[AI] Drivers per monitor SP
4 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Do It by Yourself :: DIY :: Autocostruzione e tweak diffusori
Pagina 1 di 3
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
[AI] Drivers per monitor SP
Dunque mi son messo un po' a chattare con ChatGPT/Copilot e Gemini per capire quante c@g@t€ sputano e qualcosa d'interessante è venuto fuori...
...anzitutto ho chiesto sia a ChatGPT che a Copilot, ispirandosi al design ed alle soluzioni adottate nelle ESB 7/09, di suggerirmi dei drivers - rigorosamente tweeter a nastro, mw a cono e woofer da 10" - entro un certo budget.
E' venuto fuori questo trittico: HiVi/Swan RT2C-A + Visaton MR 130 + Monacor SPH-250TC.
Gemini lo ha criticato, osservando che "il Monacor SPH-250TC è un woofer versatile, ma per la sospensione pneumatica sarebbe preferibile un woofer con un Qts (fattore di merito totale) più alto, idealmente intorno a 0.4-0.6. Un Qts più alto indica un maggiore controllo da parte delle sospensioni e una minore dipendenza dal carico acustico della cassa.
Alternative: potresti considerare woofer come il Dayton Audio RSS265HF-4 o l'SB Acoustics SB29SW-4. Questi woofer hanno un Qts più adatto alla cassa chiusa e offrono buone prestazioni in bassa frequenza."
Ho ribattuto: "Capisco, non sarebbe però meglio evitare di scendere sotto i 6 ohm di impedenza ? Ad esempio, per il woofer, non si potrebbe optare per un SB29NRX75-6 / Norex ?"
Risposta:
...pareri ?
...anzitutto ho chiesto sia a ChatGPT che a Copilot, ispirandosi al design ed alle soluzioni adottate nelle ESB 7/09, di suggerirmi dei drivers - rigorosamente tweeter a nastro, mw a cono e woofer da 10" - entro un certo budget.
E' venuto fuori questo trittico: HiVi/Swan RT2C-A + Visaton MR 130 + Monacor SPH-250TC.
Gemini lo ha criticato, osservando che "il Monacor SPH-250TC è un woofer versatile, ma per la sospensione pneumatica sarebbe preferibile un woofer con un Qts (fattore di merito totale) più alto, idealmente intorno a 0.4-0.6. Un Qts più alto indica un maggiore controllo da parte delle sospensioni e una minore dipendenza dal carico acustico della cassa.
Alternative: potresti considerare woofer come il Dayton Audio RSS265HF-4 o l'SB Acoustics SB29SW-4. Questi woofer hanno un Qts più adatto alla cassa chiusa e offrono buone prestazioni in bassa frequenza."
Ho ribattuto: "Capisco, non sarebbe però meglio evitare di scendere sotto i 6 ohm di impedenza ? Ad esempio, per il woofer, non si potrebbe optare per un SB29NRX75-6 / Norex ?"
Risposta:
Gemini 2.0 Flash Experimental ha scritto:Hai perfettamente ragione. Mantenersi su un'impedenza nominale di 6 ohm o superiore offre una maggiore compatibilità con una vasta gamma di amplificatori e riduce i rischi di sovraccarico e distorsione. L'SB Acoustics SB29NRX75-6 è un'ottima scelta e un'alternativa molto valida al Dayton Audio RSS265HF-4, soprattutto considerando l'utilizzo in cassa chiusa.
Vantaggi dell'SB Acoustics SB29NRX75-6:
Impedenza nominale di 6 ohm: offre una maggiore compatibilità con gli amplificatori e riduce lo stress sull'alimentazione.
Buon Qts (0.43): questo valore lo rende adatto all'utilizzo in cassa chiusa, offrendo un buon controllo sul movimento del cono e una risposta in bassa frequenza ben definita.
Buona estensione in bassa frequenza: l'SB29NRX75-6 è in grado di scendere abbastanza in basso, offrendo una riproduzione delle basse frequenze potente e controllata.
Qualità costruttiva: SB Acoustics è nota per la qualità dei suoi altoparlanti, con attenzione ai dettagli e all'utilizzo di materiali di alta qualità.
Confronto con il Dayton Audio RSS265HF-4 e il Peerless 830870:
Dayton Audio RSS265HF-4 (4 ohm): come discusso, l'impedenza inferiore richiede un amplificatore più robusto. Per il resto, offre buone prestazioni, ma l'SB29NRX75-6 si adatta meglio alla cassa chiusa e offre maggiore tranquillità in termini di compatibilità con gli amplificatori.
Peerless 830870 (8 ohm): questo woofer è una buona alternativa con impedenza di 8 ohm, ma l'SB29NRX75-6 ha un Qts leggermente più basso, che lo rende preferibile per la cassa chiusa, offrendo un controllo leggermente maggiore e una risposta più estesa in basso.
Considerazioni sul cabinet con SB29NRX75-6:
Con l'SB29NRX75-6, il calcolo del litraggio per la cassa chiusa sarà leggermente diverso rispetto al Dayton Audio. Dovrai utilizzare i parametri Thiele/Small specifici di questo woofer (Fs, Qts, Vas) per determinare il volume ottimale. Puoi utilizzare software come WinISD o calcolatori online per questo scopo. Un litraggio ben calcolato è fondamentale per ottenere le migliori prestazioni in bassa frequenza.
Riassunto sulla scelta del woofer:
L'SB Acoustics SB29NRX75-6 rappresenta un'ottima scelta per questo progetto, offrendo un buon compromesso tra prestazioni, compatibilità con gli amplificatori e facilità di implementazione in cassa chiusa. La sua impedenza di 6 ohm lo rende una soluzione più sicura e versatile rispetto a un woofer da 4 ohm.
Aggiornamento del progetto con SB29NRX75-6:
Woofer: SB Acoustics SB29NRX75-6 (6 ohm).
Midrange: Visaton MR 130.
Tweeter: HiVi RT2C-A.
Crossover: digitale.
Cabinet: cassa chiusa, con litraggio da calcolare in base ai parametri Thiele/Small dell'SB29NRX75-6.
Con questa configurazione, il progetto si presenta più equilibrato e compatibile con una vasta gamma di amplificatori. Ricorda che la fase di progettazione del cabinet e l'implementazione del crossover digitale rimangono cruciali per ottenere un risultato ottimale.
...pareri ?
Re: [AI] Drivers per monitor SP
Cosa non ti piace?
Gli ap indicati sono economici ma buoni. Il Visaton mi piace molto...
Direi che il xover digitale complica (multiamplificazione), ma migliora. Restando non obbligatorio.
Si evidenzia che il valore di SB è passato dall'essere un indicatore a un discrimine: io preferisco fare una simulazione del woofer in ogni caso.
Su impedenza e sue conseguenze sugli ampli, non ho visto cose non condivisibili...
Gli ap indicati sono economici ma buoni. Il Visaton mi piace molto...
Direi che il xover digitale complica (multiamplificazione), ma migliora. Restando non obbligatorio.
Si evidenzia che il valore di SB è passato dall'essere un indicatore a un discrimine: io preferisco fare una simulazione del woofer in ogni caso.
Su impedenza e sue conseguenze sugli ampli, non ho visto cose non condivisibili...
TRIPLALLOSCADERE- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 22.07.13
Numero di messaggi : 578
Località : LODI
Provincia : LO
Occupazione/Hobby : indovinate...
Impianto : Giradischi autocostruito con SME 3009 S2 + DENON 301, SME 309 IIIS + ELAC D796H30 VdH; Thorens TD160 B MK2+ SME 3009 S2 + AudioNote IQ2; RIAA a tubi artigianale; Gira CD Primaluna Prologue Premium; Diffusori autocostruiti multiamplificati 4 vie; Finale Cabre AS102; Finale Primaluna Prologue Four; Finale 300B autoc; Finale KT88 autoc; Pre 6h30 autoc; Xover autoc.
Re: [AI] Drivers per monitor SP
Ero vagamente dubbioso sull'HiVi/Swan e sugli SB Acoustics che non avevo mai sentito nominare...
...circa le scelte: originariamente - ispirandosi alle 7/09 - mi aveva proposto sia mid che tw a cupola ma, mentre per il tw sono abbastanza fiducioso (i nastri - fin'ora - non mi hanno mai deluso), sul mw ancora non so'... il cono è certamente più piacevole, ma forse per dei monitor è più indicata la cupola (sempre da almeno da 4").
Sull'impedenza: siccome l'idea sarebbe poi di pilotare il tutto con un ampli HT 6 canali, non sarebbe meglio se gli AP fossero tutti alla stessa impedenza ?
...circa le scelte: originariamente - ispirandosi alle 7/09 - mi aveva proposto sia mid che tw a cupola ma, mentre per il tw sono abbastanza fiducioso (i nastri - fin'ora - non mi hanno mai deluso), sul mw ancora non so'... il cono è certamente più piacevole, ma forse per dei monitor è più indicata la cupola (sempre da almeno da 4").
Sull'impedenza: siccome l'idea sarebbe poi di pilotare il tutto con un ampli HT 6 canali, non sarebbe meglio se gli AP fossero tutti alla stessa impedenza ?
Re: [AI] Drivers per monitor SP
Marco Ravich ha scritto:Dunque mi son messo un po' a chattare con ChatGPT/Copilot e Gemini per capire quante c@g@t€ sputano e qualcosa d'interessante è venuto fuori...
...anzitutto ho chiesto sia a ChatGPT che a Copilot, ispirandosi al design ed alle soluzioni adottate nelle ESB 7/09, di suggerirmi dei drivers - rigorosamente tweeter a nastro, mw a cono e woofer da 10" - entro un certo budget.
E' venuto fuori questo trittico: HiVi/Swan RT2C-A + Visaton MR 130 + Monacor SPH-250TC.
Gemini lo ha criticato, osservando che "il Monacor SPH-250TC è un woofer versatile, ma per la sospensione pneumatica sarebbe preferibile un woofer con un Qts (fattore di merito totale) più alto, idealmente intorno a 0.4-0.6. Un Qts più alto indica un maggiore controllo da parte delle sospensioni e una minore dipendenza dal carico acustico della cassa.
Alternative: potresti considerare woofer come il Dayton Audio RSS265HF-4 o l'SB Acoustics SB29SW-4. Questi woofer hanno un Qts più adatto alla cassa chiusa e offrono buone prestazioni in bassa frequenza."
...pareri ?
Si, per la cassa chiusa meglio Qts 0.4/0.6, il Dayton è di 0.45,
però è più un subwoofer, ha una Mms di 120gr, ad 800Hz la vedo "dura" per quanto riguarda la velocità sui transienti.
