GRUNDIG 360B incredibili!
+3
diechirico
nerone
Pier
7 partecipanti
Pagina 1 di 5
Pagina 1 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
GRUNDIG 360B incredibili!
Ho acquistato sulla baya questi piccoli diffusori degli anni 80 grandi come due scatolette delle scarpe da utilizzare in un piccolo locale. Li ho appena collegati all'AIYIMA A04 e... non credo alle mie orecchie: pulizia, definizione ed equilibrio incredibili. Anche le basse frequenze, in rapporto al volume delle casse, sono sopra ogni mia aspettativa!
Pier- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 02.01.09
Numero di messaggi : 1172
Località : Terra Mare Cielo
Provincia : Pesaro-Urbino
Occupazione/Hobby : ..........fin che dura!
Impianto : Diffusori: Sony Carbocon SS-G3 (1980), Mission 70 MKII (1980), Elac Debut 5.2
Cuffie: Superlux HD-330 e HD-668B
Finali: AIYIMA A04, ABLETEC ALC0240, TPA3116 BREEZE Audio, DualTPA3116, Audiophonics TA2024
Pre: Myryad MP100
DAC: Dual ak4399 con xmos by weiliang, Musiland Monitor US02
Trasporto USB SPDF: Gustard U12
Sorgente: Foobar2000 + Noteboock IBM ThinkPad T42 + HD Seagate 1TB
Cavi di potenza: Qed Silver Anniversary
Cavo USB: Y by Pierpabass
Re: GRUNDIG 360B incredibili!
Bravo!Pier ha scritto:Ho acquistato sulla baya questi piccoli diffusori degli anni 80 grandi come due scatolette delle scarpe da utilizzare in un piccolo locale. Li ho appena collegati all'AIYIMA A04 e... non credo alle mie orecchie: pulizia, definizione ed equilibrio incredibili. Anche le basse frequenze, in rapporto al volume delle casse, sono sopra ogni mia aspettativa!
Con Grundig non sbagli mai
Ho posseduto anch'io la versione 07, e un altro tpa3255 autocostruito, so come suonano i diffusori Grundig con questi amplificatori ma se ci metti un amplificatore della stessa catena quelle box ti rendono ancora di più.
Io attualmente sto ascoltando le box660a

nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3804
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...
Re: GRUNDIG 360B incredibili!
La cosa che mi stupisce di più è la trasparenza e la definizione delle medio alte!
Pier- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 02.01.09
Numero di messaggi : 1172
Località : Terra Mare Cielo
Provincia : Pesaro-Urbino
Occupazione/Hobby : ..........fin che dura!
Impianto : Diffusori: Sony Carbocon SS-G3 (1980), Mission 70 MKII (1980), Elac Debut 5.2
Cuffie: Superlux HD-330 e HD-668B
Finali: AIYIMA A04, ABLETEC ALC0240, TPA3116 BREEZE Audio, DualTPA3116, Audiophonics TA2024
Pre: Myryad MP100
DAC: Dual ak4399 con xmos by weiliang, Musiland Monitor US02
Trasporto USB SPDF: Gustard U12
Sorgente: Foobar2000 + Noteboock IBM ThinkPad T42 + HD Seagate 1TB
Cavi di potenza: Qed Silver Anniversary
Cavo USB: Y by Pierpabass
Re: GRUNDIG 360B incredibili!
benvenuto in questo mondo!Pier ha scritto:La cosa che mi stupisce di più è la trasparenza e la definizione delle medio alte!
se le hai apprezzate, potresti provare con uno dei prodotti più riusciti (simili in dimensioni): le 350 o 353.
poi un piccolo R30 midi e sentirai che roba!
diechirico- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.09.08
Numero di messaggi : 4737
Località : Guidonia - Roma
Provincia : dipende dai giorni
Occupazione/Hobby : Spettroscopista (diciamo così...)
Impianto : Grundig R25
Marantz ND8006
Luxman PD-291 (AT440MLb)
Grundig 1500 a Prof
Re: GRUNDIG 360B incredibili!
Sei ancora un grundighista?diechirico ha scritto:benvenuto in questo mondo!Pier ha scritto:La cosa che mi stupisce di più è la trasparenza e la definizione delle medio alte!
se le hai apprezzate, potresti provare con uno dei prodotti più riusciti (simili in dimensioni): le 350 o 353.
poi un piccolo R30 midi e sentirai che roba!


nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3804
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...
Re: GRUNDIG 360B incredibili!
Per fortuna ho smesso di comprare pezzi!
Peró ascolto con grande piacere ancora sia l’impianto grande che il piccolo con le microbox.
Nel tempo sono riuscito a reperire tutto il sistema midi 35, compreso di mobile e giradischi tangenziale, ma non ho mai avuto la possibilità neanche di accenderlo…
Sono rimasto con la curiosità del v7000, che non ho mai comprato alla fine.
Tu ancora in attesa del ritorno del tuo?
Peró ascolto con grande piacere ancora sia l’impianto grande che il piccolo con le microbox.
Nel tempo sono riuscito a reperire tutto il sistema midi 35, compreso di mobile e giradischi tangenziale, ma non ho mai avuto la possibilità neanche di accenderlo…
Sono rimasto con la curiosità del v7000, che non ho mai comprato alla fine.
Tu ancora in attesa del ritorno del tuo?
diechirico- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.09.08
Numero di messaggi : 4737
Località : Guidonia - Roma
Provincia : dipende dai giorni
Occupazione/Hobby : Spettroscopista (diciamo così...)
Impianto : Grundig R25
Marantz ND8006
Luxman PD-291 (AT440MLb)
Grundig 1500 a Prof
Re: GRUNDIG 360B incredibili!
Anch'io ho smesso di comprare anche se non si trova più niente, sarà un mesetto che ascolto l'intero set 35 compreso di cd35 a parte il giradischi ( ho il PS1020) .diechirico ha scritto:Per fortuna ho smesso di comprare pezzi!
Peró ascolto con grande piacere ancora sia l’impianto grande che il piccolo con le microbox.
Nel tempo sono riuscito a reperire tutto il sistema midi 35, compreso di mobile e giradischi tangenziale, ma non ho mai avuto la possibilità neanche di accenderlo…
Sono rimasto con la curiosità del v7000, che non ho mai comprato alla fine.
Tu ancora in attesa del ritorno del tuo?
Le box piccole l'ho messe da parte, 300/400/ 450 pro. e M300 per fare spazio alle 660a.
I diffusori che uso di più sono le SL1000 nell'impianto piccolo e le 2500 nell'impianto grande con l'rpc 500, una goduria.
L'attesa è diventata lunga a dire il vero non l'avrei mai immaginato, però giacché non ha il tempo o gli strumenti potrebbe rispedirmelo quando vuole direttamente ad un tecnico che conosco.
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3804
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...
Re: GRUNDIG 360B incredibili!
Il mio R25 consuma un bel po’ di lampadine, ma mi dà ancora un gran piacere d’ascolto (a parte lo stadio phono che è sempre stato troppo rumoroso per i miei gusti). Anche la radio FM l’ascolto veramente con gran piacere!
Io ho due coppie di casse collegate, che alterno a seconda di dove sono nella stanza: 650 lisce e 1500 a prof.
Non ho più cambiato
Io ho due coppie di casse collegate, che alterno a seconda di dove sono nella stanza: 650 lisce e 1500 a prof.
Non ho più cambiato
diechirico- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.09.08
Numero di messaggi : 4737
Località : Guidonia - Roma
Provincia : dipende dai giorni
Occupazione/Hobby : Spettroscopista (diciamo così...)
Impianto : Grundig R25
Marantz ND8006
Luxman PD-291 (AT440MLb)
Grundig 1500 a Prof
Re: GRUNDIG 360B incredibili!
Mai avuto l'R25, se ascolti il gira ti conviene farlo riparare.diechirico ha scritto:Il mio R25 consuma un bel po’ di lampadine, ma mi dà ancora un gran piacere d’ascolto (a parte lo stadio phono che è sempre stato troppo rumoroso per i miei gusti). Anche la radio FM l’ascolto veramente con gran piacere!
Io ho due coppie di casse collegate, che alterno a seconda di dove sono nella stanza: 650 lisce e 1500 a prof.
Non ho più cambiato
Le 650 lisce sarebbero le HiFi 650?
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3804
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...
Re: GRUNDIG 360B incredibili!
Si, quelle.
Per il luxman uso un pro-ject esterno che mi dà la possibilità di registrare su pc
Per il luxman uso un pro-ject esterno che mi dà la possibilità di registrare su pc
diechirico- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.09.08
Numero di messaggi : 4737
Località : Guidonia - Roma
Provincia : dipende dai giorni
Occupazione/Hobby : Spettroscopista (diciamo così...)
Impianto : Grundig R25
Marantz ND8006
Luxman PD-291 (AT440MLb)
Grundig 1500 a Prof
Re: GRUNDIG 360B incredibili!
Ok, so che sono ottime, io stavo cercando le 650 pro antracite per l'impianto piccolo , molto difficile.diechirico ha scritto:Si, quelle.
Per il luxman uso un pro-ject esterno che mi dà la possibilità di registrare su pc
Di amplificazione uso solo Grundig i classe d li ho messi da parte, a volte uso anche un Onkyo .
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3804
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...
Re: GRUNDIG 360B incredibili!
qualche settimana fa stavo guardano un film o una serie... non ricordo più quale... dove venivano ostentate spesso delle audiorama... mi pare fosse ambientato il germania negli anni 70
allora mi è venuta voglia di farmele prestare da un amico le teneva ferme in cantina
le grandi...perfette, trasduttori originali e intonsi... piantane comprese
le ho tenute in sala qualche giorno collegate al compatto
come suono preferisco le fl10 perché hanno più bassi
anche la tridimensionalità è relativa
ma esteticamente sono delle icone e mi sa che gliele compro se accetta i soldi
allora mi è venuta voglia di farmele prestare da un amico le teneva ferme in cantina
le grandi...perfette, trasduttori originali e intonsi... piantane comprese
le ho tenute in sala qualche giorno collegate al compatto
come suono preferisco le fl10 perché hanno più bassi
anche la tridimensionalità è relativa
ma esteticamente sono delle icone e mi sa che gliele compro se accetta i soldi
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 14249
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: GRUNDIG 360B incredibili!
Sono quelle con il supporto a zampa di gallina o simil Tulip?lello64 ha scritto:qualche settimana fa stavo guardano un film o una serie... non ricordo più quale... dove venivano ostentate spesso delle audiorama... mi pare fosse ambientato il germania negli anni 70
allora mi è venuta voglia di farmele prestare da un amico le teneva ferme in cantina
le grandi...perfette, trasduttori originali e intonsi... piantane comprese
le ho tenute in sala qualche giorno collegate al compatto
come suono preferisco le fl10 perché hanno più bassi
anche la tridimensionalità è relativa
ma esteticamente sono delle icone e mi sa che gliele compro se accetta i soldi
So che le 8000 ( zampa di gallina) sono le migliori ma non da preferire agli altri diffusori di quelli buoni
Cmq sia, quasi un mesetto fa sono andato ad ascoltare le B&W 804, non pensavo che suonassero così male
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3804
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...
Re: GRUNDIG 360B incredibili!
lello64 ha scritto:qualche settimana fa stavo guardano un film o una serie... non ricordo più quale... dove venivano ostentate spesso delle audiorama... mi pare fosse ambientato il germania negli anni 70
allora mi è venuta voglia di farmele prestare da un amico le teneva ferme in cantina
le grandi...perfette, trasduttori originali e intonsi... piantane comprese
le ho tenute in sala qualche giorno collegate al compatto
come suono preferisco le fl10 perché hanno più bassi
anche la tridimensionalità è relativa
ma esteticamente sono delle icone e mi sa che gliele compro se accetta i soldi
Sono una mia fissazione.
Non ho la minima idea di come suonino, ma sono bellissime.
SGH- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 15.01.13
Numero di messaggi : 714
Località : .
Impianto : in costruzione
Re: GRUNDIG 360B incredibili!
SGH ha scritto:
Sono una mia fissazione.
Non ho la minima idea di come suonino, ma sono bellissime.
il suono è quello grundig se lo conosci
ma a differenza delle box classiche non puoi usare quella disposizione che sfrutta le pareti per fare boosting sui bassi
e il litraggio è quello che è, anche se sono le 8000
tenute nella posizione che meglio le sfrutta si equivalgono a minidiffusori su stand come scomodità
ho sempre pensato che tenere le casse in mezzo alle palle sia assurdo
ma almeno queste non possono cadere per terra accidentalmente
ma mi piacciono troppo come oggetto in se e per se
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 14249
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: GRUNDIG 360B incredibili!
