Subwoofer per Kef Q950
+4
ste-65
giucam61
dinamanu
carlo64
8 partecipanti
Pagina 1 di 3
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Subwoofer per Kef Q950
Buongiorno vorrei aggiungere alle mie Kef Q950 che ho faticato non poco a posizionare nel mio ambiente di ascolto (pilotate al momento da Cambridge CXA61) il Subwoofer SVS SB1000 perchè mi manca la profondità dei bassi delle mie vecchie Ar14 che erano a sospensione Pneumatica con Woofer da 25 cm. Secondo voi questo andrebbe a deteriorare la nitidezza del suono attuale, oppure sarebbe un'aggiunta migliorativa? Grazie
carlo64- Affezionato
- Data d'iscrizione : 15.09.21
Numero di messaggi : 119
Località : Verona
Provincia : VERONA
Occupazione/Hobby : Fumetti; Hi-Fi
Impianto : Denon PMA520E; Cambridge CXA61; AR14; Kef Q950.
Re: Subwoofer per Kef Q950
va bene ha un ottimo comportamento della phase
dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5537
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: Subwoofer per Kef Q950
Ce l'ho da un paio d'anni, ottimo, per me irrinunciabile.carlo64 ha scritto:Buongiorno vorrei aggiungere alle mie Kef Q950 che ho faticato non poco a posizionare nel mio ambiente di ascolto (pilotate al momento da Cambridge CXA61) il Subwoofer SVS SB1000
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 11239
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Subwoofer per Kef Q950
Ciao Carlo.
Appena letto delle Q950 ho immaginato si trattasse di te.
Se non ricordo male le tue casse manifestavano già una certa esuberanza in gamma bassa, tanto da doverle allontanare parecchio dalla parete di fondo. Lascerò parlare chi se ne intende più di me ma che i bassi delle Kef vengano rimpiazzati da quelli del sub mi pare strano. Quale dovrebbe, poi, essere la frequenza d'incrocio essendo in possesso di casse che già scendono sotto i 40hz è una domanda che mi pongo. Attendo delucidazioni dagli esperti.
Buona serata
Appena letto delle Q950 ho immaginato si trattasse di te.
Se non ricordo male le tue casse manifestavano già una certa esuberanza in gamma bassa, tanto da doverle allontanare parecchio dalla parete di fondo. Lascerò parlare chi se ne intende più di me ma che i bassi delle Kef vengano rimpiazzati da quelli del sub mi pare strano. Quale dovrebbe, poi, essere la frequenza d'incrocio essendo in possesso di casse che già scendono sotto i 40hz è una domanda che mi pongo. Attendo delucidazioni dagli esperti.
Buona serata

ste-65- Affezionato
- Data d'iscrizione : 25.02.19
Numero di messaggi : 180
Località : Somma Lombardo
Provincia : Varese
Impianto : Sorgenti analogiche
Giradischi Technics SLBD20
Sorgenti digitali
Naim Audio CD3
Manunta Evo3 dac
Amplificatore Integrato
Musical Fidelity b1
Casse
Russel K Red-50
Re: Subwoofer per Kef Q950
in effetti ha stupito anche me , non pensavo chi potesse essere problemi con quella torre cosi farcitaste-65 ha scritto:Ciao Carlo.
Appena letto delle Q950 ho immaginato si trattasse di te.
Se non ricordo male le tue casse manifestavano già una certa esuberanza in gamma bassa, tanto da doverle allontanare parecchio dalla parete di fondo. Lascerò parlare chi se ne intende più di me ma che i bassi delle Kef vengano rimpiazzati da quelli del sub mi pare strano. Quale dovrebbe, poi, essere la frequenza d'incrocio essendo in possesso di casse che già scendono sotto i 40hz è una domanda che mi pongo. Attendo delucidazioni dagli esperti.
Buona serata

dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5537
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: Subwoofer per Kef Q950
ste-65 ha scritto:Ciao Carlo.
Appena letto delle Q950 ho immaginato si trattasse di te.
Se non ricordo male le tue casse manifestavano già una certa esuberanza in gamma bassa, tanto da doverle allontanare parecchio dalla parete di fondo. Lascerò parlare chi se ne intende più di me ma che i bassi delle Kef vengano rimpiazzati da quelli del sub mi pare strano. Quale dovrebbe, poi, essere la frequenza d'incrocio essendo in possesso di casse che già scendono sotto i 40hz è una domanda che mi pongo. Attendo delucidazioni dagli esperti.
Buona serata
Cambia finale, se già dicevi che il basso ti andava fuori controllo non è col sub che risolvi, anzi peggiori la situazione.
se il tuo integrato ha le uscite preamp e puoi provare in classe D gli zerozone con IRS2092
https://www.tnt-audio.com/ampli/zerozone_irs2092.html
come test sui bassi delle casse sono la prova del 9 , controllo pauroso!
oppure vedi di farti prestare un finale correntoso e ti fai un'idea più precisa.
embty2002- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.11.08
Numero di messaggi : 1186
Località : CT
Occupazione/Hobby : non si capisce??!!
Impianto : Motu ultralite mk1 per biamplificazione dipolo, woofer R1524, Eminence Beta 12 LTA. amplificazioni: hypex ucd180 sui woofer,valvolare 6V6 SE UL sui medio-alti.
Analogico: giradischi Thorens TD-150 mkII , fonorivelatore Goldring 1024, pre H06 by Vicè
Re: Subwoofer per Kef Q950
embty2002 ha scritto:ste-65 ha scritto:Ciao Carlo.
Appena letto delle Q950 ho immaginato si trattasse di te.
Se non ricordo male le tue casse manifestavano già una certa esuberanza in gamma bassa, tanto da doverle allontanare parecchio dalla parete di fondo. Lascerò parlare chi se ne intende più di me ma che i bassi delle Kef vengano rimpiazzati da quelli del sub mi pare strano. Quale dovrebbe, poi, essere la frequenza d'incrocio essendo in possesso di casse che già scendono sotto i 40hz è una domanda che mi pongo. Attendo delucidazioni dagli esperti.
Buona serata
Cambia finale,
L'amplificatore non c'entra nulla questo e' il problema , apri quel diffusore e e riduci il volume ,pacchi di zucchero o qualcosa di simile che tolga spazio ed allontanala dalle pareti

dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5537
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: Subwoofer per Kef Q950
La fonte di quel grafico, prego.
vuoi vedere che ora Kef non sa più fare i diffusori?
Già li ha distanziati dalla parete e sente mancanza di bassi, che facciamo gli mettiamo zucchero e avviciniamo alla parete?
se è così sono casse da buttare dalla finestra, ma non credo.
se potessimo avere più specifiche su quel integrato Cambrige, sopratutto che finali monta sarebbe più di aiuto.
vuoi vedere che ora Kef non sa più fare i diffusori?
Già li ha distanziati dalla parete e sente mancanza di bassi, che facciamo gli mettiamo zucchero e avviciniamo alla parete?
se è così sono casse da buttare dalla finestra, ma non credo.
se potessimo avere più specifiche su quel integrato Cambrige, sopratutto che finali monta sarebbe più di aiuto.
embty2002- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.11.08
Numero di messaggi : 1186
Località : CT
Occupazione/Hobby : non si capisce??!!
Impianto : Motu ultralite mk1 per biamplificazione dipolo, woofer R1524, Eminence Beta 12 LTA. amplificazioni: hypex ucd180 sui woofer,valvolare 6V6 SE UL sui medio-alti.
Analogico: giradischi Thorens TD-150 mkII , fonorivelatore Goldring 1024, pre H06 by Vicè
Re: Subwoofer per Kef Q950
embty2002 ha scritto:La fonte di quel grafico, prego.
vuoi vedere che ora Kef non sa più fare i diffusori?
Già li ha distanziati dalla parete e sente mancanza di bassi, che facciamo gli mettiamo zucchero e avviciniamo alla parete?
se è così sono casse da buttare dalla finestra, ma non credo.
se potessimo avere più specifiche su quel integrato Cambrige, sopratutto che finali monta sarebbe più di aiuto.
ma non rompere non leggo topolino falla finita
dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5537
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: Subwoofer per Kef Q950
carlo64 ha scritto:Buongiorno vorrei aggiungere alle mie Kef Q950 che ho faticato non poco a posizionare nel mio ambiente di ascolto (pilotate al momento da Cambridge CXA61) il Subwoofer SVS SB1000 perchè mi manca la profondità dei bassi delle mie vecchie Ar14 che erano a sospensione Pneumatica con Woofer da 25 cm. Secondo voi questo andrebbe a deteriorare la nitidezza del suono attuale, oppure sarebbe un'aggiunta migliorativa? Grazie
Oltre a diminuire il volume potresti togliere un passivo e chiudere con una flangia in legno della stessa misura
se non basta puoi farlo anche sul secondo ...se poi non ti soddisfa probabilmente eheh in una delle flangie o su entrambe ti prendi un bel tubo reflex variabile apposito e lo/li regoli alla bisogna

