Lettore CD anni 90
5 partecipanti
Pagina 1 di 1
Lettore CD anni 90
Salve a tutti sono nuovo del gruppo. Ho riesumato un vecchio impianto stereo di mio zio scomparso ritrovando così il piacere di ascoltare la musica in vecchio stile.
Ora, il lettore CD un Philips DC-471 mi ha abbandonato dopo 4 ascolti, mi spiego meglio, appena montato funzionava tutto alla perfezione, ma da due giorni come inserisco qualsiasi CD mi appare il messaggio di errore e non legge niente. Mi domando se conviene riparlo oppure comprare qualcosa di usato.
Avrei trovato un Sony cdp m75, Sony cdp 790, Sony cdp 991 e un Teac P6000 ed altri articoli più o meno interessanti.
Visto che in rete non riesco a trovare notizie a riguardo vi chiedo un parere/consiglio su lettori CD discreti
Grazie in anticipo a tutti
Ora, il lettore CD un Philips DC-471 mi ha abbandonato dopo 4 ascolti, mi spiego meglio, appena montato funzionava tutto alla perfezione, ma da due giorni come inserisco qualsiasi CD mi appare il messaggio di errore e non legge niente. Mi domando se conviene riparlo oppure comprare qualcosa di usato.
Avrei trovato un Sony cdp m75, Sony cdp 790, Sony cdp 991 e un Teac P6000 ed altri articoli più o meno interessanti.
Visto che in rete non riesco a trovare notizie a riguardo vi chiedo un parere/consiglio su lettori CD discreti
Grazie in anticipo a tutti
Max_Caifa- Novizio
- Data d'iscrizione : 03.02.23
Numero di messaggi : 5
Provincia : Firenze
Impianto : (non specificato)
Re: Lettore CD anni 90
Ciao. Benvenuto.
Due opzioni.
1 prova prima con un CD pulisci lente. Poca spesa, vale un tentativo.
2 leggi qui: https://www.tforumhifi.com/t60825-consiglio-acquisto-hi-fi-lettore-cd
I lettori Sony cin un DAC Ester vanno bene.
Due opzioni.
1 prova prima con un CD pulisci lente. Poca spesa, vale un tentativo.
2 leggi qui: https://www.tforumhifi.com/t60825-consiglio-acquisto-hi-fi-lettore-cd
I lettori Sony cin un DAC Ester vanno bene.
arthur dent- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 01.12.14
Numero di messaggi : 729
Provincia : Macerata
Impianto : PC Foobar 2000 + wasapi/ usb DAC audiophonics U-sabre tcxo / Audioquest evergreen / Sansui AU 117 / Cambridge Audio Sirocco S30
Hackintosh / iTunes + Pure Music / usb DAC audiophonics U-sabre / cavo di segnale B&L / Rotel ra 311 / Goodmans Minister
A volte uso anche: Sure Electronics TA2024 / Scythe KRO Kraft
oppure Scythe SDAR 1100 / AKG K701WHT
Re: Lettore CD anni 90
Grazie mille
Max_Caifa- Novizio
- Data d'iscrizione : 03.02.23
Numero di messaggi : 5
Provincia : Firenze
Impianto : (non specificato)
Re: Lettore CD anni 90
Perché...Max_Caifa ha scritto:Avrei trovato un Sony cdp m75, Sony cdp 790, Sony cdp 991 e un Teac P6000 ed altri articoli più o meno interessanti.
Re: Lettore CD anni 90
In che senso??
Max_Caifa- Novizio
- Data d'iscrizione : 03.02.23
Numero di messaggi : 5
Provincia : Firenze
Impianto : (non specificato)
Re: Lettore CD anni 90
Perché - nel 2023 - ancora lettori CD, perché...Max_Caifa ha scritto:In che senso??
Re: Lettore CD anni 90
oltre che i lettori un po' vecchi o un po' invecchiatiarthur dent ha scritto:... prova prima con un CD pulisci lente. Poca spesa, vale un tentativo ...
leggono male o per niente i CD masterizzati,
mentre se la cavano meglio o bene con quelli di fabbrica
il motivo è semplice:
i CD di fabbrica sono tutt'altra cosa rispetto agli "abruciacchiati" dei masterizzatori
(sono compatibili come lettura, ma sono sostanzialmente e strutturalmete molto differenti)
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7296
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Lettore CD anni 90
Buongiorno, grazie mille per le risposte. ho seguito alcuni vostri consigli, ieri ho portato il mio Phillips nel negozio HI-FI della mia zona, per avere un loro parere, forse è riparabile il massimo della spesa (nel caso fosse da sostituire il laser) sono 80euro. In quel caso, anche sotto loro consiglio lo riparo, se la cifra dovesse essere maggiore il gioco non vale la candela. Hanno un Maranz CD 5004 usato a 240 euro oppure un Onkyo C7030 a 220 euro. Eventualmente opto per loro
Max_Caifa- Novizio
- Data d'iscrizione : 03.02.23
Numero di messaggi : 5
Provincia : Firenze
Impianto : (non specificato)
Re: Lettore CD anni 90
A poco più di 240€ trovi il 5005 nuovo..
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10783
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Lettore CD anni 90
E questo costa poco più della riparazione del Philips..
https://www.auna.it/Componenti-Hi-Fi/Impianti-HiFi/CD-1000-DG-Lettore-CD-USB-MP3-telecomando-display-LED-alluminio-Nero.html?gclid=CjwKCAiAxP2eBhBiEiwA5puhNThIMS6a2TzagB715msQPPhW2BUQOU1oxt5dMrY5KyxJw-V4wtSqhhoCRfgQAvD_BwE
.. esteticamente molto carino, un domani potresti usarlo come sola meccanica con un dac più performante.
https://www.auna.it/Componenti-Hi-Fi/Impianti-HiFi/CD-1000-DG-Lettore-CD-USB-MP3-telecomando-display-LED-alluminio-Nero.html?gclid=CjwKCAiAxP2eBhBiEiwA5puhNThIMS6a2TzagB715msQPPhW2BUQOU1oxt5dMrY5KyxJw-V4wtSqhhoCRfgQAvD_BwE
.. esteticamente molto carino, un domani potresti usarlo come sola meccanica con un dac più performante.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10783
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Lettore CD anni 90
Grazie per il consiglio, hai info riguardo al lettore Auna. Vedendolo così sembra bello, ma il suono??
Max_Caifa- Novizio
- Data d'iscrizione : 03.02.23
Numero di messaggi : 5
Provincia : Firenze
Impianto : (non specificato)
Re: Lettore CD anni 90
Max_Caifa ha scritto:Grazie per il consiglio, hai info riguardo al lettore Auna. Vedendolo così sembra bello, ma il suono??
Nessuna info, il suono lo fa principalmente il dac.
Io ho il Marantz 6006, non lo uso praticamente più...
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10783
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...

» Lettore cd anni '80: ottica usurata?
» Collegare interfaccia Xmos al decoder di un lettore CD anni 90
» Consiglio fra Lettore CD o Lettore Blu-ray per uso hi-fi Stereo 2 canali
» Lettore Blu-ray 4k da usare anche come lettore audio.
» Ho un vecchio lettore dvd, andrà bene come lettore cd?
» Collegare interfaccia Xmos al decoder di un lettore CD anni 90
» Consiglio fra Lettore CD o Lettore Blu-ray per uso hi-fi Stereo 2 canali
» Lettore Blu-ray 4k da usare anche come lettore audio.
» Ho un vecchio lettore dvd, andrà bene come lettore cd?
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» All-in-one: consigli?
» Scelta DAC
» Calcolatore compatibilità braccio testina su TNT AUDIO
» Come collegare lettore DVD/CD a casse amplificate?
» Denon DRA-455 vs Pioneer vsx c300
» Mi aiutate a selezionare un CD player coerente con la qualità del mio setup?
» Case per Advance Acoustics XI 50 bt
» Inserire induttanza
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» [LIVESTREAMING] Power Night @ Bar Teatro Bocciofila (Villa Potenza - MC)
» Collegamento Equalizzatore
» Beyma CP25
» Subwoofer: domanda ignorante
» Differenze tipologie giradischi
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» Dite che mi serve più potenza ?
» problema ritorno automatico pioneer pl 320
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Daphile non parte dalla ISO USB
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Un altoparlante è per sempre?
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Autocostruzione Diffusori
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete