Scelta Diffusori TRIANGLE BOREA
4 partecipanti
Pagina 2 di 3
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Re: Scelta Diffusori TRIANGLE BOREA
Darios8 ha scritto:Ancora ??
Non cambio idea.
Ma poi che bella "corrente" che ha, gli ampli seri tendono al raddoppio al dimezzare dell'impedenza,
da 40 a 55w aumenta del 37.5 %
Voi fate quello che ritenete opportuno per voi,
ti sto dicendo :
" IO" preferisco diffusori con impedenze più alte.
Non posso ???
Siamo seri ,
primo mi auguro che prenda la W quindi il problema non sussite poi
il medio suona meglio con la br8 non avendo anche i bassi sovrapposti !!
secondo 5300e' un ampli economico che pretendi dai watt !!

terzo se non sai interpretare grafici astieniti che fai piu nella figura....
Ripeto quell' ampli se ne sbatte dell impedenza perche NON si piega di una virgola, non come ad esempio fa' il sudgen !!

4 e' il carico reattivo che mette in difficolta gli implificatori non impedenza ! certo se poi l'hai preso alla mutua o dai cinesi e' altra storia ....
dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5533
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: Scelta Diffusori TRIANGLE BOREA
Forse parliamo una lingua diversa,
ancora continui...
Li capisco i grafici!
ancora continui...
Li capisco i grafici!
Darios8- Appassionato
- Data d'iscrizione : 28.07.20
Numero di messaggi : 403
Provincia : Sicilia
Impianto : Sorgente--> NAD C538 (come meccanica)
Pre/DAC--> Teac UD 301
Amplificatore--> Abola Synthesis S.L. (aggiornato)
Alimentatore--> Proxel 6055 NFAR
Bookshelf--> Dali Spektor 2
Re: Scelta Diffusori TRIANGLE BOREA
AndreaCD ha scritto:Ciao
Mi spiegate in poche parole perchè può diventare "dannoso" far lavorare un amplificatore con impedenze che scendo in basso sotto i 4 ohm, anche se in modo non continuativo?
Grazie
Anche i sassi sanno che più si scende di impedenza, più l'ampli perde in qualità e controllo... anche se in questo caso un minimo.
Percepibile ?!
Magari no da chi non sente la differenza tra cavi...
Comunque Zero ohm è cortocircuito.
C'è anche chi usa Sub ad 8ohm e non sceglie quello da 4ohm dove magari l'ampli eroga più potenza...
E le Tablette 10 da 10 ohm che le fanno a fare ??
... e similari da 12-15ohm...
Darios8- Appassionato
- Data d'iscrizione : 28.07.20
Numero di messaggi : 403
Provincia : Sicilia
Impianto : Sorgente--> NAD C538 (come meccanica)
Pre/DAC--> Teac UD 301
Amplificatore--> Abola Synthesis S.L. (aggiornato)
Alimentatore--> Proxel 6055 NFAR
Bookshelf--> Dali Spektor 2
Re: Scelta Diffusori TRIANGLE BOREA
Darios8 ha scritto:AndreaCD ha scritto:Ciao
Mi spiegate in poche parole perchè può diventare "dannoso" far lavorare un amplificatore con impedenze che scendo in basso sotto i 4 ohm, anche se in modo non continuativo?
Grazie
Anche i sassi sanno che più si scende di impedenza, più l'ampli perde in qualità e controllo... anche se in questo caso un minimo.
Assolutamente inventato da te non esiste proprio non perde proprio nulla !
quei grafici che dici di comprendere lo dimostrano !
dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5533
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: Scelta Diffusori TRIANGLE BOREA
Ma vedi che proprio dal grafico, la distorsione sale!
Quel poco è qualcosa, non nulla !
Tu puoi lavorare anche a 2 ohm.
IO faccio quello che mi pare.
Quel poco è qualcosa, non nulla !
Tu puoi lavorare anche a 2 ohm.
IO faccio quello che mi pare.
Darios8- Appassionato
- Data d'iscrizione : 28.07.20
Numero di messaggi : 403
Provincia : Sicilia
Impianto : Sorgente--> NAD C538 (come meccanica)
Pre/DAC--> Teac UD 301
Amplificatore--> Abola Synthesis S.L. (aggiornato)
Alimentatore--> Proxel 6055 NFAR
Bookshelf--> Dali Spektor 2
Re: Scelta Diffusori TRIANGLE BOREA
Darios8 ha scritto:Ma vedi che proprio dal grafico, la distorsione sale!
Quel poco è qualcosa, non nulla !
IO faccio quello che mi pare.