altrimenti le vendi ti prendi una SANA LINTON e godi x sempre


dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5537
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: Subwoofer per Kef Q950
ste-65 ha scritto:Ciao Carlo.
Appena letto delle Q950 ho immaginato si trattasse di te.
Se non ricordo male le tue casse manifestavano già una certa esuberanza in gamma bassa, tanto da doverle allontanare parecchio dalla parete di fondo. Lascerò parlare chi se ne intende più di me ma che i bassi delle Kef vengano rimpiazzati da quelli del sub mi pare strano. Quale dovrebbe, poi, essere la frequenza d'incrocio essendo in possesso di casse che già scendono sotto i 40hz è una domanda che mi pongo. Attendo delucidazioni dagli esperti.
Buona serata
Questa è la cosa più sensata letta in questo Thread, il resto è il delirio più totale


embty2002- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.11.08
Numero di messaggi : 1186
Località : CT
Occupazione/Hobby : non si capisce??!!
Impianto : Motu ultralite mk1 per biamplificazione dipolo, woofer R1524, Eminence Beta 12 LTA. amplificazioni: hypex ucd180 sui woofer,valvolare 6V6 SE UL sui medio-alti.
Analogico: giradischi Thorens TD-150 mkII , fonorivelatore Goldring 1024, pre H06 by Vicè
Re: Subwoofer per Kef Q950
embty2002 ha scritto:
Questa è la cosa più sensata letta in questo Thread, il resto è il delirio più totale![]()
![]()
Già il tuo pero' !! con la classe D e zero info sulle Kef e Cambridge

dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5537
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: Subwoofer per Kef Q950
premesso che gli zerozone per chi come me li ha ascoltati, pilotano pure i muri Magneplanar incluse.
puoi provare a mettere delle coperte in pile dietro le casse, oltre a coprire bene gli angoli della stanza(fondamentale), usa nuove distanze delle casse dalla parete di fondo e vediamo che succede.
questo video ti può essere di aiuto per fare poi dei pannelli definitivi, prima di mettere mani alla zuccheriera...
puoi provare a mettere delle coperte in pile dietro le casse, oltre a coprire bene gli angoli della stanza(fondamentale), usa nuove distanze delle casse dalla parete di fondo e vediamo che succede.
questo video ti può essere di aiuto per fare poi dei pannelli definitivi, prima di mettere mani alla zuccheriera...
embty2002- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.11.08
Numero di messaggi : 1186
Località : CT
Occupazione/Hobby : non si capisce??!!
Impianto : Motu ultralite mk1 per biamplificazione dipolo, woofer R1524, Eminence Beta 12 LTA. amplificazioni: hypex ucd180 sui woofer,valvolare 6V6 SE UL sui medio-alti.
Analogico: giradischi Thorens TD-150 mkII , fonorivelatore Goldring 1024, pre H06 by Vicè
Re: Subwoofer per Kef Q950
Io non metterei altra carne al fuoco: ne ampli ne sub. Hai un problema ambientale, nient'affatto raro. Anch'io sento più bassi altrove che nel punto d'ascolto. Già si evidenzia alzandomi in piedi! I flussi nodali sono il problema princpale in casa (e non solo) per quel che riguarda le basse freq.
Mi spiace dirti che sono di difficile soluzione se hanno effetti marcati sull'ascolto, perchè le basse fr. hanno lunghezze d'onda di molti metri ed è molto complicato 'plasmarne' gli effetti.
Il mio suggerimento è quello di sperimentare la posizione delle casse e del punto di ascolto nella speranza di trovare la collocazione giusta dove 'fortunatamente' gli effetti nefasti delle interazioni ambientali non si manifestano. Puoi anche posizionare delle 'trappole per bassi', così da mitigare le riflessioni che 'cancellano' i bassi.
Alla fine, ma solo alla fine, puoi anche modificare le casse come dice il Dima. Puoi comprare un ampli più 'colorato' o inserire un equalizzatore o un sub. Dovrai andare per tentativi... Ma la prima cosa da fare secondo me è cercare di agire sull'ambiente di ascolto.
Dedica dieci minuti alla visione di questo video dove si spiega in modo semplice cosa ti sta succedendo, se non l'hai già fatto.
Ciao.
https://www.youtube.com/watch?v=Z1oKkyn_OMI
Mi spiace dirti che sono di difficile soluzione se hanno effetti marcati sull'ascolto, perchè le basse fr. hanno lunghezze d'onda di molti metri ed è molto complicato 'plasmarne' gli effetti.
Il mio suggerimento è quello di sperimentare la posizione delle casse e del punto di ascolto nella speranza di trovare la collocazione giusta dove 'fortunatamente' gli effetti nefasti delle interazioni ambientali non si manifestano. Puoi anche posizionare delle 'trappole per bassi', così da mitigare le riflessioni che 'cancellano' i bassi.
Alla fine, ma solo alla fine, puoi anche modificare le casse come dice il Dima. Puoi comprare un ampli più 'colorato' o inserire un equalizzatore o un sub. Dovrai andare per tentativi... Ma la prima cosa da fare secondo me è cercare di agire sull'ambiente di ascolto.
Dedica dieci minuti alla visione di questo video dove si spiega in modo semplice cosa ti sta succedendo, se non l'hai già fatto.
Ciao.
https://www.youtube.com/watch?v=Z1oKkyn_OMI
TRIPLALLOSCADERE- Appassionato
- Data d'iscrizione : 22.07.13
Numero di messaggi : 301
Località : LODI
Provincia : LO
Occupazione/Hobby : indovinate...
Impianto : Giradischi autocostruito con SME 3009 S2 + DENON 301, SME 309 IIIS + ELAC D796H30 VdH; Thorens TD160 B MK2+ SME 3009 S2 + AudioNote IQ2; Gira CD Primaluna Prologue Premium; Diffusori autocostruiti multiamplificati 4 vie; Finale Cabre AS102; Finale Primaluna Prologue Four; Finale 300B autoc; Finale KT88 autoc; Pre 6h30 autoc; Xover autoc.
Re: Subwoofer per Kef Q950
e' solo un problema di quella kef ha un bass boost da paura ,cambi diffussore risolvi
dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5537
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: Subwoofer per Kef Q950
In effetti ha una RIF stragonfia in basso, ma se non lo senti penso sia un problema di nodi. C'è il rischio di ricascarci anche con delle casse nuove. Perchè pensi che ripianando la RIF il problema cessi?
TRIPLALLOSCADERE- Appassionato
- Data d'iscrizione : 22.07.13
Numero di messaggi : 301
Località : LODI
Provincia : LO
Occupazione/Hobby : indovinate...
Impianto : Giradischi autocostruito con SME 3009 S2 + DENON 301, SME 309 IIIS + ELAC D796H30 VdH; Thorens TD160 B MK2+ SME 3009 S2 + AudioNote IQ2; Gira CD Primaluna Prologue Premium; Diffusori autocostruiti multiamplificati 4 vie; Finale Cabre AS102; Finale Primaluna Prologue Four; Finale 300B autoc; Finale KT88 autoc; Pre 6h30 autoc; Xover autoc.
Re: Subwoofer per Kef Q950
ho basato il mio giudizio su questo post dell'amico che ritengo piu affidabile....TRIPLALLOSCADERE ha scritto:In effetti ha una RIF stragonfia in basso, ma se non lo senti penso sia un problema di nodi. C'è il rischio di ricascarci anche con delle casse nuove. Perchè pensi che ripianando la RIF il problema cessi?

dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5537
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: Subwoofer per Kef Q950
Sarebbe, secondo me, interessante sapere come, con quale sistema, diffusori e conseguente frequenza di incrocio il T-Forumer giucam61 ha agito ed ottenuto un "irrinunciabile" risultato con il sub menzionato.
Aiuterebbe Carlo a valutare, avendo un riferimento, se il suo impianto potrebbe giovare dell'aggiunta del SVS, o ritenere di dover cambiar progetto in toto.
Abituato ad un suono morbido, d'altri tempi si potrebbe dire, è rimasto probabilmente spiazzato, dalla risposta piu analítica del Cambridge rispetto al Denon in suo possesso. Non volendosi trovare carente di bassi, ha poi scelto le Kef più grosse delle serie Q a sostituzione delle AR14. È probabile che, più che l'invadenza,che ha già cercato di attenuare allontanando i diffusori da rinforzi ambientali quanto possibile, non soddisfino l'articolazione ed il timbro di questi bassi. Questo mi par d'aver capito,ma potrei venire smentito.
Posto che piuttosto che eliminare le basse frequenze con espedienti (tipo lo zucchero nel mobile) conviene rivendere le 950,acquistare le Q350 ed il sub col ricavato, lo stesso discorso vale per i sorprendenti (mister Cadeddu non è certo un cretino) Zerozone. Se con la potenza si cerca un maggior controllo escludendo lo stadio finale di un xa61 che, ricorderei, resta nella sua fascia di prezzo uno dei più premiati integrati degli ultimi anni, tanto vale venderlo e coi soldi farci i finali più un Topping con controllo di livello.
Questo almeno il mio parere sui commenti letti ma spero di leggere che idea se ne sia fatto Carlo.
Buona serata.
Aiuterebbe Carlo a valutare, avendo un riferimento, se il suo impianto potrebbe giovare dell'aggiunta del SVS, o ritenere di dover cambiar progetto in toto.
Abituato ad un suono morbido, d'altri tempi si potrebbe dire, è rimasto probabilmente spiazzato, dalla risposta piu analítica del Cambridge rispetto al Denon in suo possesso. Non volendosi trovare carente di bassi, ha poi scelto le Kef più grosse delle serie Q a sostituzione delle AR14. È probabile che, più che l'invadenza,che ha già cercato di attenuare allontanando i diffusori da rinforzi ambientali quanto possibile, non soddisfino l'articolazione ed il timbro di questi bassi. Questo mi par d'aver capito,ma potrei venire smentito.
Posto che piuttosto che eliminare le basse frequenze con espedienti (tipo lo zucchero nel mobile) conviene rivendere le 950,acquistare le Q350 ed il sub col ricavato, lo stesso discorso vale per i sorprendenti (mister Cadeddu non è certo un cretino) Zerozone. Se con la potenza si cerca un maggior controllo escludendo lo stadio finale di un xa61 che, ricorderei, resta nella sua fascia di prezzo uno dei più premiati integrati degli ultimi anni, tanto vale venderlo e coi soldi farci i finali più un Topping con controllo di livello.
Questo almeno il mio parere sui commenti letti ma spero di leggere che idea se ne sia fatto Carlo.
Buona serata.
ste-65- Affezionato
- Data d'iscrizione : 25.02.19
Numero di messaggi : 180
Località : Somma Lombardo
Provincia : Varese
Impianto : Sorgenti analogiche
Giradischi Technics SLBD20
Sorgenti digitali
Naim Audio CD3
Manunta Evo3 dac
Amplificatore Integrato
Musical Fidelity b1
Casse
Russel K Red-50
Re: Subwoofer per Kef Q950
Si, il mio commento era relativo all'adozione di un sub che con delle casse del genere mi sembrava strano: una risposta davero esuberante sui bassi! Secondo me ha problemi di ambiente e io non ci spenderei su altri soldi senza approfondire in tal senso...
TRIPLALLOSCADERE- Appassionato
- Data d'iscrizione : 22.07.13
Numero di messaggi : 301
Località : LODI
Provincia : LO
Occupazione/Hobby : indovinate...
Impianto : Giradischi autocostruito con SME 3009 S2 + DENON 301, SME 309 IIIS + ELAC D796H30 VdH; Thorens TD160 B MK2+ SME 3009 S2 + AudioNote IQ2; Gira CD Primaluna Prologue Premium; Diffusori autocostruiti multiamplificati 4 vie; Finale Cabre AS102; Finale Primaluna Prologue Four; Finale 300B autoc; Finale KT88 autoc; Pre 6h30 autoc; Xover autoc.
Re: Subwoofer per Kef Q950
ste-65 ha scritto:
Posto che piuttosto che eliminare le basse frequenze con espedienti (tipo lo zucchero nel mobile) conviene rivendere le 950,acquistare le Q350 ed il sub col ricavato, lo stesso discorso vale per i sorprendenti (mister T non è certo un cretino) Zerozone. Se con la potenza si cerca un maggior controllo escludendo lo stadio finale di un xa61 che, ricorderei, resta nella sua fascia di prezzo uno dei più premiati integrati degli ultimi anni, tanto vale venderlo e coi soldi farci i finali più un Topping con controllo di livello.
Questo almeno il mio parere sui commenti letti ma spero di leggere che idea se ne sia fatto Carlo.
Buona serata.
Sul cretino avrei dei grossi dubbi visto quanto scriveva sul Tamp un giocattolo che neanche a 50hz arrivava e ti dirò non non e' neanche l'unica mnchiatona che propina , piu che sugar expedient lo definirei scientific bass controll , ampli va' tenuto non e' certo il colpevole ,...
Insisto sulle Linton curano tutti mali e sono sugar free
dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5537
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: Subwoofer per Kef Q950
TNT Audio è un faro nella nebbia.
embty2002- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.11.08
Numero di messaggi : 1186
Località : CT
Occupazione/Hobby : non si capisce??!!
Impianto : Motu ultralite mk1 per biamplificazione dipolo, woofer R1524, Eminence Beta 12 LTA. amplificazioni: hypex ucd180 sui woofer,valvolare 6V6 SE UL sui medio-alti.
Analogico: giradischi Thorens TD-150 mkII , fonorivelatore Goldring 1024, pre H06 by Vicè
dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5537
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: Subwoofer per Kef Q950
Ascolta, facciamo una cosa. onde evitare di sporcare questo thread andando OT per rispetto del possessore delle casse Kef che è in evidente difficoltà, ti invito ad aprire un Thread apposito dove potrai scrivere esclusivamente del t-amp e i suoi difetti.
embty2002- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.11.08
Numero di messaggi : 1186
Località : CT
Occupazione/Hobby : non si capisce??!!
Impianto : Motu ultralite mk1 per biamplificazione dipolo, woofer R1524, Eminence Beta 12 LTA. amplificazioni: hypex ucd180 sui woofer,valvolare 6V6 SE UL sui medio-alti.
Analogico: giradischi Thorens TD-150 mkII , fonorivelatore Goldring 1024, pre H06 by Vicè
Re: Subwoofer per Kef Q950
embty2002 ha scritto:Ascolta, facciamo una cosa. onde evitare di sporcare questo thread andando OT per rispetto del possessore delle casse Kef che è in evidente difficoltà, ti invito ad aprire un Thread apposito dove potrai scrivere esclusivamente del t-amp e i suoi difetti.
Evita tu certi post cosi magari non andiamo fuori tema altre che " faro nella nebbia."
dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5537
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: Subwoofer per Kef Q950
Ascolta un cretino...embty2002 ha scritto:TNT Audio è un faro nella nebbia.



