T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti
Benvenuto nel T-Forum!
Connettiti in modo da farti riconoscere come membro affezionato, oppure registrati così potrai partecipare attivamente alle discussioni.

Unisciti al forum, è facile e veloce

T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti
Benvenuto nel T-Forum!
Connettiti in modo da farti riconoscere come membro affezionato, oppure registrati così potrai partecipare attivamente alle discussioni.
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

THORENS TD115 E SHURE M95ED

+2
valterneri
geeno88
6 partecipanti

Pagina 11 di 14 Precedente  1 ... 7 ... 10, 11, 12, 13, 14  Successivo

Andare in basso

THORENS TD115 E SHURE M95ED - Pagina 11 Empty Re: THORENS TD115 E SHURE M95ED

Messaggio Da philball1959 Sab 14 Dic 2024 - 12:09

geeno88 ha scritto:
philball1959 ha scritto:
geeno88 ha scritto:

Potrei svitare il braccetto e controllare se e' in squadra..
Ma la misura della sumiko non si trova scritta da nessuna parte eh? Purtroppo non ho un calibro per misurarla..

Mmm Mmm Mmm Mmm Mmm Mmm Mmm Mmm Mmm Mmm

Io non lo farei.

Ma io intendo controllare se la cannuccia è dritta. Il meccanismo alla base del braccio non lo tocco

Io vado a prepararmi due tortellini in brodo invece!

Buon appetito a tutti.

philball1959
Membro classe bronzo
Membro classe bronzo

Data d'iscrizione : 30.09.22
Numero di messaggi : 1016
Località : Bologna
Provincia : Bologna
Impianto : Thorens TD 320 MkII, Thorens TD 160 MkII B con braccio Hadcock GH 228, pre SAE 2100L, ampli SAE 2400L, Tuner SAE, lettore CD Arcam CDS50, diffusori Allison One, Thorens TD 115MkII per i dischi mono e altra roba vecchia.

Torna in alto Andare in basso

THORENS TD115 E SHURE M95ED - Pagina 11 Empty Re: THORENS TD115 E SHURE M95ED

Messaggio Da Quaiozi! Sab 14 Dic 2024 - 14:00

geeno88 ha scritto:
philball1959 ha scritto:
geeno88 ha scritto:

Potrei svitare il braccetto e controllare se e' in squadra..
Ma la misura della sumiko non si trova scritta da nessuna parte eh? Purtroppo non ho un calibro per misurarla..

Mmm Mmm Mmm Mmm Mmm Mmm Mmm Mmm Mmm Mmm

Io non lo farei.

Ma io intendo controllare se la cannuccia è dritta. Il meccanismo alla base del braccio non lo tocco

Intendevo proprio quello, che fosse dall'attacco filettato del braccetto che impenna
Quaiozi!
Quaiozi!
Membro classe bronzo
Membro classe bronzo

Data d'iscrizione : 22.09.22
Numero di messaggi : 1398
Località : Bologna, ma sono romagnolo
Provincia : Bologna
Impianto : Technics SL1200+IFI zen phono+ AT 33 PTG II+Hana SL+ AT VM540 ML+ Goldring G900IGC
Thorens TD115S+ Goldring G1022GX
Marantz CD6007
Roksan K3
Monitor Audio Silver 500
Cuffia Stax SRX MK3+SRD7, Sennheiser DH599, Sennheiser PX100

Torna in alto Andare in basso

THORENS TD115 E SHURE M95ED - Pagina 11 Empty Re: THORENS TD115 E SHURE M95ED

Messaggio Da geeno88 Sab 14 Dic 2024 - 15:38

THORENS TD115 E SHURE M95ED - Pagina 11 20241227

THORENS TD115 E SHURE M95ED - Pagina 11 20241224
THORENS TD115 E SHURE M95ED - Pagina 11 20241226
La testina non mi pare arrivi a 2mm...
Il braccio pare dritto..

Bohh...

geeno88
Affezionato
Affezionato

Data d'iscrizione : 17.01.24
Numero di messaggi : 126
Provincia : LUCCA
Impianto : THORENS TD 115
SHURE M95ED / SUMIKO BLACK PEARL
MARANTZ 1050

Torna in alto Andare in basso

THORENS TD115 E SHURE M95ED - Pagina 11 Empty Re: THORENS TD115 E SHURE M95ED

Messaggio Da Quaiozi! Sab 14 Dic 2024 - 17:32

Il braccetto essendo in carbonio non può essere storto, intendevo l'attacco, se uno dei due, l'innesto femmina sulla base del braccio o l'innesto maschio del braccetto sono storti.
La testina pare alta 18 mm, quindi, delle due dovrebbe in teoria pendere appena verso il disco e non il contrario
Quaiozi!
Quaiozi!
Membro classe bronzo
Membro classe bronzo

Data d'iscrizione : 22.09.22
Numero di messaggi : 1398
Località : Bologna, ma sono romagnolo
Provincia : Bologna
Impianto : Technics SL1200+IFI zen phono+ AT 33 PTG II+Hana SL+ AT VM540 ML+ Goldring G900IGC
Thorens TD115S+ Goldring G1022GX
Marantz CD6007
Roksan K3
Monitor Audio Silver 500
Cuffia Stax SRX MK3+SRD7, Sennheiser DH599, Sennheiser PX100

Torna in alto Andare in basso

THORENS TD115 E SHURE M95ED - Pagina 11 Empty Re: THORENS TD115 E SHURE M95ED

Messaggio Da geeno88 Sab 14 Dic 2024 - 17:44

Quaiozi! ha scritto:Il braccetto essendo in carbonio non può essere storto, intendevo l'attacco, se uno dei due, l'innesto femmina sulla base del braccio o l'innesto maschio del braccetto sono storti.
La testina pare alta 18 mm, quindi, delle due dovrebbe in teoria pendere appena verso il disco e non il contrario
Ho verificato, direi di no..
Se su uno dei vostri thorens avete lo stesso braccio mio, potreste vedere se, mettendolo sopra il mat ma senza abbassarlo, quanta distanza c'è tra base del mat e la Shell o tra base del mat e innesto maschio della Shell

geeno88
Affezionato
Affezionato

Data d'iscrizione : 17.01.24
Numero di messaggi : 126
Provincia : LUCCA
Impianto : THORENS TD 115
SHURE M95ED / SUMIKO BLACK PEARL
MARANTZ 1050

Torna in alto Andare in basso

THORENS TD115 E SHURE M95ED - Pagina 11 Empty Re: THORENS TD115 E SHURE M95ED

Messaggio Da geeno88 Sab 14 Dic 2024 - 19:43

philball1959 ha scritto:
geeno88 ha scritto:THORENS TD115 E SHURE M95ED - Pagina 11 20241223

Circa 2,3mm da base a bordo più alto del mat

Prova a misurarlo in questo modo, così al bordo inferiore del righello hai l'effettiva altezza a cui si appoggia il disco.

THORENS TD115 E SHURE M95ED - Pagina 11 20241210

THORENS TD115 E SHURE M95ED - Pagina 11 20241211

Non si legge bene in foto ma sono 22mm.

Poi vabbè andrebbe misurato sui 4 lati per controllare che il foro in cui ruota il perno non sia inclinato da una parte, ma va bene almeno un lato.

23 circa
THORENS TD115 E SHURE M95ED - Pagina 11 20241229






geeno88
Affezionato
Affezionato

Data d'iscrizione : 17.01.24
Numero di messaggi : 126
Provincia : LUCCA
Impianto : THORENS TD 115
SHURE M95ED / SUMIKO BLACK PEARL
MARANTZ 1050

Torna in alto Andare in basso

THORENS TD115 E SHURE M95ED - Pagina 11 Empty Re: THORENS TD115 E SHURE M95ED

Messaggio Da geeno88 Sab 14 Dic 2024 - 19:46

geeno88 ha scritto:
Quaiozi! ha scritto:Il braccetto essendo in carbonio non può essere storto, intendevo l'attacco, se uno dei due, l'innesto femmina sulla base del braccio o l'innesto maschio del braccetto sono storti.
La testina pare alta 18 mm, quindi, delle due dovrebbe in teoria pendere appena verso il disco e non il contrario
Ho verificato, direi di no..
Se su uno dei vostri thorens avete lo stesso braccio mio, potreste vedere se, mettendolo sopra il mat  ma senza abbassarlo, quanta distanza c'è tra base del mat e la Shell o tra base del mat e innesto maschio della Shell

22 circa.. ormai abbiamo misurato tutto..
THORENS TD115 E SHURE M95ED - Pagina 11 20241230

geeno88
Affezionato
Affezionato

Data d'iscrizione : 17.01.24
Numero di messaggi : 126
Provincia : LUCCA
Impianto : THORENS TD 115
SHURE M95ED / SUMIKO BLACK PEARL
MARANTZ 1050

Torna in alto Andare in basso

THORENS TD115 E SHURE M95ED - Pagina 11 Empty Re: THORENS TD115 E SHURE M95ED

Messaggio Da philball1959 Sab 14 Dic 2024 - 22:34

geeno88 ha scritto:
Quaiozi! ha scritto:Il braccetto essendo in carbonio non può essere storto, intendevo l'attacco, se uno dei due, l'innesto femmina sulla base del braccio o l'innesto maschio del braccetto sono storti.
La testina pare alta 18 mm, quindi, delle due dovrebbe in teoria pendere appena verso il disco e non il contrario
Ho verificato, direi di no..
Se su uno dei vostri thorens avete lo stesso braccio mio, potreste vedere se, mettendolo sopra il mat  ma senza abbassarlo, quanta distanza c'è tra base del mat e la Shell o tra base del mat e innesto maschio della Shell

Il braccio è il medesimo per tutte le versioni del TD115, normale, S, MkII ma in verità non credo questa misura possa esser indicativa di nulla perché dipende da come è stata regolata l'altezza dell'alzabraccio, che può esser modificata semplicemente allentando una piccola brugola.

Nei miei ad esempio, almeno in un paio, è stata sicuramente modificata.

philball1959
Membro classe bronzo
Membro classe bronzo

Data d'iscrizione : 30.09.22
Numero di messaggi : 1016
Località : Bologna
Provincia : Bologna
Impianto : Thorens TD 320 MkII, Thorens TD 160 MkII B con braccio Hadcock GH 228, pre SAE 2100L, ampli SAE 2400L, Tuner SAE, lettore CD Arcam CDS50, diffusori Allison One, Thorens TD 115MkII per i dischi mono e altra roba vecchia.

Torna in alto Andare in basso

THORENS TD115 E SHURE M95ED - Pagina 11 Empty Re: THORENS TD115 E SHURE M95ED

Messaggio Da philball1959 Sab 14 Dic 2024 - 22:37

Quaiozi! ha scritto:Il braccetto essendo in carbonio non può essere storto, intendevo l'attacco, se uno dei due, l'innesto femmina sulla base del braccio o l'innesto maschio del braccetto sono storti.
La testina pare alta 18 mm, quindi, delle due dovrebbe in teoria pendere appena verso il disco e non il contrario

Carbonio????!? Mmm Mmm Mmm Mmm Mmm Mmm Mmm

Più facile forse in Tonio Cartonio, a me pare semplice alluminio verniciato.

Poi magari mi sbaglio.

Ma il braccetto in carbonio quasi cinquant'anni fa nella serie più economica della Thorens lo trovo commercialmente improbabile.

philball1959
Membro classe bronzo
Membro classe bronzo

Data d'iscrizione : 30.09.22
Numero di messaggi : 1016
Località : Bologna
Provincia : Bologna
Impianto : Thorens TD 320 MkII, Thorens TD 160 MkII B con braccio Hadcock GH 228, pre SAE 2100L, ampli SAE 2400L, Tuner SAE, lettore CD Arcam CDS50, diffusori Allison One, Thorens TD 115MkII per i dischi mono e altra roba vecchia.

Torna in alto Andare in basso

THORENS TD115 E SHURE M95ED - Pagina 11 Empty Re: THORENS TD115 E SHURE M95ED

Messaggio Da Quaiozi! Dom 15 Dic 2024 - 8:16

Mi sa che hai ragione, o tichettato col dito sul braccetto, mi sà che è alluminio anodizzato nero, e pensare che per più di quarant'anni, ho pensato fosse fibra di carbonio Embarassed
Quaiozi!
Quaiozi!
Membro classe bronzo
Membro classe bronzo

Data d'iscrizione : 22.09.22
Numero di messaggi : 1398
Località : Bologna, ma sono romagnolo
Provincia : Bologna
Impianto : Technics SL1200+IFI zen phono+ AT 33 PTG II+Hana SL+ AT VM540 ML+ Goldring G900IGC
Thorens TD115S+ Goldring G1022GX
Marantz CD6007
Roksan K3
Monitor Audio Silver 500
Cuffia Stax SRX MK3+SRD7, Sennheiser DH599, Sennheiser PX100

Torna in alto Andare in basso

THORENS TD115 E SHURE M95ED - Pagina 11 Empty Re: THORENS TD115 E SHURE M95ED

Messaggio Da Quaiozi! Dom 15 Dic 2024 - 8:17

philball1959 ha scritto:
geeno88 ha scritto:
Quaiozi! ha scritto:Il braccetto essendo in carbonio non può essere storto, intendevo l'attacco, se uno dei due, l'innesto femmina sulla base del braccio o l'innesto maschio del braccetto sono storti.
La testina pare alta 18 mm, quindi, delle due dovrebbe in teoria pendere appena verso il disco e non il contrario
Ho verificato, direi di no..
Se su uno dei vostri thorens avete lo stesso braccio mio, potreste vedere se, mettendolo sopra il mat  ma senza abbassarlo, quanta distanza c'è tra base del mat e la Shell o tra base del mat e innesto maschio della Shell

Il braccio è il medesimo per tutte le versioni del TD115, normale, S, MkII ma in verità non credo questa misura possa esser indicativa di nulla perché dipende da come è stata regolata l'altezza dell'alzabraccio, che può esser modificata semplicemente allentando una piccola brugola.

Nei miei ad esempio, almeno in un paio, è stata sicuramente modificata.

infatti non è una misura significativa, oltre a quanto hai detto, basta una goccia in più o in meno di olio viscoso nel pistoncino, per variare quella quota
Quaiozi!
Quaiozi!
Membro classe bronzo
Membro classe bronzo

Data d'iscrizione : 22.09.22
Numero di messaggi : 1398
Località : Bologna, ma sono romagnolo
Provincia : Bologna
Impianto : Technics SL1200+IFI zen phono+ AT 33 PTG II+Hana SL+ AT VM540 ML+ Goldring G900IGC
Thorens TD115S+ Goldring G1022GX
Marantz CD6007
Roksan K3
Monitor Audio Silver 500
Cuffia Stax SRX MK3+SRD7, Sennheiser DH599, Sennheiser PX100

Torna in alto Andare in basso

THORENS TD115 E SHURE M95ED - Pagina 11 Empty Re: THORENS TD115 E SHURE M95ED

Messaggio Da Quaiozi! Dom 15 Dic 2024 - 8:24

Geeno88 ha scritto:ormai abbiamo misurato tutto..

Si, e tutto coincide, in più la testina non ha colpa, rimane solo il dubbio della perfetta coassialità e ortogonalità dell'innesto del braccetto, perchè basterebbero pochi decimi di mm che, moltiplicato l'errore per la lunghezza del braccio, darebbe diversi mm di disallineamento in cima
Quaiozi!
Quaiozi!
Membro classe bronzo
Membro classe bronzo

Data d'iscrizione : 22.09.22
Numero di messaggi : 1398
Località : Bologna, ma sono romagnolo
Provincia : Bologna
Impianto : Technics SL1200+IFI zen phono+ AT 33 PTG II+Hana SL+ AT VM540 ML+ Goldring G900IGC
Thorens TD115S+ Goldring G1022GX
Marantz CD6007
Roksan K3
Monitor Audio Silver 500
Cuffia Stax SRX MK3+SRD7, Sennheiser DH599, Sennheiser PX100

Torna in alto Andare in basso

THORENS TD115 E SHURE M95ED - Pagina 11 Empty Re: THORENS TD115 E SHURE M95ED

Messaggio Da geeno88 Dom 15 Dic 2024 - 11:28

Ma in definitiva.. lasciando tutto così, rischio di rovinare i vinili, oppure e' solo una questione di qualità di ascolto?

Ma se limassi un pochino la base della Shell così da ridurre un pochino il suo spessore ?

geeno88
Affezionato
Affezionato

Data d'iscrizione : 17.01.24
Numero di messaggi : 126
Provincia : LUCCA
Impianto : THORENS TD 115
SHURE M95ED / SUMIKO BLACK PEARL
MARANTZ 1050

Torna in alto Andare in basso

THORENS TD115 E SHURE M95ED - Pagina 11 Empty Re: THORENS TD115 E SHURE M95ED

Messaggio Da geeno88 Dom 15 Dic 2024 - 12:00

THORENS TD115 E SHURE M95ED - Pagina 11 20241231

Queste piccole brugole non servono per alzare un pelino il braccio vero?

geeno88
Affezionato
Affezionato

Data d'iscrizione : 17.01.24
Numero di messaggi : 126
Provincia : LUCCA
Impianto : THORENS TD 115
SHURE M95ED / SUMIKO BLACK PEARL
MARANTZ 1050

Torna in alto Andare in basso

THORENS TD115 E SHURE M95ED - Pagina 11 Empty Re: THORENS TD115 E SHURE M95ED

Messaggio Da philball1959 Dom 15 Dic 2024 - 16:42

geeno88 ha scritto:THORENS TD115 E SHURE M95ED - Pagina 11 20241231

Queste piccole brugole non servono per alzare un pelino il braccio vero?

No, fissano il "cappello" al cui interno ruota il perno verticale del braccio.

Bisogna stare attenti a svitarle perché hanno una posizione obbligata altrimenti il braccio non ruota correttamente.

Se proprio proprio ti prudono le mani e vuoi svitarle ti consiglio di segnarne la posizione corretta con un sottile pennarello onde evitare di perderci parecchio tempo dopo, in ogni caso direi che non ti sia di alcuna utilità svitarle.

...... poi è giusto che ognuno di noi si faccia le proprie esperienze ci mancherebbe! Ok

philball1959
Membro classe bronzo
Membro classe bronzo

Data d'iscrizione : 30.09.22
Numero di messaggi : 1016
Località : Bologna
Provincia : Bologna
Impianto : Thorens TD 320 MkII, Thorens TD 160 MkII B con braccio Hadcock GH 228, pre SAE 2100L, ampli SAE 2400L, Tuner SAE, lettore CD Arcam CDS50, diffusori Allison One, Thorens TD 115MkII per i dischi mono e altra roba vecchia.

Torna in alto Andare in basso

THORENS TD115 E SHURE M95ED - Pagina 11 Empty Re: THORENS TD115 E SHURE M95ED

Messaggio Da philball1959 Dom 15 Dic 2024 - 16:48

geeno88 ha scritto:Ma in definitiva.. lasciando tutto così, rischio di rovinare i vinili, oppure e' solo una questione di qualità di ascolto?

Devi aspettare qualcuno più esperto di me per avere una risposta.

geeno88 ha scritto:Ma se limassi un pochino la base della Shell così da ridurre un pochino il suo spessore ?

Forse potrebbe funzionare se stiamo parlando di mezzo millimetro, tanto materiale da poter asportare non c'è ...

Oppure potresti fresare via mezzo millimetro anche dalla testina ....

ovviamente entrambe le lavorazioni effettuate a regola d'arte altrimenti l'accoppiamento di superfici irregolari potrebbe creare ulteriori problemi .....

Rimane comunque il fatto che al momento non siamo ancora riusciti a individuare l'origine del problema.

philball1959
Membro classe bronzo
Membro classe bronzo

Data d'iscrizione : 30.09.22
Numero di messaggi : 1016
Località : Bologna
Provincia : Bologna
Impianto : Thorens TD 320 MkII, Thorens TD 160 MkII B con braccio Hadcock GH 228, pre SAE 2100L, ampli SAE 2400L, Tuner SAE, lettore CD Arcam CDS50, diffusori Allison One, Thorens TD 115MkII per i dischi mono e altra roba vecchia.

Torna in alto Andare in basso

THORENS TD115 E SHURE M95ED - Pagina 11 Empty Re: THORENS TD115 E SHURE M95ED

Messaggio Da geeno88 Dom 15 Dic 2024 - 16:57

No no non tocco niente sul braccio, me le taglio le mani!😁
Cmq ho tolto lo spessorino "obbligatorio" dalla shell e ho guadagnato un millimetro, adesso con i vinili non spessi il vta e' quasi corretto..
Valuterò se fresare un po' Shell e/o testina.. ma per il momento lascio così..

Resta appunto il mistero su come mai ho meno spessore a disposizione...

geeno88
Affezionato
Affezionato

Data d'iscrizione : 17.01.24
Numero di messaggi : 126
Provincia : LUCCA
Impianto : THORENS TD 115
SHURE M95ED / SUMIKO BLACK PEARL
MARANTZ 1050

Torna in alto Andare in basso

THORENS TD115 E SHURE M95ED - Pagina 11 Empty Re: THORENS TD115 E SHURE M95ED

Messaggio Da philball1959 Dom 15 Dic 2024 - 17:53

geeno88 ha scritto:No no non tocco niente sul braccio, me le taglio le mani!😁
Cmq ho tolto lo spessorino "obbligatorio" dalla shell e ho guadagnato un millimetro, adesso con i vinili non spessi il vta e' quasi corretto..
Valuterò se fresare un po' Shell e/o testina.. ma per il momento lascio così..

Resta appunto il mistero su come mai ho meno spessore a disposizione...

Già.....

Anche perchè se l'altezza della base del braccio è regolare e quella del piatto anche in mezzo l'unica cosa che "balla" è la cannuccia TP70 o l'attacco filettato della medesima alla base del braccio.

Strano assai!

Un'altra TP70 da provare ovviamente non ce l'hai e su ebay chiedono cifre assurde (assurde per me ovviamente).

Al momento non mi viene in mente altro mi spiace ...

philball1959
Membro classe bronzo
Membro classe bronzo

Data d'iscrizione : 30.09.22
Numero di messaggi : 1016
Località : Bologna
Provincia : Bologna
Impianto : Thorens TD 320 MkII, Thorens TD 160 MkII B con braccio Hadcock GH 228, pre SAE 2100L, ampli SAE 2400L, Tuner SAE, lettore CD Arcam CDS50, diffusori Allison One, Thorens TD 115MkII per i dischi mono e altra roba vecchia.

Torna in alto Andare in basso

THORENS TD115 E SHURE M95ED - Pagina 11 Empty Re: THORENS TD115 E SHURE M95ED

Messaggio Da Quaiozi! Dom 15 Dic 2024 - 17:57

Non si rovina niente, nè i dischi, nè la puntina, che tra l'altro ha taglio conico, quindi ol meno problematico da settare.

Lascerei perdere sbassamenti vari, piuttosto, se vuoi, puoi cambiare il mat, che quello originale non è neanche un granché, con uno più sottile.
L'originale, misurato è 3,2 mm, esistono mat in pelle o sughero da 1 e 1,5 mm, così recuperi parecchio
Quaiozi!
Quaiozi!
Membro classe bronzo
Membro classe bronzo

Data d'iscrizione : 22.09.22
Numero di messaggi : 1398
Località : Bologna, ma sono romagnolo
Provincia : Bologna
Impianto : Technics SL1200+IFI zen phono+ AT 33 PTG II+Hana SL+ AT VM540 ML+ Goldring G900IGC
Thorens TD115S+ Goldring G1022GX
Marantz CD6007
Roksan K3
Monitor Audio Silver 500
Cuffia Stax SRX MK3+SRD7, Sennheiser DH599, Sennheiser PX100

Torna in alto Andare in basso

THORENS TD115 E SHURE M95ED - Pagina 11 Empty Re: THORENS TD115 E SHURE M95ED

Messaggio Da philball1959 Dom 15 Dic 2024 - 18:06

Quaiozi! ha scritto:Non si rovina niente, nè i dischi, nè la puntina, che tra l'altro ha taglio conico, quindi ol meno problematico da settare.

Questo è vero!

Quaiozi! ha scritto:Lascerei perdere sbassamenti vari, piuttosto, se vuoi, puoi cambiare il mat, che quello originale non è neanche un granché,  con uno più sottile.
L'originale, misurato è 3,2 mm, esistono mat  in pelle o sughero da 1 e 1,5 mm, così recuperi parecchio

Mi pare un'ottima idea!

Poi magari scopriremo anche il perché però intanto risolvi.

A me piacciono più in sughero però in pelle sono molto fighi! Laughing

E probabilmente anche più sottili.

philball1959
Membro classe bronzo
Membro classe bronzo

Data d'iscrizione : 30.09.22
Numero di messaggi : 1016
Località : Bologna
Provincia : Bologna
Impianto : Thorens TD 320 MkII, Thorens TD 160 MkII B con braccio Hadcock GH 228, pre SAE 2100L, ampli SAE 2400L, Tuner SAE, lettore CD Arcam CDS50, diffusori Allison One, Thorens TD 115MkII per i dischi mono e altra roba vecchia.

Torna in alto Andare in basso

THORENS TD115 E SHURE M95ED - Pagina 11 Empty Re: THORENS TD115 E SHURE M95ED

Messaggio Da geeno88 Dom 15 Dic 2024 - 18:49

Cambiando il mat pero' l'adattatore 45 giri non lo posso più tenere infilato nel perno giusto? Anche se trovassi un mat con buco largo, se più basso poi l'adattatore starebbe più alto

geeno88
Affezionato
Affezionato

Data d'iscrizione : 17.01.24
Numero di messaggi : 126
Provincia : LUCCA
Impianto : THORENS TD 115
SHURE M95ED / SUMIKO BLACK PEARL
MARANTZ 1050

Torna in alto Andare in basso

THORENS TD115 E SHURE M95ED - Pagina 11 Empty Re: THORENS TD115 E SHURE M95ED

Messaggio Da philball1959 Dom 15 Dic 2024 - 18:54

geeno88 ha scritto:Cambiando il mat pero' l'adattatore 45 giri non lo posso più tenere infilato nel perno giusto? Anche se trovassi un mat con buco largo, se più basso poi l'adattatore starebbe più alto

Lo togli e ci metti un dischetto di alluminio dello spessore giusto.

philball1959
Membro classe bronzo
Membro classe bronzo

Data d'iscrizione : 30.09.22
Numero di messaggi : 1016
Località : Bologna
Provincia : Bologna
Impianto : Thorens TD 320 MkII, Thorens TD 160 MkII B con braccio Hadcock GH 228, pre SAE 2100L, ampli SAE 2400L, Tuner SAE, lettore CD Arcam CDS50, diffusori Allison One, Thorens TD 115MkII per i dischi mono e altra roba vecchia.

Torna in alto Andare in basso

THORENS TD115 E SHURE M95ED - Pagina 11 Empty Re: THORENS TD115 E SHURE M95ED

Messaggio Da geeno88 Dom 15 Dic 2024 - 19:22

philball1959 ha scritto:
geeno88 ha scritto:No no non tocco niente sul braccio, me le taglio le mani!😁
Cmq ho tolto lo spessorino "obbligatorio" dalla shell e ho guadagnato un millimetro, adesso con i vinili non spessi il vta e' quasi corretto..
Valuterò se fresare un po' Shell e/o testina.. ma per il momento lascio così..

Resta appunto il mistero su come mai ho meno spessore a disposizione...

Già.....

Anche perchè se l'altezza della base del braccio è regolare e quella del piatto anche in mezzo l'unica cosa che "balla" è la cannuccia TP70 o l'attacco filettato della medesima alla base del braccio.

Strano assai!

Un'altra TP70 da provare ovviamente non ce l'hai e su ebay chiedono cifre assurde (assurde per me ovviamente).

Al momento non mi viene in mente altro mi spiace ...

Esattamente, avevo già controllato su vari siti per provare ad acquistare un braccetto uguale, ma chiedono troppo..

Consigli per un mat da non spendere troppo?

geeno88
Affezionato
Affezionato

Data d'iscrizione : 17.01.24
Numero di messaggi : 126
Provincia : LUCCA
Impianto : THORENS TD 115
SHURE M95ED / SUMIKO BLACK PEARL
MARANTZ 1050

Torna in alto Andare in basso

THORENS TD115 E SHURE M95ED - Pagina 11 Empty Re: THORENS TD115 E SHURE M95ED

Messaggio Da Quaiozi! Dom 15 Dic 2024 - 20:31

Non so quanto hanno chiesto, se vuoi ne ho uno in più, in scatola originale, specchietto e dima che potrei cedere
Quaiozi!
Quaiozi!
Membro classe bronzo
Membro classe bronzo

Data d'iscrizione : 22.09.22
Numero di messaggi : 1398
Località : Bologna, ma sono romagnolo
Provincia : Bologna
Impianto : Technics SL1200+IFI zen phono+ AT 33 PTG II+Hana SL+ AT VM540 ML+ Goldring G900IGC
Thorens TD115S+ Goldring G1022GX
Marantz CD6007
Roksan K3
Monitor Audio Silver 500
Cuffia Stax SRX MK3+SRD7, Sennheiser DH599, Sennheiser PX100

Torna in alto Andare in basso

THORENS TD115 E SHURE M95ED - Pagina 11 Empty Re: THORENS TD115 E SHURE M95ED

Messaggio Da Quaiozi! Dom 15 Dic 2024 - 20:33

geeno88 ha scritto:Cambiando il mat pero' l'adattatore 45 giri non lo posso più tenere infilato nel perno giusto? Anche se trovassi un mat con buco largo, se più basso poi l'adattatore starebbe più alto

Si, quello va tolto, compri un adattatore standard 45 giri (se li usi) in plastica che costa 2€
Quaiozi!
Quaiozi!
Membro classe bronzo
Membro classe bronzo

Data d'iscrizione : 22.09.22
Numero di messaggi : 1398
Località : Bologna, ma sono romagnolo
Provincia : Bologna
Impianto : Technics SL1200+IFI zen phono+ AT 33 PTG II+Hana SL+ AT VM540 ML+ Goldring G900IGC
Thorens TD115S+ Goldring G1022GX
Marantz CD6007
Roksan K3
Monitor Audio Silver 500
Cuffia Stax SRX MK3+SRD7, Sennheiser DH599, Sennheiser PX100

Torna in alto Andare in basso

THORENS TD115 E SHURE M95ED - Pagina 11 Empty Re: THORENS TD115 E SHURE M95ED

Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Pagina 11 di 14 Precedente  1 ... 7 ... 10, 11, 12, 13, 14  Successivo

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.