Ronzio generato dalla terra
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
Ronzio generato dalla terra
Salve,
la scorsa settimana ho deciso di sost.la ciabatta attuale con un'altra che ha una presa in più,dovrò aggiungere una meccanica CD.
Collegando l'impianto alla ciabatta nuova (parliamo di prodotti da grande distribuzione) sento un ronzio,dopo alcune verifiche ho notato che la ciabatta vecchia nonostante abbia il polo centrale della terra sulla spina,al suo interno non è collegata.
Ricapitolando con la ciabatta senza la terra non sento alcun disturbo,con quella nuova dove è presente si.
Ho dato un'occhiata è ho trovato diversi thread interessanti su come auto costruirsi una ciabatta con filtro a monte o ponendo gli anelli di ferrite all'interno.
Filtrando a monte della ciabatta eliminerei il ronzio?
Prima di procedere su da farsi, vorrei un aiuto a comprendere la causa del disturbo,notavo che se stacco il cavo USB (che arriva dal PC) del dac il ronzio tace e mi basta toccare il cavo sul dac (senza inserirlo) che inizio a sentire il ronzio.
L'alimentatore esterno dello Schiit Audio Modi Multibit non ha la terra protrebbe essere quella la causa.
Eliminando la terra sulla nuova ciabatta risolverei il problema ma direi che è solo un modo per aggirarlo.
la scorsa settimana ho deciso di sost.la ciabatta attuale con un'altra che ha una presa in più,dovrò aggiungere una meccanica CD.
Collegando l'impianto alla ciabatta nuova (parliamo di prodotti da grande distribuzione) sento un ronzio,dopo alcune verifiche ho notato che la ciabatta vecchia nonostante abbia il polo centrale della terra sulla spina,al suo interno non è collegata.
Ricapitolando con la ciabatta senza la terra non sento alcun disturbo,con quella nuova dove è presente si.
Ho dato un'occhiata è ho trovato diversi thread interessanti su come auto costruirsi una ciabatta con filtro a monte o ponendo gli anelli di ferrite all'interno.
Filtrando a monte della ciabatta eliminerei il ronzio?
Prima di procedere su da farsi, vorrei un aiuto a comprendere la causa del disturbo,notavo che se stacco il cavo USB (che arriva dal PC) del dac il ronzio tace e mi basta toccare il cavo sul dac (senza inserirlo) che inizio a sentire il ronzio.
L'alimentatore esterno dello Schiit Audio Modi Multibit non ha la terra protrebbe essere quella la causa.
Eliminando la terra sulla nuova ciabatta risolverei il problema ma direi che è solo un modo per aggirarlo.
Kitano- Interessato
- Data d'iscrizione : 12.03.12
Numero di messaggi : 27
Località : Bologna
Occupazione/Hobby : manutentore elettrico
Impianto : Sorgente PC S.O Ubuntu,player Audacious+QjackCtl,dac schiit modi multibit,ampli.line magnetic lm 34 ia,diffusori Fyne audio F500SP.
Re: Ronzio generato dalla terra
è un classico con schede audio e dac usb con i laptop
la vecchia ciabatta faceva questo lavoro senza dover fare nulla perché la terra era disconnessa
e come hai intuito il fatto che l'alimentatore del dac sia a doppio isolamento è la causa
di solito la soluzione è quella di prendere una spina adattatrice e tagliare il pin centrale per il laptop
mi dirai la sicurezza... mah... a me non è mai successo nulla
la vecchia ciabatta faceva questo lavoro senza dover fare nulla perché la terra era disconnessa
e come hai intuito il fatto che l'alimentatore del dac sia a doppio isolamento è la causa
di solito la soluzione è quella di prendere una spina adattatrice e tagliare il pin centrale per il laptop
mi dirai la sicurezza... mah... a me non è mai successo nulla
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13900
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Ronzio generato dalla terra
Oppure usare la vecchia ciabatta.Kitano ha scritto:Salve,
la scorsa settimana ho deciso di sost.la ciabatta attuale con un'altra che ha una presa in più,dovrò aggiungere una meccanica CD.
Collegando l'impianto alla ciabatta nuova (parliamo di prodotti da grande distribuzione) sento un ronzio,dopo alcune verifiche ho notato che la ciabatta vecchia nonostante abbia il polo centrale della terra sulla spina,al suo interno non è collegata.
Ricapitolando con la ciabatta senza la terra non sento alcun disturbo,con quella nuova dove è presente si.
Ho dato un'occhiata è ho trovato diversi thread interessanti su come auto costruirsi una ciabatta con filtro a monte o ponendo gli anelli di ferrite all'interno.
Filtrando a monte della ciabatta eliminerei il ronzio?
Prima di procedere su da farsi, vorrei un aiuto a comprendere la causa del disturbo,notavo che se stacco il cavo USB (che arriva dal PC) del dac il ronzio tace e mi basta toccare il cavo sul dac (senza inserirlo) che inizio a sentire il ronzio.
L'alimentatore esterno dello Schiit Audio Modi Multibit non ha la terra protrebbe essere quella la causa.
Eliminando la terra sulla nuova ciabatta risolverei il problema ma direi che è solo un modo per aggirarlo.
arthur dent- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 01.12.14
Numero di messaggi : 688
Provincia : Macerata
Impianto : PC Foobar 2000 + wasapi/ usb DAC audiophonics U-sabre tcxo / Audioquest evergreen / Sansui AU 117 / Cambridge Audio Sirocco S30
Hackintosh / iTunes + Pure Music / usb DAC audiophonics U-sabre / cavo di segnale B&L / Rotel ra 311 / Goodmans Minister
A volte uso anche: Sure Electronics TA2024 / Scythe KRO Kraft
oppure Scythe SDAR 1100 / AKG K701WHT
Re: Ronzio generato dalla terra
Salve,
seguendo il suggerimento di Lello ho circoscritto il problema ha il PC (è un mini case) in quanto ho notato che muovendo il cursore del mouse il ronzio si sentiva tipo scratch del DJ.
La spina del PC è una schuko,ho isolato sia l'interno,le lamelle di contatto che il polo centrale dell'adattatore e il ronzio è scomparso.
Direi che già cosi mi va bene,ma se costruisco una ciabatta con filtro anti disturbo eliminerei in maniera definitiva il problema ripristinadno la terra del PC?
seguendo il suggerimento di Lello ho circoscritto il problema ha il PC (è un mini case) in quanto ho notato che muovendo il cursore del mouse il ronzio si sentiva tipo scratch del DJ.
La spina del PC è una schuko,ho isolato sia l'interno,le lamelle di contatto che il polo centrale dell'adattatore e il ronzio è scomparso.
Direi che già cosi mi va bene,ma se costruisco una ciabatta con filtro anti disturbo eliminerei in maniera definitiva il problema ripristinadno la terra del PC?
Kitano- Interessato
- Data d'iscrizione : 12.03.12
Numero di messaggi : 27
Località : Bologna
Occupazione/Hobby : manutentore elettrico
Impianto : Sorgente PC S.O Ubuntu,player Audacious+QjackCtl,dac schiit modi multibit,ampli.line magnetic lm 34 ia,diffusori Fyne audio F500SP.
Re: Ronzio generato dalla terra
Potresti ma anche no. Le vie del loop di massa sono infinite. Un filtro EMI per le alte frequenze è abbastanza facile da trovare e gli Shaffner sono una buona soluzione ma trovare un filtro efficiente contro l'hum chiede una buona dose di (_|_). Hai trovato la causa del loop mi pare o mi sbaglio? Utilizzando la nuova ciabatta il problema si ripresenta anche dopo aver isolato la presa pc?Kitano ha scritto:Salve,
seguendo il suggerimento di Lello ho circoscritto il problema ha il PC (è un mini case) in quanto ho notato che muovendo il cursore del mouse il ronzio si sentiva tipo scratch del DJ.
La spina del PC è una schuko,ho isolato sia l'interno,le lamelle di contatto che il polo centrale dell'adattatore e il ronzio è scomparso.
Direi che già cosi mi va bene,ma se costruisco una ciabatta con filtro anti disturbo eliminerei in maniera definitiva il problema ripristinadno la terra del PC?
Kelion- Affezionato
- Data d'iscrizione : 16.07.18
Numero di messaggi : 216
Provincia : Siena
Impianto : (non specificato)
Re: Ronzio generato dalla terra
Come ho scritto in precedenza Kelion,isolando la terra della spina del PC il ronzio è scomparso e posso utilizzare la ciabatta nuova con la terra collegata.A sto punto direi che mi va bene anche così.
Grazie per il suggerimento
Grazie per il suggerimento
Kitano- Interessato
- Data d'iscrizione : 12.03.12
Numero di messaggi : 27
Località : Bologna
Occupazione/Hobby : manutentore elettrico
Impianto : Sorgente PC S.O Ubuntu,player Audacious+QjackCtl,dac schiit modi multibit,ampli.line magnetic lm 34 ia,diffusori Fyne audio F500SP.
Re: Ronzio generato dalla terra
Allora direi che stai bene così. Trovare la causa di un loop di massa può essere lungo e frustrante e richiede a volte uno studio dei percorsi di segnale e delle linee di alimentazione non sempre risolutivi. Hai trovato la causa e puoi considerarlo un buon successo.Kitano ha scritto:Come ho scritto in precedenza Kelion,isolando la terra della spina del PC il ronzio è scomparso e posso utilizzare la ciabatta nuova con la terra collegata.A sto punto direi che mi va bene anche così.
Grazie per il suggerimento
Kelion- Affezionato
- Data d'iscrizione : 16.07.18
Numero di messaggi : 216
Provincia : Siena
Impianto : (non specificato)

» sezione di alimentazione TA3020 implementazione passo a passo
» Collegare "terra" al Pre.... ma non c'è terra all'orizzonte!
» Inutile test cavi generato dal taedium vitae....
» Lucio Dalla[DR14]Dalla[DR14]Come è profondo il mare[DR12]
» Connessione a terra
» Collegare "terra" al Pre.... ma non c'è terra all'orizzonte!
» Inutile test cavi generato dal taedium vitae....
» Lucio Dalla[DR14]Dalla[DR14]Come è profondo il mare[DR12]
» Connessione a terra
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Thorens td160 turbo
» consiglio amplificatore per altoparlanti e tweeter
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Vendo Dac 3 Starting Point System Euro 100 -Mi/MB
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Lettore CD anni 90
» Jbl vintage...quali si ,quali no...
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Progetto Tipolo Open Baffle
» Cuscinetti braccio 12" faidate
» Velocità Thorens TD 280
» Giradischi Pioneer Pl 2600
» (VI) RACAM - 100euro + ss
» [VENDO BO] Hallyster S-50 - 90€ + ss
» Consiglio acquisto diffusori
» Consumo ampli in classe A
» amp cuffie
» CERCO CD MCR, Gang, Cisco, Banda Bassotti, 99 Posse
» Recupero Pioneer Cs-767 o BIC Ventiri 22
» subwoofer max 300 euro
» Consiglio Acquisto Hi FI Lettore CD
» SoX Resampler Audacious
» acquisto dac
» Impianto stereo carr audio (ape 50)
» Ottimizzare Jitter per lotoo PAW S2 USB
» Vecchio impianto (Albarry pp1 che pilota Infinity 7.1) da far gestire ad un DAC che dialoghi in wireless con un iMac M1 con OS Ventura
» Decadimento qualità del segnale tramite BT
» Amplificatore+dac consiglio
» Ampli Sansui AU D-33 funziona solo un canale