SB Acoustics SB29SW-4 non mi risulta che esiste, sigla sbagliata.
ESB 7/09 se non erro utilizzano medi e tw a cupola, con tagli 800-6000Hz,
6.000Hz non so se ci arrivi "bene" un 13cm, come il visaton, inoltre ha un Qts altissimo di 3.49,
se tagli elettricamente ad 800Hz-12dB/oct, a 400hz non ti ritrovi a -12dB, dovresti tagliare con pendenza o Q più alto per avere poi quel tipo di risposta in frequenza "calante" per come dovrebbe essere.
Marco Ravich ha scritto:
Ho ribattuto: "Capisco, non sarebbe però meglio evitare di scendere sotto i 6 ohm di impedenza ? Ad esempio, per il woofer, non si potrebbe optare per un SB29NRX75-6 / Norex ?"
Risposta:Gemini 2.0 Flash Experimental ha scritto:Hai perfettamente ragione. Mantenersi su un'impedenza nominale di 6 ohm o superiore offre una maggiore compatibilità con una vasta gamma di amplificatori e riduce i rischi di sovraccarico e distorsione. L'SB Acoustics SB29NRX75-6 è un'ottima scelta e un'alternativa molto valida al Dayton Audio RSS265HF-4, soprattutto considerando l'utilizzo in cassa chiusa.
Vantaggi dell'SB Acoustics SB29NRX75-6:
Impedenza nominale di 6 ohm: offre una maggiore compatibilità con gli amplificatori e riduce lo stress sull'alimentazione.
Buon Qts (0.43): questo valore lo rende adatto all'utilizzo in cassa chiusa, offrendo un buon controllo sul movimento del cono e una risposta in bassa frequenza ben definita.
Buona estensione in bassa frequenza: l'SB29NRX75-6 è in grado di scendere abbastanza in basso, offrendo una riproduzione delle basse frequenze potente e controllata.
Qualità costruttiva: SB Acoustics è nota per la qualità dei suoi altoparlanti, con attenzione ai dettagli e all'utilizzo di materiali di alta qualità.
Confronto con il Dayton Audio RSS265HF-4 e il Peerless 830870:
Peerless 830870 (8 ohm): questo woofer è una buona alternativa con impedenza di 8 ohm, ma l'SB29NRX75-6 ha un Qts leggermente più basso, che lo rende preferibile per la cassa chiusa, offrendo un controllo leggermente maggiore e una risposta più estesa in basso.
...pareri ?
A me per l' SB risulta un Qts dichiarato di 0.35 e non di 0.43,
anche misurato da "dibirama" è di 0.34,
di Pro ha una minore Mms di 78gr ed un Qms maggiore del Dayton, gli 800Hz li dovrebbe fare "meglio".
Ma il Peerless è un midwoofer da 10cm da 25wrms, non 10"
Del Dayton comunque c'è la versione da 8ohm, Dayton Audio RSS265HF-8.
ma per me è più un subwoofer/woofer che un woofer/midwoofer.
Non ce l'ho vedo ad incrociarlo in alto con il mid visaton.
Marco Ravich ha scritto:
Risposta:Gemini 2.0 Flash Experimental ha scritto:
Aggiornamento del progetto con SB29NRX75-6:
Woofer: SB Acoustics SB29NRX75-6 (6 ohm).
Midrange: Visaton MR 130.
Tweeter: HiVi RT2C-A.
Crossover: digitale.
Cabinet: cassa chiusa, con litraggio da calcolare in base ai parametri Thiele/Small dell'SB29NRX75-6.
...pareri ?
Secondo me ci sono altre migliori e valide alternative.
Darios8- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 28.07.20
Numero di messaggi : 637
Provincia : Sicilia
Impianto : Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ Alimentatore LPS212)
Amplificatore --> Abola Envidia Classe A20 ( Batteria Varta 60ah/540A)
Bookshelf --> Dali Oberon 1
Re: [AI] Drivers per monitor SP
L'impedenza nominale è solo un dato indicativo, in realtà essa varia in modo anche significativo in funzione della frequenza. Non è raro che diffusori da 8 ohm scendano sotto i 4 in alcuni punti della risposta. Questo non comporta nessun malfunzionamento.
In sede di scelta dei componenti passare da 6 a 8 non fa differenza. L'importante è che i livelli di emissione siano gli stessi in modo che non si creino picchi o avallamenti estesi nella risposta. Questo lo verifichi in sede progettuale confrontando le risposte. Se necessario questa 'equalizzazione' la fa il crossover, attenuando il componente più efficiente. È la cosa più complicata nella costruzione della cassa, un tempo l'autocostruttore cercava di ottenere il risultato migliore sulla carta, per poi riprodurlo in realtà, nella speranza che il risultato fosse quello disegnatore. Adesso è più facile, ci sono simulatori precisi e una maggiore conoscenza dei parametri T/S. E per i più smanettoni sistemi di misura e xover digitali che consentono di provare tutti i tipi di incrocio e tutte le attenuazioni del caso, da rifare poi sul crossover definitivo...
Scusa la lunghezza, non ho mai avuto il dono della sintesi....
