dubbio su ingressi Pre LX1140 di NE
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
dubbio su ingressi Pre LX1140 di NE
Ho un Pre valvolare costruito qualche anno fa su Kit LX1140 e leggendo in rete ho letto un articolo che mette in dubbio la progettazione degli ingressi che dice testualmente:
" Negli ingressi CD/Tuner/Aux ect c’è un brutto attenuatore a L composto da coppie di resistenza , probabilmente perché la sezione di pre con V2 guadagna tropo, l’uso dell’attenuatore ammazza la dinamica e aumenta il rapporto S/N "
Domando da profano allegando lo schema se l'anomalia c'è realmente e se si come andrebbe corretta?

" Negli ingressi CD/Tuner/Aux ect c’è un brutto attenuatore a L composto da coppie di resistenza , probabilmente perché la sezione di pre con V2 guadagna tropo, l’uso dell’attenuatore ammazza la dinamica e aumenta il rapporto S/N "
Domando da profano allegando lo schema se l'anomalia c'è realmente e se si come andrebbe corretta?

Jeppsen60- Novizio
- Data d'iscrizione : 03.06.20
Numero di messaggi : 3
Provincia : Genova
Impianto : (non specificato)
Re: dubbio su ingressi Pre LX1140 di NE
lascia com'è
quei partitori servono a prevenire la saturazione dello stadio di preamplificazione linea,
che è un problema ben più rilevante,
e servono anche ad "eguagliare" mediamente i livelli d'ascolto di Phono CD Tuner e AUX,
ma in questo se vuoi potrai agire personalmente in base alle tue fonti **
un partitore comunque non altera in alcun modo la dinamica del segnale in transito
e nel sovraccaricare un pre si crea un finto aumento del rapporto segnale/rumore
** se le entrate Tuner AUX Tape sono un po' troppo forti rispetto a CD
diminuisci le corrispettive R48 50 52 di quanto ti basta tra 39K 33K 27K 22K
se sono troppo deboli aumenta 48 50 52 quanto ti basta tra 56K 68K 82K 100K
se Phono fosse troppo forte o troppo piano rispetto a CD la soluzione sarebbe più complicata,
non ti consiglio comunque di intervenire su V1a e V1b, non sapresti farlo,
la soluzione migliore è sopportarlo così
quei partitori servono a prevenire la saturazione dello stadio di preamplificazione linea,
che è un problema ben più rilevante,
e servono anche ad "eguagliare" mediamente i livelli d'ascolto di Phono CD Tuner e AUX,
ma in questo se vuoi potrai agire personalmente in base alle tue fonti **
un partitore comunque non altera in alcun modo la dinamica del segnale in transito
e nel sovraccaricare un pre si crea un finto aumento del rapporto segnale/rumore
** se le entrate Tuner AUX Tape sono un po' troppo forti rispetto a CD
diminuisci le corrispettive R48 50 52 di quanto ti basta tra 39K 33K 27K 22K
se sono troppo deboli aumenta 48 50 52 quanto ti basta tra 56K 68K 82K 100K
se Phono fosse troppo forte o troppo piano rispetto a CD la soluzione sarebbe più complicata,
non ti consiglio comunque di intervenire su V1a e V1b, non sapresti farlo,
la soluzione migliore è sopportarlo così
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7121
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: dubbio su ingressi Pre LX1140 di NE
Non c'e' nessun problema di dinamica mettendo un partitore in ingresso. Come gia' detto serve a mitigare l'overload.
alexflibero- Novizio
- Data d'iscrizione : 22.12.10
Numero di messaggi : 16
Località : Roma
Provincia : ROMA
Impianto : Ampli AV HK255 + Ampli finale Mosfet (autocostruito) + Klipsch RF35 + Indiana Line Arbour 2 + Klipsch RC35 + CD NAD BE255 + DVD Player Toshiba + Media Player Dvico Tvix 6600Plus

» Dubbio su selettore ingressi....
» Dubbio... Dubbio amletico...
» pre ad ingressi xlr
» Un DAC con 2 ingressi
» Commutatore per ingressi RCA
» Dubbio... Dubbio amletico...
» pre ad ingressi xlr
» Un DAC con 2 ingressi
» Commutatore per ingressi RCA
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Partitore resistivo per attenuare segnale audio
» Thorens td160 turbo
» consiglio amplificatore per altoparlanti e tweeter
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Vendo Dac 3 Starting Point System Euro 100 -Mi/MB
» Lettore CD anni 90
» Jbl vintage...quali si ,quali no...
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Progetto Tipolo Open Baffle
» Cuscinetti braccio 12" faidate
» Velocità Thorens TD 280
» Giradischi Pioneer Pl 2600
» (VI) RACAM - 100euro + ss
» [VENDO BO] Hallyster S-50 - 90€ + ss
» Consiglio acquisto diffusori
» Consumo ampli in classe A
» amp cuffie
» CERCO CD MCR, Gang, Cisco, Banda Bassotti, 99 Posse
» Recupero Pioneer Cs-767 o BIC Ventiri 22
» subwoofer max 300 euro
» Consiglio Acquisto Hi FI Lettore CD
» SoX Resampler Audacious
» acquisto dac
» Impianto stereo carr audio (ape 50)
» Ottimizzare Jitter per lotoo PAW S2 USB
» Vecchio impianto (Albarry pp1 che pilota Infinity 7.1) da far gestire ad un DAC che dialoghi in wireless con un iMac M1 con OS Ventura
» Decadimento qualità del segnale tramite BT
» Amplificatore+dac consiglio
» Ampli Sansui AU D-33 funziona solo un canale