Acoustic Research AR-12 pannelli
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
Acoustic Research AR-12 pannelli
Buonasera a tutti !
Vorrei costruire dei pannelli con tessuto acustico da mettere davanti a diffusori Acoustic Research AR-12. Io non me ne intendo molto e volevo fare una sorpresa a mio padre molto appassionato. Avete dei consigli da darmi sul tessuto da utilizzare? Ulteriori accortezze? Grazie mille a chi potrà darmi dei consigli !!!
Vorrei costruire dei pannelli con tessuto acustico da mettere davanti a diffusori Acoustic Research AR-12. Io non me ne intendo molto e volevo fare una sorpresa a mio padre molto appassionato. Avete dei consigli da darmi sul tessuto da utilizzare? Ulteriori accortezze? Grazie mille a chi potrà darmi dei consigli !!!
dhdadr- Novizio
- Data d'iscrizione : 12.12.24
Numero di messaggi : 4
Provincia : Roma
Impianto : (non specificato)
Re: Acoustic Research AR-12 pannelli
Cosa non facile da farsi. Prima dicci se hai i telarini orignali, come questi sono fissati al diffusore (tasselli eventuali, fai delle foto), se hai libero accesso per misure e prove o ti salta la sorpresa.
Le mie AR hanno i telarini dotati di tasselli per il fissaggio. Metti la dicitura "TASSELLI PER FISSAGGIO TELO ACUSTICO CASSE KIT 8 CLIP MASCHIO/FEMMINA" in ebay così vedi di cosa parlo.
Il tessuto non è un problema. Ti sugerisco un colore diverso dal solito nero, così da dare una nota personale.
Rispondi che poi vediamo cheffare... ciao!
Le mie AR hanno i telarini dotati di tasselli per il fissaggio. Metti la dicitura "TASSELLI PER FISSAGGIO TELO ACUSTICO CASSE KIT 8 CLIP MASCHIO/FEMMINA" in ebay così vedi di cosa parlo.
Il tessuto non è un problema. Ti sugerisco un colore diverso dal solito nero, così da dare una nota personale.
Rispondi che poi vediamo cheffare... ciao!
TRIPLALLOSCADERE- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 22.07.13
Numero di messaggi : 578
Località : LODI
Provincia : LO
Occupazione/Hobby : indovinate...
Impianto : Giradischi autocostruito con SME 3009 S2 + DENON 301, SME 309 IIIS + ELAC D796H30 VdH; Thorens TD160 B MK2+ SME 3009 S2 + AudioNote IQ2; RIAA a tubi artigianale; Gira CD Primaluna Prologue Premium; Diffusori autocostruiti multiamplificati 4 vie; Finale Cabre AS102; Finale Primaluna Prologue Four; Finale 300B autoc; Finale KT88 autoc; Pre 6h30 autoc; Xover autoc.
Re: Acoustic Research AR-12 pannelli
TRIPLALLOSCADERE ha scritto:Cosa non facile da farsi. Prima dicci se hai i telarini orignali, come questi sono fissati al diffusore (tasselli eventuali, fai delle foto), se hai libero accesso per misure e prove o ti salta la sorpresa.
Le mie AR hanno i telarini dotati di tasselli per il fissaggio. Metti la dicitura "TASSELLI PER FISSAGGIO TELO ACUSTICO CASSE KIT 8 CLIP MASCHIO/FEMMINA" in ebay così vedi di cosa parlo.
Il tessuto non è un problema. Ti sugerisco un colore diverso dal solito nero, così da dare una nota personale.
Rispondi che poi vediamo cheffare... ciao!
Ciao, grazie per la risposta! Non ho i telarini originali, dovrei costruirli. Sì, ho libero accesso a misure e prove. Non hanno i tasselli ma penso siano degli strap. Ti allego le foto!
dhdadr- Novizio
- Data d'iscrizione : 12.12.24
Numero di messaggi : 4
Provincia : Roma
Impianto : (non specificato)
Re: Acoustic Research AR-12 pannelli
Per quanto ne so, questi tipi di diffusori avevano una tale schiuma adatta come
Copertina anteriore che si aderiva semplicemente al
usa il velcro !
