Dite che mi serve più potenza ?
+6
giucam61
dinamanu
Zio
root
valterneri
zlatanismo
10 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 3
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Dite che mi serve più potenza ?
Ciao a tutti,
scrivo qui per chiarirmi le idee.... più cerco di capirne e più mi confondo.
Ho un Technics SU-V500 , che ha preso il posto di un Proton AM-2.
Siccome quest'ultimo aveva problemi al selettore dell'input e il Technics l'ho trovato a 50 €, anziché portarlo a farlo riparare, ho direttamente cambiato tutto.
Il Technics di cui sopra è "new class A" e il suono mi sembra più "caldo" del Proton.
Entrambi prendono il segnale da un DAC SMSL Sanskrit 10th MKII , a cui sono collegati PC, TV e Fire Stick di Amazon.
Le casse sono Dynaudio Image (sensibilità 89 db, 6 ohm, frequenza 42-25.000 hz).
Come fonte uso Amazon Music Unlimited (che ha i FLAC fino a 24 bit-192 Khz, se ricordo bene, e permette di vedere bit e khz del brano che sto ascoltando)
Ora, in diversi mi hanno detto che si tratta di casse "dure" e che serve "più potenza" per farle suonare come meritano.
Io tengo il volume del DAC al 50%, il volume dell'amplificatore al 50% e mi sembra suonino decentemente.
Solo che, non sapendo cos'è il meglio, non so confrontare... se uno mangia solo minestrina, per lui è buona quella, perché non sa che esistono le lasagne o la carbonara, altrimenti la minestrina gli piacerebbe meno.
Se interpreto bene, sia il Technics che il Proton hanno 30 Watt sugli 8 ohm.
Che, se non ho sbagliato i conti, sono 40 Watt a 6 ohm.
Voi che mi consigliate per trarre il massimo dalle mie casse ?
Prendere un amplificatore di Classe D (tipo l'Aiyima A07, così dovrei arrivare a 70 Watt su 6 ohm) e raddoppio la potenza, magari a scapito della qualità del suono ?
Mettere i soldi da parte e prendermi un amplificatore "di livello" (tipo l'Accuphase E270, che ha un mio amico) e che, giustamente, ha il suo costo ?
Prendere qualcosa "a metà strada" (tipo l'A-S301 di Yamaha, che, da scheda tecnica, ha 60W su 8 ohm) e accontentarmi ?
Farmi andare bene quello che già ho, perché, come mi ha detto un negoziante, l'unica cosa che avrebbe senso nel mio caso è ricostruire tutta la "catena" ?
Prendermi solo un "finale", visto che sto già usando il DAC come "pre" ?
Sono confuso anche perché, da quanto ho capito, ci sono delle "regole" per accoppiare amplificatore e casse.
Per ora, quello che ho capito, è che se l'amplificatore è molto più potente delle casse non dovrebbe essere un problema.
Anche perché le Dynaudio di cui sopra, stando all'adesivo dietro, hanno "Power rating 100 W, Music power 150 W", quindi un po' di "margine" dovrei averlo.
Ah, nel caso servisse, ascolto principalmente rock e metal.
Grazie mille, a presto.
scrivo qui per chiarirmi le idee.... più cerco di capirne e più mi confondo.
Ho un Technics SU-V500 , che ha preso il posto di un Proton AM-2.
Siccome quest'ultimo aveva problemi al selettore dell'input e il Technics l'ho trovato a 50 €, anziché portarlo a farlo riparare, ho direttamente cambiato tutto.
Il Technics di cui sopra è "new class A" e il suono mi sembra più "caldo" del Proton.
Entrambi prendono il segnale da un DAC SMSL Sanskrit 10th MKII , a cui sono collegati PC, TV e Fire Stick di Amazon.
Le casse sono Dynaudio Image (sensibilità 89 db, 6 ohm, frequenza 42-25.000 hz).
Come fonte uso Amazon Music Unlimited (che ha i FLAC fino a 24 bit-192 Khz, se ricordo bene, e permette di vedere bit e khz del brano che sto ascoltando)
Ora, in diversi mi hanno detto che si tratta di casse "dure" e che serve "più potenza" per farle suonare come meritano.
Io tengo il volume del DAC al 50%, il volume dell'amplificatore al 50% e mi sembra suonino decentemente.
Solo che, non sapendo cos'è il meglio, non so confrontare... se uno mangia solo minestrina, per lui è buona quella, perché non sa che esistono le lasagne o la carbonara, altrimenti la minestrina gli piacerebbe meno.
Se interpreto bene, sia il Technics che il Proton hanno 30 Watt sugli 8 ohm.
Che, se non ho sbagliato i conti, sono 40 Watt a 6 ohm.
Voi che mi consigliate per trarre il massimo dalle mie casse ?
