Quanto contano i componenti?
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
Quanto contano i componenti?
Si parla spesso dei vari componenti più o meno pregiati, più o meno audiofili.
Molti ricordano che il progetto è più importante dei componenti e non lo metto in dubbio.
Complici due giorni meno complicati, ho sostituito un potenziometro del preamplificatore (bride of zen di Pass) e i condensatori di due crossover di casse (Kef Concerto).
In entrambi i casi il miglioramento è stato subito percepibile.
Il pre ora si gestisce meglio ed il segnale tra i due canali è pressoché identico. Ho l'impressione che sia anche più "pulito".
Sui crossover la differenza è stata ancora più marcata. Evidentemente i condensatori presenti erano invecchiati male e le casse erano un po' sedute.
Pensavo fosse il loro stile: composto, compassato.
Invece ora sembrano davvero più pronte e vivaci (non è che siano quelli i loro punti forti, restano sempre composte, ma meno compassate).
Le elettroniche invecchiano, ma lo fanno lentamente e non ce ne accorgiamo finché non cambiamo i componenti deteriorati.
Da questo punto di vista, ferma restando la bontà del progetto in generale, senza farsi prendere la mano dalla mania del componente di qualità superiore, secondo me a volte conviene intervenire perché si ottiene resa con poca spesa.
Voi che ne pensate? Qual è la vostra esperienza?
Molti ricordano che il progetto è più importante dei componenti e non lo metto in dubbio.
Complici due giorni meno complicati, ho sostituito un potenziometro del preamplificatore (bride of zen di Pass) e i condensatori di due crossover di casse (Kef Concerto).
In entrambi i casi il miglioramento è stato subito percepibile.
Il pre ora si gestisce meglio ed il segnale tra i due canali è pressoché identico. Ho l'impressione che sia anche più "pulito".
Sui crossover la differenza è stata ancora più marcata. Evidentemente i condensatori presenti erano invecchiati male e le casse erano un po' sedute.
Pensavo fosse il loro stile: composto, compassato.
Invece ora sembrano davvero più pronte e vivaci (non è che siano quelli i loro punti forti, restano sempre composte, ma meno compassate).
Le elettroniche invecchiano, ma lo fanno lentamente e non ce ne accorgiamo finché non cambiamo i componenti deteriorati.
Da questo punto di vista, ferma restando la bontà del progetto in generale, senza farsi prendere la mano dalla mania del componente di qualità superiore, secondo me a volte conviene intervenire perché si ottiene resa con poca spesa.
Voi che ne pensate? Qual è la vostra esperienza?
arthur dent- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 01.12.14
Numero di messaggi : 688
Provincia : Macerata
Impianto : PC Foobar 2000 + wasapi/ usb DAC audiophonics U-sabre tcxo / Audioquest evergreen / Sansui AU 117 / Cambridge Audio Sirocco S30
Hackintosh / iTunes + Pure Music / usb DAC audiophonics U-sabre / cavo di segnale B&L / Rotel ra 311 / Goodmans Minister
A volte uso anche: Sure Electronics TA2024 / Scythe KRO Kraft
oppure Scythe SDAR 1100 / AKG K701WHT
Re: Quanto contano i componenti?
Beh...intanto posso dirti che l'argomento è molto interessante, e già immagino come andrà a finire
Io dico solo che, per me, la compontentistica è importante relativamente alla sua qualità, intesa come stabilità delle caratteristiche e tolleranza minima
Questo ti permette di avere un circuito finale di qualità, dove se parliamo di xover avere frq di taglio equivalenti tra i due diffusori e che rispecchiano fedelmente le simulazioni
Tutto qui, tutti gli altri discorsi per me sono solo "romantici"

Io dico solo che, per me, la compontentistica è importante relativamente alla sua qualità, intesa come stabilità delle caratteristiche e tolleranza minima
Questo ti permette di avere un circuito finale di qualità, dove se parliamo di xover avere frq di taglio equivalenti tra i due diffusori e che rispecchiano fedelmente le simulazioni
Tutto qui, tutti gli altri discorsi per me sono solo "romantici"
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2406
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Quanto contano i componenti?
Esattamente.root ha scritto: ... intesa come stabilità delle caratteristiche e tolleranza minima
Questo ti permette di avere un circuito finale di qualità, dove se parliamo di xover avere frq di taglio equivalenti ...
E oggi esistono componenti con stabilità e tolleranze migliori di quelle degli anni '70.
Ed esistono comunque componenti con qualità migliore di altri, come nel caso del potenziometro.
Che poi una cablatura interna in argento suoni in maniera differente dal rame, o un toroidale sia comunque meglio di un lamellare, ecc... lascio ad altri il giudizio.
arthur dent- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 01.12.14
Numero di messaggi : 688
Provincia : Macerata
Impianto : PC Foobar 2000 + wasapi/ usb DAC audiophonics U-sabre tcxo / Audioquest evergreen / Sansui AU 117 / Cambridge Audio Sirocco S30
Hackintosh / iTunes + Pure Music / usb DAC audiophonics U-sabre / cavo di segnale B&L / Rotel ra 311 / Goodmans Minister
A volte uso anche: Sure Electronics TA2024 / Scythe KRO Kraft
oppure Scythe SDAR 1100 / AKG K701WHT
Re: Quanto contano i componenti?
root ha scritto:Beh...intanto posso dirti che l'argomento è molto interessante, e già immagino come andrà a finire![]()


lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13900
Provincia : bologna
Impianto : x+y

» Le dimensioni non contano....
» ampli per cuffie
» Conservazione componenti hi-fi
» ARRIVATO NELSON PASS!!!
» Componenti per 3020
» ampli per cuffie
» Conservazione componenti hi-fi
» ARRIVATO NELSON PASS!!!
» Componenti per 3020
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Thorens td160 turbo
» consiglio amplificatore per altoparlanti e tweeter
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Vendo Dac 3 Starting Point System Euro 100 -Mi/MB
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Lettore CD anni 90
» Jbl vintage...quali si ,quali no...
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Progetto Tipolo Open Baffle
» Cuscinetti braccio 12" faidate
» Velocità Thorens TD 280
» Giradischi Pioneer Pl 2600
» (VI) RACAM - 100euro + ss
» [VENDO BO] Hallyster S-50 - 90€ + ss
» Consiglio acquisto diffusori
» Consumo ampli in classe A
» amp cuffie
» CERCO CD MCR, Gang, Cisco, Banda Bassotti, 99 Posse
» Recupero Pioneer Cs-767 o BIC Ventiri 22
» subwoofer max 300 euro
» Consiglio Acquisto Hi FI Lettore CD
» SoX Resampler Audacious
» acquisto dac
» Impianto stereo carr audio (ape 50)
» Ottimizzare Jitter per lotoo PAW S2 USB
» Vecchio impianto (Albarry pp1 che pilota Infinity 7.1) da far gestire ad un DAC che dialoghi in wireless con un iMac M1 con OS Ventura
» Decadimento qualità del segnale tramite BT
» Amplificatore+dac consiglio
» Ampli Sansui AU D-33 funziona solo un canale