Su ebay/Amazon si trovano ancora qui in Germania per esempio della marca
Monacor MDM 3002 oppure 3522
Copertina anteriore che si aderiva semplicemente al
usa il velcro !
Su ebay/Amazon si trovano ancora qui in Germania per esempio della marca
Monacor MDM 3002 oppure 3522
saltonm73- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 20.07.12
Numero di messaggi : 823
Località : Wuppertal
Provincia : NRW - Germania
Impianto : Pre: ADCOM GTP-500 II - Tube Amp : Bewitch 6550 e DIY Finali Mono Symasym - MiniDSP 2x4HD-DDRC24 - DiracLive - Diffusori DIY : Sapol OpenBaffle - Dipolo3-Subwoofer H/N Dipol Attivo Reckhorn A409 - altri Diffusori DIY DUO-TBOA e altri - Giradischi Dual 1246, 1239 - Thorens TD280mkII - Lettori CD : Vincent CD S2 - DAC : Cambridge DAC MagicPlus - e tanto altro.
Re: Acoustic Research AR-12 pannelli
Si, con l'attacco per il velcro devi fare come dice Saltonm: le compri sovradimensionate e le rifili con l'ausilio di una riga e un cutter. Abbonda di 5 mm per lato.
Le mie AR8 hanno attacchi a innesto e telaio. Sono più durevoli dello schiumone, anche se questo era più bello, spesso e rastremato.
Puoi sempre fare il teaio, se vuoi ad esempio cambiare colore. Invece dei tasselli vanno bene dei piccoli attacchi magnetici.
Peccato per gli altoparlanti non più originali...
Fai sapere cosa farai. Ciao!
Le mie AR8 hanno attacchi a innesto e telaio. Sono più durevoli dello schiumone, anche se questo era più bello, spesso e rastremato.
Puoi sempre fare il teaio, se vuoi ad esempio cambiare colore. Invece dei tasselli vanno bene dei piccoli attacchi magnetici.
Peccato per gli altoparlanti non più originali...
Fai sapere cosa farai. Ciao!
TRIPLALLOSCADERE- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 22.07.13
Numero di messaggi : 578
Località : LODI
Provincia : LO
Occupazione/Hobby : indovinate...
Impianto : Giradischi autocostruito con SME 3009 S2 + DENON 301, SME 309 IIIS + ELAC D796H30 VdH; Thorens TD160 B MK2+ SME 3009 S2 + AudioNote IQ2; RIAA a tubi artigianale; Gira CD Primaluna Prologue Premium; Diffusori autocostruiti multiamplificati 4 vie; Finale Cabre AS102; Finale Primaluna Prologue Four; Finale 300B autoc; Finale KT88 autoc; Pre 6h30 autoc; Xover autoc.
Re: Acoustic Research AR-12 pannelli
Telaio in legno + velcro.
In qualsiasi caso come suonano le AR12 coi driver originali ?!?
In qualsiasi caso come suonano le AR12 coi driver originali ?!?
Re: Acoustic Research AR-12 pannelli
Grazie mille a tutti! Penso farò il telaio perché mio padre aveva intenzione di costruirlo e non usare la schiuma. Così posso dare anche un tocco personale!
dhdadr- Novizio
- Data d'iscrizione : 12.12.24
Numero di messaggi : 4
Provincia : Roma
Impianto : (non specificato)
Re: Acoustic Research AR-12 pannelli
Se fai il telaio accorcia i lati di 3 o 5 mm a seconda della tela che prendi, più o meno spessa. Devi mettere una traversa sul lato lungo che passi tra woofer e vie alte. La tela deve essere poco tesa, altrimenti col tempo piegherà comunque il legno o si romperà. Devi mettere i punti sulla tela all'interno del telaio, sulla faccia perpendicolare al piano degli altoprlanti. Meglio mettere del velcro autoadesivo sulla tela piuttosto che farla aggrappare al velcro sulla cassa. Degli angolari ai vertici del telaio sono obbligatori. L'ideale sarebbe fare un telaio in un unico pezzo, ma ci vuole una fresa...
