microinterruzioni Cyrus cdt
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
microinterruzioni Cyrus cdt
Salve,
ho acquistato su Ebay un trasporto CD usato,purtroppo mi da delle micro interruzioni,all'inizio lo faceva un paio di volte per disco (ho solo CD originali no masterizzati)adesso lo fa con maggiore frequenza.
Ho contatto il venditore al quale li ho esposto la problematica deluso per il malfunzionamento proponendogli il reso.
Mi ha suggerito di utilizzare un CD per pulire la lente potrebbe essere la lente sporca.
Secondo voi è plausibile la lente sporca??O sarebbe il caso di fare il reso anche se quel venditore non lo prevede??
ho acquistato su Ebay un trasporto CD usato,purtroppo mi da delle micro interruzioni,all'inizio lo faceva un paio di volte per disco (ho solo CD originali no masterizzati)adesso lo fa con maggiore frequenza.
Ho contatto il venditore al quale li ho esposto la problematica deluso per il malfunzionamento proponendogli il reso.
Mi ha suggerito di utilizzare un CD per pulire la lente potrebbe essere la lente sporca.
Secondo voi è plausibile la lente sporca??O sarebbe il caso di fare il reso anche se quel venditore non lo prevede??

Kitano- Interessato
- Data d'iscrizione : 12.03.12
Numero di messaggi : 31
Località : Bologna
Occupazione/Hobby : manutentore elettrico
Impianto : Sorgente PC S.O Ubuntu,player Audacious+QjackCtl,dac schiit modi multibit,ampli.line magnetic lm 34 ia,diffusori Fyne audio F500SP.
Re: microinterruzioni Cyrus cdt
Ciao.
Il CD pulisci lenti a volte funziona (se è un problema di lente sporca potrebbe risolvere). Attenzione perché esistono versioni per CD e per DVD, sono diverse e non vanno confuse.
Sì può pulire la lente pure a mano, ma devi smontare.
È meglio fare il reso? Non lo so, effettivamente se ti ha venduto un prodotto come perfettamente funzionante dovrebbe esserlo, ma non so se la tua modalità lo preveda.
Il CD pulisci lenti a volte funziona (se è un problema di lente sporca potrebbe risolvere). Attenzione perché esistono versioni per CD e per DVD, sono diverse e non vanno confuse.
Sì può pulire la lente pure a mano, ma devi smontare.
È meglio fare il reso? Non lo so, effettivamente se ti ha venduto un prodotto come perfettamente funzionante dovrebbe esserlo, ma non so se la tua modalità lo preveda.
arthur dent- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 01.12.14
Numero di messaggi : 729
Provincia : Macerata
Impianto : PC Foobar 2000 + wasapi/ usb DAC audiophonics U-sabre tcxo / Audioquest evergreen / Sansui AU 117 / Cambridge Audio Sirocco S30
Hackintosh / iTunes + Pure Music / usb DAC audiophonics U-sabre / cavo di segnale B&L / Rotel ra 311 / Goodmans Minister
A volte uso anche: Sure Electronics TA2024 / Scythe KRO Kraft
oppure Scythe SDAR 1100 / AKG K701WHT
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Subwoofer: domanda ignorante
» problema ritorno automatico pioneer pl 320
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Calcolatore compatibilità braccio testina su TNT AUDIO
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Daphile non parte dalla ISO USB
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Un altoparlante è per sempre?
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Autocostruzione Diffusori
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Differenze tipologie giradischi
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» [RM] - VENDO NAD C658
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Davis acoustics Excellia 01