Dispersione energia elettrostatica su mobile stereo
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
Dispersione energia elettrostatica su mobile stereo
Salve, ho un impianto (poggiato su un Kallax Ikea cui ho montato dei piedi in legno con una base in ferro) un vecchio amplificatore vintage Akai, un lettore a cassette sempre AKAI e un piatto Technics. Il problema è che da qualche tempo, se passo la mano sopra al mobile dove ho collocato il tutto, si sente un leggero formicolio,tipo energia elettrostatica. Ho disconnesso man mano tutti i componenti per vedere da quale dipendesse, e mi sembra derivi dall'amplificatore.
Come potrei fare per eliminare questo problema??
Grazie
Come potrei fare per eliminare questo problema??
Grazie
foghat- Interessato
- Data d'iscrizione : 25.11.18
Numero di messaggi : 37
Provincia : Roma
Impianto : (non specificato)
Re: Dispersione energia elettrostatica su mobile stereo
Ciao,
La cosa più semplice, secondo me, è isolare l'amplificatore mettendo piedini adesivi di gomma.
Buona musica
La cosa più semplice, secondo me, è isolare l'amplificatore mettendo piedini adesivi di gomma.
Buona musica
arthur dent- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 01.12.14
Numero di messaggi : 744
Provincia : Macerata
Impianto : PC Foobar 2000 + wasapi/ usb DAC audiophonics U-sabre tcxo / Audioquest evergreen / Sansui AU 117 / Cambridge Audio Sirocco S30
Hackintosh / iTunes + Pure Music / usb DAC audiophonics U-sabre / cavo di segnale B&L / Rotel ra 311 / Goodmans Minister
A volte uso anche: Sure Electronics TA2024 / Scythe KRO Kraft
oppure Scythe SDAR 1100 / AKG K701WHT
Re: Dispersione energia elettrostatica su mobile stereo
Dì la verità, vuoi inconsciamente cambiare amplificatore (sarebbe ora) e le stai provando tutte per autoconvincerti...🤭foghat ha scritto:Salve, ho un impianto (poggiato su un Kallax Ikea cui ho montato dei piedi in legno con una base in ferro) un vecchio amplificatore vintage Akai, un lettore a cassette sempre AKAI e un piatto Technics. Il problema è che da qualche tempo, se passo la mano sopra al mobile dove ho collocato il tutto, si sente un leggero formicolio,tipo energia elettrostatica. Ho disconnesso man mano tutti i componenti per vedere da quale dipendesse, e mi sembra derivi dall'amplificatore.
Come potrei fare per eliminare questo problema??
Grazie

giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10968
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Dispersione energia elettrostatica su mobile stereo
Grazie.arthur dent ha scritto:Ciao,
La cosa più semplice, secondo me, è isolare l'amplificatore mettendo piedini adesivi di gomma.
Buona musica
Ho provato (anche se comunque aveva già i suoi piedini in gomma) con ulteriori gommini, ma niente

foghat- Interessato
- Data d'iscrizione : 25.11.18
Numero di messaggi : 37
Provincia : Roma
Impianto : (non specificato)
Re: Dispersione energia elettrostatica su mobile stereo
giucam61 ha scritto:Dì la verità, vuoi inconsciamente cambiare amplificatore (sarebbe ora) e le stai provando tutte per autoconvincerti...🤭foghat ha scritto:Salve, ho un impianto (poggiato su un Kallax Ikea cui ho montato dei piedi in legno con una base in ferro) un vecchio amplificatore vintage Akai, un lettore a cassette sempre AKAI e un piatto Technics. Il problema è che da qualche tempo, se passo la mano sopra al mobile dove ho collocato il tutto, si sente un leggero formicolio,tipo energia elettrostatica. Ho disconnesso man mano tutti i componenti per vedere da quale dipendesse, e mi sembra derivi dall'amplificatore.
Come potrei fare per eliminare questo problema??
Grazie