Prendere un amplificatore di Classe D (tipo l'Aiyima A07, così dovrei arrivare a 70 Watt su 6 ohm) e raddoppio la potenza, magari a scapito della qualità del suono ?
Mettere i soldi da parte e prendermi un amplificatore "di livello" (tipo l'Accuphase E270, che ha un mio amico) e che, giustamente, ha il suo costo ?
Prendere qualcosa "a metà strada" (tipo l'A-S301 di Yamaha, che, da scheda tecnica, ha 60W su 8 ohm) e accontentarmi ?
Farmi andare bene quello che già ho, perché, come mi ha detto un negoziante, l'unica cosa che avrebbe senso nel mio caso è ricostruire tutta la "catena" ?
Prendermi solo un "finale", visto che sto già usando il DAC come "pre" ?
Sono confuso anche perché, da quanto ho capito, ci sono delle "regole" per accoppiare amplificatore e casse.
Per ora, quello che ho capito, è che se l'amplificatore è molto più potente delle casse non dovrebbe essere un problema.
Anche perché le Dynaudio di cui sopra, stando all'adesivo dietro, hanno "Power rating 100 W, Music power 150 W", quindi un po' di "margine" dovrei averlo.
Ah, nel caso servisse, ascolto principalmente rock e metal.
Grazie mille, a presto.
zlatanismo- Novizio
- Data d'iscrizione : 19.03.23
Numero di messaggi : 3
Provincia : PD
Impianto : DAC: SMSL Sanskrit 10th MK II
Amplificatore: Technics SU-V500
Casse: Dynaudio Image
Re: Dite che mi serve più potenza ?
Ti rispondo in modo un po' schematico, per porre dei limiti al problema,
se mai il problema esiste, ma questo verrà dopo.
perché le casse non devono suonare bene al loro volume, ma al tuo volume
perché l'ambiente e la collocazione delle casse sono fattori determinanti,
in realtà è un consiglio che nasce dall'incapacità di determinare ciò che è buono
e ciò che non è adatto
altro non sono che finali con qualche commutatore in ingresso,
quindi il passaggio da integrato a finale non è una soluzione, se non cambiano altri parametri
[quote="zlatanismo"]... quello che ho capito è che se l'amplificatore è molto più potente delle casse
non dovrebbe essere un problema ...[/qote]
è una affermazione che tra gli audiofili è nata da un uso non intelligente dei sistemi,
quindi non è vera
nasce dalla vanità di chi si spaccia più sensibile della capacità dei progettisti nel costruire bene,
sono tutte cose che crollano a occhi chiusi
Più tardi ti scrivo a rovescio,
cioè parto dai tuoi dati di fatto per darti dei consigli utili.
se mai il problema esiste, ma questo verrà dopo.
esistono molti luoghi comuni sbagliati, la confusione sparisce se li sai evitarezlatanismo ha scritto:... scrivo qui per chiarirmi le idee .... più cerco di capirne e più mi confondo ...
il Proton meriterebbe di essere riparato, non è bastato lo spray tipo R11 sul commutatore?zlatanismo ha scritto:.. ho un Technics SU-V500, che ha preso il posto di un Proton AM-2.
quest'ultimo aveva problemi al selettore dell'input
Questo è il primo luogo comune sbagliato,zlatanismo ha scritto:... Le casse sono Dynaudio Image (sensibilità 89 db).
Ora, in diversi mi hanno detto che si tratta di casse "dure"
e che serve "più potenza" per farle suonare come meritano ....
perché le casse non devono suonare bene al loro volume, ma al tuo volume
compreso la tua casa?zlatanismo ha scritto:... "l'unica cosa che avrebbe senso nel mio caso è ricostruire tutta la catena"
perché l'ambiente e la collocazione delle casse sono fattori determinanti,
in realtà è un consiglio che nasce dall'incapacità di determinare ciò che è buono
e ciò che non è adatto
se guardi gli schemi scoprirai che una quantità enorme di integratizlatanismo ha scritto:... prendermi solo un "finale", visto che sto già usando il DAC come "pre" ?
altro non sono che finali con qualche commutatore in ingresso,
quindi il passaggio da integrato a finale non è una soluzione, se non cambiano altri parametri
[quote="zlatanismo"]... quello che ho capito è che se l'amplificatore è molto più potente delle casse
non dovrebbe essere un problema ...[/qote]
è una affermazione che tra gli audiofili è nata da un uso non intelligente dei sistemi,
quindi non è vera
no, neppure questo è vero,zlatanismo ha scritto:... da quanto ho capito, ci sono delle "regole" per accoppiare amplificatore e casse
nasce dalla vanità di chi si spaccia più sensibile della capacità dei progettisti nel costruire bene,
sono tutte cose che crollano a occhi chiusi
Più tardi ti scrivo a rovescio,
cioè parto dai tuoi dati di fatto per darti dei consigli utili.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7277
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Dite che mi serve più potenza ?
zlatanismo ha scritto:Ciao a tutti,
scrivo qui per chiarirmi le idee.... più cerco di capirne e più mi confondo.
Ho un Technics SU-V500 , che ha preso il posto di un Proton AM-2.
Siccome quest'ultimo aveva problemi al selettore dell'input e il Technics l'ho trovato a 50 €, anziché portarlo a farlo riparare, ho direttamente cambiato tutto.
Il Technics di cui sopra è "new class A" e il suono mi sembra più "caldo" del Proton.
Entrambi prendono il segnale da un DAC SMSL Sanskrit 10th MKII , a cui sono collegati PC, TV e Fire Stick di Amazon.
Le casse sono Dynaudio Image (sensibilità 89 db, 6 ohm, frequenza 42-25.000 hz).
Come fonte uso Amazon Music Unlimited (che ha i FLAC fino a 24 bit-192 Khz, se ricordo bene, e permette di vedere bit e khz del brano che sto ascoltando)
Ora, in diversi mi hanno detto che si tratta di casse "dure" e che serve "più potenza" per farle suonare come meritano.
Io tengo il volume del DAC al 50%, il volume dell'amplificatore al 50% e mi sembra suonino decentemente.
Solo che, non sapendo cos'è il meglio, non so confrontare... se uno mangia solo minestrina, per lui è buona quella, perché non sa che esistono le lasagne o la carbonara, altrimenti la minestrina gli piacerebbe meno.
Se interpreto bene, sia il Technics che il Proton hanno 30 Watt sugli 8 ohm.
Che, se non ho sbagliato i conti, sono 40 Watt a 6 ohm.
Voi che mi consigliate per trarre il massimo dalle mie casse ?
Prendere un amplificatore di Classe D (tipo l'Aiyima A07, così dovrei arrivare a 70 Watt su 6 ohm) e raddoppio la potenza, magari a scapito della qualità del suono ?
Mettere i soldi da parte e prendermi un amplificatore "di livello" (tipo l'Accuphase E270, che ha un mio amico) e che, giustamente, ha il suo costo ?
Prendere qualcosa "a metà strada" (tipo l'A-S301 di Yamaha, che, da scheda tecnica, ha 60W su 8 ohm) e accontentarmi ?
Farmi andare bene quello che già ho, perché, come mi ha detto un negoziante, l'unica cosa che avrebbe senso nel mio caso è ricostruire tutta la "catena" ?
Prendermi solo un "finale", visto che sto già usando il DAC come "pre" ?
Sono confuso anche perché, da quanto ho capito, ci sono delle "regole" per accoppiare amplificatore e casse.
Per ora, quello che ho capito, è che se l'amplificatore è molto più potente delle casse non dovrebbe essere un problema.
Anche perché le Dynaudio di cui sopra, stando all'adesivo dietro, hanno "Power rating 100 W, Music power 150 W", quindi un po' di "margine" dovrei averlo.
Ah, nel caso servisse, ascolto principalmente rock e metal.
Grazie mille, a presto.
Ciao, solo un paio di parole...i diffusori sono ottimi, se vuoi sentirli uscire ed esprimere a voce alta non bastano neanche 70W...devi collegarci un Classe D basato su IRS2092, tipo gli ZZOne, devi andare ben oltre i 100W puliti, il woofer ha bobina da 75mm e se le piloti a dovere saranno felici
Io ho esperienza con componenti di questo calibro, sia Dynaudio che Morel, molto simili come filosofia progettuale, se le sovrapiloti con finali esuberanti escono con la loro vera qualità, che altrimenti rimane nascosta con finali mosci
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2519
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Dite che mi serve più potenza ?
Ho una domanda da farti:root ha scritto:...i diffusori sono ottimi, se vuoi sentirli uscire ed esprimere a voce alta non bastano neanche 70W
questo significa che non è possibile ascoltare bene
a volume moderato?
servono molti watt quando se ne usano di meno?
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7277
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Dite che mi serve più potenza ?
valterneri ha scritto:Ho una domanda da farti:root ha scritto:...i diffusori sono ottimi, se vuoi sentirli uscire ed esprimere a voce alta non bastano neanche 70W
questo significa che non è possibile ascoltare bene
a volume moderato?
servono molti watt quando se ne usano di meno?
Ma si, certo...a voce bassa bastano pochi w, ma ne converrai che ci sono situazioni e momenti in cui il pot del volume si vuole alzarlo oltre il normale, e se non vai ben oltre i 100W puliti con diffusori come questi l'esperienza è limitata, triste

root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2519
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Dite che mi serve più potenza ?
Interessante il quesito dell'amico zlatanismo.
Una cosa mi sono sempre chiesto, ma da incompetente non ho una risposta...
La riserva di potenza e coppia nelle automobili ti permette di mantenere agevolmente la velocità anche se cambiano le condizioni stradali.
Sia una Panda che una Ferrari viaggiano ai 140km/h, ma con la Panda sono vicino al limite, mentre con la Ferrari ho margine.
Se incontro una salita il comportamento delle 2 auto è differente, la Panda soffre...
Nell'audio quasi tutti gli amplificatori che riescono a fornire 20W, ma se sono vicino al limite di potenza come si comporta l'amplificatore?
Aumenta la distorsione in modo udibile?
Le rotazioni di fase, i crossover e gli sbalzi dinamici potrebbero mettere in crisi un amplificatore poco potente, prima di uno molto potente?
Parlo di qualità, di resa sonora, non ci volumi esagerati.
Potrei credere che sia effettivamente così, ma non ho basi per supportare questa affermazione...
La potenza e la coppia dei motori, nell'audio, a cosa equivarrebbero? C'è una similitudine? Oppure no?
Comunque penso che il Proton sia qualitativamente superiore al Technics...
Una cosa mi sono sempre chiesto, ma da incompetente non ho una risposta...
La riserva di potenza e coppia nelle automobili ti permette di mantenere agevolmente la velocità anche se cambiano le condizioni stradali.
Sia una Panda che una Ferrari viaggiano ai 140km/h, ma con la Panda sono vicino al limite, mentre con la Ferrari ho margine.
Se incontro una salita il comportamento delle 2 auto è differente, la Panda soffre...
Nell'audio quasi tutti gli amplificatori che riescono a fornire 20W, ma se sono vicino al limite di potenza come si comporta l'amplificatore?
Aumenta la distorsione in modo udibile?
Le rotazioni di fase, i crossover e gli sbalzi dinamici potrebbero mettere in crisi un amplificatore poco potente, prima di uno molto potente?
Parlo di qualità, di resa sonora, non ci volumi esagerati.
Potrei credere che sia effettivamente così, ma non ho basi per supportare questa affermazione...
La potenza e la coppia dei motori, nell'audio, a cosa equivarrebbero? C'è una similitudine? Oppure no?
Comunque penso che il Proton sia qualitativamente superiore al Technics...
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 3858
Provincia : Parma
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Lettore HD e BR Sony Uhp-h1
- DAC Gustard X20
- Xindak XA3200-MKII rivalvolatissimo!
- Finale PURIFI 1ET400A
- Magneplanar 1.7
- Doppio SUB dipolo 15"
- Crossover digitale Behringer DCX2496
- Finale pro Crown XLS1502 (per i 2 SUB)
Nel cassetto:
- Notebook con Foobar su W7
- Yarland M34 con KT66
- DAC Denafrips ARES R2R
- Grundig Box 650 pro
- Abletec ALC240
- Advance Acoustic MAA 406
- Dipolo Diy 3vie
- Finale pro apart champ 2
- DAC Douk
- Marantz CD-67 SE
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- DAC Tascam us144 mkii
- SUB Klipsch KSW-10
- SUB JBL Ripolo Diy per prima ottava
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Bravo! Ora la sfortuna scenderà su di te e tua moglie scoprirà che ti stai prendendo gioco di lei!
Re: Dite che mi serve più potenza ?
nell'audio a parità di potenza non c'è differenza di potenza tra amplificatori differentiZio ha scritto:... Panda e Ferrari viaggiano ai 140 K/ora...
La potenza e la coppia dei motori, nell'audio,
a cosa equivarrebbero?
C'è una similitudine? Oppure no? ...
nelle auto a parità di giri c'è differenza di potenza con motori differenti
cioè :
non puoi paragonare potenza nelle casse
e velocità nelle auto
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7277
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Dite che mi serve più potenza ?
. Morel dynaudio hanno un Qms molto basso e non suonano bene a basso volume .....difetto di molti diffusori
. Ma non per questo servono ampli piu potenti o volumi di ascolto elevati
- ribadisco misurate in AC sui morsetti e scopritete che di Watt ne usiamo veramente pochi ...
. Ps ampli potenti hanno un fattore di smorzamento molto elevato e tendono a controllare meglio il woofer
. Ma non per questo servono ampli piu potenti o volumi di ascolto elevati
- ribadisco misurate in AC sui morsetti e scopritete che di Watt ne usiamo veramente pochi ...
. Ps ampli potenti hanno un fattore di smorzamento molto elevato e tendono a controllare meglio il woofer
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3835
Provincia : NoVax
Impianto : ClasseA
Re: Dite che mi serve più potenza ?
Anche secondo me il Proton è superiore al Technics.
Poi, sempre secondo me, le piccole Dynaudio avrebbero bisogno di più qualità più che di potenze eccessive.
..detto da me che piloto diffusori da 96db con 600w (dichiarati)...🤭
Poi, sempre secondo me, le piccole Dynaudio avrebbero bisogno di più qualità più che di potenze eccessive.
..detto da me che piloto diffusori da 96db con 600w (dichiarati)...🤭

giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10776
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Dite che mi serve più potenza ?
5w con 86db stra avanzano

dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3835
Provincia : NoVax
Impianto : ClasseA
Re: Dite che mi serve più potenza ?
dinamanu ha scritto:. Morel dynaudio hanno un Qms molto basso e non suonano bene a basso volume .....difetto di molti diffusori
Mah...che Dynaudio e Morel non suonano bene a basso volume avrei molto da ridire, diciamo che giustamente è un tuo parere
Poi 5W su un diffusore da 86dB bastano se sto ad 1 metro di distanza dentro uno stanzino delle scope...

root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2519
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Dite che mi serve più potenza ?
giucam61 ha scritto:Anche secondo me il Proton è superiore al Technics.
Poi, sempre secondo me, le piccole Dynaudio avrebbero bisogno di più qualità più che di potenze eccessive
Ma certo, piccoli bookshelf di qualità come le Dynaudio hanno bisogno di qualità, non ci piove...ma se le usi in "near-field" per ascolti intimi puoi anche pilotarle con pochi Watt, sicuramente si faranno ripagare...ma se vuoi far uscire la voce vera, grossa e farle cantare veramente serve tanta ciccia
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2519
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Dite che mi serve più potenza ?
che abbiano un Qns di max 2.2 e' un dato DI difatto , uno scanspeak a basso volume gli fa' lo scrime e' un dato di fattoroot ha scritto:dinamanu ha scritto:. Morel dynaudio hanno un Qms molto basso e non suonano bene a basso volume .....difetto di molti diffusori
Mah...che Dynaudio e Morel non suonano bene a basso volume avrei molto da ridire, diciamo che giustamente è un tuo parere
Poi 5W su un diffusore da 86dB bastano se sto ad 1 metro di distanza dentro uno stanzino delle scope...![]()
Per i watt ti consiglio di misurarli prima di farmi battute idiote....
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3835
Provincia : NoVax
Impianto : ClasseA
Re: Dite che mi serve più potenza ?
dinamanu ha scritto:che abbiano un Qns di max 2.2 e' un dato DI difatto , uno scanspeak a basso volume gli fa' lo scrime e' un dato di fattoroot ha scritto:dinamanu ha scritto:. Morel dynaudio hanno un Qms molto basso e non suonano bene a basso volume .....difetto di molti diffusori
Mah...che Dynaudio e Morel non suonano bene a basso volume avrei molto da ridire, diciamo che giustamente è un tuo parere
Poi 5W su un diffusore da 86dB bastano se sto ad 1 metro di distanza dentro uno stanzino delle scope...![]()
Per i watt ti consiglio di misurarli prima di farmi battute idiote....
OK se ti piacciono gli SS sono gusti tuoi, è un dato di fatto

Poi misurare cosa? Come? Dove? In che modo? Per avere quale output? Non capisco cosa intendi, le battute possono essere idiote solo se è è chiaro di cosa si sta parlando, non credi?

root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2519
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Dite che mi serve più potenza ?
qui ti contraddici subito subito se suonassero bene a basso volume la tanta ciccia x cantare che ci fairoot ha scritto:giucam61 ha scritto:Anche secondo me il Proton è superiore al Technics.
Poi, sempre secondo me, le piccole Dynaudio avrebbero bisogno di più qualità più che di potenze eccessive
Ma certo, piccoli bookshelf di qualità come le Dynaudio hanno bisogno di qualità, non ci piove...ma se le usi in "near-field" per ascolti intimi puoi anche pilotarle con pochi Watt, sicuramente si faranno ripagare...ma se vuoi far uscire la voce vera, grossa e farle cantare veramente serve tanta ciccia

dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3835
Provincia : NoVax
Impianto : ClasseA
Re: Dite che mi serve più potenza ?
Qms e' un dato tecnico se non lo comprendi evita di dirmi che mi piaccino gli SS, suonani 10 volte meglio a basso volume proprio per il Qms.....root ha scritto:dinamanu ha scritto:che abbiano un Qns di max 2.2 e' un dato DI difatto , uno scanspeak a basso volume gli fa' lo scrime e' un dato di fattoroot ha scritto:
Mah...che Dynaudio e Morel non suonano bene a basso volume avrei molto da ridire, diciamo che giustamente è un tuo parere
Poi 5W su un diffusore da 86dB bastano se sto ad 1 metro di distanza dentro uno stanzino delle scope...![]()
Per i watt ti consiglio di misurarli prima di farmi battute idiote....
OK se ti piacciono gli SS sono gusti tuoi, è un dato di fatto![]()
Poi misurare cosa? Come? Dove? In che modo? Per avere quale output? Non capisco cosa intendi, le battute possono essere idiote solo se è è chiaro di cosa si sta parlando, non credi?![]()
Anche su watt se non sai come fare lascia perdere evita le battute
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3835
Provincia : NoVax
Impianto : ClasseA
Re: Dite che mi serve più potenza ?
Con 89 db di efficienza, con 2 watts suoni già a 92 db con 4 a 95 con 8 a 98 db che è già un bel casino in casa....
Poi tutto dipende dalla dimensione dell'ambiente, ma 40w buoni (ed a naso, quelli del Proton dovrebbero essere meglio che quelli del Technics) a mio avviso in 25/30 mq sono sufficienti
Poi tutto dipende dalla dimensione dell'ambiente, ma 40w buoni (ed a naso, quelli del Proton dovrebbero essere meglio che quelli del Technics) a mio avviso in 25/30 mq sono sufficienti
Quaiozi!- Appassionato
- Data d'iscrizione : 22.09.22
Numero di messaggi : 453
Località : Fusignano
Provincia : Ravenna
Impianto : Technics SL1200+ AT VM740 ML
Marantz CD6007
Roksan K3
Monitor Audio Silver 500
Cuffie varie
Re: Dite che mi serve più potenza ?
dinamanu ha scritto:Qms e' un dato tecnico se non lo comprendi evita di dirmi che mi piaccino gli SS, suonani 10 volte meglio a basso volume proprio per il Qms.....root ha scritto:dinamanu ha scritto:
che abbiano un Qns di max 2.2 e' un dato DI difatto , uno scanspeak a basso volume gli fa' lo scrime e' un dato di fatto
Per i watt ti consiglio di misurarli prima di farmi battute idiote....
OK se ti piacciono gli SS sono gusti tuoi, è un dato di fatto![]()
Poi misurare cosa? Come? Dove? In che modo? Per avere quale output? Non capisco cosa intendi, le battute possono essere idiote solo se è è chiaro di cosa si sta parlando, non credi?![]()
Anche su watt se non sai come fare lascia perdere evita le battute
Ok va bene, non ho voglia di andare avanti, le Dynaudio come i Morel mi sono da sempre piaciuti a volume basso ed alto, non ho mai sentito che suonassero male e che gli SS avevano queste marce in più

A questo punto la prossima volta che vado a comprare un diffusore chiedo al negoziante il valore del Qms dei woofer


Sui watt non so cosa intendi, se dici che 5W su un diffusore da 86dB bastano e avanzano non specifichi per fare cosa, quindi o parli chiaramente oppure eviti di dirlo visto che sui forum c'è chi fa altro mestiere e magari si compra un finale a valvole da 5W le collega ad un diffusore da 86dB e poi magari rimane deluso
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2519
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Dite che mi serve più potenza ?
Quaiozi! ha scritto:Con 89 db di efficienza, con 2 watts suoni già a 92 db con 4 a 95 con 8 a 98 db che è già un bel casino in casa....
Poi tutto dipende dalla dimensione dell'ambiente, ma 40w buoni (ed a naso, quelli del Proton dovrebbero essere meglio che quelli del Technics) a mio avviso in 25/30 mq sono sufficienti
Si ma infatti..con 5W su 86dB vai poco oltre i 92dB...giusto? Un citofono fa più rumore

root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2519
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Dite che mi serve più potenza ?
Ciao.zlatanismo ha scritto:
Io tengo il volume del DAC al 50%, il volume dell'amplificatore al 50% e mi sembra suonino decentemente.
Innanzi tutto hai già un riscontro col Proton. Leggendo parli di differenze timbriche, non dinamiche.
Se non senti il bisogno di alzare, probabilmente senti già ad un volume sufficiente.
Ad ogni modo, quando puoi, prova ad alzare e vedi se il suono ti convince più o meno.
In genere se l'amplificatore non pilota bene le casse te ne accorgi: il pezzo che ascolti suona come ti aspetti?
Se sì, l'amplificatore pilota le tue casse, in tal caso cambiare amplificatore dipende dal suono che ti piace sentire.
Per tanto tempo ho ascoltato con il tripath ta2024 e i suoi 5 watt. Ora ne ho 20 volte tanto, ma il volume a cui ascolto è lo stesso, cambia la dinamica in alcuni brani sinfonici, cambia la percezione del suono, forse non tornerei indietro, ma se fossi costretto, in fondo, non sarebbe una tragedia.
(La scheda irs suggerita suona bene).
arthur dent- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 01.12.14
Numero di messaggi : 729
Provincia : Macerata
Impianto : PC Foobar 2000 + wasapi/ usb DAC audiophonics U-sabre tcxo / Audioquest evergreen / Sansui AU 117 / Cambridge Audio Sirocco S30
Hackintosh / iTunes + Pure Music / usb DAC audiophonics U-sabre / cavo di segnale B&L / Rotel ra 311 / Goodmans Minister
A volte uso anche: Sure Electronics TA2024 / Scythe KRO Kraft
oppure Scythe SDAR 1100 / AKG K701WHT
Re: Dite che mi serve più potenza ?
arthur dent ha scritto:
Per tanto tempo ho ascoltato con il tripath ta2024 e i suoi 5 watt. Ora ne ho 20 volte tanto, ma il volume a cui ascolto è lo stesso, cambia la dinamica in alcuni brani sinfonici, cambia la percezione del suono, forse non tornerei indietro, ma se fossi costretto, in fondo, non sarebbe una tragedia.
