KEF R3 META
+4
Darios8
SubitoMauro
giucam61
AndreaCD
8 partecipanti
Pagina 3 di 4
Pagina 3 di 4 • 1, 2, 3, 4
Re: KEF R3 META
ste-65 ha scritto:AndreaCD ha scritto:Gli ADVANCE PARIS di cui tanto sento parlare nei vari forum. Che amplificatori sono?
@Quaizoi!
Grazie del suggerimento e tuo parere
Inferiori ai Marantz.
Esteticamente molto piacevoli, suono morbido, non credo superiori al marantz, almeno dipende dal modello.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 11900
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: KEF R3 META
Le KEF R3 come tanti altri diffusori permettono il BI-WIRING
Ora le ho collegate in MONO-WIRING
Da qualche miglioria il collegamento in BI WIRING?
Ora le ho collegate in MONO-WIRING
Da qualche miglioria il collegamento in BI WIRING?
AndreaCD- Appassionato
- Data d'iscrizione : 30.05.22
Numero di messaggi : 387
Provincia : Torino
Impianto : (non specificato)
Re: KEF R3 META
AndreaCD ha scritto:Le KEF R3 come tanti altri diffusori permettono il BI-WIRING
Ora le ho collegate in MONO-WIRING
Da qualche miglioria il collegamento in BI WIRING?
Poche o niente. Migliori risultati si ottengono in BI-amping.
https://www.ricable.com/monowiring-bi-wiring-o-bi-amping-in-hi-fi-cosa-sono/?gclid=Cj0KCQjw4PKTBhD8ARIsAHChzRL7PfJ0-_Z21-TxlYOChFL8yIHL14XLKTQ7viFvgSCgUT7qlvW2A2gaAkywEALw_wcB
ste-65- Appassionato
- Data d'iscrizione : 25.02.19
Numero di messaggi : 368
Località : Somma Lombardo
Provincia : Varese
Impianto : Sorgenti analogiche
Giradischi Technics SLBD20
Sorgenti digitali
Naim Audio CD3
Manunta Evo3 dac
ifi Zen Stream
Amplificatore Integrato
Musical Fidelity b1
Casse
Russel K Red-50
Re: KEF R3 META
Ho superato le 15 ore di ascolto e già percepisco un miglioramento.
Probabilmente sono solo le mie orecchie ed il mio cervello che si stanno adattando. Ma le sento già meno "aspre" di quando collegate appena uscite dalla scatola
Mi piace molto la sonorità che esce da queste KEF. In particolare con la musica Jazz e classica sono rappresentative e sono proprio il suono che cercavo
Grazie a tutti dei consigli e considerazioni.
Un buon paio di cavi di potenza. Già terminati da 2 metri. Cosa mi consigliereste ?
Probabilmente sono solo le mie orecchie ed il mio cervello che si stanno adattando. Ma le sento già meno "aspre" di quando collegate appena uscite dalla scatola
Mi piace molto la sonorità che esce da queste KEF. In particolare con la musica Jazz e classica sono rappresentative e sono proprio il suono che cercavo
Grazie a tutti dei consigli e considerazioni.
Un buon paio di cavi di potenza. Già terminati da 2 metri. Cosa mi consigliereste ?
AndreaCD- Appassionato
- Data d'iscrizione : 30.05.22
Numero di messaggi : 387
Provincia : Torino
Impianto : (non specificato)
Re: KEF R3 META
AndreaCD ha scritto:Ho superato le 15 ore di ascolto e già percepisco un miglioramento.
Probabilmente sono solo le mie orecchie ed il mio cervello che si stanno adattando. Ma le sento già meno "aspre" di quando collegate appena uscite dalla scatola
Mi piace molto la sonorità che esce da queste KEF. In particolare con la musica Jazz e classica sono rappresentative e sono proprio il suono che cercavo
Grazie a tutti dei consigli e considerazioni.
Un buon paio di cavi di potenza. Già terminati da 2 metri. Cosa mi consigliereste ?
dagli ancora un pò di tempo, 50 ore sono necessarie agli altoparlanti per slegarsi bene, dopo vedrai che migliorano ancora.
I cavi di potenza vanno bene qualsiasi, purchè di buona sezione (senza esagerare), quelli che dicono di sentire sensibili differenze tra un cavo e l'altro, sentono suggestioni cerebrali, gli unici cavi a cui dedicare attenzioni, mio parere, sono i cavi Phono
Quaiozi!- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 22.09.22
Numero di messaggi : 1404
Località : Bologna, ma sono romagnolo
Provincia : Bologna
Impianto : Technics SL1200+IFI zen phono+ AT 33 PTG II+Hana SL+ AT VM540 ML+ Goldring G900IGC
Thorens TD115S+ Goldring G1022GX
Marantz CD6007
Roksan K3
Monitor Audio Silver 500
Cuffia Stax SRX MK3+SRD7, Sennheiser DH599, Sennheiser PX100
Re: KEF R3 META
Eccoti qua i fake Nordost..
https://it.aliexpress.com/item/1005005402832866.html?spm=a2g0o.productlist.main.99.54ceKiCEKiCEGx&algo_pvid=bab39afc-384f-406a-9d28-42fc7dbd14bf&algo_exp_id=bab39afc-384f-406a-9d28-42fc7dbd14bf-49&pdp_npi=4%40dis%21EUR%2126.26%2117.98%21%21%2126.88%2118.41%21%40211b813c17325327205902745ec978%2112000032917656329%21sea%21IT%210%21ABX&curPageLogUid=ivUtSeQtdS1x&utparam-url=scene%3Asearch%7Cquery_from%3A&_gl=1*t6y3ar*_gcl_aw*R0NMLjE3MzI1MzI2MjEuQ2p3S0NBaUEzWkM2QmhCYUVpd0FlcWZ2eWxpaXVlWm5SY0FXWWFGSW5sY2VQUExlUUJTVC0yeFctU29VWE4ySXRFbC1GNWgydGQwaGp4b0M3Q2NRQXZEX0J3RQ..*_gcl_au*MjAxMjc0NzA3NC4xNzMyNTMyNTY2*_ga*ODY0NTA5MzM0LjE3MzI1MzI1NTU.*_ga_VED1YSGNC7*MTczMjUzMjU1My4xLjEuMTczMjUzMjcyMy41NC4wLjA.
..sono belli e di conseguenza suoneranno da dio..🤭
..e chi non ci dice che siano i veri produttori di questi cavi, usando connettori più economici?
Un amico, anni fa, per curiosità ha comprato un cavo di segnale con la scatoletta, abbastanza costoso ma non certo come l'originale, zero differenze visive e all'ascolto, unica differenza il packaging, scatola di legno e velluto contro sacchettino di plastica.
https://it.aliexpress.com/item/1005005402832866.html?spm=a2g0o.productlist.main.99.54ceKiCEKiCEGx&algo_pvid=bab39afc-384f-406a-9d28-42fc7dbd14bf&algo_exp_id=bab39afc-384f-406a-9d28-42fc7dbd14bf-49&pdp_npi=4%40dis%21EUR%2126.26%2117.98%21%21%2126.88%2118.41%21%40211b813c17325327205902745ec978%2112000032917656329%21sea%21IT%210%21ABX&curPageLogUid=ivUtSeQtdS1x&utparam-url=scene%3Asearch%7Cquery_from%3A&_gl=1*t6y3ar*_gcl_aw*R0NMLjE3MzI1MzI2MjEuQ2p3S0NBaUEzWkM2QmhCYUVpd0FlcWZ2eWxpaXVlWm5SY0FXWWFGSW5sY2VQUExlUUJTVC0yeFctU29VWE4ySXRFbC1GNWgydGQwaGp4b0M3Q2NRQXZEX0J3RQ..*_gcl_au*MjAxMjc0NzA3NC4xNzMyNTMyNTY2*_ga*ODY0NTA5MzM0LjE3MzI1MzI1NTU.*_ga_VED1YSGNC7*MTczMjUzMjU1My4xLjEuMTczMjUzMjcyMy41NC4wLjA.
..sono belli e di conseguenza suoneranno da dio..🤭
..e chi non ci dice che siano i veri produttori di questi cavi, usando connettori più economici?
Un amico, anni fa, per curiosità ha comprato un cavo di segnale con la scatoletta, abbastanza costoso ma non certo come l'originale, zero differenze visive e all'ascolto, unica differenza il packaging, scatola di legno e velluto contro sacchettino di plastica.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 11900
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: KEF R3 META
Quaiozi! ha scritto:AndreaCD ha scritto:Ho superato le 15 ore di ascolto e già percepisco un miglioramento.
Probabilmente sono solo le mie orecchie ed il mio cervello che si stanno adattando. Ma le sento già meno "aspre" di quando collegate appena uscite dalla scatola
Mi piace molto la sonorità che esce da queste KEF. In particolare con la musica Jazz e classica sono rappresentative e sono proprio il suono che cercavo
Grazie a tutti dei consigli e considerazioni.
Un buon paio di cavi di potenza. Già terminati da 2 metri. Cosa mi consigliereste ?
dagli ancora un pò di tempo, 50 ore sono necessarie agli altoparlanti per slegarsi bene, dopo vedrai che migliorano ancora.
I cavi di potenza vanno bene qualsiasi, purchè di buona sezione (senza esagerare), quelli che dicono di sentire sensibili differenze tra un cavo e l'altro, sentono suggestioni cerebrali, gli unici cavi a cui dedicare attenzioni, mio parere, sono i cavi Phono
L'amplificatore Marantz PM8006 scalda molto poco rispetto a quando era collegato alle ELAC che avevo che avevano impedenza da 6 ohm e sensibilità di 85 dB. Ieri dopo 2 ore era appena tiepido.
AndreaCD- Appassionato
- Data d'iscrizione : 30.05.22
Numero di messaggi : 387
Provincia : Torino
Impianto : (non specificato)
Re: KEF R3 META
Quaiozi! ha scritto:AndreaCD ha scritto:Ho superato le 15 ore di ascolto e già percepisco un miglioramento.
Probabilmente sono solo le mie orecchie ed il mio cervello che si stanno adattando. Ma le sento già meno "aspre" di quando collegate appena uscite dalla scatola
Mi piace molto la sonorità che esce da queste KEF. In particolare con la musica Jazz e classica sono rappresentative e sono proprio il suono che cercavo
Grazie a tutti dei consigli e considerazioni.
Un buon paio di cavi di potenza. Già terminati da 2 metri. Cosa mi consigliereste ?
dagli ancora un pò di tempo, 50 ore sono necessarie agli altoparlanti per slegarsi bene, dopo vedrai che migliorano ancora.
I cavi di potenza vanno bene qualsiasi, purchè di buona sezione (senza esagerare), quelli che dicono di sentire sensibili differenze tra un cavo e l'altro, sentono suggestioni cerebrali, gli unici cavi a cui dedicare attenzioni, mio parere, sono i cavi Phono
Concordo sul fatto di concedere più tempo all'ascolto dei nuovi diffusori prima di effettuare cambiamenti. Disaccordo sul fatto che non si sentano differenze tra vari cavi.
Ti consiglio questi:
https://www.ricable.com/prodotto/primus-speaker-cavo-audio-di-potenza-hi-fi/?utm_source=google_shopping&utm_medium=organic&gad_source=1&gclid=CjwKCAiA3ZC6BhBaEiwAeqfvylSCtYcmAwinxMvaFP6RNclZyX_y4hw62_8oYqxM54Qqu7BSAHA1ABoCgvYQAvD_BwE
Nella versione custom puoi risparmiare parecchio autocostruendoli.
Sei sicuro che 2mt bastino? Potresti sentire il bisogno di arretrare le casse o di aumentare la distanza fra di loro. Io abbonderei di almeno mezzo metro per lato.
ste-65- Appassionato
- Data d'iscrizione : 25.02.19
Numero di messaggi : 368
Località : Somma Lombardo
Provincia : Varese
Impianto : Sorgenti analogiche
Giradischi Technics SLBD20
Sorgenti digitali
Naim Audio CD3
Manunta Evo3 dac
ifi Zen Stream
Amplificatore Integrato
Musical Fidelity b1
Casse
Russel K Red-50
Re: KEF R3 META
[/quote]AndreaCD ha scritto:ste-65 ha scritto:
Grazie. Come suonano. Neutri?
Una domanda che può sembrare inutile. Hanno i controlli di tono (bassi/ alti) ?
Questo trovo farebbe al caso mio come abbinamento il modello
ECI 6 MKII 125 Watt
Bello
https://electrocompaniet.com/collections/integrated-amplifiers/products/eci-6-mkii-integrated-amplifier
[/quote]
Io trovo questo suono "rotondo" bello avvolgente, tra l'altro non credevo che le R3 con quel wooferino potessero esprimere un basso così bello, credo sia dovuto anche al fatto che l'ECI4 fornisca abbastanza corrente e poi 125W non sono proprio pochi, diciamo che raramente arrivo a ore 12 con il volume, di solito meno, il medio-alti, mi vanno benissimo così.
Chardonnay- Affezionato
- Data d'iscrizione : 08.05.14
Numero di messaggi : 234
Provincia : Palermo
Occupazione/Hobby : Wine & Music
Impianto :
Kef R3
Electrocompaniet ECI4
CD - JungSon Moon Arbour hdcd
Eversolo DMP A6 Master Edition
Cavo potenza NorStone Cable High Definition Silver
Cuffie Sony WH-1000xm5 cablate e non
Re: KEF R3 META
ste-65 ha scritto:Quaiozi! ha scritto:AndreaCD ha scritto:Ho superato le 15 ore di ascolto e già percepisco un miglioramento.
Probabilmente sono solo le mie orecchie ed il mio cervello che si stanno adattando. Ma le sento già meno "aspre" di quando collegate appena uscite dalla scatola
Mi piace molto la sonorità che esce da queste KEF. In particolare con la musica Jazz e classica sono rappresentative e sono proprio il suono che cercavo
Grazie a tutti dei consigli e considerazioni.
Un buon paio di cavi di potenza. Già terminati da 2 metri. Cosa mi consigliereste ?
dagli ancora un pò di tempo, 50 ore sono necessarie agli altoparlanti per slegarsi bene, dopo vedrai che migliorano ancora.
I cavi di potenza vanno bene qualsiasi, purchè di buona sezione (senza esagerare), quelli che dicono di sentire sensibili differenze tra un cavo e l'altro, sentono suggestioni cerebrali, gli unici cavi a cui dedicare attenzioni, mio parere, sono i cavi Phono
Concordo sul fatto di concedere più tempo all'ascolto dei nuovi diffusori prima di effettuare cambiamenti. Disaccordo sul fatto che non si sentano differenze tra vari cavi.
Ti consiglio questi:
https://www.ricable.com/prodotto/primus-speaker-cavo-audio-di-potenza-hi-fi/?utm_source=google_shopping&utm_medium=organic&gad_source=1&gclid=CjwKCAiA3ZC6BhBaEiwAeqfvylSCtYcmAwinxMvaFP6RNclZyX_y4hw62_8oYqxM54Qqu7BSAHA1ABoCgvYQAvD_BwE
Nella versione custom puoi risparmiare parecchio autocostruendoli.
Sei sicuro che 2mt bastino? Potresti sentire il bisogno di arretrare le casse o di aumentare la distanza fra di loro. Io abbonderei di almeno mezzo metro per lato.
Il negoziante che mi ha venduto le KEF mi ha consigliato di acquistarli di una sezione almeno superiore ai 4 mm e mi ha indicato dei cavi della VAN DEN HUL ed in particolare 2 modelli
il MAGNUM MK II HYBRID
https://www.audioteka.it/van-den-hul-the-magnum-mkii-hybrid.html
E il secondo il D-352 HYBRID
https://www.audioteka.it/cavi-di-potenza-a-metraggio/van-den-hul-d-352-hybrid.html
Ho trovato la sua indicazione onesta nel senso che non il aveva neanche in negozio disponibili, quindi non voleva rifilarmi qualcosa di già disponibile per vendermeli
A parte che non li ho trovati già terminati. occorre acquistarli (a metro) mi sembra e poi terminarli come si preferisce
AndreaCD- Appassionato
- Data d'iscrizione : 30.05.22
Numero di messaggi : 387
Provincia : Torino
Impianto : (non specificato)
Re: KEF R3 META
AndreaCD ha scritto:
Il negoziante che mi ha venduto le KEF mi ha consigliato di acquistarli di una sezione almeno superiore ai 4 mm e mi ha indicato dei cavi della VAN DEN HUL ed in particolare 2 modelli
il MAGNUM MK II HYBRID
https://www.audioteka.it/van-den-hul-the-magnum-mkii-hybrid.html
E il secondo il D-352 HYBRID
https://www.audioteka.it/cavi-di-potenza-a-metraggio/van-den-hul-d-352-hybrid.html
Ho trovato la sua indicazione onesta nel senso che non il aveva neanche in negozio disponibili, quindi non voleva rifilarmi qualcosa di già disponibile per vendermeli
A parte che non li ho trovati già terminati. occorre acquistarli (a metro) mi sembra e poi terminarli come si preferisce
Io ho usato questi NorStone Cable High Definition Silver, mi sono sempre trovato benissimo, prima con le Silver 100 della Monitor Audio, ancora prima con un clone delle 805. Lo uso con il cavo spellato e non è neanche un'anaconda, la sezione è q/b per un segnale audio.
Chardonnay- Affezionato
- Data d'iscrizione : 08.05.14
Numero di messaggi : 234
Provincia : Palermo
Occupazione/Hobby : Wine & Music
Impianto :
Kef R3
Electrocompaniet ECI4
CD - JungSon Moon Arbour hdcd
Eversolo DMP A6 Master Edition
Cavo potenza NorStone Cable High Definition Silver
Cuffie Sony WH-1000xm5 cablate e non
Re: KEF R3 META
Domanda, ma i cavi che avevi per le Elac non vanno bene?
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 11900
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: KEF R3 META
giucam61 ha scritto:Domanda, ma i cavi che avevi per le Elac non vanno bene?
Me li hanno regalati. Non so che cavi siano non è riportato nulla. Sembrano comuni cavi. Visto che ho acquistato dei diffusori da 2000 euro mi chiedo se vi siano dei cavi di qualità e/o migliori per collegarle
AndreaCD- Appassionato
- Data d'iscrizione : 30.05.22
Numero di messaggi : 387
Provincia : Torino
Impianto : (non specificato)
Re: KEF R3 META
AndreaCD ha scritto:Il negoziante che mi ha venduto le KEF mi ha consigliato di acquistarli di una sezione almeno superiore ai 4 mm
Spero intendesse 4 mm quadrati, perché 4 mm di diametro ci trasporti l'alta tensione.
2,5 mm di diametro OFC sono adeguati, vanno tanto di moda le forcelle e le banane, ma il cavo semplice spellato garantisce un contatto ottimale e costa la metà.
Prendi cmq i cavi che vuoi, perchè cambia davvero poco (per non dire niente)
Quaiozi!- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 22.09.22
Numero di messaggi : 1404
Località : Bologna, ma sono romagnolo
Provincia : Bologna
Impianto : Technics SL1200+IFI zen phono+ AT 33 PTG II+Hana SL+ AT VM540 ML+ Goldring G900IGC
Thorens TD115S+ Goldring G1022GX
Marantz CD6007
Roksan K3
Monitor Audio Silver 500
Cuffia Stax SRX MK3+SRD7, Sennheiser DH599, Sennheiser PX100
Re: KEF R3 META
Infatti, a me sembrano eccessivi 5.23mmq e addirittura 8.54mmq
penso che 2.5/3mmq vadano benissimo, per 2metri di cavo
penso che 2.5/3mmq vadano benissimo, per 2metri di cavo
Darios8- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 28.07.20
Numero di messaggi : 637
Provincia : Sicilia
Impianto : Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ Alimentatore LPS212)
Amplificatore --> Abola Envidia Classe A20 ( Batteria Varta 60ah/540A)
Bookshelf --> Dali Oberon 1
Re: KEF R3 META
Darios8 ha scritto:Infatti, a me sembrano eccessivi 5.23mmq e addirittura 8.54mmq
penso che 2.5/3mmq vadano benissimo, per 2metri di cavo
Innanzitutto Grazie a tutti pe le dritte che mi state dando. Mi sto facendo una cultura, grazie a tutti
Perchè sarebbero eccessivi se di sezione più grande come nel caso dei VAN DEN HUL per una lunghezza di 2 metri?
AndreaCD- Appassionato
- Data d'iscrizione : 30.05.22
Numero di messaggi : 387
Provincia : Torino
Impianto : (non specificato)
Re: KEF R3 META
Comunque cavo usati ce ne sono moltissimi, spendi la metà e li rivendi senza smenarci..
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 11900
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: KEF R3 META
AndreaCD ha scritto:Darios8 ha scritto:Infatti, a me sembrano eccessivi 5.23mmq e addirittura 8.54mmq
penso che 2.5/3mmq vadano benissimo, per 2metri di cavo
Innanzitutto Grazie a tutti pe le dritte che mi state dando. Mi sto facendo una cultura, grazie a tutti
Perchè sarebbero eccessivi se di sezione più grande come nel caso dei VAN DEN HUL per una lunghezza di 2 metri?
Anch'io li uso da 2 metri, con ampli 80w x 2,
ho fatto diverse prove, Supra Classic 1.6 e 2.5 ho preferito 1.6mm,
un altro ancora 1.75mmq e 2.70mmq ho preferito l' 1.75mmq,
con quello più grande perdevo definizione in gamma alta ed un basso più "slabbrato", meno controllato, meno corposo.
Darios8- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 28.07.20
Numero di messaggi : 637
Provincia : Sicilia
Impianto : Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ Alimentatore LPS212)
Amplificatore --> Abola Envidia Classe A20 ( Batteria Varta 60ah/540A)
Bookshelf --> Dali Oberon 1
Re: KEF R3 META
AndreaCD ha scritto:Perchè sarebbero eccessivi se di sezione più grande come nel caso dei VAN DEN HUL per una lunghezza di 2 metri?
I VDH non mi sembrano poi esagerati.
In linea generale, un cavo trasporta elettroni, si comporta come una condotta, quindi la sua sezione deve essere proporzionata alla quantità di elettroni da trasportare, così come una condotta al liquido.
Te lo immagini un tubo da 15 mm per la flebo?
Quaiozi!- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 22.09.22
Numero di messaggi : 1404
Località : Bologna, ma sono romagnolo
Provincia : Bologna
Impianto : Technics SL1200+IFI zen phono+ AT 33 PTG II+Hana SL+ AT VM540 ML+ Goldring G900IGC
Thorens TD115S+ Goldring G1022GX
Marantz CD6007
Roksan K3
Monitor Audio Silver 500
Cuffia Stax SRX MK3+SRD7, Sennheiser DH599, Sennheiser PX100
Re: KEF R3 META
Per voi maniaci!
https://www.claredot.net/it/sez_Audio/cavi_diffusori_passivi.php
https://www.claredot.net/it/sez_Audio/cavi_diffusori_passivi.php
arthur dent- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 01.12.14
Numero di messaggi : 1203
Provincia : Ancona
Impianto : sorgenti
amplificatore
casse
Re: KEF R3 META
arthur dent ha scritto:Per voi maniaci!
https://www.claredot.net/it/sez_Audio/cavi_diffusori_passivi.php
Giusto per dimostrare che i "pitoni" non servono ad una minchia
Quaiozi!- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 22.09.22
Numero di messaggi : 1404
Località : Bologna, ma sono romagnolo
Provincia : Bologna
Impianto : Technics SL1200+IFI zen phono+ AT 33 PTG II+Hana SL+ AT VM540 ML+ Goldring G900IGC
Thorens TD115S+ Goldring G1022GX
Marantz CD6007
Roksan K3
Monitor Audio Silver 500
Cuffia Stax SRX MK3+SRD7, Sennheiser DH599, Sennheiser PX100
Re: KEF R3 META
Quaiozi! ha scritto:arthur dent ha scritto:Per voi maniaci!
https://www.claredot.net/it/sez_Audio/cavi_diffusori_passivi.php
Giusto per dimostrare che i "pitoni" non servono ad una minchia
Ovviamente sono tra i maniaci ed in passato ho provato cavi, senza esagerare, però li ho provati.
Adesso sono un po' più agnostico, diciamo.
Ad ogni modo, secondo me, è importante essere consapevoli della propria mania e viverla con serenità.
arthur dent- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 01.12.14
Numero di messaggi : 1203
Provincia : Ancona
Impianto : sorgenti
amplificatore
casse
Re: KEF R3 META
I Van Den Hul sono una valida alternativa. Spellati, quelli da 5,23mq dovrebbero passare nei morsetti, permettendo di risparmiare anche sulle banane.AndreaCD ha scritto:ste-65 ha scritto:Quaiozi! ha scritto:
dagli ancora un pò di tempo, 50 ore sono necessarie agli altoparlanti per slegarsi bene, dopo vedrai che migliorano ancora.
I cavi di potenza vanno bene qualsiasi, purchè di buona sezione (senza esagerare), quelli che dicono di sentire sensibili differenze tra un cavo e l'altro, sentono suggestioni cerebrali, gli unici cavi a cui dedicare attenzioni, mio parere, sono i cavi Phono
Concordo sul fatto di concedere più tempo all'ascolto dei nuovi diffusori prima di effettuare cambiamenti. Disaccordo sul fatto che non si sentano differenze tra vari cavi.
Ti consiglio questi:
https://www.ricable.com/prodotto/primus-speaker-cavo-audio-di-potenza-hi-fi/?utm_source=google_shopping&utm_medium=organic&gad_source=1&gclid=CjwKCAiA3ZC6BhBaEiwAeqfvylSCtYcmAwinxMvaFP6RNclZyX_y4hw62_8oYqxM54Qqu7BSAHA1ABoCgvYQAvD_BwE
Nella versione custom puoi risparmiare parecchio autocostruendoli.
Sei sicuro che 2mt bastino? Potresti sentire il bisogno di arretrare le casse o di aumentare la distanza fra di loro. Io abbonderei di almeno mezzo metro per lato.
Il negoziante che mi ha venduto le KEF mi ha consigliato di acquistarli di una sezione almeno superiore ai 4 mm e mi ha indicato dei cavi della VAN DEN HUL ed in particolare 2 modelli
il MAGNUM MK II HYBRID
https://www.audioteka.it/van-den-hul-the-magnum-mkii-hybrid.html
E il secondo il D-352 HYBRID
https://www.audioteka.it/cavi-di-potenza-a-metraggio/van-den-hul-d-352-hybrid.html
Ho trovato la sua indicazione onesta nel senso che non il aveva neanche in negozio disponibili, quindi non voleva rifilarmi qualcosa di già disponibile per vendermeli
A parte che non li ho trovati già terminati. occorre acquistarli (a metro) mi sembra e poi terminarli come si preferisce
ste-65- Appassionato
- Data d'iscrizione : 25.02.19
Numero di messaggi : 368
Località : Somma Lombardo
Provincia : Varese
Impianto : Sorgenti analogiche
Giradischi Technics SLBD20
Sorgenti digitali
Naim Audio CD3
Manunta Evo3 dac
ifi Zen Stream
Amplificatore Integrato
Musical Fidelity b1
Casse
Russel K Red-50
Re: KEF R3 META
Non capisco perché gli "audiofili" si ostinino a usare forcelle e banane. È meglio carezzare la tua amata con i guanti messi o direttamente con il tatto delle mani?
Ho sempre utilizzato cavo spellato e lo trovo la soluzione più logica, secondo me sempre.
