impianto per ripping vinili a qualita' decente 400>
+6
lello64
Marco Ravich
SGH
giucam61
dinamanu
argon
10 partecipanti
Pagina 3 di 4
Pagina 3 di 4 • 1, 2, 3, 4
Re: impianto per ripping vinili a qualita' decente 400>
argon ha scritto:
mi hanno detto che il td160 non ha niente da paragonabile a giradischi di fascia simile di prezzo sul nuovo....e' letteralmente un carro armato (cosi' mi hadetto un swissero)
È quello che avevo scritto anche io.
La questione è che è un carrarmato fino a quando non esce fuori un problema. E ci sono decine di thread sul forum a dimostrare quanto spesso può succedere con apparecchi di quell'età. E i ricambi possono avere prezzi fuori dalla grazia di Dio.
Ma il dubbio che ponevo era: ti ci vedi a suonare musica da rave con un giradischi da salottino borghese anni '60? Non che ci sia niente di sbagliato, eh...
Detto questo, giusto per alimentare la discussione parallela, ti posso chiedere cosa intendevi fare con quei dischi e i relativi rip?
Non è chiaro a tutti.
Io ho capito che volevi ripparli per tenerti i file e vendere i vinili.
Altri hanno capito che volevi tenerti i vinili e commercializzare i file. (Se fosse così, mi sa che devi rivedere il tuo business plan...)
SGH- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 15.01.13
Numero di messaggi : 714
Località : .
Impianto : in costruzione
Re: impianto per ripping vinili a qualita' decente 400>
SGH ha scritto:Mi sa che stiamo mischiando dieci questioni diverse. Anche questioni con implicazioni profonde e complesse (etica vs. legge, ecc.).
E mi sa che la colpa è anche un po' mia, che per amore di battuta ho buttato dentro pure i tape degli anni '80.
il tape negli anni 80 è stato tirato fuori per ben tre volte
effettivamente non ha nulla a che vedere con il discorso che facevamo
che è legato alla digitalizzazione, la diffusione della rete e lo scarico dei contenuti protetti da diritto d'autore
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 14241
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: impianto per ripping vinili a qualita' decente 400>
lello64 ha scritto:SGH ha scritto:Mi sa che stiamo mischiando dieci questioni diverse. Anche questioni con implicazioni profonde e complesse (etica vs. legge, ecc.).
E mi sa che la colpa è anche un po' mia, che per amore di battuta ho buttato dentro pure i tape degli anni '80.
il tape negli anni 80 è stato tirato fuori per ben tre volte
effettivamente non ha nulla a che vedere con il discorso che facevamo
che è legato alla digitalizzazione, la diffusione della rete e lo scarico dei contenuti protetti da diritto d'autore
Però potrebbe entrarci (uso il condizionale perché il primo post è ambiguo a riguardo) con il caso relativo al thread.
Ossia, riproduco tracce da materiale su cui sono stati pagati i diritti d'autore.
SGH- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 15.01.13
Numero di messaggi : 714
Località : .
Impianto : in costruzione
Re: impianto per ripping vinili a qualita' decente 400>
SGH ha scritto:Però potrebbe entrarci (uso il condizionale perché il primo post è ambiguo a riguardo) con il caso relativo al thread.
Ossia, riproduco tracce da materiale su cui sono stati pagati i diritti d'autore.
per uso personale puoi creare delle copie
la duplicazione deve essere effettuate da te
se il supporto è protetto da duplicazione non puoi usare trucchi per eludere la protezione
ma puoi fare una copia analogica del materiale protetto
se la cosa rimane nell'ambito di casa tua con opere regolarmente acquistate o detenute il problema non si pone
il problema nasce quando qualche fenomeno propone siti russi di condivisione pensando di essere nel giusto
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 14241
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: impianto per ripping vinili a qualita' decente 400>
giucam61 ha scritto:La radio negli anni '70 chissà che vette di qualità...dinamanu ha scritto:
mai avuto un registratore ,solo vinili e radio da studente, le cassette che usavan gli amici... suonavano troppo male per me !!
Si capisce che lo stereo non l'avevi proprio .....poi facciamo 1980 davano Another One Bites the Dust
spaziale quel giro di basso

dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 4400
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: impianto per ripping vinili a qualita' decente 400>
Io avevo la piastra (TEAC), ma la usavo pochissimo...dinamanu ha scritto:mai avuto un registratore ,solo vinili e radio da studente, le cassette che usavan gli amici... suonavano troppo male per me !!
...le musicassette copiate che mi passavano gli amici avevano 2 effetti:
1 - mi piacevano e "correvo" a comprare i CD originali (anche, ovviamente, per la fedeltà del suono);
2 - non mi piacevano e le accantonavo.