foghat- Interessato
- Data d'iscrizione : 25.11.18
Numero di messaggi : 37
Provincia : Roma
Impianto : (non specificato)
Re: Dispersione energia elettrostatica su mobile stereo
Allora, se è isolato elettricamente, probabilmente non ho capito il problema: ignora il mio consiglio
arthur dent- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 01.12.14
Numero di messaggi : 744
Provincia : Macerata
Impianto : PC Foobar 2000 + wasapi/ usb DAC audiophonics U-sabre tcxo / Audioquest evergreen / Sansui AU 117 / Cambridge Audio Sirocco S30
Hackintosh / iTunes + Pure Music / usb DAC audiophonics U-sabre / cavo di segnale B&L / Rotel ra 311 / Goodmans Minister
A volte uso anche: Sure Electronics TA2024 / Scythe KRO Kraft
oppure Scythe SDAR 1100 / AKG K701WHT
Re: Dispersione energia elettrostatica su mobile stereo
No vabbè ma ci stava come consiglio. Magari i piedini erano consumati. il problema penso sia proprio di messa a terra, solo che non so dove c'è questa dispersione.arthur dent ha scritto:Allora, se è isolato elettricamente, probabilmente non ho capito il problema: ignora il mio consiglio
foghat- Interessato
- Data d'iscrizione : 25.11.18
Numero di messaggi : 37
Provincia : Roma
Impianto : (non specificato)
Re: Dispersione energia elettrostatica su mobile stereo
è una lieve perdita di corrente elettrostatica, non pericolosa,foghat ha scritto:... un leggero formicolio, tipo energia elettrostatica ...
sarà colpa del trasformatore o dei componenti di filtro prima di lui
puoi provare a far questo, a volte migliora, a volte no ...
stacca gli altri componenti, sia da lui che dalla rete elettrica (ma non le casse)
orienta la sua spina elettrica in un modo o nell'altro
e vedi se in uno dei due modi il problema smette,
se non smette non c'è nulla da fare,
se smette attaccagli coi fili audio una sola delle altre cose
e attacca alla rete anche questa,
se il problema torna orienta in un modo o nell'altro la spina della nuova cosa collegata,
ma non dell'amplificatore
se il problema non torna prosegui nel collegare le cose rimanenti con lo stesso metodo
se questo metodo non funziona potresti ricevere un altro consiglio:
"collega a terra la lamiera dell'amplificatore, cioè la vite GND"
cioè: metti un filo tra GND e spina centrale della spina elettrica
io ti consiglio di non farlo,
perché non si devono fare deroghe ai sistemi di sicurezza
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7415
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon

» Dispersione RCA vs Dispersione cavi potenza
» Cella elettrostatica
» [aiuto] Dispersione elettrica Topping TP30
» Kit Seas Idunn con tweeter a dispersione angolare costante
» Consiglio distributore energia
» Cella elettrostatica
» [aiuto] Dispersione elettrica Topping TP30
» Kit Seas Idunn con tweeter a dispersione angolare costante
» Consiglio distributore energia
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Thorens TD 318 MKII un po' lumaca!
» Emerson eg 600
» UP o DOWN GRADE IMPIANTO HI FI ??
» S.M.S.L SU-1
» Revox A77 non sta in STOP
» IRS2092s
» Arcam Alpha 8
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Che musica ascoltate in questo momento?
» collegamenti audio video
» preamplificatore phono EMT 139B
» [MC] Vendo PSU lineare 5v con ripple eater: 70 spedito
» Cerco Grundig box 850 AP
» Case Hifi 2000 Galaxy Maggiorato GX183 124 x 230 mm [MC + s.s.]
» Focusrite Scarlett 2i2 90€
» [MC+Spedizione] Jamo C9 CEN diffusore centrale
» [TP+Spedizione] Vendo Magnat Monitor Supreme 1002 Diffusori da pavimento
» Mostra scambio a Latina
» [TP+Spedizione] Vendo Subwoofer Attivo ELAC DEBUT S10.2
» Amazon music
» [TP + Spedizione] Vendo Onix A55 MKI Amplificatore integrato
» [TP+Spedizione] Vendo Aiyima A01 Pro TPA3116 Amplificatore in classe D, con Bluetooth 5.1
» [TP+Spedizione] Vendo KGUSS DAC-K3 PRO Amplificatore Per Cuffie, DAC e Preamplificatore
» [TP+Spedizione] Vendo FX-AUDIO TUBE-02 PRO Amplificatore per cuffie a Valvole
» [TP+Spedizione] Vendo AIYIMA A06 TDA7498E Amplificatore in classe D
» Marantz PMA 7200 hdam
» Apple Music Classical
» SACD ISO Extractor