Se non sono stato chiaro fai sapere che mi spiego meglio.
Al di là delle inarrivabili 9, le 12 proseguivano la semplificazione delle 11 rispetto alle 10p, in un modello più piccolo e semplice da pilotare: AR ha sempre avuto crossover complicati nei modelli top che le rendevano un po' ostiche.
Anche la 12, se non ricordo male, ha un crossover complesso (al fine di consentire l'ottimizzazione in ambiente), per cui non avere gli altopalanti originali lascia un po' perplessi sul risultato finale.
Tuttavia i pezzi originali non si trovano più, se non usati, e non li prenderei (hanno 50 anni!). Meglio una ragionata sostituzione con altoparlanti moderni...
Sono belle casse, gran suono di allora, e ancora attuale soprattutto per me con la 11 (anche rispetto alla 10p). Ma sto andando a memoria, sono anni che non le sento!
Credo bene che tuo papà ci tenga.
Ci fai vedere il risultato finale?
Ciao!!
Se non sono stato chiaro fai sapere che mi spiego meglio.
Al di là delle inarrivabili 9, le 12 proseguivano la semplificazione delle 11 rispetto alle 10p, in un modello più piccolo e semplice da pilotare: AR ha sempre avuto crossover complicati nei modelli top che le rendevano un po' ostiche.
Anche la 12, se non ricordo male, ha un crossover complesso (al fine di consentire l'ottimizzazione in ambiente), per cui non avere gli altopalanti originali lascia un po' perplessi sul risultato finale.
Tuttavia i pezzi originali non si trovano più, se non usati, e non li prenderei (hanno 50 anni!). Meglio una ragionata sostituzione con altoparlanti moderni...
Sono belle casse, gran suono di allora, e ancora attuale soprattutto per me con la 11 (anche rispetto alla 10p). Ma sto andando a memoria, sono anni che non le sento!
Credo bene che tuo papà ci tenga.
Ci fai vedere il risultato finale?
Ciao!!
TRIPLALLOSCADERE- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 22.07.13
Numero di messaggi : 578
Località : LODI
Provincia : LO
Occupazione/Hobby : indovinate...
Impianto : Giradischi autocostruito con SME 3009 S2 + DENON 301, SME 309 IIIS + ELAC D796H30 VdH; Thorens TD160 B MK2+ SME 3009 S2 + AudioNote IQ2; RIAA a tubi artigianale; Gira CD Primaluna Prologue Premium; Diffusori autocostruiti multiamplificati 4 vie; Finale Cabre AS102; Finale Primaluna Prologue Four; Finale 300B autoc; Finale KT88 autoc; Pre 6h30 autoc; Xover autoc.
Re: Acoustic Research AR-12 pannelli
Ciao a tutti!
Grazie mille per i consigli. Ieri papà ha scartato il suo regalo ed è rimasto molto contento. Alla fine con mia sorella abbiamo optato per un classico nero in quanto al di sopra ci sono altre casse e un colore diverso avrebbe stonato.
Ci sono ancora delle pieghe, ma il fornitore ci ha assicurato che con il tempo le pieghe se ne andranno. Vi mando la foto. Grazie ancora a tutti e Buon Natale
Grazie mille per i consigli. Ieri papà ha scartato il suo regalo ed è rimasto molto contento. Alla fine con mia sorella abbiamo optato per un classico nero in quanto al di sopra ci sono altre casse e un colore diverso avrebbe stonato.
Ci sono ancora delle pieghe, ma il fornitore ci ha assicurato che con il tempo le pieghe se ne andranno. Vi mando la foto. Grazie ancora a tutti e Buon Natale
dhdadr- Novizio
- Data d'iscrizione : 12.12.24
Numero di messaggi : 4
Provincia : Roma
Impianto : (non specificato)
Re: Acoustic Research AR-12 pannelli
Come nuove!
Buon Natale!!
Buon Natale!!
TRIPLALLOSCADERE- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 22.07.13
Numero di messaggi : 578
Località : LODI
Provincia : LO
Occupazione/Hobby : indovinate...
Impianto : Giradischi autocostruito con SME 3009 S2 + DENON 301, SME 309 IIIS + ELAC D796H30 VdH; Thorens TD160 B MK2+ SME 3009 S2 + AudioNote IQ2; RIAA a tubi artigianale; Gira CD Primaluna Prologue Premium; Diffusori autocostruiti multiamplificati 4 vie; Finale Cabre AS102; Finale Primaluna Prologue Four; Finale 300B autoc; Finale KT88 autoc; Pre 6h30 autoc; Xover autoc.
Re: Acoustic Research AR-12 pannelli
Mi autorispondo (visto che ne ho prese un paio integre): uhm.Marco Ravich ha scritto:In qualsiasi caso come suonano le AR12 coi driver originali ?!?
Al primo ascolto non mi sono sembrate tutto 'sto che (forse anche per il posizionamento).
Vediamo se - col tempo (e forse qualche verifica/restauro) - migliorano.
Argomenti simili
» Consiglio per integrato da abbinare ad Acoustic Research AR93
» [an]midrange acoustic research
» Cavi Acoustic Research
» Acoustic Research AR12: restauro o...
» Teledyne Acoustic Research AR-8-LS woofer ko
» [an]midrange acoustic research
» Cavi Acoustic Research
» Acoustic Research AR12: restauro o...
» Teledyne Acoustic Research AR-8-LS woofer ko
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 2:35 Da valterneri
» Correzione ambientale tramite la funzione "Room Perfect" dell'amplificatore Lyngdorf TDAI 1120
Ieri alle 21:15 Da ANTONIO55
» Home theater di partenza, 500€
Ieri alle 11:39 Da fileo
» Consigli per AMPLI+DIFFUSORI in zona giorno da 70mq (meno di 500€)
Ieri alle 10:42 Da Maxgiani
» Qualità registrazioni ... supporti ... controllo qualità e qualità Apparecchiature HI-FI
Mer 22 Gen 2025 - 16:29 Da fileo
» problema di velocità instabile piatto pioneer pl 320
Mer 22 Gen 2025 - 3:04 Da valterneri
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Mar 21 Gen 2025 - 20:24 Da geeno88
» Hana SL (mini recensione)
Mar 21 Gen 2025 - 19:10 Da philball1959
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Lun 20 Gen 2025 - 18:29 Da gubos
» Tecnico per misurazione risposta in frequenza
Lun 20 Gen 2025 - 10:00 Da Marco Ravich
» Cavo TRRS da 3,5 mm. Quale?
Lun 20 Gen 2025 - 1:08 Da Gigacavo
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
Dom 19 Gen 2025 - 14:18 Da idro
» Che musica ascoltate in questo momento?
Dom 19 Gen 2025 - 13:33 Da Rino88ex
» AKM VS ESS
Dom 19 Gen 2025 - 13:24 Da Rino88ex
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
Sab 18 Gen 2025 - 22:33 Da Quaiozi!
» impianto da zero camera 20 MQ
Sab 18 Gen 2025 - 20:15 Da arthur dent
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Ven 17 Gen 2025 - 8:48 Da multyluke
» scrocchi elettrici giradischi
Gio 16 Gen 2025 - 21:43 Da saltonm73
» [AI] Drivers per monitor SP
Gio 16 Gen 2025 - 20:14 Da saltonm73
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Gio 16 Gen 2025 - 10:42 Da Marco Ravich
» Kef LS50 Wireless II
Mar 14 Gen 2025 - 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar 14 Gen 2025 - 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar 14 Gen 2025 - 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato