S.M.S.L SU-1
+12
fritznet
SGH
Silver Black
embty2002
Firace
fileo
Marco Ravich
lello64
dinamanu
giucam61
bonghittu
ivan39
16 partecipanti
Pagina 2 di 9
Pagina 2 di 9 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9
Re: S.M.S.L SU-1

Leggi bene che ti avrà preso per il culo anche lui .. come il resto del mondo ...
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3459
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
Re: S.M.S.L SU-1
Firace ha scritto:![]()
Leggi bene che ti avrà preso per il culo anche lui .. come il resto del mondo ...
.......................contaci

dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 4407
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: S.M.S.L SU-1
Ma quali mirabolanti passi avanti!? Quella tecnica era già più che matura negli anni '60 e '70. I vinili venivano stampati bene o male indifferentemente. Le testine MC non hanno aggiunto più di tanto alle possibilità di tutto il sistema. Comunque il disco in vinile aveva un limite evidente nella dinamica massima registrabile, che non poteva certo essere aumentato con una testina MC. Il limite era dato proprio da quanto potevano essere profondi i "segni" incisi. Per aumentarne la profondità si sarebbe dovuto distanziare maggiormente le spire, diminuendo la durata dei dischi, sempre che stilo e testina fossero in grado di sopportare le sollecitazioni aumentate.dinamanu ha scritto:fileo ha scritto:Anche se rischiamo di andare OT, qualcosa mi sento di dirla sul vinile.
Avendo una certa ..., ho avuto occasione di fare parecchia esperienza con il vinile. Quando ho iniziato ad occuparmi di dischi e audio in genere era la fine degli anni '60. Posso dire che il disco in vinile era allora la migliore soluzione per ascoltare musica, ma era anche una grossissima rottura di cabbasisi, per quanto concerneva il settaggio e la manutenzione.
Quello che si ascoltava e si può ascoltare tuttora, era il suono delle registrazioni, più che il suono del vinile.
Ho avuto per anni un giradischi importante, un Thorens TD 25 mkII, con una V15 IV, che era considerato il modello più riuscito della gamma. Posso dire che i dischi incisi bene, si sentivano molto bene, ma altrettanto posso dire che se l'incisione non era stata successivamente massacrata da qualche maldestro remastering, il limite del cd era più alto, e quello di un SACD o meglio ancora di una edizione su file in alta definizione, ancora di più.
Avendo passato parecchio tempo a maneggiare dischi, mi è totalmente passata la voglia di sperimentare la "poesia" dell'analogico.
E' un po' la stessa cosa, passando ad altro campo, cioè quello della fotografia. Non ho più nessuna voglia di perdere tempo in camera oscura. Io, in passato ho dato, e abbondantemente, trascorrendo nottate in camera oscura, dove ho provato di tutto, dalle elaborazioni con vari controtipi su pellicola fotomeccanica, da mettere pazientemente a registro, alla stampa del colore. Ora scatto felicemente in digitale, cercando di mettere a frutto le mie conoscenze di tecnica fotografica, quando faccio post produzione con il computer.
Negli anni si sono fatti notevoli passi avanti nei giradischi testine MC stadi phono e stampa vinili , la mia adolescienza con un thorens td166 con la classica Stanton ,primo LP che comprai Back in Black appena usci
Lasciamo perdere che è meglio.
E poi ... ancora co' 'sto 1451 !!!
fileo- Appassionato
- Data d'iscrizione : 04.04.21
Numero di messaggi : 418
Provincia : Roma
Impianto : Topping E30, pre Audiometric A10P, finale Phonic Max 860, diffusori autocostruiti
Re: S.M.S.L SU-1
fileo ha scritto:
Lasciamo perdere che è meglio.
Questo è completamente fuori.. però almeno ci fa ridere che è una cosa che non guasta mai

Voglio dire ..meglio dell'altro per certi versi ..
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3459
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
Re: S.M.S.L SU-1
fileo ha scritto:Ma quali mirabolanti passi avanti!? Quella tecnica era già più che matura negli anni '60 e '70. I vinili venivano stampati bene o male indifferentemente. Le testine MC non hanno aggiunto più di tanto alle possibilità di tutto il sistema. Comunque il disco in vinile aveva un limite evidente nella dinamica massima registrabile, che non poteva certo essere aumentato con una testina MC. Il limite era dato proprio da quanto potevano essere profondi i "segni" incisi. Per aumentarne la profondità si sarebbe dovuto distanziare maggiormente le spire, diminuendo la durata dei dischi, sempre che stilo e testina fossero in grado di sopportare le sollecitazioni aumentate.dinamanu ha scritto:fileo ha scritto:Anche se rischiamo di andare OT, qualcosa mi sento di dirla sul vinile.
Avendo una certa ..., ho avuto occasione di fare parecchia esperienza con il vinile. Quando ho iniziato ad occuparmi di dischi e audio in genere era la fine degli anni '60. Posso dire che il disco in vinile era allora la migliore soluzione per ascoltare musica, ma era anche una grossissima rottura di cabbasisi, per quanto concerneva il settaggio e la manutenzione.
Quello che si ascoltava e si può ascoltare tuttora, era il suono delle registrazioni, più che il suono del vinile.
Ho avuto per anni un giradischi importante, un Thorens TD 25 mkII, con una V15 IV, che era considerato il modello più riuscito della gamma. Posso dire che i dischi incisi bene, si sentivano molto bene, ma altrettanto posso dire che se l'incisione non era stata successivamente massacrata da qualche maldestro remastering, il limite del cd era più alto, e quello di un SACD o meglio ancora di una edizione su file in alta definizione, ancora di più.
Avendo passato parecchio tempo a maneggiare dischi, mi è totalmente passata la voglia di sperimentare la "poesia" dell'analogico.
E' un po' la stessa cosa, passando ad altro campo, cioè quello della fotografia. Non ho più nessuna voglia di perdere tempo in camera oscura. Io, in passato ho dato, e abbondantemente, trascorrendo nottate in camera oscura, dove ho provato di tutto, dalle elaborazioni con vari controtipi su pellicola fotomeccanica, da mettere pazientemente a registro, alla stampa del colore. Ora scatto felicemente in digitale, cercando di mettere a frutto le mie conoscenze di tecnica fotografica, quando faccio post produzione con il computer.
Negli anni si sono fatti notevoli passi avanti nei giradischi testine MC stadi phono e stampa vinili , la mia adolescienza con un thorens td166 con la classica Stanton ,primo LP che comprai Back in Black appena usci
Lasciamo perdere che è meglio.
E poi ... ancora co' 'sto 1451 !!!
Convinto te ...' incisioni degli LP su doppio 45giri te le sogni ,180g della Mofi o dell Analogue pure , Mc da favola pure e per non parlare dei stadio phono inesistenti all epoca bracci unipivot in tutte le salse ,giradischi pure ...il vinile suona da dio ,costa ma mi godo la musica, tu conta pure i numeretti sulla dinamica !
Se non ti piace il 1541 c'e' sempre il BB pcm63 o il pcm 1704 sono R2R i piu musicali , che hanno fatto storia e che stupiscono ancora oggi.... fortunatamente Oggi con i cipponi multibit tipo la shiit audio
abbiamo recuperato in parte il buon suono che fu
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 4407
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: S.M.S.L SU-1
Ciao ciao!
fileo- Appassionato
- Data d'iscrizione : 04.04.21
Numero di messaggi : 418
Provincia : Roma
Impianto : Topping E30, pre Audiometric A10P, finale Phonic Max 860, diffusori autocostruiti
Re: S.M.S.L SU-1
Dai che il vinile ha fatto passi da gigante... adesso suona da dio

Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3459
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
Re: S.M.S.L SU-1
Come al solito....si cerca di fare informazione e tramite certi elementi si va a fare la solita polemica futile,qui va sempre a finire così....sono veramente stufo di scrivere qui.