In sede di scelta dei componenti passare da 6 a 8 non fa differenza. L'importante è che i livelli di emissione siano gli stessi in modo che non si creino picchi o avallamenti estesi nella risposta. Questo lo verifichi in sede progettuale confrontando le risposte. Se necessario questa 'equalizzazione' la fa il crossover, attenuando il componente più efficiente. È la cosa più complicata nella costruzione della cassa, un tempo l'autocostruttore cercava di ottenere il risultato migliore sulla carta, per poi riprodurlo in realtà, nella speranza che il risultato fosse quello disegnatore. Adesso è più facile, ci sono simulatori precisi e una maggiore conoscenza dei parametri T/S. E per i più smanettoni sistemi di misura e xover digitali che consentono di provare tutti i tipi di incrocio e tutte le attenuazioni del caso, da rifare poi sul crossover definitivo...
Scusa la lunghezza, non ho mai avuto il dono della sintesi....
TRIPLALLOSCADERE- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 22.07.13
Numero di messaggi : 578
Località : LODI
Provincia : LO
Occupazione/Hobby : indovinate...
Impianto : Giradischi autocostruito con SME 3009 S2 + DENON 301, SME 309 IIIS + ELAC D796H30 VdH; Thorens TD160 B MK2+ SME 3009 S2 + AudioNote IQ2; RIAA a tubi artigianale; Gira CD Primaluna Prologue Premium; Diffusori autocostruiti multiamplificati 4 vie; Finale Cabre AS102; Finale Primaluna Prologue Four; Finale 300B autoc; Finale KT88 autoc; Pre 6h30 autoc; Xover autoc.
Re: [AI] Drivers per monitor SP
Marco Ravich ha scritto:
Sull'impedenza: siccome l'idea sarebbe poi di pilotare il tutto con un ampli HT 6 canali, non sarebbe meglio se gli AP fossero tutti alla stessa impedenza ?
Dipende se si possono regolare separatamente i vari livelli.
Molti diffusori hanno wf da 8ohm e tw da 4ohm e viceversa, poi attenuano con le resistenze nel crossover.
Io a prescindere preferisco impedenze più alte.
Ma che potenza ha l'ampli ?
Darios8- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 28.07.20
Numero di messaggi : 637
Provincia : Sicilia
Impianto : Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ Alimentatore LPS212)
Amplificatore --> Abola Envidia Classe A20 ( Batteria Varta 60ah/540A)
Bookshelf --> Dali Oberon 1
Re: [AI] Drivers per monitor SP
In ordine di prezzo
Scan Speak - 25W/8565-00
SB Acoustics Satori WO24P-8
Monacor SPH-250KE
Dayton Audio RS270-8
Dayton Audio DS270-8
Scan Speak - 25W/8565-00
SB Acoustics Satori WO24P-8
Monacor SPH-250KE
Dayton Audio RS270-8
Dayton Audio DS270-8
Darios8- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 28.07.20
Numero di messaggi : 637
Provincia : Sicilia
Impianto : Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ Alimentatore LPS212)
Amplificatore --> Abola Envidia Classe A20 ( Batteria Varta 60ah/540A)
Bookshelf --> Dali Oberon 1
Re: [AI] Drivers per monitor SP
Midrange
Seas MCA15RCY o MCA12RC
Audax HM130ZO o HM100PZO
Seas MCA15RCY o MCA12RC
Audax HM130ZO o HM100PZO
Darios8- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 28.07.20
Numero di messaggi : 637
Provincia : Sicilia
Impianto : Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ Alimentatore LPS212)
Amplificatore --> Abola Envidia Classe A20 ( Batteria Varta 60ah/540A)
Bookshelf --> Dali Oberon 1
Re: [AI] Drivers per monitor SP
Ho selezionato alcuni kit completi old school da Lautsprechershop.de che sono sicuramente pertinenti all'argomento qui. Si tratta di kit per cabinet chiusi e sono stati sviluppati e presentati da una rivista tedesca di altoparlanti fai da te "Klang & Ton" oppure "Hobby Hifi" per i suoi lettori.
Visaton Oldschool (Cassa chiusa)
https://www.lautsprechershop.de/hifi/visaton_oldschool.htm
Ti-Monitor (Cassa chiusa)
https://www.lautsprechershop.de/hifi/ti_monitor.htm
Through (Bassreflex)
https://www.lautsprechershop.de/hifi/through.htm
CT 290 (Cassa chiusa)
https://www.lautsprechershop.de/hifi/ct290.htm
DayDream Signature 270 (Bassreflex)
https://www.lautsprechershop.de/hifi/daydream_sig_270.htm
Vision BS (Cassa chiusa)
https://www.lautsprechershop.de/hifi/vision_bs.htm
Visaton Oldschool (Cassa chiusa)
https://www.lautsprechershop.de/hifi/visaton_oldschool.htm
Ti-Monitor (Cassa chiusa)
https://www.lautsprechershop.de/hifi/ti_monitor.htm
Through (Bassreflex)
https://www.lautsprechershop.de/hifi/through.htm
CT 290 (Cassa chiusa)
https://www.lautsprechershop.de/hifi/ct290.htm
DayDream Signature 270 (Bassreflex)
https://www.lautsprechershop.de/hifi/daydream_sig_270.htm
Vision BS (Cassa chiusa)
https://www.lautsprechershop.de/hifi/vision_bs.htm
saltonm73- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 20.07.12
Numero di messaggi : 823
Località : Wuppertal
Provincia : NRW - Germania
Impianto : Pre: ADCOM GTP-500 II - Tube Amp : Bewitch 6550 e DIY Finali Mono Symasym - MiniDSP 2x4HD-DDRC24 - DiracLive - Diffusori DIY : Sapol OpenBaffle - Dipolo3-Subwoofer H/N Dipol Attivo Reckhorn A409 - altri Diffusori DIY DUO-TBOA e altri - Giradischi Dual 1246, 1239 - Thorens TD280mkII - Lettori CD : Vincent CD S2 - DAC : Cambridge DAC MagicPlus - e tanto altro.