Sì, ho sempre pensato che fossero più un oggetto da arredamento funzionale alla musica. Ma avendo un ambiente adatto e trovandole in buone condizioni e a un prezzo umano (cosa assai difficile), non ci penserei un attimo.
SGH- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 15.01.13
Numero di messaggi : 714
Località : .
Impianto : in costruzione
Re: GRUNDIG 360B incredibili!
se il fine è soprattutto di arredamento esistono delle audiorama di nuova costruzione
cerca audiorama 9000
non ho idea di come suonino ma sembrano ben costruite
è un qualcosa che un grundigista non comprerebbe mai
ma tu non sei un grundigista
cerca audiorama 9000
non ho idea di come suonino ma sembrano ben costruite
è un qualcosa che un grundigista non comprerebbe mai
ma tu non sei un grundigista

lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 14249
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: GRUNDIG 360B incredibili!
nerone ha scritto:
Sono quelle con il supporto a zampa di gallina o simil Tulip?
So che le 8000 ( zampa di gallina) sono le migliori ma non da preferire agli altri diffusori di quelli buoni
mi era sfuggito ieri scusa
confermo, hanno sotto il tulip
e si, rispetto alle tradizionali buone non c'è pezza
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 14249
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: GRUNDIG 360B incredibili!
lello64 ha scritto:se il fine è soprattutto di arredamento esistono delle audiorama di nuova costruzione
cerca audiorama 9000
non ho idea di come suonino ma sembrano ben costruite
è un qualcosa che un grundigista non comprerebbe mai
ma tu non sei un grundigista
Sì, le avevo viste. Non so dove le producano (Ricordo un posto strano. Può essere in Turchia? Non sarebbe neanche tanto strano, visto che le maestranze Grundig erano in buona parte turche.).
Comunque neanch'io le comprerei. E poi ho il mio Grundig anch'io: una radio anni '70 che ascolto facendo colazione.
SGH- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 15.01.13
Numero di messaggi : 714
Località : .
Impianto : in costruzione
Re: GRUNDIG 360B incredibili!
Mi sono intrippato con ste Grundig, più le ascolto e più mi piacciono, secondo voi quali suonano meglio?
Pier- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 02.01.09
Numero di messaggi : 1172
Località : Terra Mare Cielo
Provincia : Pesaro-Urbino
Occupazione/Hobby : ..........fin che dura!
Impianto : Diffusori: Sony Carbocon SS-G3 (1980), Mission 70 MKII (1980), Elac Debut 5.2
Cuffie: Superlux HD-330 e HD-668B
Finali: AIYIMA A04, ABLETEC ALC0240, TPA3116 BREEZE Audio, DualTPA3116, Audiophonics TA2024
Pre: Myryad MP100
DAC: Dual ak4399 con xmos by weiliang, Musiland Monitor US02
Trasporto USB SPDF: Gustard U12
Sorgente: Foobar2000 + Noteboock IBM ThinkPad T42 + HD Seagate 1TB
Cavi di potenza: Qed Silver Anniversary
Cavo USB: Y by Pierpabass
Re: GRUNDIG 360B incredibili!
Dipende dall'ambiente d'ascolto e dove vanno posizionate
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3804
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...
Re: GRUNDIG 360B incredibili!
SGH ha scritto:
Sì, le avevo viste. Non so dove le producano (Ricordo un posto strano. Può essere in Turchia? Non sarebbe neanche tanto strano, visto che le maestranze Grundig erano in buona parte turche.).
Comunque neanch'io le comprerei. E poi ho il mio Grundig anch'io: una radio anni '70 che ascolto facendo colazione.
penso che se oggi opera in turchia una realtà con il nome grundig il tutto abbia poco a che fare con le maestranze originarie e sia casuale
prima di arrivare li c'è stato il periodo sotto philips
comunque con le 9000 potevano sforzarsi di creare almeno la piantana come il tulip
dal momento che la questione era estetica... potevano copiarle alla lettera
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 14249
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: GRUNDIG 360B incredibili!
Pier ha scritto:Mi sono intrippato con ste Grundig, più le ascolto e più mi piacciono, secondo voi quali suonano meglio?
ho ascoltato a fondo quasi tutto e ti do una mia personale preferenza:
piccolissime - microbox 320
medio piccole - 650 a prof
medie - 850 a prof
posseggo altre casse e mi piacciono tutte, ma queste sono quelle che preferisco personalmente
in sala per esempio ho delle fl10, le trovo comode come collocazione essendo piatte e andando a parete
ma le mie preferite sono quelle sopra esposte
nell'ambito delle grandi come dimensione nessuna è tra le mie preferite
ma tutte quelle che ho sentito suonare mi sono piaciute in qualche modo, ovviamente se in buone condizioni
nerone ad esempio ha le più grandi della linea a prof (2500) e a lui piacciono moltissimo e non faccio fatica a credergli
tu ad esempio hai un modello tra i meno apprezzati tra le piccole, eppure hai visto come suonano
in quegli anni di produzione hanno solo fatto cose pregevoli
non c'è nemmeno una schifezza
se poi ti vuoi complicare la vita ci sono le aktiv 20, versione attiva delle 850 a prof
ma avrai bisogno di un preamplificatore adatto a loro, sempre grundig
assieme suonano divinamente
ma è sconsigliabile come percorso per chi muove i primi passi
tutte queste casse danno il meglio di se con amplificatori dello stesso periodo e dello stesso marchio
ci sono combinazioni più o meno felici, ma di solito si combinano bene assieme
c'è solo un limite a tutto ciò, se ti piacciono volumi molto alti non è la strada giusta
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 14249
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: GRUNDIG 360B incredibili!
Grazie per info, molto utili!lello64 ha scritto:Pier ha scritto:Mi sono intrippato con ste Grundig, più le ascolto e più mi piacciono, secondo voi quali suonano meglio?
ho ascoltato a fondo quasi tutto e ti do una mia personale preferenza:
piccolissime - microbox 320
medio piccole - 650 a prof
medie - 850 a prof
posseggo altre casse e mi piacciono tutte, ma queste sono quelle che preferisco personalmente
in sala per esempio ho delle fl10, le trovo comode come collocazione essendo piatte e andando a parete
ma le mie preferite sono quelle sopra esposte
nell'ambito delle grandi come dimensione nessuna è tra le mie preferite
ma tutte quelle che ho sentito suonare mi sono piaciute in qualche modo, ovviamente se in buone condizioni
nerone ad esempio ha le più grandi della linea a prof (2500) e a lui piacciono moltissimo e non faccio fatica a credergli
tu ad esempio hai un modello tra i meno apprezzati tra le piccole, eppure hai visto come suonano
in quegli anni di produzione hanno solo fatto cose pregevoli
non c'è nemmeno una schifezza
se poi ti vuoi complicare la vita ci sono le aktiv 20, versione attiva delle 850 a prof
ma avrai bisogno di un preamplificatore adatto a loro, sempre grundig
assieme suonano divinamente
ma è sconsigliabile come percorso per chi muove i primi passi
tutte queste casse danno il meglio di se con amplificatori dello stesso periodo e dello stesso marchio
ci sono combinazioni più o meno felici, ma di solito si combinano bene assieme
c'è solo un limite a tutto ciò, se ti piacciono volumi molto alti non è la strada giusta
Pier- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 02.01.09
Numero di messaggi : 1172
Località : Terra Mare Cielo
Provincia : Pesaro-Urbino
Occupazione/Hobby : ..........fin che dura!
Impianto : Diffusori: Sony Carbocon SS-G3 (1980), Mission 70 MKII (1980), Elac Debut 5.2
Cuffie: Superlux HD-330 e HD-668B
Finali: AIYIMA A04, ABLETEC ALC0240, TPA3116 BREEZE Audio, DualTPA3116, Audiophonics TA2024
Pre: Myryad MP100
DAC: Dual ak4399 con xmos by weiliang, Musiland Monitor US02
Trasporto USB SPDF: Gustard U12
Sorgente: Foobar2000 + Noteboock IBM ThinkPad T42 + HD Seagate 1TB
Cavi di potenza: Qed Silver Anniversary
Cavo USB: Y by Pierpabass
Re: GRUNDIG 360B incredibili!
