Modifiche muse t-amp bi amp o dual mono?
3 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 1 di 1
Modifiche muse t-amp bi amp o dual mono?
Buongiorno,
all'alba del giorno post prova muse t-amp il sacro fuoco della scimmia da miglioramento delle performance si è impossessata di me e sono in fermento haiend
Sostanzialmente nella mia mente malata sto pensando di moddare un pò la scheda t-amp e per non sapere ne leggere ne scrivere ho preso una seconda board muse t-amp. Perchè uguale all'altra direte voi? boh non so ...nella testa avevo l'idea di prenderla e mettere le due schede in un bel box esterno realizzando un dual mono (una board per canale), poi ho pensato anche ad un biamping guardando il post di florin..e sono + confuso di prima.
Direi che l'ipotesi bi amping è sicuramente più percorribile anche grazie all'how to di cui sopra non so invece un dual mono quanto sia percorribile e quindi eccomi a chiedere.
Secondo voi è possibile dedicare un circuito a canale sfruttando un singolo ingresso di ogni scehda oppure è una caxxata galattica? Ogni consiglio o botta di mavaiaquelpaese è ben venuto !!!
Grazie!!!
all'alba del giorno post prova muse t-amp il sacro fuoco della scimmia da miglioramento delle performance si è impossessata di me e sono in fermento haiend
Sostanzialmente nella mia mente malata sto pensando di moddare un pò la scheda t-amp e per non sapere ne leggere ne scrivere ho preso una seconda board muse t-amp. Perchè uguale all'altra direte voi? boh non so ...nella testa avevo l'idea di prenderla e mettere le due schede in un bel box esterno realizzando un dual mono (una board per canale), poi ho pensato anche ad un biamping guardando il post di florin..e sono + confuso di prima.
Direi che l'ipotesi bi amping è sicuramente più percorribile anche grazie all'how to di cui sopra non so invece un dual mono quanto sia percorribile e quindi eccomi a chiedere.
Secondo voi è possibile dedicare un circuito a canale sfruttando un singolo ingresso di ogni scehda oppure è una caxxata galattica? Ogni consiglio o botta di mavaiaquelpaese è ben venuto !!!
Grazie!!!
Re: Modifiche muse t-amp bi amp o dual mono?
E' quello che fai col biamping verticale...thechain ha scritto:
Secondo voi è possibile dedicare un circuito a canale sfruttando un singolo ingresso di ogni scehda oppure è una caxxata galattica? Ogni consiglio o botta di mavaiaquelpaese è ben venuto !!!
http://t-class.niceboard.org/tutorials-f74/bi-amping-for-dummies-t6020.htm#95939
mgiombi- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 19.02.08
Numero di messaggi : 3107
Località : Pesaro
Provincia : Sinusoidale
Impianto :
Re: Modifiche muse t-amp bi amp o dual mono?
uhm....mi sfugge ma controllo e ovviamente mi fido....sicuramente avrò letto-capito male il post di florin.mgiombi ha scritto:E' quello che fai col biamping verticale...thechain ha scritto:
Secondo voi è possibile dedicare un circuito a canale sfruttando un singolo ingresso di ogni scehda oppure è una caxxata galattica? Ogni consiglio o botta di mavaiaquelpaese è ben venuto !!!
Grazie!
Re: Modifiche muse t-amp bi amp o dual mono?
Eh no ho riletto e non mi cimbra come collegarli......cioè nello schema riportato usa due coppie per una configurazione biamp (uno x acuti e uno per mid-bassi). Pur avendo casse in grado di fare biamp vi sembra strano non posso passare altri cavi e andare in biamp.....ergo come collego le uscite? non posso mica cortocircuitare i due positivi ....thechain ha scritto:uhm....mi sfugge ma controllo e ovviamente mi fido....sicuramente avrò letto-capito male il post di florin.mgiombi ha scritto:E' quello che fai col biamping verticale...thechain ha scritto:
Secondo voi è possibile dedicare un circuito a canale sfruttando un singolo ingresso di ogni scehda oppure è una caxxata galattica? Ogni consiglio o botta di mavaiaquelpaese è ben venuto !!!
Grazie!
Collego solo un canale? Ok picchiatemi pure.
Re: Modifiche muse t-amp bi amp o dual mono?
Biamping verticale...un amplficatore dedicato per ogni diffusore.thechain ha scritto:
Eh no ho riletto e non mi cimbra come collegarli......cioè nello schema riportato usa due coppie per una configurazione biamp (uno x acuti e uno per mid-bassi).
A questo punto però non sono più sicuro di aver capito quello che stai chiedendo.
mgiombi- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 19.02.08
Numero di messaggi : 3107
Località : Pesaro
Provincia : Sinusoidale
Impianto :
Re: Modifiche muse t-amp bi amp o dual mono?
mgiombi ha scritto:Biamping verticale...un amplficatore dedicato per ogni diffusore.thechain ha scritto:
Eh no ho riletto e non mi cimbra come collegarli......cioè nello schema riportato usa due coppie per una configurazione biamp (uno x acuti e uno per mid-bassi).
A questo punto però non sono più sicuro di aver capito quello che stai chiedendo.
nono tutto ok tranne il fatto che non ho la possibilità di usare 2 coppie di cavi per ogni canale in uscita (una x tweeter e una x midwoofer), non so se mi sono spiegato....come faccio quindi?
Re: Modifiche muse t-amp bi amp o dual mono?
non credo che tu ti sia spiegato troppo bene...oppure sono io che non ho capito
domanda secca: i tuoi diffusori permettono il biwiring/biamping?
il 2024 in mono non si può mettere, se non hai gli ingressi separati alti/bassi nei diffusori temo che tu non possa fare molto....
domanda secca: i tuoi diffusori permettono il biwiring/biamping?
il 2024 in mono non si può mettere, se non hai gli ingressi separati alti/bassi nei diffusori temo che tu non possa fare molto....
gianlu71- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 28.07.09
Numero di messaggi : 512
Località : arezzo
Impianto : work in progress
Re: Modifiche muse t-amp bi amp o dual mono?
gianlu71 ha scritto:non credo che tu ti sia spiegato troppo bene...oppure sono io che non ho capito
domanda secca: i tuoi diffusori permettono il biwiring/biamping?
il 2024 in mono non si può mettere, se non hai gli ingressi separati alti/bassi nei diffusori temo che tu non possa fare molto....
Non mi sono spiegato bene mi sa ma cmq il concetto lo hai riassunto perfettamente. Il succo della mia domanda è se potevo fare un dual mono senza bi amping.....ma evidentemente la risposta è no......è che passare due coppie di cavi per cassa proprio non mi riesce ..... ne fisicamente ne moralmente (moglie)!!!!
Argomenti simili
» [CE] Vendo Amplificatore Dual CV 5670 - Dual Mono - € 285,00
» t-amp dual mono
» Realizzazioni dual-mono
» Gainclone dual-mono
» Gainclone dual mono
» t-amp dual mono
» Realizzazioni dual-mono
» Gainclone dual-mono
» Gainclone dual mono
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 3:04 Da valterneri
» Home theater di partenza, 500€
Ieri alle 22:42 Da meldstrike
» Consigli per AMPLI+DIFFUSORI in zona giorno da 70mq (meno di 500€)
Ieri alle 20:43 Da Maxgiani
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Ieri alle 20:24 Da geeno88
» Hana SL (mini recensione)
Ieri alle 19:10 Da philball1959
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Lun 20 Gen 2025 - 18:29 Da gubos
» Correzione ambientale tramite la funzione "Room Perfect" dell'amplificatore Lyngdorf TDAI 1120
Lun 20 Gen 2025 - 16:55 Da giucam61
» Tecnico per misurazione risposta in frequenza
Lun 20 Gen 2025 - 10:00 Da Marco Ravich
» Cavo TRRS da 3,5 mm. Quale?
Lun 20 Gen 2025 - 1:08 Da Gigacavo
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
Dom 19 Gen 2025 - 14:18 Da idro
» Che musica ascoltate in questo momento?
Dom 19 Gen 2025 - 13:33 Da Rino88ex
» AKM VS ESS
Dom 19 Gen 2025 - 13:24 Da Rino88ex
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
Sab 18 Gen 2025 - 22:33 Da Quaiozi!
» impianto da zero camera 20 MQ
Sab 18 Gen 2025 - 20:15 Da arthur dent
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Ven 17 Gen 2025 - 8:48 Da multyluke
» scrocchi elettrici giradischi
Gio 16 Gen 2025 - 21:43 Da saltonm73
» [AI] Drivers per monitor SP
Gio 16 Gen 2025 - 20:14 Da saltonm73
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Gio 16 Gen 2025 - 10:42 Da Marco Ravich
» Kef LS50 Wireless II
Mar 14 Gen 2025 - 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar 14 Gen 2025 - 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar 14 Gen 2025 - 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Lun 13 Gen 2025 - 8:22 Da arthur dent
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Dom 12 Gen 2025 - 14:36 Da Rino88ex