Re: [AI] Drivers per monitor SP
Beh, ma leggete le esigenze?! Lui dice WF "rigorosamente" da 10" e vorrebbe farli in cassa chiusa!
Tw a nastro! Preferisce 8ohm.
3 di questi progetti sono con da 8"
1 rimanente in reflex, wf da 4ohm e mid da 18cm da 4ohm
L' altro il wf da 12" "scarso" , tw a cono
L'altro ancora wf da 4ohm, mid a cupola da 50mm (lui a limite lo vorrebbe da 100mm)
Bah, non credo saranno di suo gradimento.
Tw a nastro! Preferisce 8ohm.
3 di questi progetti sono con da 8"
1 rimanente in reflex, wf da 4ohm e mid da 18cm da 4ohm
L' altro il wf da 12" "scarso" , tw a cono
L'altro ancora wf da 4ohm, mid a cupola da 50mm (lui a limite lo vorrebbe da 100mm)
Bah, non credo saranno di suo gradimento.
Darios8- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 28.07.20
Numero di messaggi : 637
Provincia : Sicilia
Impianto : Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ Alimentatore LPS212)
Amplificatore --> Abola Envidia Classe A20 ( Batteria Varta 60ah/540A)
Bookshelf --> Dali Oberon 1
Re: [AI] Drivers per monitor SP
Nello scusarmi per il ritardo di replica (ho trovato il tempo solo oggi) ringrazio tutti per i contributi.
Seas graziearca...
Carini anche gli Audax, ma siamo fuori budget.
...qualcuno dice he pure i mid della HiVi non so' malaccio:
https://www.swanspeakers.com/product/view?id=601
...certo che pure il Peerless GBS-85N25 è piuttosto abbordabile...
...qualcuno invece suggerisce di usare dei fullrange per i mid...
Sì, conoscevo alcuni di questi kits e - in particolare dai Vision BS e dai Visaton OS - si possono trarre buoni spunti. Domani faccio uno shootout.saltonm73 ha scritto:Ho selezionato alcuni kit completi old school da Lautsprechershop.de che sono sicuramente pertinenti all'argomento qui. Si tratta di kit per cabinet chiusi e sono stati sviluppati e presentati da una rivista tedesca di altoparlanti fai da te "Klang & Ton" oppure "Hobby Hifi" per i suoi lettori.
Mi fido ciecamente, non sono davvero competente degli aspetti tecnici degli AP (altrimenti non avrei chiesto all'AI)...Darios8 ha scritto:Si, per la cassa chiusa meglio Qts 0.4/0.6, il Dayton è di 0.45,
però è più un subwoofer, ha una Mms di 120gr, ad 800Hz la vedo "dura" per quanto riguarda la velocità sui transienti.
Probabile.Darios8 ha scritto:SB Acoustics SB29SW-4 non mi risulta che esiste, sigla sbagliata.
Esattamente.Darios8 ha scritto:ESB 7/09 se non erro utilizzano medi e tw a cupola, con tagli 800-6000Hz
Infatti, sul mid probabilmente meglio optare per un cupola (magari "generosa" ?)...Darios8 ha scritto:6.000Hz non so se ci arrivi "bene" un 13cm, come il visaton, inoltre ha un Qts altissimo di 3.49,
se tagli elettricamente ad 800Hz-12dB/oct, a 400hz non ti ritrovi a -12dB, dovresti tagliare con pendenza o Q più alto per avere poi quel tipo di risposta in frequenza "calante" per come dovrebbe essere.
Darios8 ha scritto:Midrange
Seas MCA15RCY o MCA12RC
Audax HM130ZO o HM100PZO
Seas graziearca...
Carini anche gli Audax, ma siamo fuori budget.
...qualcuno dice he pure i mid della HiVi non so' malaccio:
https://www.swanspeakers.com/product/view?id=601
...certo che pure il Peerless GBS-85N25 è piuttosto abbordabile...
...qualcuno invece suggerisce di usare dei fullrange per i mid...
Re: [AI] Drivers per monitor SP
Marco Ravich ha scritto:Infatti, sul mid probabilmente meglio optare per un cupola (magari "generosa" ?)...Darios8 ha scritto:6.000Hz non so se ci arrivi "bene" un 13cm, come il visaton, inoltre ha un Qts altissimo di 3.49,
se tagli elettricamente ad 800Hz-12dB/oct, a 400hz non ti ritrovi a -12dB, dovresti tagliare con pendenza o Q più alto per avere poi quel tipo di risposta in frequenza "calante" per come dovrebbe essere.
Dipende, tipo i Seas salgono anche fino a 6Khz, ma purtroppo fuori budget,
anche a cono volendo, con meno budget, penso ce ne siano che salgono bene... magari da 10cm ce sono di più.
Di solito però i cupola, a parità di altre caratteristiche, costano di più.
Oltre che cupola generosa, direi di guardare anche la tenuta in potenza, se si deve abbinare ad un wf da 25cm.
Marco Ravich ha scritto:Darios8 ha scritto:Midrange
Seas MCA15RCY o MCA12RC
Audax HM130ZO o HM100PZO
Seas graziearca...
Carini anche gli Audax, ma siamo fuori budget.
...qualcuno dice he pure i mid della HiVi non so' malaccio:
https://www.swanspeakers.com/product/view?id=601
...certo che pure il Peerless GBS-85N25 è piuttosto abbordabile...
...qualcuno invece suggerisce di usare dei fullrange per i mid...
Hi-vi è da 50mm, ma di pro ha una buona tenuta in potenza,
comunque è da 5ohm (Re4.3ohm)
Il Peerless non è un classico mid a cupola soft dome,
è un paper dome, come un cono rovesciato, classificato come woofer,
loro stessi dichiarano fino 3Khz, inoltre da 4ohm, solo 12wrms, lascia perdere
P.S.
Un Ciare HM500 anche è fuori budget?
Darios8- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 28.07.20
Numero di messaggi : 637
Provincia : Sicilia
Impianto : Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ Alimentatore LPS212)
Amplificatore --> Abola Envidia Classe A20 ( Batteria Varta 60ah/540A)
Bookshelf --> Dali Oberon 1
Re: [AI] Drivers per monitor SP
Oppure un Ciare HM130, con "boxettino" già completo.
Fullrange hanno più estensione, ma solitamente meno tenuta in potenza.
Un Dayton Audio DMA105-8
O, ritornando ai cupola, Dayton Audio RS52AN-8 o Dayton Audio RS52FN-8
Fullrange hanno più estensione, ma solitamente meno tenuta in potenza.
Un Dayton Audio DMA105-8
O, ritornando ai cupola, Dayton Audio RS52AN-8 o Dayton Audio RS52FN-8
Darios8- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 28.07.20
Numero di messaggi : 637
Provincia : Sicilia
Impianto : Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ Alimentatore LPS212)
Amplificatore --> Abola Envidia Classe A20 ( Batteria Varta 60ah/540A)
Bookshelf --> Dali Oberon 1
Re: [AI] Drivers per monitor SP
Dibirama ha in offerta il MOREL EM 1308 che è un ottimo mid, con caratteristiche costruttive superiori al Ciare 500, che resta un ottimo consiglio, con Q/P molto elevato.
TRIPLALLOSCADERE- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 22.07.13
Numero di messaggi : 578
Località : LODI
Provincia : LO
Occupazione/Hobby : indovinate...
Impianto : Giradischi autocostruito con SME 3009 S2 + DENON 301, SME 309 IIIS + ELAC D796H30 VdH; Thorens TD160 B MK2+ SME 3009 S2 + AudioNote IQ2; RIAA a tubi artigianale; Gira CD Primaluna Prologue Premium; Diffusori autocostruiti multiamplificati 4 vie; Finale Cabre AS102; Finale Primaluna Prologue Four; Finale 300B autoc; Finale KT88 autoc; Pre 6h30 autoc; Xover autoc.
Re: [AI] Drivers per monitor SP
TRIPLALLOSCADERE ha scritto:Dibirama ha in offerta il MOREL EM 1308 che è un ottimo mid, con caratteristiche costruttive superiori al Ciare 500, che resta un ottimo consiglio, con Q/P molto elevato.
Il Morel tanta roba ma probabile fuori budget
Forse anche il Ciare HM500 è fuori budget?!
Vedo che valuta altoparlanti da 40-50€, altrimenti avrebbe valutato anche i Seas.
Darios8- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 28.07.20
Numero di messaggi : 637
Provincia : Sicilia
Impianto : Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ Alimentatore LPS212)
Amplificatore --> Abola Envidia Classe A20 ( Batteria Varta 60ah/540A)
Bookshelf --> Dali Oberon 1
Re: [AI] Drivers per monitor SP
A scanso di equivoci: la spesa per tutti e 6 gli altoparlanti non deve superare i 300€ (anzi, possibilmente anche 250).
Ho dato in pasto questi parametri - e i links ai 2 kit di lautsprechershop - a Copilot che ha generato:
...riusciamo ad ottenere di meglio con 50€ di più ?
Ho dato in pasto questi parametri - e i links ai 2 kit di lautsprechershop - a Copilot che ha generato:
Copilot ha scritto:Nuova Configurazione dei Componenti
Tweeter
Visaton G20SC
Prezzo: circa 30€
Caratteristiche: Tweeter a cupola da 20 mm, buona risposta in frequenza fino a 20 kHz, alta sensibilità.
Midrange
Visaton W100S
Prezzo: circa 25€
Caratteristiche: Midrange a cono da 4 pollici, buona risposta in frequenza da 100 Hz a 8 kHz, alta sensibilità.
Woofer
Visaton W 250
Prezzo: circa 45€
Caratteristiche: Woofer da 10 pollici, cono in cellulosa trattata, buona estensione in basso e risposta in frequenza lineare.
Costo Totale
Totale per singolo diffusore: 100€
Totale per coppia di diffusori: 200€
Questa configurazione dovrebbe mantenere una buona qualità sonora e rientrare nel tuo budget.
...riusciamo ad ottenere di meglio con 50€ di più ?
