Scelta DAC
+9
fileo
dinamanu
Firace
TRIPLALLOSCADERE
root
Simone63
Marco Ravich
kasuja0ryuzaki
Antony67
13 partecipanti
Pagina 5 di 5
Pagina 5 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Re: Scelta DAC
Il punto NON è se si "deve" o no farlo, ma con i file si può (se si vuole) coi supporti fisici è parecchio più complicato e costoso.root ha scritto:Sisi capisco, però non applico nessuna correzione, nulla di nulla...vivo nel dominio dell'audio digitale da tanti anni, ma per mia natura cerco di non toccare il segnale nativo in nessun modo
Poi che ogniuno faccia quel che crede nela sua catena DSP !
Re: Scelta DAC
Marco Ravich ha scritto:Il punto NON è se si "deve" o no farlo, ma con i file si può (se si vuole) coi supporti fisici è parecchio più complicato e costoso.root ha scritto:Sisi capisco, però non applico nessuna correzione, nulla di nulla...vivo nel dominio dell'audio digitale da tanti anni, ma per mia natura cerco di non toccare il segnale nativo in nessun modo
Poi che ogniuno faccia quel che crede nela sua catena DSP !
Ah beh certamente...nel dominio analogico già solo introdurre una linea di ritardo infinitesimale era un problema, grosso problema..senza contare gli effetti collaterali su sfasamenti e degrado del segnale..una volta che sei in digitale e stai dentro un DSP fai ciò che vuoi, se vuoi...
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2702
Provincia : Roma
Impianto : Sorgente
DAC
Finale
Diffusori
Re: Scelta DAC
Anche qui...se sfasamenti e ritardi li sistema il progettista dei diffusori con il filtro passivo è alta fedeltà.
Se invece li sistemiamo noi con un dsp non è più alta fedeltà perché il segnale e "processato"...
PS
Root, il discorso che facevo prima e difficile applicarlo al rock e ad alcuni altri generi. E chiaro che se vado a un concerto rock non sento il posizionamento degli strumenti sul palco e quindi non posso pretendere di sentirlo nemmeno in casa mia. Tanto per chiarire...
Se invece li sistemiamo noi con un dsp non è più alta fedeltà perché il segnale e "processato"...
PS
Root, il discorso che facevo prima e difficile applicarlo al rock e ad alcuni altri generi. E chiaro che se vado a un concerto rock non sento il posizionamento degli strumenti sul palco e quindi non posso pretendere di sentirlo nemmeno in casa mia. Tanto per chiarire...
Gumbo- Appassionato
- Data d'iscrizione : 20.06.22
Numero di messaggi : 406
Provincia : Teramo
Occupazione/Hobby : 4X4 Americane, Meccanica, Falegnameria
Impianto : Sorgente: MiniPC con Foobar + DAC Topping E30
Ampli: Pre Valvolare Dynavox TPR 30 NOS, Finale Valvolare Marshall 9200. Finale Tensai TM2570, Crossover Cabre AS45
Diffusori: Allison One, RCF Pro L18/551+N580/H6422
Piu, PARECCHIA altra roba obsoleta e/o che uso saltuariamente e/o che non fa parte dell'impianto principale...
Re: Scelta DAC
Sarà ma non credo che artisti affermati abbiano dei fonici di primo pelo..
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 11893
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Scelta DAC
Gumbo ha scritto:Anche qui...se sfasamenti e ritardi li sistema il progettista dei diffusori con il filtro passivo è alta fedeltà.
Se invece li sistemiamo noi con un dsp non è più alta fedeltà perché il segnale e "processato"...
PS
Root, il discorso che facevo prima e difficile applicarlo al rock e ad alcuni altri generi. E chiaro che se vado a un concerto rock non sento il posizionamento degli strumenti sul palco e quindi non posso pretendere di sentirlo nemmeno in casa mia. Tanto per chiarire...
Ma certo, chiaro...è bene precisare ma anche io quando parlo di posizionamento è per jazz-blues, etcetc
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2702
Provincia : Roma
Impianto : Sorgente
DAC
Finale
Diffusori
Re: Scelta DAC
.
.
.
.
.
.
,
.
Decompressione decoding
Nessuno mette in discussione che sia come un file zippato Il problema e' che nel 2005 hw & sw erano abbastanza primitivi, il nostro lavoro era assai richiesto visti i BUG che si sprecavano negli OS (come dimenticarsi i vari BSOD di zio Bill....)e bios, driver skaudio per non parlare della Usb (bella differenza tra sincrona ed asincrona,Amanero un sogno all'epoca) Sound Forge Cooledit ,i vari player ,ripper una vera miscela esplosiva con tutti quei bug...:
https://github.com/xiph/flac/issues/464 , la normalità per che ci lavora , nell'intera vita di un OS winzozZ si scopre solamente il 10% di bug immaginate tutto il resto....difatti non hanno mai funzionato vedi controller sata di nvidia che andavano come lumache con i Raptor o il McAfee che ci spegneva i monitor !Come dimenticare la guerra contro Amd ,gli adobe rallentavano se riconoscevano le loro cpu!!!
Ma lo avete mai visto il changelog di flac quanti BuGFiX ha ??
https://xiph.org/flac/changelog.html
Poi vi illudete che il vostro pc non sbagli un bit ...solo workstation e server hanno cpu/mb/controller che supportano RAM ECC volendo essere pignoli, anche i rari due bit capitano....
Quindi mi sembra abbastanza normale che molti in rete lo abbiano notato con certe combinazioni, addirittura Absolute Sound ci ha speso ben 4 articoli ,poi ovviamente bisognava avere un impianto avanzato (nel 07 già usavo I2S dall Usb con il dac 1543 in nos con super clock contro il jitter ma comunque primitivo) e delle orecchie ben allenate con buona musica
Ora non saprei se la cosa persista e neanche mi interessa
.
.
.
.
.
,
.
Decompressione decoding
Nessuno mette in discussione che sia come un file zippato Il problema e' che nel 2005 hw & sw erano abbastanza primitivi, il nostro lavoro era assai richiesto visti i BUG che si sprecavano negli OS (come dimenticarsi i vari BSOD di zio Bill....)e bios, driver skaudio per non parlare della Usb (bella differenza tra sincrona ed asincrona,Amanero un sogno all'epoca) Sound Forge Cooledit ,i vari player ,ripper una vera miscela esplosiva con tutti quei bug...:
https://github.com/xiph/flac/issues/464 , la normalità per che ci lavora , nell'intera vita di un OS winzozZ si scopre solamente il 10% di bug immaginate tutto il resto....difatti non hanno mai funzionato vedi controller sata di nvidia che andavano come lumache con i Raptor o il McAfee che ci spegneva i monitor !Come dimenticare la guerra contro Amd ,gli adobe rallentavano se riconoscevano le loro cpu!!!
Ma lo avete mai visto il changelog di flac quanti BuGFiX ha ??
https://xiph.org/flac/changelog.html
Poi vi illudete che il vostro pc non sbagli un bit ...solo workstation e server hanno cpu/mb/controller che supportano RAM ECC volendo essere pignoli, anche i rari due bit capitano....
Quindi mi sembra abbastanza normale che molti in rete lo abbiano notato con certe combinazioni, addirittura Absolute Sound ci ha speso ben 4 articoli ,poi ovviamente bisognava avere un impianto avanzato (nel 07 già usavo I2S dall Usb con il dac 1543 in nos con super clock contro il jitter ma comunque primitivo) e delle orecchie ben allenate con buona musica
Ora non saprei se la cosa persista e neanche mi interessa
dinamanu- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 6340
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes.
Pagina 5 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Pagina 5 di 5
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Ieri alle 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Ieri alle 21:01 Da Roberto32
» Altro TA2024
Ieri alle 18:55 Da arthur dent
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Ieri alle 17:29 Da arthur dent
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Ieri alle 17:20 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Ieri alle 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Ieri alle 15:55 Da arthur dent
» Hana SL (mini recensione)
Ieri alle 15:27 Da Quaiozi!
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Ieri alle 14:44 Da FRA3X
» L'angolo di paradiso di handros
Ieri alle 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Ieri alle 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Ieri alle 8:22 Da arthur dent
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Dom 12 Gen 2025 - 19:25 Da gubos
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Dom 12 Gen 2025 - 15:40 Da philball1959
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Dom 12 Gen 2025 - 14:36 Da Rino88ex
» [AI] Drivers per monitor SP
Sab 11 Gen 2025 - 18:24 Da saltonm73
» AKM VS ESS
Sab 11 Gen 2025 - 15:49 Da Darios8
» Giradischi Pioneer PL 300
Sab 11 Gen 2025 - 13:17 Da randix
» scrocchi elettrici giradischi
Sab 11 Gen 2025 - 1:21 Da TRIPLALLOSCADERE
» Ma sono io? Dilemma da ragazzo ormai uomo
Mer 8 Gen 2025 - 11:45 Da Nicco2
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Mer 8 Gen 2025 - 10:11 Da Darios8
» Kenwood KRF-V5300D Si sente basso
Mer 8 Gen 2025 - 6:55 Da arthur dent
» Ascolto Audio Note AZ One
Mar 7 Gen 2025 - 23:53 Da arthur dent
» buon rock post 2000
Mar 7 Gen 2025 - 18:51 Da embty2002
» [PR] Vendo Duevel Planets
Lun 6 Gen 2025 - 23:34 Da pktgod
» (RG) Vendo NAD C 538 - 230€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:23 Da Darios8
» (RG) Vendo Teac UD-301 - 250€ + SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:21 Da Darios8
» (RG) QED Reference Optical Quartz da 0.6m - 60€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:17 Da Darios8
» (RG) Audioquest Chicago RCA da 1m - 60€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:16 Da Darios8
» (RG) Audioquest King Cobra RCA da 0.5m - 80€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:15 Da Darios8