Dopo 13 anni....vi saluto
Dopo 13 anni....vi saluto
ivan39- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.02.10
Numero di messaggi : 1371
Provincia : tranquillo......a volte
Impianto : Pc Audio ,Jriver player,dac S.M.S.L. do100,finale Hypex NCore 252mp,diffusori Cerwin Vega XLS15 con cabinet custom
Re: S.M.S.L SU-1
Non è colpa sua, lui è vittima di un "gomblotto" mondiale.. probabilmente è anche terrapiattista oltre a no Vax... e chissà quante altre cose.. r2r e vinili sono solo la punta dell'iceberg
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3459
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
Re: S.M.S.L SU-1
Firace ha scritto:Non è colpa sua, lui è vittima di un "gomblotto" mondiale.. probabilmente è anche terrapiattista oltre a no Vax... e chissà quante altre cose.. r2r e vinili sono solo la punta dell'iceberg
ti ho segnalato non fai altro che trollare
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 4407
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: S.M.S.L SU-1
Hai fatto bene.. in questo mondo sotto sopra è facile che tu continuerai a sparare cazzate mentre molti altri lasceranno il forum.
Se fai la conta di quanti sono usciti o sono stati cacciati per colpa tua e del tuo socio siamo a più di una dozzina di forumer.. anzi forse più.
È l'immagine in miniatura del nostro paese, niente di nuovo
Se fai la conta di quanti sono usciti o sono stati cacciati per colpa tua e del tuo socio siamo a più di una dozzina di forumer.. anzi forse più.
È l'immagine in miniatura del nostro paese, niente di nuovo
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3459
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
Re: S.M.S.L SU-1
dinamanu ha scritto:Firace ha scritto:Non è colpa sua, lui è vittima di un "gomblotto" mondiale.. probabilmente è anche terrapiattista oltre a no Vax... e chissà quante altre cose.. r2r e vinili sono solo la punta dell'iceberg
ti ho segnalato non fai altro che trollare
non posso che confermare
ormai non puoi scrivere nulla senza che ti vengano addosso in un modo indecente
credo sia arrivato il punto limite
stanno davvero ammorbando l'ambiente
purtroppo silver non legge il forum nella sua interezza ma solo le segnalazioni
la questione novax di sicuro ti ha segnato profondamente
silver è particolarmente sensibile a questo argomento
ma nel momento in cui non ne parli bisogna che prenda atto che sei vittima di un bullismo ridicolo e che ti difenda e preserva in qualche modo
anche perché assieme a valterneri sei la risorsa tecnica più preziosa del forum
ormai è già il 25 aprile mentre scrivo
una festa importante che ci ricorda il momento in cui ci siamo liberati da persone cattive
che sia di buon auspicio per ripetere la storia nel nostro piccolo
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 14245
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: S.M.S.L SU-1
lello64 ha scritto:dinamanu ha scritto:Firace ha scritto:Non è colpa sua, lui è vittima di un "gomblotto" mondiale.. probabilmente è anche terrapiattista oltre a no Vax... e chissà quante altre cose.. r2r e vinili sono solo la punta dell'iceberg
ti ho segnalato non fai altro che trollare
non posso che confermare
ormai non puoi scrivere nulla senza che ti vengano addosso in un modo indecente
credo sia arrivato il punto limite
stanno davvero ammorbando l'ambiente
purtroppo silver non legge il forum nella sua interezza ma solo le segnalazioni
la questione novax di sicuro ti ha segnato profondamente
silver è particolarmente sensibile a questo argomento
ma nel momento in cui non ne parli bisogna che prenda atto che sei vittima di un bullismo ridicolo e che ti difenda e preserva in qualche modo
anche perché assieme a valterneri sei la risorsa tecnica più preziosa del forum
ormai è già il 25 aprile mentre scrivo
una festa importante che ci ricorda il momento in cui ci siamo liberati da persone cattive
che sia di buon auspicio per ripetere la storia nel nostro piccolo
Hanno rotto er CA.
sulla questione novax me li mangio per colazione e' solo che silver non gradisce , sono admin in una chat di 12mila, 550 ricorsi sulla sanzione over50 depositati in tribunale di cui 10 vinti ad oggi ,
sulla questione medica ci studio da 10anni , so tutto di tutto in anticipo di due anni

Ultima modifica di dinamanu il Mar 25 Apr 2023 - 0:34 - modificato 1 volta.
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 4407
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: S.M.S.L SU-1
dinamanu ha scritto:
sulla questione novax me li mangio per colazione e' solo che silver non gradisce , sono admin in una chat di 12mila, 550 ricorsi sulla sanzione over50 depositati in tribunale di cui 10 vinti sulla qustione medica ci studio da 10anni capirai so tutto di tutto in anticipo di due anni![]()
tu non ti devi mangiare nessuno a colazione
qui dentro il capo è uno e ha diritto ad avere dei punti saldi che vuole fare rispettare
uno di questi è il tema sivax novax
quindi tu questa cosa la rispetti e ti sfoghi altrove su questa tematica, come hai detto le possibilità ce le hai
qui parla di hifi e di elettronica
e nel momento in cui lo fai se ti prendono in giro e fanno bullismo, così come stanno facendo, nel torto sono gli altri
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 14245
Provincia : bologna
Impianto : x+y
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 4407
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: S.M.S.L SU-1
Firace ha scritto:Non è colpa sua, lui è vittima di un "gomblotto" mondiale.. probabilmente è anche terrapiattista oltre a no Vax... e chissà quante altre cose.. r2r e vinili sono solo la punta dell'iceberg
non sono certo un esperto, ma per me i BB R2R suonano benone, mi sto facendo pure un TDA1541 e non mi sento vittima di "gomblotto".
ci sarebbe pure il nuovo Gustard con R2R a discreti, tutti sordi?
ascolto a casa di amici e ci confrontiamo sulle apparecchiature nuove e non, cosa che dovremmo fare pure qui senza scannarci.
frequento un forum sui Raspberry ed è saltato fuori che una schedina da €32 con un burr-brown 32bit se fatta suonare col Sox settato al massimo consentito dal Dac ovvero 32/384 quindi facendo in modo che l'oversampling interno del chip venga disattivato, ne aumenti in maniera più che evidente le prestazioni.
per me questo la dice lunga su tutte le elaborazioni interne dei dac multibit.
nuovo non sempre vuol dire meglio, spesso tolgono per monetizzare, tocca a noi capire dove e perchè.
embty2002- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.11.08
Numero di messaggi : 1083
Località : CT
Occupazione/Hobby : non si capisce??!!
Impianto : Motu ultralite mk1 per biamplificazione dipolo, woofer R1524, Eminence Beta 12 LTA. amplificazioni: hypex ucd180 sui woofer,valvolare 6V6 SE UL sui medio-alti.
Analogico: giradischi Thorens TD-150 mkII , fonorivelatore Goldring 1024, pre H06 by Vicè
Re: S.M.S.L SU-1
Premetto che non ho "perculato" nessuno, però una certa esperienza nel settore dell'HiFi l'ho fatta, e riesco a vedere certi eccessi e certe assurdità.
Qui giustamente non si parla di questioni novax, però è sintomatico che chi ha determinati atteggiamenti, abbia difficoltà a vedere le cose da un punto di vista, diciamo, scientifico.
Solo un chiarimento sulla questione del 1541. E' stato uno dei primi chip, su cui erano basati molti cd player storici. Per l'epoca era un ottimo prodotto, aiutato anche dalle prime meccaniche, solide e pesanti, che risentivano poco delle vibrazioni. Ho avuto anni fa in prestito, un apparecchio "importante" con questo chip: uno Studer Revox perfettamente restaurato. Suonava decisamente bene ed era parecchio refrattario a risentire delle vibrazioni, merito della meccanica molto solida e del peso notevole della macchina (circa 18 kg).
Poi naturalmente gli anni sono passati, la tecnologia ha fatto passi avanti ecc ...
Il paese dei balocchi è per quelli che si credono furbi e pensano di essere gli unici a trovare la soluzione perfetta, e magari finiscono nelle mani di qualche spennapolli.
Qui giustamente non si parla di questioni novax, però è sintomatico che chi ha determinati atteggiamenti, abbia difficoltà a vedere le cose da un punto di vista, diciamo, scientifico.
Solo un chiarimento sulla questione del 1541. E' stato uno dei primi chip, su cui erano basati molti cd player storici. Per l'epoca era un ottimo prodotto, aiutato anche dalle prime meccaniche, solide e pesanti, che risentivano poco delle vibrazioni. Ho avuto anni fa in prestito, un apparecchio "importante" con questo chip: uno Studer Revox perfettamente restaurato. Suonava decisamente bene ed era parecchio refrattario a risentire delle vibrazioni, merito della meccanica molto solida e del peso notevole della macchina (circa 18 kg).
Poi naturalmente gli anni sono passati, la tecnologia ha fatto passi avanti ecc ...
Il paese dei balocchi è per quelli che si credono furbi e pensano di essere gli unici a trovare la soluzione perfetta, e magari finiscono nelle mani di qualche spennapolli.
fileo- Appassionato
- Data d'iscrizione : 04.04.21
Numero di messaggi : 418
Provincia : Roma
Impianto : Topping E30, pre Audiometric A10P, finale Phonic Max 860, diffusori autocostruiti
Re: S.M.S.L SU-1
embty2002 ha scritto:Firace ha scritto:Non è colpa sua, lui è vittima di un "gomblotto" mondiale.. probabilmente è anche terrapiattista oltre a no Vax... e chissà quante altre cose.. r2r e vinili sono solo la punta dell'iceberg
non sono certo un esperto, ma per me i BB R2R suonano benone, mi sto facendo pure un TDA1541 e non mi sento vittima di "gomblotto".
ci sarebbe pure il nuovo Gustard con R2R a discreti, tutti sordi?
ascolto a casa di amici e ci confrontiamo sulle apparecchiature nuove e non, cosa che dovremmo fare pure qui senza scannarci.
frequento un forum sui Raspberry ed è saltato fuori che una schedina da €32 con un burr-brown 32bit se fatta suonare col Sox settato al massimo consentito dal Dac ovvero 32/384 quindi facendo in modo che l'oversampling interno del chip venga disattivato, ne aumenti in maniera più che evidente le prestazioni.
per me questo la dice lunga su tutte le elaborazioni interne dei dac multibit.
nuovo non sempre vuol dire meglio, spesso tolgono per monetizzare, tocca a noi capire dove e perchè.
Il punto non è questo. Anche io ho un tda1541 in doppio telaio.. figurati se penso che suonano male.
Il punto è che il gomblotto ed il suo socio, che per fortuna non leggo più, sono due esseri mononeurone che intervengono in ogni thread sporcandolo con argomentazioni che non interessano nessuno.
Io sto facendo esattamente il gioco del gomblotto e del suo sorcio.. e gli rompo il cazzo.
Per il momento mi diverto così .. poi chissà
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3459
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
Re: S.M.S.L SU-1
Firace ha scritto:
Io sto facendo esattamente il gioco del gomblotto e del suo sorcio.. e gli rompo il cazzo.
Per il momento mi diverto così .. poi chissà
ditemi voi se può continuare così
da parte di una persona poi che a suo tempo ha gettato fango su questo forum assieme ad altri fuoriusciti
ma che poi decide di tornare con l'intento di distruggerlo
non cerco certo coerenza in questa persona
ma qualcosa va fatta
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 14245
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: S.M.S.L SU-1
Ciao socio, non ti leggo ma immagino che puttanata puoi aver scritto.. come al solito.
Comunque l'intenzione era scrivere socio ma Nostro Signore lassù ha donato una r in più che tutto sommato ti si addice proprio bene. Anzi benissimo.
Dal momento che tutti quelli che scrivevano cose interessanti in questo forum hanno lasciato per colpa del suddetto socio, noto anche come rigurgito64, .. basta vedere ad esempio roby o root nelle ultime settimane (chi vuole perdere un po' di tempo come fa il so(r)ciò tutti i giorni può cercare l'ultimo messaggio.. ad esempio) ...per me diventa solo uno spazio inutile dove prendere per il culo due imbecilli..
Comunque l'intenzione era scrivere socio ma Nostro Signore lassù ha donato una r in più che tutto sommato ti si addice proprio bene. Anzi benissimo.
Dal momento che tutti quelli che scrivevano cose interessanti in questo forum hanno lasciato per colpa del suddetto socio, noto anche come rigurgito64, .. basta vedere ad esempio roby o root nelle ultime settimane (chi vuole perdere un po' di tempo come fa il so(r)ciò tutti i giorni può cercare l'ultimo messaggio.. ad esempio) ...per me diventa solo uno spazio inutile dove prendere per il culo due imbecilli..

Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3459
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
Re: S.M.S.L SU-1
Ciccio guarda che lo so' bene...lello64 ha scritto:poi c'è marco ravich che senza il bilanciato non può vivere
gli hanno spiegato quelli che con l'audio lavorano (leggasi valterneri) che su quelle lunghezze e con quei segnali sono una minchiata
ma non ce la fa
ma va bene così
sono in fondo fissazioni innocue
...è che - appunto - io opero in bilanciato sia "sul campo" (anzi, sono ahimé costretto a sbilanciare la catena alla fine per l'ATEM) come @valterneri, che in studio (cavi di ogni tipo - dati, audio, potenza, alimentazione - molto vicini se non a contatto) dove, come vedi, ho ampli bilanciato [anche lì... non proprio-proprio, purtroppo].
La mia considerazione era che - come ha fatto Topping col D10 - potevano farne una versione bilanciata con qualche decina di euro in più...
Re: S.M.S.L SU-1
Marco Ravich ha scritto:Ciccio guarda che lo so' bene...lello64 ha scritto:poi c'è marco ravich che senza il bilanciato non può vivere
gli hanno spiegato quelli che con l'audio lavorano (leggasi valterneri) che su quelle lunghezze e con quei segnali sono una minchiata
ma non ce la fa
ma va bene così
sono in fondo fissazioni innocue
...è che - appunto - io opero in bilanciato sia "sul campo" (anzi, sono ahimé costretto a sbilanciare la catena alla fine per l'ATEM) come @valterneri, che in studio (cavi di ogni tipo - dati, audio, potenza, alimentazione - molto vicini se non a contatto) dove, come vedi, ho ampli bilanciato [anche lì... non proprio-proprio, purtroppo].
La mia considerazione era che - come ha fatto Topping col D10 - potevano farne una versione bilanciata con qualche decina di euro in più...
carissimo,
c’è una serie di cose strane in un post tutto sommato molto risicato
la prima cosa che mi viene in mente è che se, per tua stessa ammissione sia sul campo che in studio hai elementi che interrompono il bilanciamento, lo sforzo è del tutto inutile
la seconda è che se sul campo con linee di decine di metri con segnale microfonico hai bisogno, giustamente, di connessioni bilanciate… perché questa esigenza dovrebbe essere sentita anche in studio con pochi decimetri di cavo dai quali passano segnali di linea?
la terza è perchè in studio uno dovrebbe dotarsi di dac come quello in oggetto o il topping d10… articoli sicuramente interessanti per una persona che vuole spendere poco e che li usa in ambito hifi… ma assolutamente inutili per chi abbia una scheda audio che si possa definire tale dal momento che la sezione DA surclassa questi oggetti
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 14245
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: S.M.S.L SU-1
Sono parzialmente d'accordo, come la firma dimostra...lello64 ha scritto:la terza è perchè in studio uno dovrebbe dotarsi di dac come quello in oggetto o il topping d10… articoli sicuramente interessanti per una persona che vuole spendere poco e che li usa in ambito hifi… ma assolutamente inutili per chi abbia una scheda audio che si possa definire tale dal momento che la sezione DA surclassa questi oggetti
Alcuni DAC superano (in qualità D/A, ma ovviamente non A/D) ottime interfacce audio da studio.
Certo, ammenoché non si spendano k€.
Ovvio che se hai un Rosetta non ti vai a prendere certo un Topping, ma per mixare - magari abbinato a diffusori attivi tipo Mackie, JBL, ecc - sicuramente rende meglio un DAC bilanciato da 150€ che una scheda di pari prezzo.
IMHO
Re: S.M.S.L SU-1
Firace ha scritto:Ciao socio, non ti leggo ma immagino che puttanata puoi aver scritto.. come al solito.
Comunque l'intenzione era scrivere socio ma Nostro Signore lassù ha donato una r in più che tutto sommato ti si addice proprio bene. Anzi benissimo.
Dal momento che tutti quelli che scrivevano cose interessanti in questo forum hanno lasciato per colpa del suddetto socio, noto anche come rigurgito64, .. basta vedere ad esempio roby o root nelle ultime settimane (chi vuole perdere un po' di tempo come fa il so(r)ciò tutti i giorni può cercare l'ultimo messaggio.. ad esempio) ...per me diventa solo uno spazio inutile dove prendere per il culo due imbecilli..![]()
MODERAZIONE:
Ok, bannato per una settimana. Odio il trolling e il bullismo nei forum e se me ne accorgo di sicuro non lo ammetterò nel mio.
_________________
T-Forum, non solo classe T.
www.tforumhifi.com
Silver Black- Amministratore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 16650
Località : Bassano del Grappa
Provincia : Vicenza
Occupazione/Hobby : Sviluppatore software - Istruttore di Muay Thai / Kick boxing
Impianto :
pre: S.M.S.L. Sanskrit 10th
ampli: Behringer A800 (220 W @ 8 Ohm, 400 W @ 4 Ohm, 800 W in mono)
diffusori: Cerwin Vega XLS-215 (126x43x53.5 cm, 53 Kg cad., 95 db/W/m, 6 Ohm, 2 woofer da 38 cm, midrange da 17 cm, tweeter a cupola a tromba, 500 W, 38 Hz - 20 KHz)
sorgente: Sony BDP-S370 (lettore DVD/Blue-Ray e stazione multimediale streaming via rete cablata)
cavi segnale: Monster Cable MKII
cavi potenza: Qed Micro
- Spoiler:
-
Re: S.M.S.L SU-1
embty2002 ha scritto:Firace ha scritto:Non è colpa sua, lui è vittima di un "gomblotto" mondiale.. probabilmente è anche terrapiattista oltre a no Vax... e chissà quante altre cose.. r2r e vinili sono solo la punta dell'iceberg
non sono certo un esperto, ma per me i BB R2R suonano benone, mi sto facendo pure un TDA1541 e non mi sento vittima di "gomblotto".
ci sarebbe pure il nuovo Gustard con R2R a discreti, tutti sordi?
ascolto a casa di amici e ci confrontiamo sulle apparecchiature nuove e non, cosa che dovremmo fare pure qui senza scannarci.
frequento un forum sui Raspberry ed è saltato fuori che una schedina da €32 con un burr-brown 32bit se fatta suonare col Sox settato al massimo consentito dal Dac ovvero 32/384 quindi facendo in modo che l'oversampling interno del chip venga disattivato, ne aumenti in maniera più che evidente le prestazioni.
per me questo la dice lunga su tutte le elaborazioni interne dei dac multibit.
nuovo non sempre vuol dire meglio, spesso tolgono per monetizzare, tocca a noi capire dove e perchè.

immagino sia una varietà dello 5102 ,sbaglio ? interessante il trucco ....tnx
Per chi lo sottovaluta.... il 1541 S2 in I2S ed in nos tutta l'altra storia.....
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 4407
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Pagina 2 di 9 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9
Pagina 2 di 9
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» [TP+Spedizione] Vendo Subwoofer Attivo ELAC DEBUT S10.2
» [TP+Spedizione] Vendo Magnat Monitor Supreme 1002 Diffusori da pavimento
» collegamenti audio video
» Amazon music
» [TP + Spedizione] Vendo Onix A55 MKI Amplificatore integrato
» [TP+Spedizione] Vendo Aiyima A01 Pro TPA3116 Amplificatore in classe D, con Bluetooth 5.1
» [TP+Spedizione] Vendo KGUSS DAC-K3 PRO Amplificatore Per Cuffie, DAC e Preamplificatore
» [TP+Spedizione] Vendo FX-AUDIO TUBE-02 PRO Amplificatore per cuffie a Valvole
» Amazon music
» [TP+Spedizione] Vendo AIYIMA A06 TDA7498E Amplificatore in classe D
» Marantz PMA 7200 hdam
» Apple Music Classical
» SACD ISO Extractor
» Behringer dcx2496 vs dbx pa2 vs dbx 260 vs ..?
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» Problema alimentazione giradischi pioneer pl-x55z
» Amplificatore Sansui AU-X501
» [VENDO] TERRATEC PhonoPreAmp iVinyl *nuova*
» Focusrite Scarlett 2i2 90€
» (SV) Vendo Audiobyte Black Dragon dac, preamplificatore digitale e ampli cuffia
» (TE) - Norstone Stylum 3 stand
» Giradischi Lenco che si sente molto basso con amplificatore moderno
» Compatibilità porta testine Audiotechnica
» Come regolare il peso della puntina e l'anti-skating Giradischi Thorens TD 160
» Cerco Grundig box 850 AP
» Beyma CP25
» Bluetooth Logitech
» [ASR-Review] VMV D1se2
» CA Dacmagic plus o Topping E50?