Re: [AI] Drivers per monitor SP
Interagendo relativamente ai TW, come immaginavo, anche Copilot suggerisce :
Copilot ha scritto:Per l'uso come monitor da studio nearfield, dove la chiarezza e la linearità sono cruciali, il MONACOR RBT-95SR e il HiVi RT2C-A sono le opzioni migliori grazie alla loro eccellente risposta in frequenza e alta sensibilità.
Re: [AI] Drivers per monitor SP
Boh, qualitativamente cosi' però lascia a desiderare, altro che ESB 7/09...
Il Visaton w250 inoltre ha un Qts altino, 0.78, lo scarterei già solo per questo...
Fs 45Hz ? Il mio wf da 16.5cm è più bassa per dire (35Hz)
Poi dove hai preso sti prezzi ?
Per dire i tw li vedo a 60€... ma sono cadauno, quindi 120€
Il medio su amazon è 50€, ma non la coppia
Il Visaton w250 inoltre ha un Qts altino, 0.78, lo scarterei già solo per questo...
Fs 45Hz ? Il mio wf da 16.5cm è più bassa per dire (35Hz)
Poi dove hai preso sti prezzi ?
Per dire i tw li vedo a 60€... ma sono cadauno, quindi 120€
Il medio su amazon è 50€, ma non la coppia
Darios8- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 28.07.20
Numero di messaggi : 637
Provincia : Sicilia
Impianto : Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ Alimentatore LPS212)
Amplificatore --> Abola Envidia Classe A20 ( Batteria Varta 60ah/540A)
Bookshelf --> Dali Oberon 1
Re: [AI] Drivers per monitor SP
Ma non eri partito con l' SB29NRX75-6 ?!
185€ cadauno
Low cost, potresti valutare il Ciare HW250
185€ cadauno
Low cost, potresti valutare il Ciare HW250
Darios8- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 28.07.20
Numero di messaggi : 637
Provincia : Sicilia
Impianto : Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ Alimentatore LPS212)
Amplificatore --> Abola Envidia Classe A20 ( Batteria Varta 60ah/540A)
Bookshelf --> Dali Oberon 1
Re: [AI] Drivers per monitor SP
Woofer - Ciare HW250 - 70€
Mid a cupola - Dayton RS52AN-8 - 60€
Tw a cupola da26mm - SB Acoustics SB26ST-C000-5 - 30€
320€ coppia diffusori
p.S.
Oppure mid a cono - Ciare HM100 - 30€
260€ coppia diffusori
Mid a cupola - Dayton RS52AN-8 - 60€
Tw a cupola da26mm - SB Acoustics SB26ST-C000-5 - 30€
320€ coppia diffusori
p.S.
Oppure mid a cono - Ciare HM100 - 30€
260€ coppia diffusori
Darios8- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 28.07.20
Numero di messaggi : 637
Provincia : Sicilia
Impianto : Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ Alimentatore LPS212)
Amplificatore --> Abola Envidia Classe A20 ( Batteria Varta 60ah/540A)
Bookshelf --> Dali Oberon 1
Re: [AI] Drivers per monitor SP
No, quei prezzi li suggerisce Copilot (in questo caso), anche se - ovviamente - non si trovano sempre anche da noi.
...però, per i tw - volendo seguire il "consiglio" - si trovano anche robine "simpatiche" a prezzi tutto sommato abbordabili:
https://www.dibirama.it/altoparlanti-hi-fi/tweeter/tweeter-nastro-isodinamici/monacor-rbt-95sr-detail.html
...però, per i tw - volendo seguire il "consiglio" - si trovano anche robine "simpatiche" a prezzi tutto sommato abbordabili:
https://www.dibirama.it/altoparlanti-hi-fi/tweeter/tweeter-nastro-isodinamici/monacor-rbt-95sr-detail.html
Re: [AI] Drivers per monitor SP
Darios8 ha scritto:Ma non eri partito con l' SB29NRX75-6 ?!
185€ cadauno
Low cost, potresti valutare il Ciare HW250
Eh beh sì, sono partito prima con un'obiettivo qualitativo POI c'è da mediare col budget.
Ciare HW250 ?
Interessante... sospensione in foam mi piace, ma fosse in gomma preferirei (per dei monitors da studio FORSE è più indicata).
Faccio qualche approfondimento.
Comunque sì, sui woofer non vorrei spendere tantissimissimo... preferibilmente meno di 1/3 (= 100€) per lasciare qualche margine sugli altri drivers.
EDIT
Darios8 ha scritto:Ciare HM100
Sui mid sono ancora indeciso, anche se FORSE - pure qua - a cupola sia più indicato.
...del resto:
EDIT2
...e sarà da fare un discorso anche sugli waveguide...
Re: [AI] Drivers per monitor SP
...ma dell'italico MASTER AUDIO CW1001/8 (che, dai dati, sembra un clone - cinese ? - del Ciare) ne vogliamo parlare ?
A parte le scemate, ChatGPT però - dopo essere stata "redarguita" - una la imbrocca (costano uguale):
Faital Pro 10FE200 vs Ciare Ciare HW250
...sulla carta anche il Faital non sembra niente male.
A parte le scemate, ChatGPT però - dopo essere stata "redarguita" - una la imbrocca (costano uguale):
Faital Pro 10FE200 vs Ciare Ciare HW250
...sulla carta anche il Faital non sembra niente male.
Re: [AI] Drivers per monitor SP
M'era sfuggita....Darios8 ha scritto:P.S.
Un Ciare HM500 anche è fuori budget?
...interessante.
Sì, comunque mid dome.
Certo, volendo stare entro i 300 (quindi 150 a cassa), forse stiamo un po' strettini.
Vediamo.
Continuo, nei ritagli di tempo, ad interrogare gli "AIracoli".
Re: [AI] Drivers per monitor SP
Dunque dunque, aggiornamento per i tweeters.
Purtroppo, come per i woofers, i nastri desiderati (HiVi RT2C-A o MONACOR RBT-95SR) sono fuori budget, quindi i "finalisti" potrebbero essere:
- HiVi RT1.3WE
- Beston RT001A
- GRS RT1.0-8
Ho chiesto a Copilot di preparare una tabella comparativa:
Prodotti/marchi MAI sentiti (ma non li ha inventati, esistono davvero), sulla carta pure interessanti.
Purtroppo, come per i woofers, i nastri desiderati (HiVi RT2C-A o MONACOR RBT-95SR) sono fuori budget, quindi i "finalisti" potrebbero essere:
- HiVi RT1.3WE
- Beston RT001A
- GRS RT1.0-8
Ho chiesto a Copilot di preparare una tabella comparativa:
Copilot ha scritto:
Specifiche Beston RT003C HiVi RT1.3WE GRS RT1.0-8 Tipo Tweeter a nastro Tweeter isodinamico Tweeter a nastro Risposta in frequenza 2.5 kHz - 40 kHz 2.5 kHz - 40 kHz 2.5 kHz - 40 kHz Sensibilità 93 dB 92 dB 93 dB Impedenza nominale 6 Ohm 6 Ohm 8 Ohm Potenza nominale 15 W 10 W 15 W Potenza massima 30 W 30 W 30 W Diametro del foro 2.00" 2.00" W x 3.125" H 2.00" Diametro esterno 3.06" 120 mm 3.06" Profondità 1.12" 0.82" 1.12" Materiale del diaframma Alluminio laminato Alluminio laminato Alluminio laminato Magnete Neodimio Neodimio Neodimio Prezzo medio Circa 32€ Circa 50€ Circa 40€
Considerazioni
Tutti e tre i tweeter offrono una risposta in frequenza estesa fino a 40 kHz e utilizzano un diaframma in alluminio laminato con magneti in neodimio. Il Beston RT003C è l'opzione più economica, mentre il HiVi RT1.3WE offre una costruzione robusta e una buona efficienza. Il GRS RT1.0-8 rappresenta un buon compromesso tra prezzo e prestazioni, con una sensibilità e una risposta in frequenza comparabili agli altri due.
Prodotti/marchi MAI sentiti (ma non li ha inventati, esistono davvero), sulla carta pure interessanti.
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Argomenti simili
» DRIVERS RCF BR 40B
» drivers ar 38s
» TRIAXIAL DRIVERS
» Collegamenti drivers Jbl L100
» cerco drivers per douk dac
» drivers ar 38s
» TRIAXIAL DRIVERS
» Collegamenti drivers Jbl L100
» cerco drivers per douk dac
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Do It by Yourself :: DIY :: Autocostruzione e tweak diffusori
Pagina 1 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 2:35 Da valterneri
» Correzione ambientale tramite la funzione "Room Perfect" dell'amplificatore Lyngdorf TDAI 1120
Ieri alle 21:15 Da ANTONIO55
» Home theater di partenza, 500€
Ieri alle 11:39 Da fileo
» Consigli per AMPLI+DIFFUSORI in zona giorno da 70mq (meno di 500€)
Ieri alle 10:42 Da Maxgiani
» Qualità registrazioni ... supporti ... controllo qualità e qualità Apparecchiature HI-FI
Mer 22 Gen 2025 - 16:29 Da fileo
» problema di velocità instabile piatto pioneer pl 320
Mer 22 Gen 2025 - 3:04 Da valterneri
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Mar 21 Gen 2025 - 20:24 Da geeno88
» Hana SL (mini recensione)
Mar 21 Gen 2025 - 19:10 Da philball1959
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Lun 20 Gen 2025 - 18:29 Da gubos
» Tecnico per misurazione risposta in frequenza
Lun 20 Gen 2025 - 10:00 Da Marco Ravich
» Cavo TRRS da 3,5 mm. Quale?
Lun 20 Gen 2025 - 1:08 Da Gigacavo
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
Dom 19 Gen 2025 - 14:18 Da idro
» Che musica ascoltate in questo momento?
Dom 19 Gen 2025 - 13:33 Da Rino88ex
» AKM VS ESS
Dom 19 Gen 2025 - 13:24 Da Rino88ex
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
Sab 18 Gen 2025 - 22:33 Da Quaiozi!
» impianto da zero camera 20 MQ
Sab 18 Gen 2025 - 20:15 Da arthur dent
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Ven 17 Gen 2025 - 8:48 Da multyluke
» scrocchi elettrici giradischi
Gio 16 Gen 2025 - 21:43 Da saltonm73
» [AI] Drivers per monitor SP
Gio 16 Gen 2025 - 20:14 Da saltonm73
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Gio 16 Gen 2025 - 10:42 Da Marco Ravich
» Kef LS50 Wireless II
Mar 14 Gen 2025 - 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar 14 Gen 2025 - 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar 14 Gen 2025 - 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato