T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti
Benvenuto nel T-Forum!
Connettiti in modo da farti riconoscere come membro affezionato, oppure registrati così potrai partecipare attivamente alle discussioni.

Unisciti al forum, è facile e veloce

T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti
Benvenuto nel T-Forum!
Connettiti in modo da farti riconoscere come membro affezionato, oppure registrati così potrai partecipare attivamente alle discussioni.
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Upgrade Topping E30 II (Preamp mode) + Streamer Wiim Pro

+3
mauz
arthur dent
Al Monroe
7 partecipanti

Andare in basso

Upgrade Topping E30 II (Preamp mode) + Streamer Wiim Pro Empty Upgrade Topping E30 II (Preamp mode) + Streamer Wiim Pro

Messaggio Da Al Monroe Mer 4 Dic 2024 - 13:17

Ciao a tutti.

Possiedo un Topping E30 II che utilizzo in "modalità preamp" perché collegato a delle casse attive, per la cronaca a delle KRK Classic 7. Ora vorrei collegare uno streamer, pensavo ad un Wiim Pro. Ma ho 2 problemi.

Il primo è che non so come collegare lo streamer in quanto all' ingresso ottico ho già collegato la TV, a quello coassiale ho collegato il lettore DVD/CD.

Il secondo è che la modalità preamp dell' E30 II non mi ha mai entusiasmato, suona decisamente peggio rispetto alla modalità dac puro. Inoltre il telecomando del Topping funziona solo se molto vicino al dac, se mi allontano più di due metri dal dac non funziona.

Qualche suggerimento? Tenete conto che ho la possibilità di restituire il Topping... Vado su un modello Topping (leggermente) superiore? Elimino il Topping e uso il dac integrato del Wiim Pro (o eventualmente del Wiim Ultra, che immagino abbia una sezione di preamplificazione di migliore qualità)?

Scusate per tutte queste domande da neofita, ho un po' di confusione.
Grazie in anticipo

Al Monroe
Novizio
Novizio

Data d'iscrizione : 03.12.24
Numero di messaggi : 8
Provincia : Asti
Impianto : KRK Classic 7 - Topping E30 II

Torna in alto Andare in basso

Upgrade Topping E30 II (Preamp mode) + Streamer Wiim Pro Empty Re: Upgrade Topping E30 II (Preamp mode) + Streamer Wiim Pro

Messaggio Da arthur dent Mer 4 Dic 2024 - 18:13

Ciao.
Sullo streamer non mi esprimo.
Però potresti usare la TV come streamer: telecomando comodo, già connessa, non aggiungi un apparecchio ...
Prova, magari funziona.
Invece sul discorso topping come pre o come DAC non so esprimermi.
Quando lo usi come pre, arriva alle casse nella stessa modalità di quando lo usi come DAC, o usi un'altra uscita?
arthur dent
arthur dent
Membro classe bronzo
Membro classe bronzo

Data d'iscrizione : 01.12.14
Numero di messaggi : 1193
Provincia : Ancona
Impianto : sorgenti
amplificatore
casse


Torna in alto Andare in basso

Upgrade Topping E30 II (Preamp mode) + Streamer Wiim Pro Empty Re: Upgrade Topping E30 II (Preamp mode) + Streamer Wiim Pro

Messaggio Da mauz Gio 5 Dic 2024 - 14:36

come streamer potresti usare un Raspberry pi4 da 2Gb. lo attacchi in USB all'e30 settato come dac puro e comandi musica e volume con un sw tipo MoodeAudio che utilizzi tramite smartphone e/o tablet o pc
mauz
mauz
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 24.01.10
Numero di messaggi : 3408
Località : collina
Provincia : (BI)
Impianto :
NVA a30px
ION Obelisk 100
Royd Merlin
Raspberry PI 4
Topping E30
SONY CDP338ESD
SONY XDR F1HD

Raspberry PI 3B+
Allo DigiOne
Topping E30
Topping L30 II
HiFiMan Deva Pro
SoundMAGIC HP1000

Torna in alto Andare in basso

Upgrade Topping E30 II (Preamp mode) + Streamer Wiim Pro Empty Re: Upgrade Topping E30 II (Preamp mode) + Streamer Wiim Pro

Messaggio Da Al Monroe Gio 5 Dic 2024 - 22:39

arthur dent ha scritto:
Però potresti usare la TV come streamer: telecomando comodo, già connessa, non aggiungi un apparecchio ...
Prova, magari funziona.
Invece sul discorso topping come pre o come DAC non so esprimermi.
Quando lo usi come pre, arriva alle casse nella stessa modalità di quando lo usi come DAC, o usi un'altra uscita?
Non sapevo si potesse usare la TV come streamer. Non ho uno smart tv ma ho acquistato da poco una Fire TV stick che devo ancora capire come sfruttare al meglio. Grazie per il suggerimento, proverò ad informarmi.

L'E30 II ha una sola uscita, una coppia di connettori rca, il segnale passa di lì a prescindere dalla modalità utilizzata. La modalità "preamp" ti permette di controllare il volume dal telecomando ma ho notato che la qualità audio non è la stessa che ottengo utilizzandolo come dac puro

Al Monroe
Novizio
Novizio

Data d'iscrizione : 03.12.24
Numero di messaggi : 8
Provincia : Asti
Impianto : KRK Classic 7 - Topping E30 II

Torna in alto Andare in basso

Upgrade Topping E30 II (Preamp mode) + Streamer Wiim Pro Empty Re: Upgrade Topping E30 II (Preamp mode) + Streamer Wiim Pro

Messaggio Da Al Monroe Gio 5 Dic 2024 - 22:52

mauz ha scritto:come streamer potresti usare un Raspberry pi4 da 2Gb. lo attacchi in USB all'e30 settato come dac puro e comandi musica e volume con un sw tipo MoodeAudio che utilizzi tramite smartphone e/o tablet o pc

MoodeAudio è un SO tipo Daphile? La soluzione con mini pc/raspberry mi affascina moltissimo ma non me la cavo un granché con l'informatica, quindi dovrei trovare una guida semplice online o un amico più esperto di me che mi dia una mano

Al Monroe
Novizio
Novizio

Data d'iscrizione : 03.12.24
Numero di messaggi : 8
Provincia : Asti
Impianto : KRK Classic 7 - Topping E30 II

Torna in alto Andare in basso

Upgrade Topping E30 II (Preamp mode) + Streamer Wiim Pro Empty Re: Upgrade Topping E30 II (Preamp mode) + Streamer Wiim Pro

Messaggio Da mauz Ven 6 Dic 2024 - 13:42

@ Al Monroe

se ti va di provare il pi4 i costi sono molto contenuti.
- il pi4 da 2Gb https://www.melopero.com/shop/raspberry-pi/boards/raspberrypi4computermodelb2gbram/ 52,15 €
- alimentatore per il pi4 https://www.melopero.com/shop/componenti/alimentazione/raspberrypi4officialpowersupply5dot1v3awhitewitheuplug/ 7,54 €
- il case per il pi4 https://www.melopero.com/shop/raspberry-pi/raspberrypi4armorcaseblock/ 8,90 €
- la SD su cui devi installare il SO (MoodeAudio) https://www.melopero.com/shop/raspberry-pi/raspberry-pi-sd-32/ 6,88 €
- Shipping Standard 48/72h: 8,98 €

tot. 86,55
magari oggi si trovano streamer anche a minor costo, su questo non mi sono informato, ma ti consiglio di cercarne uno che si connetta in wifi e che sia sfogliabile facilmente da qualsiasi broswer web.

sì, Moode è un SO https://moodeaudio.org/ molto comodo, tra i più semplici, sempre aggiornato, completamente gratuito ma se si vuole si possono fare delle piccole donazioni mai obbligatorie. attacchi un hard disk in usb e l'indicizzazione dei brani parte da sola. in più hai molte radio interessanti ed altre le puoi aggiungere manualmente. fatti un giro sul suo sito e te ne fai un'idea più precisa.
ci sono un sacco di tutorial in rete. se ti va di provarlo qui sul forum puoi trovare l'assistenza che ti serve, molti utenti me compreso lo usano. una volta caricato il SO sulla SD del pi4 si tratta solo di prendere confidenza con l'interfaccia web per settare i pochi parametri necessari.
mauz
mauz
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 24.01.10
Numero di messaggi : 3408
Località : collina
Provincia : (BI)
Impianto :
NVA a30px
ION Obelisk 100
Royd Merlin
Raspberry PI 4
Topping E30
SONY CDP338ESD
SONY XDR F1HD

Raspberry PI 3B+
Allo DigiOne
Topping E30
Topping L30 II
HiFiMan Deva Pro
SoundMAGIC HP1000

Torna in alto Andare in basso

Upgrade Topping E30 II (Preamp mode) + Streamer Wiim Pro Empty Re: Upgrade Topping E30 II (Preamp mode) + Streamer Wiim Pro

Messaggio Da Rino88ex Sab 7 Dic 2024 - 1:27

Non credo che io Topping E30 abbia la circuitazione ma soprattutto l'alimentazione adeguata per lavorare come pre..... anche se lo facesse, lo farebbe come regolazione di volume, non come guadagno del segnale in ingresso. Meglio usarlo solo come DAC, che è dove dà il meglio di sè.
Rino88ex
Rino88ex
Membro classe bronzo
Membro classe bronzo

Data d'iscrizione : 24.03.14
Numero di messaggi : 1320
Località : Pesaro
Provincia : Pesaro
Occupazione/Hobby : Di tutto
Impianto : VINCENT CD-S7dac + VINCENT ST-F700 + El GORDO MKII + QED Performance AUdio 0.60m + Ricable SU40 + ALICA 4

https://www.instagram.com/andeanvox/

https://www.instagram.com/andeanvox/

Torna in alto Andare in basso

Upgrade Topping E30 II (Preamp mode) + Streamer Wiim Pro Empty Re: Upgrade Topping E30 II (Preamp mode) + Streamer Wiim Pro

Messaggio Da Al Monroe Sab 7 Dic 2024 - 13:49

mauz ha scritto:@ Al Monroe
tot. 86,55

E' proprio necessario un raspberry o potrebbe andare bene un qualsiasi pc? Ho un vecchio netbook (processore Atom, 1 Gb di ram) su cui avevo installato Ubuntu da utilizzare solo per la musica ma è troppo lento e ho lasciato perdere. Potrei provare ad installarci Daphile o Moodeaudio, il più leggero tra i 2 (il pc è davvero molto lento)

Al Monroe
Novizio
Novizio

Data d'iscrizione : 03.12.24
Numero di messaggi : 8
Provincia : Asti
Impianto : KRK Classic 7 - Topping E30 II

Torna in alto Andare in basso

Upgrade Topping E30 II (Preamp mode) + Streamer Wiim Pro Empty Re: Upgrade Topping E30 II (Preamp mode) + Streamer Wiim Pro

Messaggio Da Al Monroe Sab 7 Dic 2024 - 13:57

Rino88ex ha scritto:Non credo che io Topping E30 abbia la circuitazione ma soprattutto l'alimentazione adeguata per lavorare come pre..... anche se lo facesse, lo farebbe come regolazione di volume, non come guadagno del segnale in ingresso. Meglio usarlo solo come DAC, che è  dove dà il meglio di sè.

Sì, immagino che sia come dici. Sapresti indicarmi un'alternativa al E30 che abbia il controllo del volume - per me fondamentale dovendoci collegare delle casse attive - che non abbia il problema di perdita di qualità del E30? Oppure un dispositivo da aggiungere alla catena per il controllo volume (un preamp?) in modo da poter utilizzare il topping solo come dac?

Al Monroe
Novizio
Novizio

Data d'iscrizione : 03.12.24
Numero di messaggi : 8
Provincia : Asti
Impianto : KRK Classic 7 - Topping E30 II

Torna in alto Andare in basso

Upgrade Topping E30 II (Preamp mode) + Streamer Wiim Pro Empty Re: Upgrade Topping E30 II (Preamp mode) + Streamer Wiim Pro

Messaggio Da mauz Sab 7 Dic 2024 - 14:35

Al Monroe ha scritto:E' proprio necessario un raspberry o potrebbe andare bene un qualsiasi pc? Ho un vecchio netbook (processore Atom, 1 Gb di ram) su cui avevo installato Ubuntu da utilizzare solo per la musica ma è troppo lento e ho lasciato perdere. Potrei provare ad installarci Daphile o Moodeaudio, il più leggero tra i 2 (il pc è davvero molto lento)
certo, puoi provare intanto sul pc. la comodità del pi stà nel fatto di avere lo streamer in rete wifi, per cui qualsiasi broswer web ne può diventare il telecomando e ne può amministrare l'interfaccia.
mauz
mauz
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 24.01.10
Numero di messaggi : 3408
Località : collina
Provincia : (BI)
Impianto :
NVA a30px
ION Obelisk 100
Royd Merlin
Raspberry PI 4
Topping E30
SONY CDP338ESD
SONY XDR F1HD

Raspberry PI 3B+
Allo DigiOne
Topping E30
Topping L30 II
HiFiMan Deva Pro
SoundMAGIC HP1000

Torna in alto Andare in basso

Upgrade Topping E30 II (Preamp mode) + Streamer Wiim Pro Empty Re: Upgrade Topping E30 II (Preamp mode) + Streamer Wiim Pro

Messaggio Da Rino88ex Sab 7 Dic 2024 - 17:23

Al Monroe ha scritto:
Rino88ex ha scritto:Non credo che io Topping E30 abbia la circuitazione ma soprattutto l'alimentazione adeguata per lavorare come pre..... anche se lo facesse, lo farebbe come regolazione di volume, non come guadagno del segnale in ingresso. Meglio usarlo solo come DAC, che è  dove dà il meglio di sè.

Sì, immagino che sia come dici. Sapresti indicarmi un'alternativa al E30 che abbia il controllo del volume - per me fondamentale dovendoci collegare delle casse attive - che non abbia il problema di perdita di qualità del E30? Oppure un dispositivo da aggiungere alla catena per il controllo volume (un preamp?) in modo da poter utilizzare il topping solo come dac?

Il punto è che non hai un preamplificatore in cui gestire le innumerevoli connessioni e il dac ha degli ingressi limitati.... Io personalmente ho provato il primo Topping E30 ed era paragonabile con il mio vecchio lettore CD VINCET CD-200, da mille euro, quindi direi che è molto valido... E ora uso un topping DX1 solo per collegarlo al pc a modi scheda audio/dac e collegato in rca ad un amplificatore per cuffie VINCENT dedicato.....

Ho guardato le casse che hai menzionato, KRK Classic 7, e sinceramente non le considererei di altissima qualità, cioè: esiste molto molto di meglio, ma è sempre una questione di prezzo e quindi rapporto qualità/prezzo.... Detto questo, penso che stai ingingantendo un problema che non esiste..... anche se il Topping E30 in modalità preamplificatore fosse inferiore, i diffusori attivi mostrano diversi punti di debolezza! Quindi il E30 va più che bene! Inoltre ho letto le caratteristiche e in efetti è una modalità preamp a modi regolazione volume, quindi il segnale non viene riprocessato e forse potrebbe solo subire una diminuzione nel voltaggio di uscita... quindi il problema ricade sull'amplificazione che potrebbe avere una bassa sensibilità in ingresso e non lavorare bene con un segnale più debole.

Lo stesso discorso vale per lo streamer..... non è un prodotto di eccellenza e quindi bisogna accontentarsi... tuttavia monta un chip BURR-BROWN, e questo potrebbe essere garanzia di un ottimo suono dinamico, completo e preciso, ma come al solito tutto dipende dalla circuitazione e bisogna ascoltarlo!

Infine, se le casse rimarranno quelle in questione, penso che vada bene qualsiasi cosa, anche perchè l'amplificazione interna potrebbe non essere all'altezza della catena e sarebbe da paragonarlo con componenti separati in vista di un possibile upgrade (amplificatore integrato e casse passive).... ma l'importante è che il suono e la scelta dei componenti ti dia il miglior equilibrio sonoro!.... io avevo un paio di Indiana Line TESI 560 e un amplificatore PIONER A30 o DENON PMA-720 e usati potresti trovarli ad un prezzo equivalente!
Rino88ex
Rino88ex
Membro classe bronzo
Membro classe bronzo

Data d'iscrizione : 24.03.14
Numero di messaggi : 1320
Località : Pesaro
Provincia : Pesaro
Occupazione/Hobby : Di tutto
Impianto : VINCENT CD-S7dac + VINCENT ST-F700 + El GORDO MKII + QED Performance AUdio 0.60m + Ricable SU40 + ALICA 4

https://www.instagram.com/andeanvox/

https://www.instagram.com/andeanvox/

Torna in alto Andare in basso

Upgrade Topping E30 II (Preamp mode) + Streamer Wiim Pro Empty Re: Upgrade Topping E30 II (Preamp mode) + Streamer Wiim Pro

Messaggio Da Al Monroe Dom 8 Dic 2024 - 12:16

Rino88ex ha scritto:

Il punto è che non hai un preamplificatore in cui gestire le innumerevoli connessioni e il dac ha degli ingressi limitati.... Io personalmente ho provato il primo Topping E30 ed era paragonabile con il mio vecchio lettore CD VINCET CD-200, da mille euro, quindi direi che è molto valido... E ora uso un topping DX1 solo per collegarlo al pc a modi scheda audio/dac e collegato in rca ad un amplificatore per cuffie VINCENT dedicato.....

Ho guardato le casse che hai menzionato, KRK Classic 7, e sinceramente non le considererei di altissima qualità, cioè: esiste molto molto di meglio, ma è sempre una questione di prezzo e quindi rapporto qualità/prezzo.... Detto questo, penso che stai ingingantendo un problema che non esiste..... anche se il Topping E30 in modalità preamplificatore fosse inferiore, i diffusori attivi mostrano diversi punti di debolezza! Quindi il E30 va più che bene! Inoltre ho letto le caratteristiche e in efetti è una modalità preamp a modi regolazione volume, quindi il segnale non viene riprocessato e forse potrebbe solo subire una diminuzione nel voltaggio di uscita... quindi il problema ricade sull'amplificazione che potrebbe avere una bassa sensibilità in ingresso e non lavorare bene con un segnale più debole.

Lo stesso discorso vale per lo streamer..... non è un prodotto di eccellenza e quindi bisogna accontentarsi... tuttavia monta un chip BURR-BROWN, e questo potrebbe essere garanzia di un ottimo suono dinamico, completo e preciso, ma come al solito tutto dipende dalla circuitazione e bisogna ascoltarlo!

Infine, se le casse rimarranno quelle in questione, penso che vada bene qualsiasi cosa, anche perchè l'amplificazione interna potrebbe non essere all'altezza della catena e sarebbe da paragonarlo con componenti separati in vista di un possibile upgrade (amplificatore integrato e casse passive).... ma l'importante è che il suono e la scelta dei componenti ti dia il miglior equilibrio sonoro!.... io avevo un paio di Indiana Line TESI 560 e un amplificatore PIONER A30 o DENON PMA-720 e usati potresti trovarli ad un prezzo equivalente!

Grazie per la tua analisi e la schiettezza. Sto muovendo i primi passi in questo mondo e procedo un po' a tentoni con l'obiettivo di mettere su un impiantino entry level equilibrato. Mi era stato consigliato di partire con delle casse attive per avere buona qualità e costi contenuti.
Sono arrivato alle KRK Classic 7 dalle più piccoline Alesis M1 Active MK3, e non c'è stato il salto di qualità che mi sarei aspettato (per la carità so bene che sono entrambi prodotti molto economici). Ho pensato dunque che l'anello debole della catena fosse il Topping. Invece mi dici che più probabilmente il limite è da ricercare nell'amplificazione e diffusori.
Nel caso mi consigli di cercare dei monitor attivi di migliore qualità oppure meglio optare per un più tradizionale ampli integrato + diffusori passivi?

Al Monroe
Novizio
Novizio

Data d'iscrizione : 03.12.24
Numero di messaggi : 8
Provincia : Asti
Impianto : KRK Classic 7 - Topping E30 II

Torna in alto Andare in basso

Upgrade Topping E30 II (Preamp mode) + Streamer Wiim Pro Empty Re: Upgrade Topping E30 II (Preamp mode) + Streamer Wiim Pro

Messaggio Da mauz Dom 8 Dic 2024 - 14:38

@Al Monroe
ti stai complicando la vita, lo sai? Laughing
mauz
mauz
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 24.01.10
Numero di messaggi : 3408
Località : collina
Provincia : (BI)
Impianto :
NVA a30px
ION Obelisk 100
Royd Merlin
Raspberry PI 4
Topping E30
SONY CDP338ESD
SONY XDR F1HD

Raspberry PI 3B+
Allo DigiOne
Topping E30
Topping L30 II
HiFiMan Deva Pro
SoundMAGIC HP1000

Torna in alto Andare in basso

Upgrade Topping E30 II (Preamp mode) + Streamer Wiim Pro Empty Re: Upgrade Topping E30 II (Preamp mode) + Streamer Wiim Pro

Messaggio Da giucam61 Dom 8 Dic 2024 - 16:56

Le krk costano 159 euro cadauna, e si trovano a meno, non bisogna certo pretendere troppo, per un upgrade sostanzioso passerei a delle attive dai 500 euro in su e poi, in futuro, aggiungerei il suo subwoofer.

giucam61
Membro classe diamante
Membro classe diamante

Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 11893
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...

Torna in alto Andare in basso

Upgrade Topping E30 II (Preamp mode) + Streamer Wiim Pro Empty Re: Upgrade Topping E30 II (Preamp mode) + Streamer Wiim Pro

Messaggio Da root Dom 8 Dic 2024 - 17:18

@Al Monroe
Il Topping E30 II è un DAC ottimo, per qualità reggerebbe sistemi di fascia molto, molto più costosa
Usato con il volume regolabile hai una leggera perdita di prestazioni nella decodifica dei DSD, ma è un purismo che al momento puoi tralasciare
se vuoi aumentare la qualità generale devi pensare ai diffusori e dedicargli il massimo budget...il DAC è OK..io lo sto sentendo ora mentre scrivo, è un DAC che fa parte del mio sistema
root
root
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2702
Provincia : Roma
Impianto : Sorgente
DAC
Finale
Diffusori

Torna in alto Andare in basso

Upgrade Topping E30 II (Preamp mode) + Streamer Wiim Pro Empty Re: Upgrade Topping E30 II (Preamp mode) + Streamer Wiim Pro

Messaggio Da Rino88ex Mar 10 Dic 2024 - 1:37

Al Monroe ha scritto:
Rino88ex ha scritto:

Il punto è che non hai un preamplificatore in cui gestire le innumerevoli connessioni e il dac ha degli ingressi limitati.... Io personalmente ho provato il primo Topping E30 ed era paragonabile con il mio vecchio lettore CD VINCET CD-200, da mille euro, quindi direi che è molto valido... E ora uso un topping DX1 solo per collegarlo al pc a modi scheda audio/dac e collegato in rca ad un amplificatore per cuffie VINCENT dedicato.....

Ho guardato le casse che hai menzionato, KRK Classic 7, e sinceramente non le considererei di altissima qualità, cioè: esiste molto molto di meglio, ma è sempre una questione di prezzo e quindi rapporto qualità/prezzo.... Detto questo, penso che stai ingingantendo un problema che non esiste..... anche se il Topping E30 in modalità preamplificatore fosse inferiore, i diffusori attivi mostrano diversi punti di debolezza! Quindi il E30 va più che bene! Inoltre ho letto le caratteristiche e in efetti è una modalità preamp a modi regolazione volume, quindi il segnale non viene riprocessato e forse potrebbe solo subire una diminuzione nel voltaggio di uscita... quindi il problema ricade sull'amplificazione che potrebbe avere una bassa sensibilità in ingresso e non lavorare bene con un segnale più debole.

Lo stesso discorso vale per lo streamer..... non è un prodotto di eccellenza e quindi bisogna accontentarsi... tuttavia monta un chip BURR-BROWN, e questo potrebbe essere garanzia di un ottimo suono dinamico, completo e preciso, ma come al solito tutto dipende dalla circuitazione e bisogna ascoltarlo!

Infine, se le casse rimarranno quelle in questione, penso che vada bene qualsiasi cosa, anche perchè l'amplificazione interna potrebbe non essere all'altezza della catena e sarebbe da paragonarlo con componenti separati in vista di un possibile upgrade (amplificatore integrato e casse passive).... ma l'importante è che il suono e la scelta dei componenti ti dia il miglior equilibrio sonoro!.... io avevo un paio di Indiana Line TESI 560 e un amplificatore PIONER A30 o DENON PMA-720 e usati potresti trovarli ad un prezzo equivalente!

Grazie per la tua analisi e la schiettezza. Sto muovendo i primi passi in questo mondo e procedo un po' a tentoni  con l'obiettivo di mettere su un impiantino entry level equilibrato. Mi era stato consigliato di partire con delle casse attive per avere buona qualità e costi contenuti.
Sono arrivato alle KRK Classic 7 dalle più piccoline Alesis M1 Active MK3, e non c'è stato il salto di qualità che mi sarei aspettato (per la carità so bene che sono entrambi prodotti molto economici). Ho pensato dunque che l'anello debole della catena fosse il Topping. Invece mi dici che più probabilmente il limite è da ricercare nell'amplificazione e diffusori.
Nel caso mi consigli di cercare dei monitor attivi di migliore qualità oppure meglio optare per un più tradizionale ampli integrato + diffusori passivi?

Personalmente non adoro le attive, perche hanno una elettronica interna limitante, non è detto che sia di alta qualità ma soprattutto non ti permette upgrade o miglioramenti..... secondo me si raggiungono risultati piu elevati con i componenti separati..... per non parlare delle interferenze dei cavi magnetici della circuitazioni...
Rino88ex
Rino88ex
Membro classe bronzo
Membro classe bronzo

Data d'iscrizione : 24.03.14
Numero di messaggi : 1320
Località : Pesaro
Provincia : Pesaro
Occupazione/Hobby : Di tutto
Impianto : VINCENT CD-S7dac + VINCENT ST-F700 + El GORDO MKII + QED Performance AUdio 0.60m + Ricable SU40 + ALICA 4

https://www.instagram.com/andeanvox/

https://www.instagram.com/andeanvox/

Torna in alto Andare in basso

Upgrade Topping E30 II (Preamp mode) + Streamer Wiim Pro Empty Re: Upgrade Topping E30 II (Preamp mode) + Streamer Wiim Pro

Messaggio Da Al Monroe Mer 11 Dic 2024 - 8:04

Grazie a tutti, ero proprio fuori strada allora, mi terrò stretto il Topping.
Mi pare poi di capire che non ci sia una scelta migliore dell'altra tra diffusori attivi e passivi. Per la soluzione ampli + diffusori passivi forse c'è più scelta e trovo in rete più info, recensioni, ecc.
@giucam61 intendi € 500 a coppia o per singolo diffusore? Avevo adocchiato anche le Behringer B2031A e le Yamaha HS7 (quest'ultime purtroppo senza accensione/spegnimento automatico che trovo molto comodo), poi ho optato per le più economiche KRK.
Nella scelta avevo cercato di evitare soluzioni prettamente "Hi-Fi" per orientarmi piuttosto su attrezzatura "pro", magari meno curata come estetica ma dal migliore rapporto q/p. Questo uno dei motivi che mi ha portato a scegliere dei monitor attivi

Al Monroe
Novizio
Novizio

Data d'iscrizione : 03.12.24
Numero di messaggi : 8
Provincia : Asti
Impianto : KRK Classic 7 - Topping E30 II

Torna in alto Andare in basso

Upgrade Topping E30 II (Preamp mode) + Streamer Wiim Pro Empty Re: Upgrade Topping E30 II (Preamp mode) + Streamer Wiim Pro

Messaggio Da giucam61 Mer 11 Dic 2024 - 15:17

Cadauna..

giucam61
Membro classe diamante
Membro classe diamante

Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 11893
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...

Torna in alto Andare in basso

Upgrade Topping E30 II (Preamp mode) + Streamer Wiim Pro Empty Re: Upgrade Topping E30 II (Preamp mode) + Streamer Wiim Pro

Messaggio Da fileo Mer 11 Dic 2024 - 18:19

Possiedo da qualche anno un Topping E30 rima serie e ne sono molto soddisfatto.
Lo uso un po' per tutto: audio TV, DVD e BR, oltre alla musica "liquida" tramite un mini pc collegato su usb.
L'impianto è composto da un pre Audiometric, finale pro Phonic e diffusori auto costruiti, su progetto di un professionista, con componenti Ciare e B&C.
Ultimamente ho scollegato il pre Audiometric perché mi sta dando problemi sugli switch, è un apparecchio con diversi anni sulle spalle e necessita di una bella ripassata su tutti i contatti, cosa che mi riprometto di fare quando trovo un po' di tempo.
L'impianto con il pre Audiometric suonava più pieno, anche se con i bassi forse troppo in evidenza, mentre con il Topping in funzione pre (quindi con controllo di volume e collegato direttamente al finale), risulta un po' leggerino.
Per ora lo tengo così, visto che apprezzo molto la comodità del telecomando del Topping.
L'unica cosa, a volte, con la musica riprodotta dal PC, ho l'impressione che il segnale in entrata sul Topping sia troppo alto e saturi l'ingresso del pre dac.
Il computer funziona con Linux ed un player  che invia direttamente il segnale ad ALSA, bypassando il server audio (Pulseaudio). Devo provare ad avviare alsamixer da terminale ed abbassare il livello da lì.

fileo
Membro di riguardo
Membro di riguardo

Data d'iscrizione : 04.04.21
Numero di messaggi : 554
Provincia : Roma
Impianto : Topping E30, pre Audiometric A10P, finale Phonic Max 860, diffusori autocostruiti

Torna in alto Andare in basso

Upgrade Topping E30 II (Preamp mode) + Streamer Wiim Pro Empty Re: Upgrade Topping E30 II (Preamp mode) + Streamer Wiim Pro

Messaggio Da Al Monroe Gio 12 Dic 2024 - 14:37

Buongiorno @fileo, ben ritrovato!
Ho notato la differenza tra le due modalità dell'E30 quando lo utilizzavo con le Alesis M1, il decadimento in modalità preamp era molto evidente. Con le attuali Krk invece la differenza tra le due modalità mi sembra minima (chissà perché!).
Le Krk non vanno male però neanche mi hanno mai entusiasmato, suono piuttosto sottile e soprattutto un po' carente sui bassi. Ammetto di non avere grande esperienza di ascolto di impianti di fascia alta, in ogni caso essendo passato da diffusori con coni da 5" a coni da 7" mi aspettavo qualcosina di più.
Tornando al Topping io non ho hai avuto problemi di saturazione in ingresso - lo utilizzo con pc, tv e lettore dvd/cd - il suono è sempre molto pulito

Al Monroe
Novizio
Novizio

Data d'iscrizione : 03.12.24
Numero di messaggi : 8
Provincia : Asti
Impianto : KRK Classic 7 - Topping E30 II

Torna in alto Andare in basso

Upgrade Topping E30 II (Preamp mode) + Streamer Wiim Pro Empty Re: Upgrade Topping E30 II (Preamp mode) + Streamer Wiim Pro

Messaggio Da fileo Ven 13 Dic 2024 - 19:27

Oggi ho fatto una prova. Ricordo che il problema di saturazione (forse) dell'ingresso si presenta solo quando riproduco musica tramite il computer con il player Strawberry.
Il player mi permette di inviare direttamente il segnale ad ALSA, bypassando Pulseaudio. Questo è un discorso che vale ovviamente solo con Linux.
In questa maniera, il volume non può essere modificato né dal controllo di volume di Linux, né da quello di Strawberry, perché entrambi utilizzano Pulseaudio.
Così ho aperto alsamixer da terminale ed ho abbassato il volume generale. Mi sembra che così vada decisamente meglio.
Tra l'altro questo problema mi costringeva ad abbassare fortemente il volume rispetto agli altri usi.

fileo
Membro di riguardo
Membro di riguardo

Data d'iscrizione : 04.04.21
Numero di messaggi : 554
Provincia : Roma
Impianto : Topping E30, pre Audiometric A10P, finale Phonic Max 860, diffusori autocostruiti

Torna in alto Andare in basso

Upgrade Topping E30 II (Preamp mode) + Streamer Wiim Pro Empty Re: Upgrade Topping E30 II (Preamp mode) + Streamer Wiim Pro

Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.