Infinity rsb
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
Infinity rsb
A 3 vie.. cosa ne pensate?
Avevo delle vecchie AR 4x ma mi sembra che queste Infinity, pagate 600 euro revisionate, non mi danno la stessa goduria.
Diciamo che forse le ho pagate troppo ma dentro c'è anche la revisione, però avrei bisogno di pareri per se venderle e indirizzarmi su altro
Avevo delle vecchie AR 4x ma mi sembra che queste Infinity, pagate 600 euro revisionate, non mi danno la stessa goduria.
Diciamo che forse le ho pagate troppo ma dentro c'è anche la revisione, però avrei bisogno di pareri per se venderle e indirizzarmi su altro
kook75- Affezionato
- Data d'iscrizione : 04.11.19
Numero di messaggi : 167
Provincia : Bologna
Impianto : Canton gle70
Thorens TD 166 MK V
Ampli Luxman L-430
Tuner Sansui AU 717
Re: Infinity rsb
'Cosa' non ti piace?
TRIPLALLOSCADERE- Appassionato
- Data d'iscrizione : 22.07.13
Numero di messaggi : 298
Località : LODI
Provincia : LO
Occupazione/Hobby : indovinate...
Impianto : Giradischi autocostruito con SME 3009 S2 + DENON 301, SME 309 IIIS + ELAC D796H30 VdH; Thorens TD160 B MK2+ SME 3009 S2 + AudioNote IQ2; Gira CD Primaluna Prologue Premium; Diffusori autocostruiti multiamplificati 4 vie; Finale Cabre AS102; Finale Primaluna Prologue Four; Finale 300B autoc; Finale KT88 autoc; Pre 6h30 autoc; Xover autoc.
Re: Infinity rsb
Sento un po' di caos nei medio alti... Ma ancora sto studiando posizione e genere musicale più adatto. Col jazz vanno bene, con il rock meno , almeno a mio orecchio
kook75- Affezionato
- Data d'iscrizione : 04.11.19
Numero di messaggi : 167
Provincia : Bologna
Impianto : Canton gle70
Thorens TD 166 MK V
Ampli Luxman L-430
Tuner Sansui AU 717
Re: Infinity rsb
Allora, devo supporre che il Luxman non abbia problemi con l'impedenza dimezzata rispetto alle AR, ma non lo conosco...
E' probabile che, vista l'età delle casse, abbiano cambiato le sospensioni di woofer e medi. Questo dovrebbe avvenire con componenti originali, pena piccole ma a volte significative alterazioni dei parametri T/S degli altoparlanti, con conseguenze parimenti importanti del comportamento dei medesimi. Se le differenze con le sospensioni attuali sono marcate, di sicuro avrai marcate differenze di comportamento degli altoparlanti, magari disastrose (dal punto di vista sonoro)...
Quindi ti chiedo: hanno cambiato tutte le sospensioni? Hanno usato le nuove in foam? Originali non credo perchè sono passati troppi anni.
Quelle dei mid, se non sostituite, ti sembrano integre?
Spingendo delicatamente sul woofer in asse non devi sentire nessun contatto, nessuno sfregamento...
Se sono state sostituite le sospensioni falle lavorare un po' di giorni, tutto il sistema deve slegarsi...
Non pompare il volume subito: alla ricerca di impatto rischi di andare oltre misura, soprattutto per l'emit che è un po' delicato. Vacci piano per un po' e poi riferisci.
E' probabile che, vista l'età delle casse, abbiano cambiato le sospensioni di woofer e medi. Questo dovrebbe avvenire con componenti originali, pena piccole ma a volte significative alterazioni dei parametri T/S degli altoparlanti, con conseguenze parimenti importanti del comportamento dei medesimi. Se le differenze con le sospensioni attuali sono marcate, di sicuro avrai marcate differenze di comportamento degli altoparlanti, magari disastrose (dal punto di vista sonoro)...
Quindi ti chiedo: hanno cambiato tutte le sospensioni? Hanno usato le nuove in foam? Originali non credo perchè sono passati troppi anni.
Quelle dei mid, se non sostituite, ti sembrano integre?
Spingendo delicatamente sul woofer in asse non devi sentire nessun contatto, nessuno sfregamento...
Se sono state sostituite le sospensioni falle lavorare un po' di giorni, tutto il sistema deve slegarsi...
Non pompare il volume subito: alla ricerca di impatto rischi di andare oltre misura, soprattutto per l'emit che è un po' delicato. Vacci piano per un po' e poi riferisci.
TRIPLALLOSCADERE- Appassionato
- Data d'iscrizione : 22.07.13
Numero di messaggi : 298
Località : LODI
Provincia : LO
Occupazione/Hobby : indovinate...
Impianto : Giradischi autocostruito con SME 3009 S2 + DENON 301, SME 309 IIIS + ELAC D796H30 VdH; Thorens TD160 B MK2+ SME 3009 S2 + AudioNote IQ2; Gira CD Primaluna Prologue Premium; Diffusori autocostruiti multiamplificati 4 vie; Finale Cabre AS102; Finale Primaluna Prologue Four; Finale 300B autoc; Finale KT88 autoc; Pre 6h30 autoc; Xover autoc.
Re: Infinity rsb
Devo dire le 5 ore di filata di musica ascoltata ieri hanno fatto già bene a queste casse. Forse ho frettolosamente massacrato il mio rivenditore
kook75- Affezionato
- Data d'iscrizione : 04.11.19
Numero di messaggi : 167
Provincia : Bologna
Impianto : Canton gle70
Thorens TD 166 MK V
Ampli Luxman L-430
Tuner Sansui AU 717
Re: Infinity rsb
Le RSB montavano in origine le sospensioni in foam, se sono state sostituite con analoghe della stessa densità, il tutto dovrebbe funzionare, ma se sono state messe in gomma (più durevoli ma anche meno cedevoli) il risultato sarà diverso (forse parecchio diverso)
Sarebbe anche da capire se la revisione ha riguardato anche il crossover o meno....
Sarebbe anche da capire se la revisione ha riguardato anche il crossover o meno....
Quaiozi!- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 22.09.22
Numero di messaggi : 832
Località : Fusignano
Provincia : Ravenna
Impianto : Technics SL1200+IFI zen phono+ AT 33 PTG II+AT VM740 ML+Goldring G900IGC+ Goldring 1022GX+ Ortofon 2M RED
Marantz CD6007
Roksan K3
Monitor Audio Silver 500
Cuffie varie

» Infinity SM 120
» Infinity Quantum 3
» Infinity RS 5 K
» infinity reference 31 mk2
» Infinity Reference 21i
» Infinity Quantum 3
» Infinity RS 5 K
» infinity reference 31 mk2
» Infinity Reference 21i
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Sansui au 3900 filtro passa alti
» Amplificatore Luxman L-530
» Basso isolamento cavo giradischi
» Fonovaligia geloso G 178 V
» RICERCA TECNICO PER REGISTRATORI A CASSETTE E BOBINE
» lenco l75
» Wiim Amp
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Ampli per bookshelf
» Consiglio di acquisto
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» REVOX B77 MK2
» Home theatre e HiFi?
» Quale giradisci sotto i 500 Euro con trazione diretta e ritorno automatico a fine disco.
» Powersoft LiteMod by MICROSIM
» Problema con receiver Grundig R48
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» piatto Thorens TD 165