Ho sempre utilizzato cavo spellato e lo trovo la soluzione più logica, secondo me sempre.
Chardonnay- Affezionato
- Data d'iscrizione : 08.05.14
Numero di messaggi : 234
Provincia : Palermo
Occupazione/Hobby : Wine & Music
Impianto :
Kef R3
Electrocompaniet ECI4
CD - JungSon Moon Arbour hdcd
Eversolo DMP A6 Master Edition
Cavo potenza NorStone Cable High Definition Silver
Cuffie Sony WH-1000xm5 cablate e non
Re: KEF R3 META
Chardonnay ha scritto:Non capisco perché gli "audiofili" si ostinino a usare forcelle e banane. È meglio carezzare la tua amata con i guanti messi o direttamente con il tatto delle mani?
Ho sempre utilizzato cavo spellato e lo trovo la soluzione più logica, secondo me sempre.
Certo, non per niente, nelle connessioni di alta potenza, aboliti spine e prese (vedi p.e. i forni elettrici di casa)
Quaiozi!- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 22.09.22
Numero di messaggi : 1404
Località : Bologna, ma sono romagnolo
Provincia : Bologna
Impianto : Technics SL1200+IFI zen phono+ AT 33 PTG II+Hana SL+ AT VM540 ML+ Goldring G900IGC
Thorens TD115S+ Goldring G1022GX
Marantz CD6007
Roksan K3
Monitor Audio Silver 500
Cuffia Stax SRX MK3+SRD7, Sennheiser DH599, Sennheiser PX100
Pagina 3 di 4 • 1, 2, 3, 4
Argomenti simili
» metà aleph p1.7
» KEF Q CONCERTO META
» Ultima creatura: ampli Hi-Fi valvolare per cuffie
» Kingrex UD-01 a metà prezzo
» Pino Daniele - Nero a metà
» KEF Q CONCERTO META
» Ultima creatura: ampli Hi-Fi valvolare per cuffie
» Kingrex UD-01 a metà prezzo
» Pino Daniele - Nero a metà
Pagina 3 di 4
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 3:04 Da valterneri
» Home theater di partenza, 500€
Ieri alle 22:42 Da meldstrike
» Consigli per AMPLI+DIFFUSORI in zona giorno da 70mq (meno di 500€)
Ieri alle 20:43 Da Maxgiani
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Ieri alle 20:24 Da geeno88
» Hana SL (mini recensione)
Ieri alle 19:10 Da philball1959
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Lun 20 Gen 2025 - 18:29 Da gubos
» Correzione ambientale tramite la funzione "Room Perfect" dell'amplificatore Lyngdorf TDAI 1120
Lun 20 Gen 2025 - 16:55 Da giucam61
» Tecnico per misurazione risposta in frequenza
Lun 20 Gen 2025 - 10:00 Da Marco Ravich
» Cavo TRRS da 3,5 mm. Quale?
Lun 20 Gen 2025 - 1:08 Da Gigacavo
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
Dom 19 Gen 2025 - 14:18 Da idro
» Che musica ascoltate in questo momento?
Dom 19 Gen 2025 - 13:33 Da Rino88ex
» AKM VS ESS
Dom 19 Gen 2025 - 13:24 Da Rino88ex
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
Sab 18 Gen 2025 - 22:33 Da Quaiozi!
» impianto da zero camera 20 MQ
Sab 18 Gen 2025 - 20:15 Da arthur dent
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Ven 17 Gen 2025 - 8:48 Da multyluke
» scrocchi elettrici giradischi
Gio 16 Gen 2025 - 21:43 Da saltonm73
» [AI] Drivers per monitor SP
Gio 16 Gen 2025 - 20:14 Da saltonm73
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Gio 16 Gen 2025 - 10:42 Da Marco Ravich
» Kef LS50 Wireless II
Mar 14 Gen 2025 - 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar 14 Gen 2025 - 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar 14 Gen 2025 - 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Lun 13 Gen 2025 - 8:22 Da arthur dent
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Dom 12 Gen 2025 - 14:36 Da Rino88ex