Allora la scimmietta ha colpito ancora! Da oggi sono proprietario di 2 belle Grundig 850a Professional e di un sintoampli Receiver R35! Mannaggia a Voi!Pier ha scritto:Grazie per info, molto utili!lello64 ha scritto:Pier ha scritto:Mi sono intrippato con ste Grundig, più le ascolto e più mi piacciono, secondo voi quali suonano meglio?
ho ascoltato a fondo quasi tutto e ti do una mia personale preferenza:
piccolissime - microbox 320
medio piccole - 650 a prof
medie - 850 a prof
posseggo altre casse e mi piacciono tutte, ma queste sono quelle che preferisco personalmente
in sala per esempio ho delle fl10, le trovo comode come collocazione essendo piatte e andando a parete
ma le mie preferite sono quelle sopra esposte
nell'ambito delle grandi come dimensione nessuna è tra le mie preferite
ma tutte quelle che ho sentito suonare mi sono piaciute in qualche modo, ovviamente se in buone condizioni
nerone ad esempio ha le più grandi della linea a prof (2500) e a lui piacciono moltissimo e non faccio fatica a credergli
tu ad esempio hai un modello tra i meno apprezzati tra le piccole, eppure hai visto come suonano
in quegli anni di produzione hanno solo fatto cose pregevoli
non c'è nemmeno una schifezza
se poi ti vuoi complicare la vita ci sono le aktiv 20, versione attiva delle 850 a prof
ma avrai bisogno di un preamplificatore adatto a loro, sempre grundig
assieme suonano divinamente
ma è sconsigliabile come percorso per chi muove i primi passi
tutte queste casse danno il meglio di se con amplificatori dello stesso periodo e dello stesso marchio
ci sono combinazioni più o meno felici, ma di solito si combinano bene assieme
c'è solo un limite a tutto ciò, se ti piacciono volumi molto alti non è la strada giusta

Pier- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 02.01.09
Numero di messaggi : 1172
Località : Terra Mare Cielo
Provincia : Pesaro-Urbino
Occupazione/Hobby : ..........fin che dura!
Impianto : Diffusori: Sony Carbocon SS-G3 (1980), Mission 70 MKII (1980), Elac Debut 5.2
Cuffie: Superlux HD-330 e HD-668B
Finali: AIYIMA A04, ABLETEC ALC0240, TPA3116 BREEZE Audio, DualTPA3116, Audiophonics TA2024
Pre: Myryad MP100
DAC: Dual ak4399 con xmos by weiliang, Musiland Monitor US02
Trasporto USB SPDF: Gustard U12
Sorgente: Foobar2000 + Noteboock IBM ThinkPad T42 + HD Seagate 1TB
Cavi di potenza: Qed Silver Anniversary
Cavo USB: Y by Pierpabass
Pagina 1 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5

» Grundig box 650b VS Grundig box 650 professional
» Grundig V30
» Grundig Box
» Grundig Box 650 Professional
» GRUNDIG XSM 3000
» Grundig V30
» Grundig Box
» Grundig Box 650 Professional
» GRUNDIG XSM 3000
Pagina 1 di 5
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Thorens TD 318 MKII un po' lumaca!
» Emerson eg 600
» UP o DOWN GRADE IMPIANTO HI FI ??
» Primi entry level hifi x casa budget <500
» S.M.S.L SU-1
» Revox A77 non sta in STOP
» IRS2092s
» Arcam Alpha 8
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Che musica ascoltate in questo momento?
» collegamenti audio video
» preamplificatore phono EMT 139B
» [MC] Vendo PSU lineare 5v con ripple eater: 70 spedito
» Cerco Grundig box 850 AP
» Case Hifi 2000 Galaxy Maggiorato GX183 124 x 230 mm [MC + s.s.]
» Focusrite Scarlett 2i2 90€
» [MC+Spedizione] Jamo C9 CEN diffusore centrale
» [TP+Spedizione] Vendo Magnat Monitor Supreme 1002 Diffusori da pavimento
» Mostra scambio a Latina
» [TP+Spedizione] Vendo Subwoofer Attivo ELAC DEBUT S10.2
» Amazon music
» [TP + Spedizione] Vendo Onix A55 MKI Amplificatore integrato
» [TP+Spedizione] Vendo Aiyima A01 Pro TPA3116 Amplificatore in classe D, con Bluetooth 5.1
» [TP+Spedizione] Vendo KGUSS DAC-K3 PRO Amplificatore Per Cuffie, DAC e Preamplificatore
» [TP+Spedizione] Vendo FX-AUDIO TUBE-02 PRO Amplificatore per cuffie a Valvole
» [TP+Spedizione] Vendo AIYIMA A06 TDA7498E Amplificatore in classe D
» Marantz PMA 7200 hdam
» Apple Music Classical
» SACD ISO Extractor