voalvola EL34 ha perso il vuoto
+2
valterneri
Kitano
6 partecipanti
Pagina 1 di 1
voalvola EL34 ha perso il vuoto
Salve,sono un felice possessore di un integrato valvolare Line magnetic lm34 ieri ho notato che 1 delle quattro valvole di potenza la V1 era spenta a guardar bene la parte superiore non c'era più il rivestimento argentato,dovrebbe aver perso il vuoto,vi chiedo è possibile che possa accadere dopo 10 mesi di utilizzo?


Kitano- Interessato
- Data d'iscrizione : 12.03.12
Numero di messaggi : 31
Località : Bologna
Occupazione/Hobby : manutentore elettrico
Impianto : Sorgente PC S.O Ubuntu,player Audacious+QjackCtl,dac schiit modi multibit,ampli.line magnetic lm 34 ia,diffusori Fyne audio F500SP.
Re: voalvola EL34 ha perso il vuoto
Si,
è entrata aria, e quindi ossigeno, tra vetro e rame
di uno dei fili in uscita,
di solito ci mette circa 25 anni,
ma oggi il mondo va sempre più veloce...
beh, ogni tanto una valvola che nasce un po' difettosa la si trova
in realtà, l'ossigeno, più che entrato,
è stato aspirato
è entrata aria, e quindi ossigeno, tra vetro e rame
di uno dei fili in uscita,
di solito ci mette circa 25 anni,
ma oggi il mondo va sempre più veloce...
beh, ogni tanto una valvola che nasce un po' difettosa la si trova
in realtà, l'ossigeno, più che entrato,
è stato aspirato
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7281
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: voalvola EL34 ha perso il vuoto
Già che ci sono vi chiedo altre info,leggevo che regolare il bias alla valvola appena sostituita con lo strumento di regolazione del bias presente sull'amplificatore è poco affidabile bisognerebbe farlo con il multimetro per avere una misura più precisa,cosa ne pensate?
Kitano- Interessato
- Data d'iscrizione : 12.03.12
Numero di messaggi : 31
Località : Bologna
Occupazione/Hobby : manutentore elettrico
Impianto : Sorgente PC S.O Ubuntu,player Audacious+QjackCtl,dac schiit modi multibit,ampli.line magnetic lm 34 ia,diffusori Fyne audio F500SP.
Re: voalvola EL34 ha perso il vuoto
No, puoi fidarti,Kitano ha scritto:leggevo che regolare il bias con lo strumento di regolazione presente sull'amplificatore è poco affidabile
bisognerebbe farlo con il multimetro per avere una misura più precisa, cosa ne pensate?
perché altrimenti sapresti cosa e dove misurare?
è preferibile una leggera imprecisione a un'eventuale errore di procedura
regolalo un po' meno e fallo scaldare per venti minuti,
poi portalo al valore corretto, poi ancora altri venti minuti prima di controllarlo di nuovo
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7281
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: voalvola EL34 ha perso il vuoto
Se è nuovo penso che puoi avvalerti della normale garanzia. Un conoscente ha avuto un problema con le valvole di un Copland e la sostituzione è stata a costo zero...solo il trasporto.
Anche perché dovresti in teoria sostituire tutto il quartetto di el34 con valvole selezionate ed accoppiate.
Ovviamente se parliamo di nuovo
Anche perché dovresti in teoria sostituire tutto il quartetto di el34 con valvole selezionate ed accoppiate.
Ovviamente se parliamo di nuovo
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3308
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
MFE NF2 Netzfilter->Synology DS115j->Rasp Pi/Digione->Marantz KI Pearl Lite->SMSL SU-8s->Preamp SonicSound (Golden Dragon)->Advance Acoustic X-A160->ProAc Studio 140
H/K HD980->H/K HK980->JBL Studio 180
SMSL SA100->Lonpoo lp42
Re: voalvola EL34 ha perso il vuoto
Ho sentito il venditore e mi diceva che la garanzia per le valvole è di 6 mesi,aldilà di questo me la sono andata cercare in quanto erroneamente ho scollegato i diffusori (li volevo collegare a 8 ohm) dall'amplificatore mentre era acceso.
Non sapevo che togliere il carico all'ampli.è deleterio per le valvole.
Non sapevo che togliere il carico all'ampli.è deleterio per le valvole.

Kitano- Interessato
- Data d'iscrizione : 12.03.12
Numero di messaggi : 31
Località : Bologna
Occupazione/Hobby : manutentore elettrico
Impianto : Sorgente PC S.O Ubuntu,player Audacious+QjackCtl,dac schiit modi multibit,ampli.line magnetic lm 34 ia,diffusori Fyne audio F500SP.
Re: voalvola EL34 ha perso il vuoto
La garanzia a 6 mesi francamente non l'ho mai sentita.. ma il venditore chi è? Donzelli?
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3308
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
MFE NF2 Netzfilter->Synology DS115j->Rasp Pi/Digione->Marantz KI Pearl Lite->SMSL SU-8s->Preamp SonicSound (Golden Dragon)->Advance Acoustic X-A160->ProAc Studio 140
H/K HD980->H/K HK980->JBL Studio 180
SMSL SA100->Lonpoo lp42
Re: voalvola EL34 ha perso il vuoto
No,Perfect audio.
Kitano- Interessato
- Data d'iscrizione : 12.03.12
Numero di messaggi : 31
Località : Bologna
Occupazione/Hobby : manutentore elettrico
Impianto : Sorgente PC S.O Ubuntu,player Audacious+QjackCtl,dac schiit modi multibit,ampli.line magnetic lm 34 ia,diffusori Fyne audio F500SP.
Re: voalvola EL34 ha perso il vuoto
Per quanto ne so, sui prodotti nuovi la garanzia e 24 mesi per legge. E le valvole non possono fare eccezione.
Se si tratta di usato, ovviamente è minore, ma dovrebbero indicarla al momento dell'acquisto.
Se si tratta di usato, ovviamente è minore, ma dovrebbero indicarla al momento dell'acquisto.
SGH- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 15.01.13
Numero di messaggi : 697
Località : .
Impianto : in costruzione
Re: voalvola EL34 ha perso il vuoto
Nel mio settore la garanzia può essere meno se il materiale è dichiarato "di consumo", ma deve essere espressamente e chiaramente dichiarato prima dell'acquisto. Per le valvole non saprei, fortunatamente non mi è mai successo...
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 3859
Provincia : Parma
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Lettore HD e BR Sony Uhp-h1
- DAC Gustard X20
- Xindak XA3200-MKII rivalvolatissimo!
- Finale PURIFI 1ET400A
- Magneplanar 1.7
- Doppio SUB dipolo 15"
- Crossover digitale Behringer DCX2496
- Finale pro Crown XLS1502 (per i 2 SUB)
Nel cassetto:
- Notebook con Foobar su W7
- Yarland M34 con KT66
- DAC Denafrips ARES R2R
- Grundig Box 650 pro
- Abletec ALC240
- Advance Acoustic MAA 406
- Dipolo Diy 3vie
- Finale pro apart champ 2
- DAC Douk
- Marantz CD-67 SE
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- DAC Tascam us144 mkii
- SUB Klipsch KSW-10
- SUB JBL Ripolo Diy per prima ottava
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Bravo! Ora la sfortuna scenderà su di te e tua moglie scoprirà che ti stai prendendo gioco di lei!
Re: voalvola EL34 ha perso il vuoto
No, è plausibile,SGH ha scritto:Per quanto ne so, sui prodotti nuovi la garanzia e 24 mesi per legge.
E le valvole non possono fare eccezione.
le valvole sono parti a consumo,
come le ruote di un'automobile, le puntine platinate, i freni, la frizione,
che non seguono la garanzia di 2 anni della macchina,
e poi è vero, basta lasciarle lavorare trenta secondi a vuoto e se ne vanno,
anche se succede di rado,
io, ad esempio, non rispetto nessuna regola prudenziale, e valvole in fumo per questo motovo
non ne ho mai viste
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7281
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: voalvola EL34 ha perso il vuoto
Secondo me ci sono i termini per operare in garanzia.. anche i condensatori sono "a consumo" ma non per questo l'elettronica perde la sua garanzia.
Almeno per i primi 24 mesi .. altrimenti deve essere scritto a caratteri cubitali.
Io proverei a contattare qualche altro rivenditore line magnetic... Che sono sicuro che ti hanno detto una fregnaccia
Almeno per i primi 24 mesi .. altrimenti deve essere scritto a caratteri cubitali.
Io proverei a contattare qualche altro rivenditore line magnetic... Che sono sicuro che ti hanno detto una fregnaccia
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3308
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
MFE NF2 Netzfilter->Synology DS115j->Rasp Pi/Digione->Marantz KI Pearl Lite->SMSL SU-8s->Preamp SonicSound (Golden Dragon)->Advance Acoustic X-A160->ProAc Studio 140
H/K HD980->H/K HK980->JBL Studio 180
SMSL SA100->Lonpoo lp42
Re: voalvola EL34 ha perso il vuoto
Ricordo che in un qualche articolo sugli amplificatori, negli anni 70, il noto progettista di elettroniche audio Bartolomeo Aloia scrisse che se un amplificatore si è bruciato per mancanza di carico, allora meritava di bruciarsi ( e va eliminato). In quell'articolo si discuteva di amplificatori a transistor ma non mi sembra cambi nulla per quelli a valvole.
Questo per dire che un buon amplificatore audio deve essere stabile anche in assenza di carico e che non dovrebbe esserci nessun nesso tra assenza di carico ed il guasto alla valvola. Il problema dovrebbe essere altrove , probabilmente una valvola "nata male". Se viceversa l'amplificatore la fa lavorare male la garanzia deve rispondere.
Questo per dire che un buon amplificatore audio deve essere stabile anche in assenza di carico e che non dovrebbe esserci nessun nesso tra assenza di carico ed il guasto alla valvola. Il problema dovrebbe essere altrove , probabilmente una valvola "nata male". Se viceversa l'amplificatore la fa lavorare male la garanzia deve rispondere.
Alessandro Gurato- Affezionato
- Data d'iscrizione : 26.12.22
Numero di messaggi : 185
Località : Venezia
Provincia : Venezia
Occupazione/Hobby : Pensionato, elettronica audio, musica, vela
Impianto : Autocostruito ,Thorens td 160 super con sme 3009 Improved ortofon mc10 denon dl 300, bang olufsen beolab 6000 e beosound 4, stax sr 34

» finale a vuoto
» sento un vuoto nell'audio, (impiantino budget per TV)
» Ho perso tutto
» www.play.com vendita cd (e dvd e tanto altro) [Lungo]
» Col DAC ho perso il controllo volume... :-(
» sento un vuoto nell'audio, (impiantino budget per TV)
» Ho perso tutto
» www.play.com vendita cd (e dvd e tanto altro) [Lungo]
» Col DAC ho perso il controllo volume... :-(
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Subwoofer: domanda ignorante
» problema ritorno automatico pioneer pl 320
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Calcolatore compatibilità braccio testina su TNT AUDIO
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Daphile non parte dalla ISO USB
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Un altoparlante è per sempre?
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Autocostruzione Diffusori
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Differenze tipologie giradischi
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» [RM] - VENDO NAD C658
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Davis acoustics Excellia 01