pm5300
dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5533
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5533
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: Scelta Diffusori TRIANGLE BOREA
Darios8 ha scritto:
Tu puoi lavorare anche a 2 ohm.
Certo tutti i finali da auto ci lavorano normalmente avendo la batteria ....
,elettronica e' una scienza esatta finche il trasformatore di alimentazione riesce ad erogare corrente non ci sono problemi quando la finisce si siede abbassando la tensione il cosidetto sag ...
la prima cosa da fare e' sempre vedere quanto si grosso il trasformatore e la seconda quanta capacita hanno messo perche un ampli e' sostanzialmente un alimentatore la cui erogazione e' modulata dalla musica difatti prima di internett il peso era un indice di qualità ....solo dopo viene la timbrica con il circuito audio
Il trafo x audio deve avere una buona regolazione ,bassa R intena ,basso flusso e schermo tra primario e secondario specialmete se toroidale
dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5533
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: Scelta Diffusori TRIANGLE BOREA
In tutta discussione vorrei fare una domanda
@dinamanu
Hai scritto che le BR07 della TRIANGLE hanno l'altoparlante MIDRANGE che funziona sia da Midrange che da Woofer. E l'altoparlante WOOFER che è presente allora cosa serve se già il MIDRANGE gestisce anche le basse frequenze?
@dinamanu
Hai scritto che le BR07 della TRIANGLE hanno l'altoparlante MIDRANGE che funziona sia da Midrange che da Woofer. E l'altoparlante WOOFER che è presente allora cosa serve se già il MIDRANGE gestisce anche le basse frequenze?
AndreaCD- Affezionato
- Data d'iscrizione : 30.05.22
Numero di messaggi : 208
Provincia : Torino
Impianto : (non specificato)
Re: Scelta Diffusori TRIANGLE BOREA
aiuta il "bianco" suonando assieme fino a 350hz ,quindi i bassi li fanno in due mentre i medi solo il biancoAndreaCD ha scritto:In tutta discussione vorrei fare una domanda
@dinamanu
Hai scritto che le BR07 della TRIANGLE hanno l'altoparlante MIDRANGE che funziona sia da Midrange che da Woofer. E l'altoparlante WOOFER che è presente allora cosa serve se già il MIDRANGE gestisce anche le basse frequenze?
difatti la br7 non e' altro che la br3 con l'aiutino, utile per ambienti maggiori
dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5533
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: Scelta Diffusori TRIANGLE BOREA
dinamanu ha scritto:aiuta il "bianco" suonando assieme fino a 350hz ,quindi i bassi li fanno in due mentre i medi solo il biancoAndreaCD ha scritto:In tutta discussione vorrei fare una domanda
@dinamanu
Hai scritto che le BR07 della TRIANGLE hanno l'altoparlante MIDRANGE che funziona sia da Midrange che da Woofer. E l'altoparlante WOOFER che è presente allora cosa serve se già il MIDRANGE gestisce anche le basse frequenze?
difatti la br7 non e' altro che la br3 con l'aiutino, utile per ambienti maggiori
E invece nella BR08 che ha 2 altoparlanti Woofer la situazione è migliore rispetto alle BR07 in cosa. Nei bassi oppure anche nei medi?
AndreaCD- Affezionato
- Data d'iscrizione : 30.05.22
Numero di messaggi : 208
Provincia : Torino
Impianto : (non specificato)
Re: Scelta Diffusori TRIANGLE BOREA
il woofer viene ottimizzato per per il lavoro di "facchinaggio" mentre il bianco che deve fare anche da medio dovra' avere doti di delicatezza oltre che di forza ....
Mentre in un tre vie gli altoparlanti vengono ottimizzati per una banda di frequenza lavoro piu stretta e dedicata
Mentre in un tre vie gli altoparlanti vengono ottimizzati per una banda di frequenza lavoro piu stretta e dedicata
dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5533