Vuoi mettere il guro de noaltri, con un po' di zucchero risolvi...

PS: un amico ha avuto il cxa81, superiore al 61, ora ha un K3 e prima un Creek (usato, non ricordo il modello), qualche categoria superiore al Cambridge.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 11239
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3

» tpa3116
» Subwoofer car come subwoofer home
» subwoofer per Kef LSX
» Diffusori NuForce S-1
» help subwoofer
» Subwoofer car come subwoofer home
» subwoofer per Kef LSX
» Diffusori NuForce S-1
» help subwoofer
Pagina 1 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Lettore cd digitale per Fx Audio D802
» Help! convertire con FOOBAR2000
» Lettore mp3 e flac-ape portatile
» Nuovo impianto home cinema
» ONKYO 25c
» woofer per diffusori stampati in 3D
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Sostituzione woofer
» ONKYO A7022
» Audio PC da casse attive - rumore di fondo
» Daphile - Audiophile Music Server & Player OS
» Fx-Audio D802
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» Vendo Diffusori Focal Chorus 816V "Special Edition".
» lenco l75
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» (AR) Naim nap 150x
» REVOX B77 MK2
» Kenwood A-54 canale destro diminuito ed ora va in protezione
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Sansui au 3900 filtro passa alti
» Amplificatore Luxman L-530
» Basso isolamento cavo giradischi
» Fonovaligia geloso G 178 V
» RICERCA TECNICO PER REGISTRATORI A CASSETTE E BOBINE
» Wiim Amp
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Ampli per bookshelf
» Consiglio di acquisto