio casse a colonna
Altra colonna che ho avuto modo di testare (mio fratello possiede le RTE 800, attive sulla parte bassa)
https://www.tnt-audio.com/casse/polk-rt600i.html
ho sempre trovato molto valida ed interessante tutta questa serie di diffusori, da molti erroneamente ritenuti adatti solo per Home Theatre.
Nel caso la uscita tape monitor del tuo Marantz fosse gestita anche dal volume (ma ne dubito) potresti addirittura sfruttare la parte attiva della via bassa dei diffusori; ma comunque possono essere gestiti anche a banda intera dal tuo ampli (collegamento classico, basta non accendere l'ampli interno del woofer).
H.
https://www.tnt-audio.com/casse/polk-rt600i.html
ho sempre trovato molto valida ed interessante tutta questa serie di diffusori, da molti erroneamente ritenuti adatti solo per Home Theatre.
Nel caso la uscita tape monitor del tuo Marantz fosse gestita anche dal volume (ma ne dubito) potresti addirittura sfruttare la parte attiva della via bassa dei diffusori; ma comunque possono essere gestiti anche a banda intera dal tuo ampli (collegamento classico, basta non accendere l'ampli interno del woofer).
H.
handros- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.10.10
Numero di messaggi : 2541
Provincia : Parma
Impianto : CD Tascam CD-RW5000 - PC Daphile - DAC S.M.S.L. M500 - AMPLI Powersoft LiteMod by MICROSIM - CASSE JBL L100 Century Bellino modded!
Re: Consiglio casse a colonna
handros ha scritto:
Buon Anno a te!
Nel caso ti andasse di valutare l'usato, la prima cosa di quella forma che mi viene in mente sono le Mission 753 (possedute ed usate per diversi anni): facili da pilotare, onnivore, abbastanza facili da posizionare.
https://www.hifishark.com/search?q=mission%20753
a guardarle, queste probabilmente sono proprio quelle che erano mie
https://www.subito.it/audio-video/casse-acustiche-mission-753-bergamo-583805139.htm
(riconosco i piccoli ritocchi di colore sul mobile)
Per il resto, purtroppo, concordo con la valutazione del suono del Marantz 1050, per i miei gusti almeno sicuramente decisamente troppo moscio e lento.
H.
Di Mission ci sarebbero le MV-6
https://www.lyrics.it/Diffusori-da-Pavimento/Mission-MV-6?sort=p.price&order=ASC
Potenza consigliata 25w-125w
Le Mission 753 la vedo dura con il Marantz, hanno 4woofer,
potenza consigliata 35w - 150w
Le indiana Line 550xl hanno solo 2 wf, potenza consigliata 30w - 130w
Darios8- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 28.07.20
Numero di messaggi : 637
Provincia : Sicilia
Impianto : Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ Alimentatore LPS212)
Amplificatore --> Abola Envidia Classe A20 ( Batteria Varta 60ah/540A)
Bookshelf --> Dali Oberon 1
Re: Consiglio casse a colonna
[quote="Darios8"]Le Mission 753 la vedo dura con il Marantz, hanno 4woofer[/quote]
Mi dispiace ribadirlo, ma per mio conto il problema con quel Marantz non è il dato di targa, ma la reale capacità di pilotaggio e l'impostazione risultante IMHO assolutamente moscia, lenta, pastosa e priva di "verve".
Ce ne sono di ampli che dichiarano 20/25W ma che poi pettinano bambole ben più grosse!
H.
Mi dispiace ribadirlo, ma per mio conto il problema con quel Marantz non è il dato di targa, ma la reale capacità di pilotaggio e l'impostazione risultante IMHO assolutamente moscia, lenta, pastosa e priva di "verve".
Ce ne sono di ampli che dichiarano 20/25W ma che poi pettinano bambole ben più grosse!
H.
handros- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.10.10
Numero di messaggi : 2541
Provincia : Parma
Impianto : CD Tascam CD-RW5000 - PC Daphile - DAC S.M.S.L. M500 - AMPLI Powersoft LiteMod by MICROSIM - CASSE JBL L100 Century Bellino modded!
Re: Consiglio casse a colonna
Capisco cosa vuoi dire
ma appunto sono 25w che sono quelli del Marantz,
diviso 2 fa 12.5w
diviso 4 fa 6.25w
questo intendevo, mettici anche che è moscio...
ma appunto sono 25w che sono quelli del Marantz,
diviso 2 fa 12.5w
diviso 4 fa 6.25w
questo intendevo, mettici anche che è moscio...
Darios8- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 28.07.20
Numero di messaggi : 637
Provincia : Sicilia
Impianto : Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ Alimentatore LPS212)
Amplificatore --> Abola Envidia Classe A20 ( Batteria Varta 60ah/540A)
Bookshelf --> Dali Oberon 1
Argomenti simili
» Impianto 2.0, casse attive o SMSL60 + casse passive? ( Budget 200€ +)
» casse attive (amplificate) vs casse passive + ampli
» Trapano da banco/colonna Fox
» colonna sonora di Birdman
» aiuto filtro per colonna
» casse attive (amplificate) vs casse passive + ampli
» Trapano da banco/colonna Fox
» colonna sonora di Birdman
» aiuto filtro per colonna
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 2:35 Da valterneri
» Correzione ambientale tramite la funzione "Room Perfect" dell'amplificatore Lyngdorf TDAI 1120
Ieri alle 21:15 Da ANTONIO55
» Home theater di partenza, 500€
Ieri alle 11:39 Da fileo
» Consigli per AMPLI+DIFFUSORI in zona giorno da 70mq (meno di 500€)
Ieri alle 10:42 Da Maxgiani
» Qualità registrazioni ... supporti ... controllo qualità e qualità Apparecchiature HI-FI
Mer 22 Gen 2025 - 16:29 Da fileo
» problema di velocità instabile piatto pioneer pl 320
Mer 22 Gen 2025 - 3:04 Da valterneri
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Mar 21 Gen 2025 - 20:24 Da geeno88
» Hana SL (mini recensione)
Mar 21 Gen 2025 - 19:10 Da philball1959
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Lun 20 Gen 2025 - 18:29 Da gubos
» Tecnico per misurazione risposta in frequenza
Lun 20 Gen 2025 - 10:00 Da Marco Ravich
» Cavo TRRS da 3,5 mm. Quale?
Lun 20 Gen 2025 - 1:08 Da Gigacavo
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
Dom 19 Gen 2025 - 14:18 Da idro
» Che musica ascoltate in questo momento?
Dom 19 Gen 2025 - 13:33 Da Rino88ex
» AKM VS ESS
Dom 19 Gen 2025 - 13:24 Da Rino88ex
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
Sab 18 Gen 2025 - 22:33 Da Quaiozi!
» impianto da zero camera 20 MQ
Sab 18 Gen 2025 - 20:15 Da arthur dent
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Ven 17 Gen 2025 - 8:48 Da multyluke
» scrocchi elettrici giradischi
Gio 16 Gen 2025 - 21:43 Da saltonm73
» [AI] Drivers per monitor SP
Gio 16 Gen 2025 - 20:14 Da saltonm73
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Gio 16 Gen 2025 - 10:42 Da Marco Ravich
» Kef LS50 Wireless II
Mar 14 Gen 2025 - 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar 14 Gen 2025 - 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar 14 Gen 2025 - 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato