FENICE 20 +!!!!
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 3 di 11 • 1, 2, 3, 4 ... 9, 10, 11
Re: FENICE 20 +!!!!
@rattaman ha scritto:Quindi lista della spesa su Distrelec.it dovrebbe essere questa:
n.2 Condesatori Wima MKP10 1uf 1600vcd cod.823718 prezzo 11€.
n.1 Filo rame smaltato 0.5mm (per induttanze) cod.513837 prezzo 12€.
n.2 Condensatori Robycon ZLH 4700uf (tensione 10vcd almeno credo) cod.801182 prezzo 2,60€
n.1 Batteria piombo Fiamm 12v 7,2Ah cod.970815 prezzo 20€
tot: 44,60
ps : va bene, sia per quanto riguarda "Qualitativo" e "Quantitativo" ?
Io prenderei dei condensatori da 2,2uF al posto di quelli da 1uF
Se vuoi spendere pochissimo puoi andare da questo pizzicagnolo, questa e' una lista della spesa equivalente. Non ti aspettare grandi cose pero'. La qualita' si paga.
http://www.webtronic.it/pages/ita/prodotto.asp?ProdottoID=4442&FamigliaID=0&Keywords=2,2uf
http://www.webtronic.it/pages/ita/prodotto.asp?ProdottoID=7992&FamigliaID=0&Keywords=smaltato
http://www.webtronic.it/pages/ita/prodotto.asp?ProdottoID=4234&FamigliaID=0&Keywords=4700uf
http://www.webtronic.it/pages/ita/prodotto.asp?ProdottoID=14706&FamigliaID=0
Ultima modifica di pincellone il Mar 20 Gen 2009 - 22:24, modificato 1 volta
pincellone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.06.08
Numero di messaggi : 2867
Località : Troppo lontano da casa mia...
Provincia : Tra i fiori il ciliegio, tra gli uomini il guerriero
Occupazione/Hobby : Cercare di migliorare le cose
Impianto : Si sente bene, almeno per me.
Re: FENICE 20 +!!!!
per quanto riguarda i condensatori wima mi erano stati indicati da barone rosso , vi ripeto nn capisco una mazza

rattaman- Falegname HiFi specializzato
- Data d'iscrizione : 27.08.08
Numero di messaggi : 5194
Località : San Giorgio a Cremano (Na)
Provincia : PESSIMISTA FINO AL MIDOLLO
Occupazione/Hobby : Falegname
Impianto : [spoiler] Lettore CD : Marantz CD 6006.
DAC: Beresford Caiman MKII
Amplificatore: ONKYO A933 .
Diffusori: Klipsch F1.
Re: FENICE 20 +!!!!
Ok.
Ma se sei disposto ad avere un ampli con un frequenza minima a ca 14 Hz (che tanto non sentirai mai) prendi quello da 470nF, è ancora più veloce. codice: 823716
n.1 Filo rame smaltato 0.5mm (per induttanze) cod.513837 prezzo 12€.
Ok sembra un filo di rame ....
n.2 Condensatori Robycon ZLH 4700uf (tensione 10vcd almeno credo) cod.801182 prezzo 2,60€
NO! la tensione è troppo bassa.
Minimo 16v, ma se vuoi esagerare prenditi 4 o 5 condensatori da 35v o 50v
Rubycon (con la u ho fatto un errore di battitura

n.1 Batteria piombo Fiamm 12v 7,2Ah cod.970815 prezzo 20€
Batteria lo è ....
tot: 44,60
Barone Rosso- Moderatore
- Data d'iscrizione : 24.03.08
Numero di messaggi : 8036
Località :
Provincia : Altrove
Impianto : Z + X = Y
Re: FENICE 20 +!!!!
I Wima ti vanno benissimo da 1uF 100V, non ha veramente senso una tensione più alta di 250V comunque.
Ospite- Ospite
Re: FENICE 20 +!!!!
@pincellone ha scritto:@rattaman ha scritto:Quindi lista della spesa su Distrelec.it dovrebbe essere questa:
n.2 Condesatori Wima MKP10 1uf 1600vcd cod.823718 prezzo 11€.
n.1 Filo rame smaltato 0.5mm (per induttanze) cod.513837 prezzo 12€.
n.2 Condensatori Robycon ZLH 4700uf (tensione 10vcd almeno credo) cod.801182 prezzo 2,60€
n.1 Batteria piombo Fiamm 12v 7,2Ah cod.970815 prezzo 20€
tot: 44,60
ps : va bene, sia per quanto riguarda "Qualitativo" e "Quantitativo" ?
Io prenderei dei condensatori da 2,2uF al posto di quelli da 1uF
Se vuoi spendere pochissimo puoi andare da questo pizzicagnolo, questa e' una lista della spesa equivalente. Non ti aspettare grandi cose pero'. La qualita' si paga.
http://www.webtronic.it/pages/ita/prodotto.asp?ProdottoID=4442&FamigliaID=0&Keywords=2,2uf
http://www.webtronic.it/pages/ita/prodotto.asp?ProdottoID=7992&FamigliaID=0&Keywords=smaltato
http://www.webtronic.it/pages/ita/prodotto.asp?ProdottoID=4234&FamigliaID=0&Keywords=4700uf
http://www.webtronic.it/pages/ita/prodotto.asp?ProdottoID=14706&FamigliaID=0
Grazie pince quindi con queste modifice sentirò la differenza????

i bello poi sara assemblare il tutto ,io che il saltatore nn lo ho mai usato










rattaman- Falegname HiFi specializzato
- Data d'iscrizione : 27.08.08
Numero di messaggi : 5194
Località : San Giorgio a Cremano (Na)
Provincia : PESSIMISTA FINO AL MIDOLLO
Occupazione/Hobby : Falegname
Impianto : [spoiler] Lettore CD : Marantz CD 6006.
DAC: Beresford Caiman MKII
Amplificatore: ONKYO A933 .
Diffusori: Klipsch F1.
Re: FENICE 20 +!!!!
Io no,
Lo so bene che tripath dice 2.2 uF.
Ma con condensatori più piccoli e tensioni di lavoro massime molto alte la velocità massima del condensatore sale in modo considerevole quindi si avranno meno distorsioni.
Poi con 1uF significa avere una frequenza di taglio a 7 Hz cosa che nessuno arriverà mai a sentire.
Ultima modifica di Barone Rosso il Mar 20 Gen 2009 - 22:34, modificato 2 volte
Barone Rosso- Moderatore
- Data d'iscrizione : 24.03.08
Numero di messaggi : 8036
Località :
Provincia : Altrove
Impianto : Z + X = Y
Re: FENICE 20 +!!!!
@rattaman ha scritto:@pincellone ha scritto:@rattaman ha scritto:Quindi lista della spesa su Distrelec.it dovrebbe essere questa:
n.2 Condesatori Wima MKP10 1uf 1600vcd cod.823718 prezzo 11€.
n.1 Filo rame smaltato 0.5mm (per induttanze) cod.513837 prezzo 12€.
n.2 Condensatori Robycon ZLH 4700uf (tensione 10vcd almeno credo) cod.801182 prezzo 2,60€
n.1 Batteria piombo Fiamm 12v 7,2Ah cod.970815 prezzo 20€
tot: 44,60
ps : va bene, sia per quanto riguarda "Qualitativo" e "Quantitativo" ?
Io prenderei dei condensatori da 2,2uF al posto di quelli da 1uF
Se vuoi spendere pochissimo puoi andare da questo pizzicagnolo, questa e' una lista della spesa equivalente. Non ti aspettare grandi cose pero'. La qualita' si paga.
http://www.webtronic.it/pages/ita/prodotto.asp?ProdottoID=4442&FamigliaID=0&Keywords=2,2uf
http://www.webtronic.it/pages/ita/prodotto.asp?ProdottoID=7992&FamigliaID=0&Keywords=smaltato
http://www.webtronic.it/pages/ita/prodotto.asp?ProdottoID=4234&FamigliaID=0&Keywords=4700uf
http://www.webtronic.it/pages/ita/prodotto.asp?ProdottoID=14706&FamigliaID=0
Grazie pince quindi con queste modifice sentirò la differenza????![]()
i bello poi sara assemblare il tutto ,io che il saltatore nn lo ho mai usato![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Sicuramente sentirai la differenza, stara' a te dire se ti piace o meno. Per il resto non avrai problemi, la manualita' sappiamo tutti che non ti manca...
pincellone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.06.08
Numero di messaggi : 2867
Località : Troppo lontano da casa mia...
Provincia : Tra i fiori il ciliegio, tra gli uomini il guerriero
Occupazione/Hobby : Cercare di migliorare le cose
Impianto : Si sente bene, almeno per me.
rattaman- Falegname HiFi specializzato
- Data d'iscrizione : 27.08.08
Numero di messaggi : 5194
Località : San Giorgio a Cremano (Na)
Provincia : PESSIMISTA FINO AL MIDOLLO
Occupazione/Hobby : Falegname
Impianto : [spoiler] Lettore CD : Marantz CD 6006.
DAC: Beresford Caiman MKII
Amplificatore: ONKYO A933 .
Diffusori: Klipsch F1.
Re: FENICE 20 +!!!!
Che vuol dire, che il Fenice 100 è troppo performante per le mie attuali Monitor 30 per esempio? Scusami, però ne dubito!!@Andrea Gianelli ha scritto:@Mulo ha scritto:Ma è sempre un chip, che si può ulteriormente ottimizzare attraverso i componenti di contorno rispetto all' applicazione "canonica" visibile nei datasheet. Basta sapere quello che si fa.
L'aspetto più scontato è l'importanza di un'abbondante riserva di uF sull'alimentazione, e che sia pure veloce. Quindi ci vogliono elettrolitici sostanziosi e di alta qualità.Concordo, ma la soluzione migliore per il TA2024 è comunque la batteria (vedi impianto in firma).Poi se vuoi salire di livello, puoi optare per due Fenice 100 a ponte con l'alimentazione migliore (quella con toroidale), ma a quel punto servono ben altre casse...
Non alimenterei mai un amplificatore (per diffusori) a batteria. Figurati che neanche il mio DAC Super Pro 707 ho mai alimentato a batteria, neanche per curiosità nonostante quel che dicono! Un componente audio deve suonare bene con un'alimentazione di rete, sennò non è per me...
Ospite- Ospite
Re: FENICE 20 +!!!!
@Andrea Gianelli ha scritto:@Mulo ha scritto:L'aspetto più scontato è l'importanza di un'abbondante riserva di uF sull'alimentazione, e che sia pure veloce. Quindi ci vogliono elettrolitici sostanziosi e di alta qualità.Concordo, ma la soluzione migliore per il TA2024 è comunque la batteria (vedi impianto in firma).Le due cose possono infatti essere complementari: alimentazione a batteria, ed elettrolitici low Esr com tank caps (sui miei t-amp, alimentati a batteria, dietro consiglio di Maurarte, ci ho messo 4.500 uF di Rubycon UltraLow Esr... fanno avuto più effetto quelli dei 15.000 uF che avevo messo prima sul cavo di alimentazione, e che ho comunque lasciato).
![]()
pallapippo- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 20.02.08
Numero di messaggi : 5442
Provincia : Pistoia (Montecatini Terme)
Impianto :- Spoiler:
- Sorgenti:
cdp: Advance Acoustic MCD 203, modificato (con GE Jan 5751)
giradischi: Pioneer PL-112D; testina: Audio-Techica AT95 EB;
liquida:Asus Eee PC 1001PX; software: wtfplay; cavo usb: Audioquest Cinnamon;dac: SMSL M7;
pre: Yaqin MS-12B modificato da MaurArte (valvole Mullard CV4003 KB/D e Tungsol 12AX7)
finale: Connexelectronic TA3020 V2a con alimentatore A1000SMPS, il tutto modificato ed assemblato da Vincenzo;
casse: Sonus Faber "Concerto" Grand Piano.
cavi segnale: XLR ---> RCA by Vincenzo; Mogami "Stentor";
cavi potenza: Transparent HP 14-4 (biwiring)
cavi alimentazione: by Vincenzo; by bobby052cavihifi; A.V.A.
distr. di rete: by bobby052cavihifi.
Re: FENICE 20 +!!!!
In teoria se gli elettrolitici sono abbastanza grossi e abbastanza "low ESR", fanno da batteria loro stessi per le correnti impulsive richieste da un amplificatore audio, copiandone praticamente tutti i benefici senza bisogno di ricorrere all'alimentazione a batteria.@pallapippo ha scritto:@Andrea Gianelli ha scritto:@Mulo ha scritto:L'aspetto più scontato è l'importanza di un'abbondante riserva di uF sull'alimentazione, e che sia pure veloce. Quindi ci vogliono elettrolitici sostanziosi e di alta qualità.Concordo, ma la soluzione migliore per il TA2024 è comunque la batteria (vedi impianto in firma).Le due cose possono infatti essere complementari: alimentazione a batteria, ed elettrolitici low Esr com tank caps (sui miei t-amp, alimentati a batteria, dietro consiglio di Maurarte, ci ho messo 4.500 uF di Rubycon UltraLow Esr... fanno avuto più effetto quelli dei 15.000 uF che avevo messo prima sul cavo di alimentazione, e che ho comunque lasciato).
![]()
Personalmente fra i condensatori a basso ESR, preferisco i Panasonic FM e, anche meglio, i Sanyo MV-WG (top di gamma Sanyo, adatti per motherboard proprio per il bassissimo ESR).
Ultima modifica di Mulo il Mar 20 Gen 2009 - 22:43, modificato 1 volta
Ospite- Ospite
Re: FENICE 20 +!!!!



quando acquisterò i componenti se posto foto qlc mi aiuta passo passo cosa fare???

rattaman- Falegname HiFi specializzato
- Data d'iscrizione : 27.08.08
Numero di messaggi : 5194
Località : San Giorgio a Cremano (Na)
Provincia : PESSIMISTA FINO AL MIDOLLO
Occupazione/Hobby : Falegname
Impianto : [spoiler] Lettore CD : Marantz CD 6006.
DAC: Beresford Caiman MKII
Amplificatore: ONKYO A933 .
Diffusori: Klipsch F1.
Re: FENICE 20 +!!!!
Per me se non hai esperienza rovini tutto... (e non è per sfiducia nelle tue capacità)
Ospite- Ospite
Re: FENICE 20 +!!!!
@Andrea Gianelli ha scritto:@Mulo ha scritto:Ma è sempre un chip, che si può ulteriormente ottimizzare attraverso i componenti di contorno rispetto all' applicazione "canonica" visibile nei datasheet. Basta sapere quello che si fa.
L'aspetto più scontato è l'importanza di un'abbondante riserva di uF sull'alimentazione, e che sia pure veloce. Quindi ci vogliono elettrolitici sostanziosi e di alta qualità.Concordo, ma la soluzione migliore per il TA2024 è comunque la batteria (vedi impianto in firma).Poi se vuoi salire di livello, puoi optare per due Fenice 100 a ponte con l'alimentazione migliore (quella con toroidale), ma a quel punto servono ben altre casse...
Perchè i Fenice 100 possono essere collegati a ponte?
traspar- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 13.09.08
Numero di messaggi : 2727
Località : Palermo
Provincia : Allegro ma critico
Re: FENICE 20 +!!!!
@rattaman ha scritto:Raga sinceramente potrò mai fare queste modifiche?? no perchè ora mi assale il dubbio
![]()
... non ne che e meglio nn mettere mani?
quando acquisterò i componenti se posto foto qlc mi aiuta passo passo cosa fare???
Per la batteria metti assolutamente anche un fusibile (motivi di sicurezza) da 3A ... 5A, quindi ti devi procurare anche un portafusibili (di quelli da mettere sul cavo).
Tutto dipende da come sai usare il saldatore .... non posso aiutarti su questo.
Barone Rosso- Moderatore
- Data d'iscrizione : 24.03.08
Numero di messaggi : 8036
Località :
Provincia : Altrove
Impianto : Z + X = Y
Re: FENICE 20 +!!!!
@rattaman ha scritto:Raga sinceramente potrò mai fare queste modifiche?? no perchè ora mi assale il dubbio
![]()
... non ne che e meglio nn mettere mani?
quando acquisterò i componenti se posto foto qlc mi aiuta passo passo cosa fare???
Il resto ce l'hai? Saldatore, dissaldatore, stagno, pinzette...
Non scordarti di guardare un po' di video sulla saldatura, Su youtube ne trovi a bizzeffe...
pincellone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.06.08
Numero di messaggi : 2867
Località : Troppo lontano da casa mia...
Provincia : Tra i fiori il ciliegio, tra gli uomini il guerriero
Occupazione/Hobby : Cercare di migliorare le cose
Impianto : Si sente bene, almeno per me.
Re: FENICE 20 +!!!!
@pincellone ha scritto:@rattaman ha scritto:Raga sinceramente potrò mai fare queste modifiche?? no perchè ora mi assale il dubbio
![]()
... non ne che e meglio nn mettere mani?
quando acquisterò i componenti se posto foto qlc mi aiuta passo passo cosa fare???
Il resto ce l'hai? Saldatore, dissaldatore, stagno, pinzette...
Non scordarti di guardare un po' di video sulla saldatura, Su youtube ne trovi a bizzeffe...
il saldatore lo vado a comprare in questi giorni

rattaman- Falegname HiFi specializzato
- Data d'iscrizione : 27.08.08
Numero di messaggi : 5194
Località : San Giorgio a Cremano (Na)
Provincia : PESSIMISTA FINO AL MIDOLLO
Occupazione/Hobby : Falegname
Impianto : [spoiler] Lettore CD : Marantz CD 6006.
DAC: Beresford Caiman MKII
Amplificatore: ONKYO A933 .
Diffusori: Klipsch F1.
Re: FENICE 20 +!!!!
Un componente può suonare bene con l'alimentazione di rete, dandoti piena soddisfazione. Quindi, tutto ok.@Mulo ha scritto:Un componente audio deve suonare bene con un'alimentazione di rete, sennò non è per me...


Ma se poi scopri che con l'alimentazione a batteria suona ancor meglio... è da considerarsi un difetto?


P.s.:
@Mulo ha scritto:Personalmente fra i condensatori a basso ESR, preferisco i Panasonic FM e, anche meglio, i Sanyo MV-WG (top di gamma Sanyo, adatti per motherboard proprio per il bassissimo ESR).
Io ho preso questi:
http://cgi.ebay.it/6-Rubycon-MBZ-16V-1500UF-ULTRA-LOW-ESR-Motherboard-cap_W0QQitemZ290166904496QQihZ019QQcategoryZ4662QQtcZphotoQQcmdZViewItemQQ_trksidZp1742.m153.l1262
per il semplice motivo che sono i primi che ho trovato...
pallapippo- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 20.02.08
Numero di messaggi : 5442
Provincia : Pistoia (Montecatini Terme)
Impianto :- Spoiler:
- Sorgenti:
cdp: Advance Acoustic MCD 203, modificato (con GE Jan 5751)
giradischi: Pioneer PL-112D; testina: Audio-Techica AT95 EB;
liquida:Asus Eee PC 1001PX; software: wtfplay; cavo usb: Audioquest Cinnamon;dac: SMSL M7;
pre: Yaqin MS-12B modificato da MaurArte (valvole Mullard CV4003 KB/D e Tungsol 12AX7)
finale: Connexelectronic TA3020 V2a con alimentatore A1000SMPS, il tutto modificato ed assemblato da Vincenzo;
casse: Sonus Faber "Concerto" Grand Piano.
cavi segnale: XLR ---> RCA by Vincenzo; Mogami "Stentor";
cavi potenza: Transparent HP 14-4 (biwiring)
cavi alimentazione: by Vincenzo; by bobby052cavihifi; A.V.A.
distr. di rete: by bobby052cavihifi.
Re: FENICE 20 +!!!!
@Barone Rosso ha scritto:@rattaman ha scritto:Raga sinceramente potrò mai fare queste modifiche?? no perchè ora mi assale il dubbio
![]()
... non ne che e meglio nn mettere mani?
quando acquisterò i componenti se posto foto qlc mi aiuta passo passo cosa fare???
Per la batteria metti assolutamente anche un fusibile (motivi di sicurezza) da 3A ... 5A, quindi ti devi procurare anche un portafusibili (di quelli da mettere sul cavo).
Tutto dipende da come sai usare il saldatore .... non posso aiutarti su questo.
va bene questo porta fusibile?
http://www.webtronic.it/pages/ITA/prodotto.asp?ProdottoID=6812&FamigliaID=0&Keywords=portafusibile,
rattaman- Falegname HiFi specializzato
- Data d'iscrizione : 27.08.08
Numero di messaggi : 5194
Località : San Giorgio a Cremano (Na)
Provincia : PESSIMISTA FINO AL MIDOLLO
Occupazione/Hobby : Falegname
Impianto : [spoiler] Lettore CD : Marantz CD 6006.
DAC: Beresford Caiman MKII
Amplificatore: ONKYO A933 .
Diffusori: Klipsch F1.
Re: FENICE 20 +!!!!
@Barone Rosso ha scritto:Per la batteria metti assolutamente anche un fusibile (motivi di sicurezza) da 3A ... 5A, quindi ti devi procurare anche un portafusibili (di quelli da mettere sul cavo).
Tipo questo:
http://www.elettronica-hobby.com/catalog/popup_image.php?pID=1100&osCsid=c2a785e359f3e0946b994f4e19870bdf
Per quanto riguarda il fusibile, ho preferito esagerare e mettere 10A


pallapippo- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 20.02.08
Numero di messaggi : 5442
Provincia : Pistoia (Montecatini Terme)
Impianto :- Spoiler:
- Sorgenti:
cdp: Advance Acoustic MCD 203, modificato (con GE Jan 5751)
giradischi: Pioneer PL-112D; testina: Audio-Techica AT95 EB;
liquida:Asus Eee PC 1001PX; software: wtfplay; cavo usb: Audioquest Cinnamon;dac: SMSL M7;
pre: Yaqin MS-12B modificato da MaurArte (valvole Mullard CV4003 KB/D e Tungsol 12AX7)
finale: Connexelectronic TA3020 V2a con alimentatore A1000SMPS, il tutto modificato ed assemblato da Vincenzo;
casse: Sonus Faber "Concerto" Grand Piano.
cavi segnale: XLR ---> RCA by Vincenzo; Mogami "Stentor";
cavi potenza: Transparent HP 14-4 (biwiring)
cavi alimentazione: by Vincenzo; by bobby052cavihifi; A.V.A.
distr. di rete: by bobby052cavihifi.
Re: FENICE 20 +!!!!
@pallapippo ha scritto:@Barone Rosso ha scritto:Per la batteria metti assolutamente anche un fusibile (motivi di sicurezza) da 3A ... 5A, quindi ti devi procurare anche un portafusibili (di quelli da mettere sul cavo).
Tipo questo:
http://www.elettronica-hobby.com/catalog/popup_image.php?pID=1100&osCsid=c2a785e359f3e0946b994f4e19870bdf
Per quanto riguarda il fusibile, ho preferito esagerare e mettere 10A... tanto non è messo per la salvaguardia dell'ampli, ma semplicemente perché non prenda fuoco qualcosa ... ed ho pensato che un fusibile più grosso dovrebbe aver una minor resistenza e porre meno "strozzature" sull'alimentazione.
tipo quello, se cerchi li trovi anche senza cavi attaccati .....
x rattman usa questo .... o simili.
Barone Rosso- Moderatore
- Data d'iscrizione : 24.03.08
Numero di messaggi : 8036
Località :
Provincia : Altrove
Impianto : Z + X = Y
Re: FENICE 20 +!!!!
@Barone Rosso ha scritto:@pallapippo ha scritto:@Barone Rosso ha scritto:Per la batteria metti assolutamente anche un fusibile (motivi di sicurezza) da 3A ... 5A, quindi ti devi procurare anche un portafusibili (di quelli da mettere sul cavo).
Tipo questo:
http://www.elettronica-hobby.com/catalog/popup_image.php?pID=1100&osCsid=c2a785e359f3e0946b994f4e19870bdf
Per quanto riguarda il fusibile, ho preferito esagerare e mettere 10A... tanto non è messo per la salvaguardia dell'ampli, ma semplicemente perché non prenda fuoco qualcosa ... ed ho pensato che un fusibile più grosso dovrebbe aver una minor resistenza e porre meno "strozzature" sull'alimentazione.
tipo quello, se cerchi li trovi anche senza cavi attaccati .....
x rattman usa questo .... o simili.
ok allora questo ho capito

rattaman- Falegname HiFi specializzato
- Data d'iscrizione : 27.08.08
Numero di messaggi : 5194
Località : San Giorgio a Cremano (Na)
Provincia : PESSIMISTA FINO AL MIDOLLO
Occupazione/Hobby : Falegname
Impianto : [spoiler] Lettore CD : Marantz CD 6006.
DAC: Beresford Caiman MKII
Amplificatore: ONKYO A933 .
Diffusori: Klipsch F1.
Re: FENICE 20 +!!!!
@Mulo ha scritto:Cosa? A che ti servono dei condensatori da 1600V per il percorso del segnale???
Come detto sopa sono molto più veloci dei 250v e distolgono di meno.
Poi sono grandi (e molto) come i 2.2uF da 250v se parli dei wima.
Barone Rosso- Moderatore
- Data d'iscrizione : 24.03.08
Numero di messaggi : 8036
Località :
Provincia : Altrove
Impianto : Z + X = Y
Pagina 3 di 11 • 1, 2, 3, 4 ... 9, 10, 11
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
|
|
» Progetto con 20 cm
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» T-amp con bluetooth per progetto easy
» Info su Advance Acoustic Playstream A7
» Leak Stereo 130
» Spotify lossless
» Moh che famo’ ???? Condensatori crossover Grundig 850a ??
» Nad 3120: pernacchia post accensione
» Consiglio per setup di qualità
» amplificatore pioneer sa-6500 II - problema con audio alto all'accensione
» [Vendo] Breeze Audio TPA3116 + alimentatore lineare Alpha Elettronica modificato, a 45 EUR + S.S.
» DAC Full Inputs
» Consiglio amplificatore da squattrinato
» * Lettore mP3 e FLAC Hi end o HiFi ad ottimo prezzo
» Sure Ta2024 da la scossa!!
» condensatore non polarizzato per mid range audison ap4 sistema a3 vie
» DRC Dirac Live, digital room correction per Mac e PC
» F5 turbo Nelson Pass RESTART
» Consiglio nuovi diffusori per un vecchio NAD 3045
» Pannelli acustici "t-class" per trattamento della stanza d'ascolto
» Consiglio cuffia bluetooth per TV e come collegarla
» Problema audio distorto (amplificatore)
» Comparativa di due Amplificatori
» consiglio ampli integrato per Klipsch RF-7
» Consigli sui primi passi nel mondo del vinile
» Consiglio primo step : scelta diffusori (200€) per vecchio amplificatore
» RASPBERRY
» Raspberry PI3 e DAC USB: un matrimonio che non s'ha da fare?
» Avvicinarsi all'alta fedeltà