Recentemente ho sgombrato la soffitta di mia madre dove c'erano accantonate circa un centinaio di VHS (tutte rigorosamente originali e che, ahimé, sono finite in discarica): visto che sono film a cui è affezionata, gli ho preso un HD e gli ho SCARICATO le relative versioni digitali.
Così facendo ho violato la legge ?
Ebbene sì, seppure i diritti per fruire di quelle opere sono comunque stati versati all'atto dell'acquisto dei supporti.
Altro esempio: ho il CD originale di Making Movies dei Dire straits (comprato, appunto, all'epoca delle musicassette) il cui "coating" si è rovinato ed è diventato illeggibile: ho "diritto" a scaricarmelo - cosa che ho ovviamente fatto - per fruirne ?
Per la legge no, ma quando l'ho comprato ho pagato per il supporto o per fruire dell'opera in esso contenuta ?
Quello che voglio dire è che non sempre le leggi - in quanto tali - perseguono necessariamente "la giustizia".
Re: impianto per ripping vinili a qualita' decente 400>

le radio private sono state legalizzate nel 1976 ,la mia ancora trasmette da quella data , ho sempre schifato le cassette e comprato vinili
Stranamente apparte Grunding con i suoi sinto ampli non e' una moda molto diffusa ...tre anni fa mi son preso e rivisionato un sintoamp vintage della Nakamichi ,radio freccia il giorno e qualcosa di piu serio la notte, x quella situazione e' perfetto
lo streaming e' nato molto tempo fa' ed e' gratuito
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 4400
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: impianto per ripping vinili a qualita' decente 400>
argon ha scritto:mi hanno detto che il td160 non ha niente da paragonabile a giradischi di fascia simile di prezzo sul nuovo....e' letteralmente un carro armato (cosi' mi hadetto un swissero)
È vero, ma anche i carri armati, dopo 40 anni se va bene, 50 se va male, fanno "la ruggine", per cui dipende dallo stato di conservazione, puoi trovare esemplari perfetti che vanno come il primo giorno, ma anche sbudellati che abbisognano di ricambi che costano quanto un gira nuovo di fascia media
Quaiozi!- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 22.09.22
Numero di messaggi : 607
Località : Fusignano
Provincia : Ravenna
Impianto : Technics SL1200+ AT VM740 ML
Marantz CD6007
Roksan K3
Monitor Audio Silver 500
Cuffie varie
Re: impianto per ripping vinili a qualita' decente 400>
Quaiozi! ha scritto:argon ha scritto:mi hanno detto che il td160 non ha niente da paragonabile a giradischi di fascia simile di prezzo sul nuovo....e' letteralmente un carro armato (cosi' mi hadetto un swissero)
È vero, ma anche i carri armati, dopo 40 anni se va bene, 50 se va male, fanno "la ruggine", per cui dipende dallo stato di conservazione, puoi trovare esemplari perfetti che vanno come il primo giorno, ma anche sbudellati che abbisognano di ricambi che costano quanto un gira nuovo di fascia media
Rega P3 usato con la elys che con le sue tre viti neanche la testina devi settare e farlo perfetto fa una bella differenza.....
Ps usato solo con l'imballo originale che studiato appositamente arriva incolume ovunque
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 4400
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: impianto per ripping vinili a qualita' decente 400>
dinamanu ha scritto:Quaiozi! ha scritto:argon ha scritto:mi hanno detto che il td160 non ha niente da paragonabile a giradischi di fascia simile di prezzo sul nuovo....e' letteralmente un carro armato (cosi' mi hadetto un swissero)
È vero, ma anche i carri armati, dopo 40 anni se va bene, 50 se va male, fanno "la ruggine", per cui dipende dallo stato di conservazione, puoi trovare esemplari perfetti che vanno come il primo giorno, ma anche sbudellati che abbisognano di ricambi che costano quanto un gira nuovo di fascia media
Rega P3 usato con la elys che con le sue tre viti neanche la testina devi settare e farlo perfetto fa una bella differenza.....
Ps usato solo con l'imballo originale che studiato appositamente arriva incolume ovunque
A patto di posizionarlo su un tavolino super solido, o meglio sulla apposita mensola a muro...
Quaiozi!- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 22.09.22
Numero di messaggi : 607
Località : Fusignano
Provincia : Ravenna
Impianto : Technics SL1200+ AT VM740 ML
Marantz CD6007
Roksan K3
Monitor Audio Silver 500
Cuffie varie
Re: impianto per ripping vinili a qualita' decente 400>
Dite che e' meglio se mi butto su un project debut carbon ?
ps. i rip volevo tenerli per me nulla di stravagante che ci dovrei fare? commercializzarli in che senso?
pps l'impianto sarebbe anche per ascoltare i vinili sul mio impiantino con le dali zensor e il cambridge in firma.
ps. i rip volevo tenerli per me nulla di stravagante che ci dovrei fare? commercializzarli in che senso?
pps l'impianto sarebbe anche per ascoltare i vinili sul mio impiantino con le dali zensor e il cambridge in firma.
argon- Interessato
- Data d'iscrizione : 04.09.13
Numero di messaggi : 54
Provincia : ee
Impianto : Cambridge CXA60
Dali Zensor 5
Beyerdinamics DT990 Premium 600Ω
Re: impianto per ripping vinili a qualita' decente 400>
Meccanicamente si equivalgono, il Rega, mio parere, ha un braccio migliore
Quaiozi!- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 22.09.22
Numero di messaggi : 607
Località : Fusignano
Provincia : Ravenna
Impianto : Technics SL1200+ AT VM740 ML
Marantz CD6007
Roksan K3
Monitor Audio Silver 500
Cuffie varie
Re: impianto per ripping vinili a qualita' decente 400>
Perfetto, grazie.argon ha scritto:
ps. i rip volevo tenerli per me nulla di stravagante che ci dovrei fare? commercializzarli in che senso?
.
È quello che avevo capito e che mi pare più logico.
Equivoco eliminato.
SGH- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 15.01.13
Numero di messaggi : 714
Località : .
Impianto : in costruzione
Re: impianto per ripping vinili a qualita' decente 400>
Stessa cosa potresti fare con uno smartphone, anche vecchio in disuso, la qualità sonora sarà a livello di mp3 (ad essere buoni), stessa cosa per il radiolone hiend... ...a meno che per te non trasmettano appositamente i programmi in qualità CD..dinamanu ha scritto:...tre anni fa mi son preso e rivisionato un sintoamp vintage della Nakamichi ,radio freccia il giorno e qualcosa di piu serio la
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10960
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: impianto per ripping vinili a qualita' decente 400>
Avevo proprio un modesto sintoampli.. ...e guarda che la radio esisteva da molto prima delle private, si aspettava la canzone giusta per registrarla sperando che non la tagliassero sul più bello..dinamanu... ha scritto:
Si capisce che lo stereo non l'avevi proprio .....
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10960
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: impianto per ripping vinili a qualita' decente 400>
giucam61 ha scritto:Stessa cosa potresti fare con uno smartphone, anche vecchio in disuso, la qualità sonora sarà a livello di mp3 (ad essere buoni), stessa cosa per il radiolone hiend... ...a meno che per te non trasmettano appositamente i programmi in qualità CD..dinamanu ha scritto:...tre anni fa mi son preso e rivisionato un sintoamp vintage della Nakamichi ,radio freccia il giorno e qualcosa di piu serio la
Sempre meglio delle cassette ,di quello stavamo parlando ,sempre fuori contesto sei
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 4400
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: impianto per ripping vinili a qualita' decente 400>
giucam61 ha scritto:Avevo proprio un modesto sintoampli.. ...e guarda che la radio esisteva da molto prima delle private, si aspettava la canzone giusta per registrarla sperando che non la tagliassero sul più bello..dinamanu... ha scritto:
Si capisce che lo stereo non l'avevi proprio .....
quindi se registravi dalla radio ....meglio la radio delle cassette !!! dovresti saperlo bene ...non si comprende proprio il perche mi contesti la qualita della radio

dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 4400
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: impianto per ripping vinili a qualita' decente 400>
Guarda che le cassette non erano certo il top, si usavano principalmente per copiare il disco dell'amico o per fare le compilation (prima che diventassero playlist)..
..ma la radio era proprio il minimo sindacale, passino ora le web radio, come ad esempio Radio Paradise, ma la qualità è un'altra cosa, già il vinile ha limiti notevoli...
..ma la radio era proprio il minimo sindacale, passino ora le web radio, come ad esempio Radio Paradise, ma la qualità è un'altra cosa, già il vinile ha limiti notevoli...
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10960
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: impianto per ripping vinili a qualita' decente 400>
Ah, dimenticavo, per me gli "sfigati" sono quelli che prediligono lo streaming al download:
https://www.primaonline.it/2021/06/24/326824/limpatto-ambientale-dello-streaming-unora-di-video-genera-55-grammi-di-co2/
https://www.primaonline.it/2021/06/24/326824/limpatto-ambientale-dello-streaming-unora-di-video-genera-55-grammi-di-co2/
Re: impianto per ripping vinili a qualita' decente 400>
giucam61 ha scritto:Guarda che le cassette non erano certo il top, si usavano principalmente per copiare il disco dell'amico o per fare le compilation (prima che diventassero playlist)..