(La scheda irs suggerita suona bene).
Concordo...anche io sto ascoltando questo periodo il mio 2024 moddato, 5-6W puliti su 8 su diffusore da 96dB/1W, il livello di volume mi basta naturalmente, ma posso dirti che il finale IRS2092 quando andavo oltre si sentiva...il 2024 ad un certo punto indurisce, si chiude...


root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2519
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Dite che mi serve più potenza ?
root ha scritto:Quaiozi! ha scritto:Con 89 db di efficienza, con 2 watts suoni già a 92 db con 4 a 95 con 8 a 98 db che è già un bel casino in casa....
Poi tutto dipende dalla dimensione dell'ambiente, ma 40w buoni (ed a naso, quelli del Proton dovrebbero essere meglio che quelli del Technics) a mio avviso in 25/30 mq sono sufficienti
Si ma infatti..con 5W su 86dB vai poco oltre i 92dB...giusto? Un citofono fa più rumore![]()
I watt fanno presto a decollare, che poi parlare di db senza tirar fuori l'impedenza è parecchio pericoloso. Se i db come dovrebbero sono la sensibilità escono dai famosi 2,83 volt cacciati sui morsetti, e sono un valore complessivo, variazioni di 5 db su tutta la gamma ci stanno. E già nei punti più bassi i db diventano 84, e buttiamo li per due conti di esempio un'impedenza che scende a 2 ohm, vengono fuori 4 watt per avere 84 db a 1 metro, cioè un 78 a 2 metri dove "arrotondiamo" il punto di ascolto.
78 db con 4 watt, tiriamo su di 10 db per un ascolto un po' più coinvolgente e i watt saltano a 40, consideriamo di ascoltare qualcosa con un po' di dinamica e quindi altri 10 db per i picchi e i watt decollano a 400 watt...
AleD- Interessato
- Data d'iscrizione : 11.11.19
Numero di messaggi : 94
Provincia : Udine
Impianto : (non specificato)
Re: Dite che mi serve più potenza ?
AleD ha scritto:root ha scritto:Quaiozi! ha scritto:Con 89 db di efficienza, con 2 watts suoni già a 92 db con 4 a 95 con 8 a 98 db che è già un bel casino in casa....
Poi tutto dipende dalla dimensione dell'ambiente, ma 40w buoni (ed a naso, quelli del Proton dovrebbero essere meglio che quelli del Technics) a mio avviso in 25/30 mq sono sufficienti
Si ma infatti..con 5W su 86dB vai poco oltre i 92dB...giusto? Un citofono fa più rumore![]()
I watt fanno presto a decollare, che poi parlare di db senza tirar fuori l'impedenza è parecchio pericoloso. Se i db come dovrebbero sono la sensibilità escono dai famosi 2,83 volt cacciati sui morsetti, e sono un valore complessivo, variazioni di 5 db su tutta la gamma ci stanno. E già nei punti più bassi i db diventano 84, e buttiamo li per due conti di esempio un'impedenza che scende a 2 ohm, vengono fuori 4 watt per avere 84 db a 1 metro, cioè un 78 a 2 metri dove "arrotondiamo" il punto di ascolto.
78 db con 4 watt, tiriamo su di 10 db per un ascolto un po' più coinvolgente e i watt saltano a 40, consideriamo di ascoltare qualcosa con un po' di dinamica e quindi altri 10 db per i picchi e i watt decollano a 400 watt...
Ma si, certamente...questo infatti intendo come discorso concreto...parlare solo di W e di dB non significa nulla
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2519
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Dite che mi serve più potenza ?
Ciao, grazie a tutti per gli spunti che mi avete dato.
Vedrò quindi di far sistemare il Proton.... non mi arrischio a farlo da solo, dato che io e la manualità siamo due rette parallele.
Per il discorso "potenza / volume", da quanto ho capito credo mi basti quello che ho.
Anche perché, soffrendo di acufeni, è meglio che controlli bene il volume quando ascolto.
Infatti tengo sempre a portata di mano un "misuratore di decibel".
Così, quando voglio alzare un po' il volume, ho subito un riscontro numerico.
Per il discorso "qualità" mi avete fatto venire in mente una cosa.
Dopo aver messo in funzione il Technics, ho apportato delle "migliorie".
In primis ho messo dei cavi migliori sia nel percorso "DAC -> amplificatore" che nel percorso "Amplificatore -> Casse"
Poi ho pareggiato la lunghezza dei cavi delle casse (prima avevano lunghezza diversa).
Credo abbia senso, quindi, provare queste "migliorie" anche col Proton.
Ne approfitto per chiedere una cosa, sul Proton.
Più che altro è una curiosità, ma già che ci siamo....
Quando lo accendo, si sente un "bump" (non so se è il termine giusto, è un suono abbastanza sordo quando il pulsante di accensione arriva a fine corsa).
Lo ha sempre fatto e sono circa 30 anni che lo uso, sempre con le stesse casse.
Siccome credo che sia casse che amplificatore siano integri, mi chiedevo cosa fosse.
Anche perché il Technics non lo fa, si limita a dei "click-clack" quando si accende.
Grazie di nuovo, buona serata.
Vedrò quindi di far sistemare il Proton.... non mi arrischio a farlo da solo, dato che io e la manualità siamo due rette parallele.
Per il discorso "potenza / volume", da quanto ho capito credo mi basti quello che ho.
Anche perché, soffrendo di acufeni, è meglio che controlli bene il volume quando ascolto.
Infatti tengo sempre a portata di mano un "misuratore di decibel".
Così, quando voglio alzare un po' il volume, ho subito un riscontro numerico.
Per il discorso "qualità" mi avete fatto venire in mente una cosa.
Dopo aver messo in funzione il Technics, ho apportato delle "migliorie".
In primis ho messo dei cavi migliori sia nel percorso "DAC -> amplificatore" che nel percorso "Amplificatore -> Casse"
Poi ho pareggiato la lunghezza dei cavi delle casse (prima avevano lunghezza diversa).
Credo abbia senso, quindi, provare queste "migliorie" anche col Proton.
Ne approfitto per chiedere una cosa, sul Proton.
Più che altro è una curiosità, ma già che ci siamo....
Quando lo accendo, si sente un "bump" (non so se è il termine giusto, è un suono abbastanza sordo quando il pulsante di accensione arriva a fine corsa).
Lo ha sempre fatto e sono circa 30 anni che lo uso, sempre con le stesse casse.
Siccome credo che sia casse che amplificatore siano integri, mi chiedevo cosa fosse.
Anche perché il Technics non lo fa, si limita a dei "click-clack" quando si accende.
Grazie di nuovo, buona serata.
zlatanismo- Novizio
- Data d'iscrizione : 19.03.23
Numero di messaggi : 3
Provincia : PD
Impianto : DAC: SMSL Sanskrit 10th MK II
Amplificatore: Technics SU-V500
Casse: Dynaudio Image
Re: Dite che mi serve più potenza ?
zlatanismo ha scritto:
Ne approfitto per chiedere una cosa, sul Proton.
Più che altro è una curiosità, ma già che ci siamo....
Quando lo accendo, si sente un "bump" (non so se è il termine giusto, è un suono abbastanza sordo quando il pulsante di accensione arriva a fine corsa).
Lo ha sempre fatto e sono circa 30 anni che lo uso, sempre con le stesse casse.
Siccome credo che sia casse che amplificatore siano integri, mi chiedevo cosa fosse.
Anche perché il Technics non lo fa, si limita a dei "click-clack" quando si accende.
Grazie di nuovo, buona serata.
Niente di che, tutto a posto...il Proton evidentemente non ha relè di protezione in uscita sui diffusori, per cui quando accendi l'ampli senti un bump legato ad un picco di CC che viene generato alla accensione dai finali...sul Technics c'è il relè che attacca i diffusori con un po' di ritardo ed evita il bump, tutto qui...
Il problema è se il bump è forte, potrebbe mandare a fine corsa i woofer e non è molto "salutare", vedi un attimo quando accendi togli la griglia dei diffusori e vedi di quanto escono i coni dei woofer, se escono poco OK, se vedi che escono molto bisogna fare attenzione
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2519
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3

» Mi serve potenza
» Quanta potenza serve
» Come calcolare quanta potenza serve
» E-mu 1212m connessa direttamente con finale di potenza,serve un pre?
» DOMANDA DA UN MILIONE DI DOLLARI!!! [Potenza amplificatore vs. potenza diffusori)
» Quanta potenza serve
» Come calcolare quanta potenza serve
» E-mu 1212m connessa direttamente con finale di potenza,serve un pre?
» DOMANDA DA UN MILIONE DI DOLLARI!!! [Potenza amplificatore vs. potenza diffusori)
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Differenze tipologie giradischi
» [RM] - VENDO NAD C658
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» Dite che mi serve più potenza ?
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Autocostruzione Diffusori
» Davis acoustics Excellia 01
» trasformare vecchie casse in bluetooth
» Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
» wosong 205 come alimentarlo
» Pro-Ject DAC Box S FL
» Rcf aithra 5 - tweeter non va! Crossover andato?
» Lettore hifi portatile con Amp/DAC esterno
» Beyma CP25
» alimentatore per topping e30
» Recupero calotte trasformatori