Problema su un canale aux amplificatore Scott 235S
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
Problema su un canale aux amplificatore Scott 235S
Buonasera,
mi sono accorto di recente che quando setto l'amplificatore su Aux (collegato con un lettore Cd degli anni Novanta) si sente solo una cassa. Con le funzioni phono e tuner entrambe le casse funzionano a meraviglia. Ho verificato con due cavetti differenti ma l'esito non cambia: sotto Aux si sente solo una cassa...
Se qualcuno avesse suggerimenti da darmi per risolvere il problema gliene sarei grato.
Un cordiale saluto a tutti i forumisti hifi
mi sono accorto di recente che quando setto l'amplificatore su Aux (collegato con un lettore Cd degli anni Novanta) si sente solo una cassa. Con le funzioni phono e tuner entrambe le casse funzionano a meraviglia. Ho verificato con due cavetti differenti ma l'esito non cambia: sotto Aux si sente solo una cassa...
Se qualcuno avesse suggerimenti da darmi per risolvere il problema gliene sarei grato.
Un cordiale saluto a tutti i forumisti hifi
Nippurdilagash- Data d'iscrizione : 13.03.23
Numero di messaggi : 1
Provincia : Roma
Impianto : Piatto Thorens Td 160 con amplificatore SCOTT 235S e casse parimenti SCOTT. Tutto originale, funzionante e mai revisionato (se non manutenzione ordinaria da parte di chi scrive).
Re: Problema su un canale aux amplificatore Scott 235S
il problema potrebbe essereNippurdilagash ha scritto:... sotto Aux si sente solo una cassa ...
1) il foro metallico di contatto della presa aux
si è allargato un po' e lo spinotto non fa più contatto
2) si è crettata la saldatura sul circuito stampato dello spinotto d'entrata,
questo può succedere perché è una saldatura molto sollecitata
ogni volta che si infila lo spinotto nella presa
3) non fa più contatto (per sporcizia o ossidazione)
il commutatore che seleziona gli ingressi
se è il 3 occorre uno spray che ripristina i contatti (R10 o 11)
e sperare che basti
se è l'1 basta aprire e stringere un po' le pagliette di contatto
se è il 2 basta guardare la saldatura da sotto e rifarla
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7270
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Problema su un canale aux amplificatore Scott 235S
Innanzitutto dovresti chiarire se il problema è nell’ingresso aux dell’amplificatore o nell’uscita CD. Scambia gli spinotti destro sinistro , se il canale muto cambia il problema è prima dell’ingresso , cioè nel CD , altrimenti è nel l’amplificatore .
Naturalmente meglio scambiarli da ampli spento o almeno con volume a zero , per non rischiare danni alle casse.
Naturalmente meglio scambiarli da ampli spento o almeno con volume a zero , per non rischiare danni alle casse.
Alessandro Gurato- Affezionato
- Data d'iscrizione : 26.12.22
Numero di messaggi : 181
Località : Venezia
Provincia : Venezia
Occupazione/Hobby : Pensionato, elettronica audio, musica, vela
Impianto : Autocostruito ,Thorens td 160 super con sme 3009 Improved ortofon mc10 denon dl 300, bang olufsen beolab 6000 e beosound 4, stax sr 34
Re: Problema su un canale aux amplificatore Scott 235S
Ammesso che sia già chiarito che il problema è nel l’amplificatore o preamplificatore sarebbe anche utile sapere di cosa si tratta , marca e modello. Per apparecchi tradizionali quanto consigliato da Valter dovrebbe bastare ma se il tuo ampli ha la selezione degli ingressi elettronica potrebbero esserci problemi diversi ,di meno semplice soluzione.
Alessandro Gurato- Affezionato
- Data d'iscrizione : 26.12.22
Numero di messaggi : 181
Località : Venezia
Provincia : Venezia
Occupazione/Hobby : Pensionato, elettronica audio, musica, vela
Impianto : Autocostruito ,Thorens td 160 super con sme 3009 Improved ortofon mc10 denon dl 300, bang olufsen beolab 6000 e beosound 4, stax sr 34

» AMPLIFICATORE SCOTT 235S - Audio solo su uscita cuffie - AIUTO COME FACCIO?
» Problema amplificatore
» amplificatore scott
» Amplificatore SCOTT A426
» Amplificatore Scott 480A
» Problema amplificatore
» amplificatore scott
» Amplificatore SCOTT A426
» Amplificatore Scott 480A
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Amplificatore dal suono molto ricco
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Autocostruzione Diffusori
» Davis acoustics Excellia 01
» trasformare vecchie casse in bluetooth
» Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
» wosong 205 come alimentarlo
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Pro-Ject DAC Box S FL
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Rcf aithra 5 - tweeter non va! Crossover andato?
» Lettore hifi portatile con Amp/DAC esterno
» [RM] - VENDO NAD C658
» Beyma CP25
» Differenze tipologie giradischi
» alimentatore per topping e30
» Recupero calotte trasformatori
» Calcolo resistenza di carico
» Ho venduto l'Alientek D8 e le casse QAcoustics 3020 e ora?
» Chiarimento DSD
» Mini PC affidabili (dedicato esclusivamente alla lettura di file...)
» Consiglio primo progetto di finale in classe d
» poco esperto , indeciso sull'acquisto