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: Scelta Diffusori TRIANGLE BOREA
dinamanu ha scritto:il woofer viene ottimizzato per per il lavoro di "facchinaggio" mentre il bianco che deve fare anche da medio dovra' avere doti di delicatezza oltre che di forza ....
Mentre in un tre vie gli altoparlanti vengono ottimizzati per una banda di frequenza lavoro piu stretta e dedicata
Siccome a me piace la definizione della gamma media (voci in particolare), il 3 vie è quindi migliore da questo punto di vista
AndreaCD- Affezionato
- Data d'iscrizione : 30.05.22
Numero di messaggi : 208
Provincia : Torino
Impianto : (non specificato)
Re: Scelta Diffusori TRIANGLE BOREA
AndreaCD ha scritto:dinamanu ha scritto:aiuta il "bianco" suonando assieme fino a 350hz ,quindi i bassi li fanno in due mentre i medi solo il biancoAndreaCD ha scritto:In tutta discussione vorrei fare una domanda
@dinamanu
Hai scritto che le BR07 della TRIANGLE hanno l'altoparlante MIDRANGE che funziona sia da Midrange che da Woofer. E l'altoparlante WOOFER che è presente allora cosa serve se già il MIDRANGE gestisce anche le basse frequenze?
difatti la br7 non e' altro che la br3 con l'aiutino, utile per ambienti maggiori
E invece nella BR08 che ha 2 altoparlanti Woofer la situazione è migliore rispetto alle BR07 in cosa. Nei bassi oppure anche nei medi?
con due woofer ottiieni minore distorsione rispetto ad uno solo ,dipende dal volume dalle stanza, ,il vantaggio vero e' che il medio fa solo daamedio e molto probabilmente e' progettato diversamente a livello di magnete e sospensioni visto che resta praticamente immobile per il suo lavoro.....
la linton e' la cassa perfetta le trangle sono molto piu chiare frizzantine x alcuni anche fastidiose rispetto alla elac che hai ,comunque se cechi un suono live ed ami la batteria sono ottime
Ultima modifica di dinamanu il Ven 29 Set 2023 - 13:33 - modificato 2 volte.
dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5533
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: Scelta Diffusori TRIANGLE BOREA
dinamanu ha scritto:AndreaCD ha scritto:dinamanu ha scritto:
aiuta il "bianco" suonando assieme fino a 350hz ,quindi i bassi li fanno in due mentre i medi solo il bianco
difatti la br7 non e' altro che la br3 con l'aiutino, utile per ambienti maggiori
E invece nella BR08 che ha 2 altoparlanti Woofer la situazione è migliore rispetto alle BR07 in cosa. Nei bassi oppure anche nei medi?
il fatto che abbia woofer due significa minore distorsione invece di uno solo ,dipende dal volume dalle stanza, ,il vantaggio vero e' che il medio fa solo daamedio e molto probabilmente e' progettato diversamente a livello di magnete e sospensioni visto che resta praticamente immobile per il suo lavoro.....
la linton e' la cassa perfetta le trangle sono molto piu chiare frizzantine x alcuni anche fastidiose rispetto alla elac che hai ,comunque se cechi un suono live ed ami la batteria sono ottime
Sta prorio li il discorso le dimensioni della stanza e la posizione di ascolto che data la conformazione/arredamento non è modificabile più di tanto
Sono a 1,5-1,7 metri dal punto di ascolto di più non posso. E i diffuosori sono tra di loro 1,5 metri.
Per quello che ho dei bookshelf al momento. Penso però leggendo che con delle Torri che non debordino come bassi possa apprezzare quest'ultimo tipo di soluzione
Ultima modifica di AndreaCD il Ven 29 Set 2023 - 13:35 - modificato 1 volta.
AndreaCD- Affezionato
- Data d'iscrizione : 30.05.22
Numero di messaggi : 208
Provincia : Torino
Impianto : (non specificato)
Re: Scelta Diffusori TRIANGLE BOREA
Linton, R3meta Kef se le digerisci
la poca distanza non spaventa sappi che ti bastano un paio di watt

la poca distanza non spaventa sappi che ti bastano un paio di watt


dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5533
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5533
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: Scelta Diffusori TRIANGLE BOREA
Qualcuno comosce come suonano le Wharfedale EVO 4.2 ?
Da abbinare al Marantz PM8006, grazie
Da abbinare al Marantz PM8006, grazie
AndreaCD- Affezionato
- Data d'iscrizione : 30.05.22
Numero di messaggi : 208
Provincia : Torino
Impianto : (non specificato)
Re: Scelta Diffusori TRIANGLE BOREA
AndreaCD ha scritto:Qualcuno comosce come suonano le Wharfedale EVO 4.2 ?
Da abbinare al Marantz PM8006, grazie
l'opposto delle borea sicuro , perdi il punch rullante ma guadagni le medio alto dove da 1200hz hai trasparenza e dolcezza .... come basso migliore delle elac se ne vuoi di piu le 4.4
le linton ti si posizionano esattamente tra le due leggemente verso le evo , mentre le evo piu dettaglio delle elac.
Ricodati che perdi l'effetto coax con tutte anche con le kef ,in parte
dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5533
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: Scelta Diffusori TRIANGLE BOREA
dinamanu ha scritto:AndreaCD ha scritto:Qualcuno comosce come suonano le Wharfedale EVO 4.2 ?
Da abbinare al Marantz PM8006, grazie
l'opposto delle borea sicuro , perdi il punch rullante ma guadagni le medio alto dove da 1200hz hai trasparenza e dolcezza .... come basso migliore delle elac se ne vuoi di piu le 4.4
le linton ti si posizionano esattamente tra le due leggemente verso le evo , mentre le evo piu dettaglio delle elac.
Ricodati che perdi l'effetto coax con tutte anche con le kef ,in parte
Ciao mi spieghi gentilmente cosa è questo effetto "COAX".
ELAC UB 52 è uno dei pochi diffusori a 3 vie di queste dimensioni. Praticamente mettono il MIDRANGE ed il TWEETER in modo concentrico coassiale
Questa soluzione che è fatta per ragioni di spazio su un bookshelf ha dei vantaggi quando parli di effetto Coax?
Grazie
Anche la KEF lo adotta sui suoi R3 METAL
AndreaCD- Affezionato
- Data d'iscrizione : 30.05.22
Numero di messaggi : 208
Provincia : Torino
Impianto : (non specificato)
Re: Scelta Diffusori TRIANGLE BOREA
sorgente puntiforme ,precisione dell'immagine. Il posizionamento di voci e strumenti nello spazio acustico è abbastanza preciso, il progettista a cui la elac ha commissionato quel progetto e' bravino al riguardo ,
Con i diffusori normali hai un ritardo di arrivo tra tw e woof/mid , difatti viene introdotto con xo un ritardo di tempo x il tw... e bisogna essere bravi a farlo mentre nel coax e' di serie ,certo pero' no freelunch infilare un tw li dentro poi lo sconti .....
Sia kef e Elac anche se con strade diverse e diversa impostazione timbrica ed economica stanno aggiustando il tiro .....
Con i diffusori normali hai un ritardo di arrivo tra tw e woof/mid , difatti viene introdotto con xo un ritardo di tempo x il tw... e bisogna essere bravi a farlo mentre nel coax e' di serie ,certo pero' no freelunch infilare un tw li dentro poi lo sconti .....
Sia kef e Elac anche se con strade diverse e diversa impostazione timbrica ed economica stanno aggiustando il tiro .....
dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5533
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: Scelta Diffusori TRIANGLE BOREA
Bravino...dinamanu ha scritto:il progettista a cui la elac ha commissionato quel progetto e' bravino al riguardo




giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 11238
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Scelta Diffusori TRIANGLE BOREA
le KEF R3 META hanno un prezzo intorno ai 2.200 €
AndreaCD- Affezionato
- Data d'iscrizione : 30.05.22
Numero di messaggi : 208
Provincia : Torino
Impianto : (non specificato)
Re: Scelta Diffusori TRIANGLE BOREA
giucam61 ha scritto:Bravino...dinamanu ha scritto:il progettista a cui la elac ha commissionato quel progetto e' bravino al riguardo![]()
non era certo dispregiativo e comunque i driver Elac non sono Tad.....per quanto economici e piccoli ha fatto un buon lavoro ma non c'e' storia con dei driver tradizionali per capirci , vale anche per la Kef ,che sono di qualita' superiore rispetto la elac ma hanno una timbrica differente
dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5533
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: Scelta Diffusori TRIANGLE BOREA
AndreaCD ha scritto:le KEF R3 META hanno un prezzo intorno ai 2.200 €
non sta a me valutare se valgono ,valle a sentire .....il problema che nel coax il cono fa' da guida d'onda al tw e movendosi si creano problemi ecco il motivo del woofer sotto ...
ascolta anche le Kef LS50meta magari risolvi ,
Ultima modifica di dinamanu il Gio 5 Ott 2023 - 16:31 - modificato 1 volta.
dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5533
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3

» Triangle Antal Ex VS Kef Q900
» [VENDUTO] diffusori Triangle Comete 202 euro 250 + ss
» Scelta diffusori
» scelta diffusori
» diffusori x tp audio
» [VENDUTO] diffusori Triangle Comete 202 euro 250 + ss
» Scelta diffusori
» scelta diffusori
» diffusori x tp audio
Pagina 2 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Sansui au 3900 filtro passa alti
» Amplificatore Luxman L-530
» Basso isolamento cavo giradischi
» Fonovaligia geloso G 178 V
» RICERCA TECNICO PER REGISTRATORI A CASSETTE E BOBINE
» lenco l75
» Wiim Amp
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Ampli per bookshelf
» Consiglio di acquisto
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» REVOX B77 MK2
» Home theatre e HiFi?
» Quale giradisci sotto i 500 Euro con trazione diretta e ritorno automatico a fine disco.
» Powersoft LiteMod by MICROSIM
» Problema con receiver Grundig R48
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» piatto Thorens TD 165