Info su strani ingressi Ampli Akai
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
Info su strani ingressi Ampli Akai
Buonasera, sono nuovo e non so se è la sezione giusta chiedo scusa in anticipo.
Veniamo al punto, ho un amplificatore Akai M459 e sul retro trovo delle uscite /ingressi di questo tipo, gia ponticellati tra di loro, qualcuno con piu esperienza potrebbe dirmi di cosa si tratta e magari consigliarmi come sfruttarle nel caso di un futuro Upgrade?
Grazie in anticipo

Veniamo al punto, ho un amplificatore Akai M459 e sul retro trovo delle uscite /ingressi di questo tipo, gia ponticellati tra di loro, qualcuno con piu esperienza potrebbe dirmi di cosa si tratta e magari consigliarmi come sfruttarle nel caso di un futuro Upgrade?
Grazie in anticipo

PepponeCz- Novizio
- Data d'iscrizione : 08.12.22
Numero di messaggi : 6
Provincia : Trieste
Impianto : (non specificato)
Re: Info su strani ingressi Ampli Akai
Buonasera, quello indicato è un loop IN/OUT per poter inserire un processore esterno, tipo un equalizzatore, come andava quel periodo
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2406
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Info su strani ingressi Ampli Akai
Praticamente se togli quei ponticelli separi la parte preamplificatore dal finale di potenza, e come spiegato sopra puoi inserire
Un equalizzatore per ottimizzare la risposta della stanza, puoi anche non utilizzare il finale interno e metterne uno piu potente
secondole tue esigenze.
Riguardo al volume di ascolto dipende da come vuoi ascoltare.......piu alto e il volume piu coinvolgente e l'ascolto con relativa
pelle d'oca.
Un equalizzatore per ottimizzare la risposta della stanza, puoi anche non utilizzare il finale interno e metterne uno piu potente
secondole tue esigenze.
Riguardo al volume di ascolto dipende da come vuoi ascoltare.......piu alto e il volume piu coinvolgente e l'ascolto con relativa
pelle d'oca.
Nico 61- Affezionato
- Data d'iscrizione : 06.04.20
Numero di messaggi : 128
Provincia : Vicenza
Impianto : Giradischi Reloop 7000 MK 2, prephono Project valvolare DS 2, preamplificatore Luxman C12 con finale Luxman M 12, diffusori a torre autocostruiti.
Re: Info su strani ingressi Ampli Akai
Nico 61 ha scritto:Praticamente se togli quei ponticelli separi la parte preamplificatore dal finale di potenza, e come spiegato sopra puoi inserire
Un equalizzatore per ottimizzare la risposta della stanza, puoi anche non utilizzare il finale interno e metterne uno piu potente
secondole tue esigenze.
Riguardo al volume di ascolto dipende da come vuoi ascoltare.......piu alto e il volume piu coinvolgente e l'ascolto con relativa
pelle d'oca.
Non è sicuro al 100%, di solito quando separano pre da finale c'è scritto...in questo caso essendo loop processor credo il volume sia dopo, non prima, di questa connessione, per cui non è una separazione del pre...bisognerebbe verificare sullo schema elettrico ma è quasi sicuro
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2406
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Info su strani ingressi Ampli Akai
Da quando sono entrato nel mondo dell'alta fedeltà nel lontano 1973 per merito di mio padre, il preamplificatore ha il compito di selezionare i vari ingressi e uscite, controllo del volume, toni bassi e alti e bilanciamento dei canali.
Al finale eventualmente affiancato potrebbe essere dotato di 2 potenziometri per tarare un massimo volume per salvaguardare i diffusori acustici.
Nel 73 ho ricevuto una coppia pre e finale Luxman C12 e M12,
un giradischi Micro seiki 711 e
Una coppia di casse Celestino
Ditton 66. Queste ultime non sono in mio possesso ma il resto
e' ancora funzionante, e restaurato.
Al finale eventualmente affiancato potrebbe essere dotato di 2 potenziometri per tarare un massimo volume per salvaguardare i diffusori acustici.
Nel 73 ho ricevuto una coppia pre e finale Luxman C12 e M12,
un giradischi Micro seiki 711 e
Una coppia di casse Celestino
Ditton 66. Queste ultime non sono in mio possesso ma il resto
e' ancora funzionante, e restaurato.
Nico 61- Affezionato
- Data d'iscrizione : 06.04.20
Numero di messaggi : 128
Provincia : Vicenza
Impianto : Giradischi Reloop 7000 MK 2, prephono Project valvolare DS 2, preamplificatore Luxman C12 con finale Luxman M 12, diffusori a torre autocostruiti.
Re: Info su strani ingressi Ampli Akai
Nico 61 ha scritto:Da quando sono entrato nel mondo dell'alta fedeltà nel lontano 1973 per merito di mio padre, il preamplificatore ha il compito di selezionare i vari ingressi e uscite, controllo del volume, toni bassi e alti e bilanciamento dei canali.
Al finale eventualmente affiancato potrebbe essere dotato di 2 potenziometri per tarare un massimo volume per salvaguardare i diffusori acustici.
Nel 73 ho ricevuto una coppia pre e finale Luxman C12 e M12,
un giradischi Micro seiki 711 e
Una coppia di casse Celestino
Ditton 66. Queste ultime non sono in mio possesso ma il resto
e' ancora funzionante, e restaurato.
OK, bel sistemino, nulla da dire...ma in questo caso non capisco cosa c'entra con il discorso

Comunque a scanso di equivoci ecco lo schema:

Il loop è infatti prima di volume e controllo toni, non è utilizzabile come pre/finale
Ultima modifica di root il Ven 9 Dic 2022 - 11:44 - modificato 1 volta.
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2406
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Info su strani ingressi Ampli Akai
Grazie, speravo fosse per collegare un eventuale finale 

PepponeCz- Novizio
- Data d'iscrizione : 08.12.22
Numero di messaggi : 6
Provincia : Trieste
Impianto : (non specificato)
Re: Info su strani ingressi Ampli Akai
A grandi linee, voi che siete esperti come giudicate questo amplificatore in mio possesso?
Akai AM-M459
Akai AM-M459
PepponeCz- Novizio
- Data d'iscrizione : 08.12.22
Numero di messaggi : 6
Provincia : Trieste
Impianto : (non specificato)
Re: Info su strani ingressi Ampli Akai
PepponeCz ha scritto:A grandi linee, voi che siete esperti come giudicate questo amplificatore in mio possesso?
Akai AM-M459
Mah, io non lo conosco, un prodotto consumer anni '90, quindi con oltre 30 anni sullle spalle
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2406
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Info su strani ingressi Ampli Akai
Quindi non hai ancora capito che il tuo Akai è un integrato ma con la possibilità di separare il pre dal finale?????
Nico 61- Affezionato
- Data d'iscrizione : 06.04.20
Numero di messaggi : 128
Provincia : Vicenza
Impianto : Giradischi Reloop 7000 MK 2, prephono Project valvolare DS 2, preamplificatore Luxman C12 con finale Luxman M 12, diffusori a torre autocostruiti.
Re: Info su strani ingressi Ampli Akai
Nico 61 ha scritto:Quindi non hai ancora capito che il tuo Akai è un integrato ma con la possibilità di separare il pre dal finale?????
Non capisco...perchè dici questo? Non è così, nel caso spiegaci il motivo per cui insisti, è inutile buttare lì risposte
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2406
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Info su strani ingressi Ampli Akai
Nico 61 ha scritto:Quindi non hai ancora capito che il tuo Akai è un integrato ma con la possibilità di separare il pre dal finale?????
No, pensavo si collegasse li dietro, non avendo un uscita Pre Out, ma mi è stato detto di no, quindi non saprei dove collegare il finale, se non all uscita cuffie, ma non sono molto ferrato.
Ho pensato che con un finale si potrebbe migliorare l impianto che per ora è tutto di questa serie Akai compreso giradischi, piastra, radio e lettore cd.
PepponeCz- Novizio
- Data d'iscrizione : 08.12.22
Numero di messaggi : 6
Provincia : Trieste
Impianto : (non specificato)
Re: Info su strani ingressi Ampli Akai
PepponeCz ha scritto:Nico 61 ha scritto:Quindi non hai ancora capito che il tuo Akai è un integrato ma con la possibilità di separare il pre dal finale?????
No, pensavo si collegasse li dietro, non avendo un uscita Pre Out, ma mi è stato detto di no, quindi non saprei dove collegare il finale, se non all uscita cuffie, ma non sono molto ferrato.
Ho pensato che con un finale si potrebbe migliorare l impianto che per ora è tutto di questa serie Akai compreso giradischi, piastra, radio e lettore cd.
Beh io credo che mantenere il sistema com'è va già bene...non so quanto guadagneresti cambiando solo il finale, che comunque non puoi, dovresti cambiare ampli oppure mettere un pre+finale...ma i diffusori? Stessi della Akai?
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2406
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Info su strani ingressi Ampli Akai
I diffusori sono dei Sansui S-53
PepponeCz- Novizio
- Data d'iscrizione : 08.12.22
Numero di messaggi : 6
Provincia : Trieste
Impianto : (non specificato)
Re: Info su strani ingressi Ampli Akai
PepponeCz ha scritto:I diffusori sono dei Sansui S-53
OK...diciamo che è tutto allineato al periodo, io non toccherei nulla, se non cambiare tutto
E' un sistema consumer nato nel periodo primi anni '90, non converrebbe cambiare componenti se non con il target di cambiare pian piano tutto...a mio giudizio
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2406
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386

» ALTRO AMPLI AKAI IN AVARIA
» AMPLI AKAI VINTAGE IN AVARIA
» Ampli due ingressi
» Trasformare ampli integrato in pre (o in selettore ingressi)
» Help - Ampli integrato con 2 ingressi e uscita cuffie
» AMPLI AKAI VINTAGE IN AVARIA
» Ampli due ingressi
» Trasformare ampli integrato in pre (o in selettore ingressi)
» Help - Ampli integrato con 2 ingressi e uscita cuffie
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Partitore resistivo per attenuare segnale audio
» consiglio amplificatore per altoparlanti e tweeter
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Vendo Dac 3 Starting Point System Euro 100 -Mi/MB
» Lettore CD anni 90
» Jbl vintage...quali si ,quali no...
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Progetto Tipolo Open Baffle
» Cuscinetti braccio 12" faidate
» Velocità Thorens TD 280
» Giradischi Pioneer Pl 2600
» (VI) RACAM - 100euro + ss
» [VENDO BO] Hallyster S-50 - 90€ + ss
» Consiglio acquisto diffusori
» Consumo ampli in classe A
» amp cuffie
» CERCO CD MCR, Gang, Cisco, Banda Bassotti, 99 Posse
» Recupero Pioneer Cs-767 o BIC Ventiri 22
» subwoofer max 300 euro
» Consiglio Acquisto Hi FI Lettore CD
» SoX Resampler Audacious
» acquisto dac
» Impianto stereo carr audio (ape 50)
» Ottimizzare Jitter per lotoo PAW S2 USB
» Vecchio impianto (Albarry pp1 che pilota Infinity 7.1) da far gestire ad un DAC che dialoghi in wireless con un iMac M1 con OS Ventura
» Decadimento qualità del segnale tramite BT
» Amplificatore+dac consiglio
» Ampli Sansui AU D-33 funziona solo un canale