Calcolo resistenza di carico
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Calcolo resistenza di carico
Dovrei alimentare un valvolare autocostruito su schema Dynaco A410 con B+ 300vcc, ma il mio trafo ha un secondarto 320-0-320 che, raddrizzato con una GZ34, mi da 390vcc a vuoto. Vorrei provare una resistenza di carico per vedere di quanto diminuisce la tensione. L'assorbimento del circuito è di circa 5,7A. Dal mio calcolo risulterebbe una resistenza da 70 ohm 50w. Qualcuno può confermare ? Non ho sufficiente esperienza purtroppo!
mecoc- Affezionato
- Data d'iscrizione : 28.02.17
Numero di messaggi : 145
Provincia : CA
Impianto : Sinovt Raphaelite PP - Sunaudio 300B clone - Lesa HiFi el34 se - MoFo - ACA Pass - Canton Quinto 510 - Clone Rogers Bellino - PMS Troels Gravesen
Re: Calcolo resistenza di carico
No!
390 Volt con 5,7A di assorbimento fanno più di duemila Watt...
Se inviti Jimi Hendrix a cena ci sei.
C'è qualcosa di sbagliato nei dati di partenza.
390 Volt con 5,7A di assorbimento fanno più di duemila Watt...
Se inviti Jimi Hendrix a cena ci sei.
C'è qualcosa di sbagliato nei dati di partenza.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7270
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Calcolo resistenza di carico
Ok Grazie valterneri ! Credo che andrò con variac.
mecoc- Affezionato
- Data d'iscrizione : 28.02.17
Numero di messaggi : 145
Provincia : CA
Impianto : Sinovt Raphaelite PP - Sunaudio 300B clone - Lesa HiFi el34 se - MoFo - ACA Pass - Canton Quinto 510 - Clone Rogers Bellino - PMS Troels Gravesen
Re: Calcolo resistenza di carico
usare un resistore di carico per testare e collaudare l'alimentazionemecoc ha scritto:Ok Grazie valterneri ! Credo che andrò con variac.valterneri ha scritto:C'è qualcosa di sbagliato nei dati di partenza.
è un'idea buona, non l'abbandonerei,
come pure usare un variatore per prudenza alla prima accensione
il dato sicuramente sbagliato è la corrente assorbita di 5,7A
che su 390 Volt sarebbe un consumo enorme,
come sei arrivato a stabilire 5,7A?
per caso hai sommato anche la corrente necessaria ai filamenti?
perché vedrai che 5,5A (filamenti) +0,2 (anodica) fa proprio 5,7
i dati "giusti" sono (ma occorrerebbe calcolarli meglio progetto per progetto)
in ogni valvola EL84 non deve scorrere più di 48mA ...
in un progetto PP forse saranno posizionate tra 30 e 40mA
quindi 40 per quattro fanno 160mA
le due ECC 83 (o quel che ci vorrai usare) assorbiranno al massimo 20mA in totale
quindi si ottiene 180mA, o, se vuoi spingere, 200 o 220mA, ma non di più
i filamenti non entrano in questo calcolo,
perché ovviamente non consumano corrente dal ramo 300 Volt del trasformatore,
ma da quello indipendente di 6,3, che dovrà fornire poco più di 5,5A
quindi il ramo dei 300 Volt, che rettificati si trasformano in 390,
dovrà sopportare un carico di solo 0,2A
il resistore di carico dovrà quindi essere di 2000 Ohm 80 Watt
(puoi mettere 5 resistori da 1000 Ohm 18 Watt in parallelo)
Non conosco ora la tensione di caduta della GZ34, quindi non so calcolare con precisione
quanti Volt si ottengono a partire dai 300 del trasformatore
il calcolo è così:
Volt del trasformatore (300)
meno i volt di caduta della valvola (che saranno forse 20 o poco più)
per 1,41
se i volt di caduta della valvola sono 20 si ottengono proprio 390 Volt come hai scritto,
bene, credo che siano un po' troppi per le EL84, non lo vedo prudente,
anche se forse scenderanno coll'assorbimento
Tutti i calcoli che ho fatto li ho fatti senza conoscere lo schema che userai,
ma da schema a schema le cose cambieranno di poco.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7270
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Calcolo resistenza di carico
E' difficile riconoscerlo, ma... si nel mio calcolo ho incluso anche l'assorbimento dei filamenti ! Ragionando a freddo è una bella stupidaggine, ma nell'estasi creativa della costruzione non ho pensato di avere a che fare con rami separati del trasformatore. I tuoi calcoli sono esatti: adesso posso ottenere 300/320v. Come sempre sei stato di grande aiuto! Grazie
mecoc- Affezionato
- Data d'iscrizione : 28.02.17
Numero di messaggi : 145
Provincia : CA
Impianto : Sinovt Raphaelite PP - Sunaudio 300B clone - Lesa HiFi el34 se - MoFo - ACA Pass - Canton Quinto 510 - Clone Rogers Bellino - PMS Troels Gravesen
Re: Calcolo resistenza di carico
ovviamente qui ho sbagliato (cioè ho digitato uno zero in meno)
devono essere da 10.000, i 5 resistori da mettere in parallelo

se anziché usare un solo grosso resistore,
ne usi di più in parallelo, come ti ho consigliato,
puoi anche caricare pian piano l'alimentatore,
simulando un solo canale acceso, ad esempio, o entrambi,
o solo la sezione sfasattrice
devono essere da 10.000, i 5 resistori da mettere in parallelo

se anziché usare un solo grosso resistore,
ne usi di più in parallelo, come ti ho consigliato,
puoi anche caricare pian piano l'alimentatore,
simulando un solo canale acceso, ad esempio, o entrambi,
o solo la sezione sfasattrice
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7270
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Calcolo resistenza di carico
si mi ero accorto dello zero mancante rifacendo il calcolo con il giusto assorbimento.
mecoc- Affezionato
- Data d'iscrizione : 28.02.17
Numero di messaggi : 145
Provincia : CA
Impianto : Sinovt Raphaelite PP - Sunaudio 300B clone - Lesa HiFi el34 se - MoFo - ACA Pass - Canton Quinto 510 - Clone Rogers Bellino - PMS Troels Gravesen

» Potenza e carico
» Resistenza cotta
» Stranezza Topping TA2024 Mk 2
» Leggere tipologia di resistenza
» Carico fittizio
» Resistenza cotta
» Stranezza Topping TA2024 Mk 2
» Leggere tipologia di resistenza
» Carico fittizio
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» Dite che mi serve più potenza ?
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Autocostruzione Diffusori
» Davis acoustics Excellia 01
» trasformare vecchie casse in bluetooth
» Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
» wosong 205 come alimentarlo
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Pro-Ject DAC Box S FL
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Rcf aithra 5 - tweeter non va! Crossover andato?
» Lettore hifi portatile con Amp/DAC esterno
» [RM] - VENDO NAD C658
» Beyma CP25
» Differenze tipologie giradischi
» alimentatore per topping e30
» Recupero calotte trasformatori
» Calcolo resistenza di carico
» Ho venduto l'Alientek D8 e le casse QAcoustics 3020 e ora?
» Chiarimento DSD
» Mini PC affidabili (dedicato esclusivamente alla lettura di file...)
» Consiglio primo progetto di finale in classe d
» poco esperto , indeciso sull'acquisto