..ma la radio era proprio il minimo sindacale, passino ora le web radio, come ad esempio Radio Paradise, ma la qualità è un'altra cosa, già il vinile ha limiti notevoli...

Incredibile come tu possa travisare i miei post , e' ovvio che lo fai apposta ,guarda che lo hanno capito tutti qui
non dovevi mettirmi nella ignore list ??
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 4400
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: impianto per ripping vinili a qualita' decente 400>
Marco Ravich ha scritto:Ah, dimenticavo, per me gli "sfigati" sono quelli che prediligono lo streaming al download:
https://www.primaonline.it/2021/06/24/326824/limpatto-ambientale-dello-streaming-unora-di-video-genera-55-grammi-di-co2/
gli sfigati consumano c02 scrivendo minchiate nei forum , ne conosco parecchi
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 4400
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: impianto per ripping vinili a qualita' decente 400>
dinamanu ha scritto:Marco Ravich ha scritto:Ah, dimenticavo, per me gli "sfigati" sono quelli che prediligono lo streaming al download:
https://www.primaonline.it/2021/06/24/326824/limpatto-ambientale-dello-streaming-unora-di-video-genera-55-grammi-di-co2/
gli sfigati consumano c02 scrivendo minchiate nei forum , ne conosco parecchi
si ma con l'aggravante che scorreggiando con il cervello sversano anche nell'ambiente migliaia di metri cubi di metano
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 14241
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: impianto per ripping vinili a qualita' decente 400>
dai raga non vi scannate mi serviva solo un giradischi un prephono e un dac...... se dovete scannarvi scannatevi su quale consigliarmi meglio con 400 euro di budget.....consigli?
quindi meglio il rega p3 dell project debut carbon?
quindi meglio il rega p3 dell project debut carbon?
argon- Interessato
- Data d'iscrizione : 04.09.13
Numero di messaggi : 54
Provincia : ee
Impianto : Cambridge CXA60
Dali Zensor 5
Beyerdinamics DT990 Premium 600Ω
Re: impianto per ripping vinili a qualita' decente 400>
argon ha scritto:dai raga non vi scannate mi serviva solo un giradischi un prephono e un dac...... se dovete scannarvi scannatevi su quale consigliarmi meglio con 400 euro di budget.....consigli?
quindi meglio il rega p3 dell project debut carbon?
project debut carbon ha il piatto in mdf ?? No thanks
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 4400
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10960
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Pagina 3 di 4 • 1, 2, 3, 4

» impianto "decente" e musica "difficile"
» Impianto decente a 4 soldi, che ne pensate?
» Primo impianto dimensioni contenute e qualità OK
» impianto per ascolto dei vinili
» Consiglio primo impianto per Tv/Vinili/Musica Liquida
» Impianto decente a 4 soldi, che ne pensate?
» Primo impianto dimensioni contenute e qualità OK
» impianto per ascolto dei vinili
» Consiglio primo impianto per Tv/Vinili/Musica Liquida
Pagina 3 di 4
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Amplificatore Sansui AU-X501
» Compatibilità porta testine Audiotechnica
» Come regolare il peso della puntina e l'anti-skating Giradischi Thorens TD 160
» Cerco Grundig box 850 AP
» Beyma CP25
» Giradischi Lenco che si sente molto basso con amplificatore moderno
» Bluetooth Logitech
» [ASR-Review] VMV D1se2
» CA Dacmagic plus o Topping E50?
» Primi entry level hifi x casa budget <500
» [2013] Intervista a Roger Sanders
» fullrange philips ad 7061 m8
» Subwoofer che “sfiata” cosa fare?
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» [TP+Spedizione] Vendo Q Acoustic 3050i diffusori da pavimento
» Scheda Gainclone con stadio valvolare
» Addio a Tina Turner
» preamplificatore phono EMT 139B
» Casse bookshelf entro 1.000€ ed ampli idem.
» [TP+Spedizione] Vendo AIYIMA A06 TDA7498E Amplificatore in classe D
» [TP+Spedizione] Vendo Subwoofer Attivo ELAC DEBUT S10.2
» [TP+Spedizione] Vendo Magnat Monitor Supreme 1002 Diffusori da pavimento
» Prime info su formati, Dap e risorse musica liquida
» Upgrade Super T Amp per Indiana Line 4.20
» Thorens TD 145 MKII alza braccio a fine disco
» t amp per diffusori larga banda
» New Musical Fidelity A1
» (TE) - klipsch rb51
» iMac, Wiim e Topping E50