Fenice 20 Modifiche
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
Fenice 20 Modifiche
Bene, mi sono presentato ed ora posso comiciare a rompere gli animi di tutti i presenti
Ho acquistato un fenice 20, versione base credo. Non capisco nulla di tweak e vorrei qualche consiglio.
riguardo al suono (fantastico) sento solo una certa carenza (taglio?) sulle basse frequenze, ma ovviamente ancora l'ho provato con casse da battaglia. Pero' qualsiasi tweak fattibile o consigliabile è ben accetto (se non difficile da realizzare- nel senso che se devo sostituire 4 condensatori non ci bado nulla, ma se mi parlate di un progetto ex novo, sono quasi a zero).
quello che a me interessa implementare è:
un ingresso cuffia
- una parte "pre" con controlli bassi, acuti, balance.
mi era pure venuta l'idea di utilizzare un mio vecchio equalizzatore marantz e farlo funzionare da "pre"... ma ancora non ho ben capito come... (idee??)
ho anche intravisto un modulino per ingresso cuffia dal misero costo di 15 euro che dovrebbe fare per me ed un problema l'avrei risolto... ma l'impedenza la danno per 25ohm, mi sembra un po' bassina per le maggior parti delle cuffie in commercio: http://www.t-hifi.com/kitok.htm
sono un novizio, perdonatemi se ho detto qualche castroneria... fino ad un mese fa non sapevo nemmeno cosa fosse un amplificatore in classe T e soprattutto a che livello sbalorditivo potesso suonare...
chiedo solo consigli, tanti consigli... io molto umilmente vi ascolterò


Ho acquistato un fenice 20, versione base credo. Non capisco nulla di tweak e vorrei qualche consiglio.
riguardo al suono (fantastico) sento solo una certa carenza (taglio?) sulle basse frequenze, ma ovviamente ancora l'ho provato con casse da battaglia. Pero' qualsiasi tweak fattibile o consigliabile è ben accetto (se non difficile da realizzare- nel senso che se devo sostituire 4 condensatori non ci bado nulla, ma se mi parlate di un progetto ex novo, sono quasi a zero).
quello che a me interessa implementare è:
un ingresso cuffia
- una parte "pre" con controlli bassi, acuti, balance.
mi era pure venuta l'idea di utilizzare un mio vecchio equalizzatore marantz e farlo funzionare da "pre"... ma ancora non ho ben capito come... (idee??)
ho anche intravisto un modulino per ingresso cuffia dal misero costo di 15 euro che dovrebbe fare per me ed un problema l'avrei risolto... ma l'impedenza la danno per 25ohm, mi sembra un po' bassina per le maggior parti delle cuffie in commercio: http://www.t-hifi.com/kitok.htm
sono un novizio, perdonatemi se ho detto qualche castroneria... fino ad un mese fa non sapevo nemmeno cosa fosse un amplificatore in classe T e soprattutto a che livello sbalorditivo potesso suonare...
chiedo solo consigli, tanti consigli... io molto umilmente vi ascolterò

rebel- Novizio
- Data d'iscrizione : 25.12.09
Numero di messaggi : 11
Località : rimini
Impianto : Amplificatore fenice 20 + Casse Jbl
Re: Fenice 20 Modifiche
rebel ha scritto:
un ingresso cuffia
chiedo solo consigli, tanti consigli... io molto umilmente vi ascolterò
1° consiglio:leggi con attenzione la sezioneTweaking,dopo, possiamo parlare delle modifiche,
2° consiglio:le uscite di Ta 2024 sono in ponte,le cuffie ''classiche'' che hanno le masse dei canali sn e ds in comune,non si possono collegare .
florin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 05.02.09
Numero di messaggi : 3236
Località : torino
Impianto : marantz cd4000 tweakkato,ampli truepath autocostruito,Dynamite 8,dac Florini+WaveIO in I2S
Re: Fenice 20 Modifiche
Ciao Florin, grazie dei consigli. la sezione Tweaking l'ho già letta. Non ti aspettare poi sia un tweaker, altrimenti l'avrei anche compresa. 
Per quanto concerne la cuffia, mi sembrava ovvio dire che non volevo di certo collegare le cuffie direttamente all'uscite del fenice, non solo per le masse in comune, ma per l'impedenza e per la potenza.... (fino a qui ci arriva anche mio nipote di 5 anni) :-)
cercavo soluzioni a modulo tipo quella che avevo indicato nel link. comunque ti ringrazio per l'attenzione Florin, e buon fine anno

Per quanto concerne la cuffia, mi sembrava ovvio dire che non volevo di certo collegare le cuffie direttamente all'uscite del fenice, non solo per le masse in comune, ma per l'impedenza e per la potenza.... (fino a qui ci arriva anche mio nipote di 5 anni) :-)
cercavo soluzioni a modulo tipo quella che avevo indicato nel link. comunque ti ringrazio per l'attenzione Florin, e buon fine anno

rebel- Novizio
- Data d'iscrizione : 25.12.09
Numero di messaggi : 11
Località : rimini
Impianto : Amplificatore fenice 20 + Casse Jbl
Re: Fenice 20 Modifiche
bene, io mi sono letto ancora un po di sezione Tweak ma più vado avanti e più non ci capisco nulla. ci sono cose che per voi sono ovvie, ma per me da niubbo di difficile comprensione anche la terminologia. Per esempio "bipassare" i condensatori in ingresso, significa che li devo sostituire con quelli suggeriti?
quali sono le modifiche "minime" da fare ad un fenice 20?
ma chi vuole iniziare da zero come me, come fa?
non ce una guida che parte da zero?
Perdonate la mia ignoranza, anche io per altri settori do per ovvio certi termini o azioni da fare, ma in questo caso ci vorrebbe una guida per principianti....

quali sono le modifiche "minime" da fare ad un fenice 20?
ma chi vuole iniziare da zero come me, come fa?
non ce una guida che parte da zero?
Perdonate la mia ignoranza, anche io per altri settori do per ovvio certi termini o azioni da fare, ma in questo caso ci vorrebbe una guida per principianti....


rebel- Novizio
- Data d'iscrizione : 25.12.09
Numero di messaggi : 11
Località : rimini
Impianto : Amplificatore fenice 20 + Casse Jbl
Re: Fenice 20 Modifiche
quoto.....
quando una giuda per principianti??????
quando una giuda per principianti??????

glialberi- Affezionato
- Data d'iscrizione : 11.11.09
Numero di messaggi : 240
Località : Alessandria
Provincia : ho finito di arrabbiarmi da parecchio tempo
Impianto : Nella stanzetta:
Miniwatt n3
sonic frontiers sft-1 transport
dac sotis isis
cavi alu Deantoni
acousticrevive rr77
in cerca del diffusore giusto ..
Altro impianto ..del mio amico

» Modifiche Fenice 20
» Help modifiche al Fenice 20
» FENice - Ampli digitale Fenice
» modifiche ai cdp
» Tweaking TC-750
» Help modifiche al Fenice 20
» FENice - Ampli digitale Fenice
» modifiche ai cdp
» Tweaking TC-750
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Lettore cd digitale per Fx Audio D802
» Help! convertire con FOOBAR2000
» Lettore mp3 e flac-ape portatile
» Nuovo impianto home cinema
» ONKYO 25c
» woofer per diffusori stampati in 3D
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Sostituzione woofer
» ONKYO A7022
» Audio PC da casse attive - rumore di fondo
» Daphile - Audiophile Music Server & Player OS
» Fx-Audio D802
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» Vendo Diffusori Focal Chorus 816V "Special Edition".
» lenco l75
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» (AR) Naim nap 150x
» REVOX B77 MK2
» Kenwood A-54 canale destro diminuito ed ora va in protezione
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Sansui au 3900 filtro passa alti
» Amplificatore Luxman L-530
» Basso isolamento cavo giradischi
» Fonovaligia geloso G 178 V
» RICERCA TECNICO PER REGISTRATORI A CASSETTE E BOBINE
» Wiim Amp
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Ampli per bookshelf
» Consiglio di acquisto