Differenza valore uscita/sensibilità ingresso di un dac collegato ad un finale senza preamp, è un problema?
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
Differenza valore uscita/sensibilità ingresso di un dac collegato ad un finale senza preamp, è un problema?
Salve a tutti, è la prima volta che scrivo anche se seguo il forum da un po’
Ho ereditato-salvato l’impianto in firma, arrivo subito al sodo, vorrei collegare il topping d50s direttamente al finale yamaha mx 1000 perché ascolto solo digitale (liquida e cd collegato tramite toslink) perché non mi fido molto dello stato dei circuiti interni del pre yamaha cx1000 e perché mi piace usare il relecomando del dac visto che il telecomando del pre è andato. Ho fatto già una prova senza pre e il suono del finale mi sembra migliorato e ho anche più escursione sul volume rispetto alla configurazione con il pre, l’unica cosa che mi preoccupa è che il finale ha sensibilità in ingresso 1,62v /60kohm mentre il topping in uscita dovrebbe raggiungere 2v a 0dbs e avere un’impedenza di 100ohm, rischio il clipping del finale? Brucio i diffusori? Devo per forza tenere il preamp collegato?
Grazie e scusate per il pippone.
Ho ereditato-salvato l’impianto in firma, arrivo subito al sodo, vorrei collegare il topping d50s direttamente al finale yamaha mx 1000 perché ascolto solo digitale (liquida e cd collegato tramite toslink) perché non mi fido molto dello stato dei circuiti interni del pre yamaha cx1000 e perché mi piace usare il relecomando del dac visto che il telecomando del pre è andato. Ho fatto già una prova senza pre e il suono del finale mi sembra migliorato e ho anche più escursione sul volume rispetto alla configurazione con il pre, l’unica cosa che mi preoccupa è che il finale ha sensibilità in ingresso 1,62v /60kohm mentre il topping in uscita dovrebbe raggiungere 2v a 0dbs e avere un’impedenza di 100ohm, rischio il clipping del finale? Brucio i diffusori? Devo per forza tenere il preamp collegato?

Lucius- Novizio
- Data d'iscrizione : 03.11.22
Numero di messaggi : 8
Provincia : Napoli
Impianto : Pre: yamaha cx-1000
Finale: yamaha mx-1000
Marantz cd60 vintage
Topping d50s
Jamo s718
Re: Differenza valore uscita/sensibilità ingresso di un dac collegato ad un finale senza preamp, è un problema?
Lucius ha scritto:Salve a tutti, è la prima volta che scrivo anche se seguo il forum da un po’
Ho ereditato-salvato l’impianto in firma, arrivo subito al sodo, vorrei collegare il topping d50s direttamente al finale yamaha mx 1000 perché ascolto solo digitale (liquida e cd collegato tramite toslink) perché non mi fido molto dello stato dei circuiti interni del pre yamaha cx1000 e perché mi piace usare il relecomando del dac visto che il telecomando del pre è andato. Ho fatto già una prova senza pre e il suono del finale mi sembra migliorato e ho anche più escursione sul volume rispetto alla configurazione con il pre, l’unica cosa che mi preoccupa è che il finale ha sensibilità in ingresso 1,62v /60kohm mentre il topping in uscita dovrebbe raggiungere 2v a 0dbs e avere un’impedenza di 100ohm, rischio il clipping del finale? Brucio i diffusori? Devo per forza tenere il preamp collegato?Grazie e scusate per il pippone.
No non rischi nulla...il finale anzi ha sensibilità normale, medio/bassa
I file FLAC difficile sono incisi a 0dB, addirittura i DSD sono più bassi (maggiore risoluzione) per cui sei sempre ben sotto i 2V
Non rischi granchè, anzi sfrutti tutta la dinamica del digitale e del finale, non inserendo il pre in mezzo che non serve
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2612
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Differenza valore uscita/sensibilità ingresso di un dac collegato ad un finale senza preamp, è un problema?
root ha scritto:
No non rischi nulla...il finale anzi ha sensibilità normale, medio/bassa
I file FLAC difficile sono incisi a 0dB, addirittura i DSD sono più bassi (maggiore risoluzione) per cui sei sempre ben sotto i 2V
Non rischi granchè, anzi sfrutti tutta la dinamica del digitale e del finale, non inserendo il pre in mezzo che non serve
Grazie per la risposta, quindi lo stesso discorso vale anche per il lettore cd collegato via toslink?
Lucius- Novizio
- Data d'iscrizione : 03.11.22
Numero di messaggi : 8
Provincia : Napoli
Impianto : Pre: yamaha cx-1000
Finale: yamaha mx-1000
Marantz cd60 vintage
Topping d50s
Jamo s718
Re: Differenza valore uscita/sensibilità ingresso di un dac collegato ad un finale senza preamp, è un problema?
Lucius ha scritto:root ha scritto:
No non rischi nulla...il finale anzi ha sensibilità normale, medio/bassa
I file FLAC difficile sono incisi a 0dB, addirittura i DSD sono più bassi (maggiore risoluzione) per cui sei sempre ben sotto i 2V
Non rischi granchè, anzi sfrutti tutta la dinamica del digitale e del finale, non inserendo il pre in mezzo che non serve
Grazie per la risposta, quindi lo stesso discorso vale anche per il lettore cd collegato via toslink?
Ma certo, qui parliamo di uscite, non di ingressi...io sono nella tua stessa situazione, ho un Topping E30 configurato come DAC puro (no volume), esco e vado diretto al finale, passando per un potenziometro passivo motorizzato con telecomando (il volume digitale non mi piace, preferisco il passivo)
Quindi vai tranquillo e goditi l'impianto


root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2612
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Differenza valore uscita/sensibilità ingresso di un dac collegato ad un finale senza preamp, è un problema?
root ha scritto:
Ma certo, qui parliamo di uscite, non di ingressi...io sono nella tua stessa situazione, ho un Topping E30 configurato come DAC puro (no volume), esco e vado diretto al finale, passando per un potenziometro passivo motorizzato con telecomando (il volume digitale non mi piace, preferisco il passivo)
Quindi vai tranquillo e goditi l'impianto![]()
![]()
Si intendevo dire che valeva lo stesso discorso della qualità dei flac e dsd che non vengono incisi a 0db e che quindi non fanno raggiungere mai il max valore di uscita al dac anche per il segnale proveniente dal lettore cd giusto? Me lo sto godendo alla grande

Lucius- Novizio
- Data d'iscrizione : 03.11.22
Numero di messaggi : 8
Provincia : Napoli
Impianto : Pre: yamaha cx-1000
Finale: yamaha mx-1000
Marantz cd60 vintage
Topping d50s
Jamo s718
Re: Differenza valore uscita/sensibilità ingresso di un dac collegato ad un finale senza preamp, è un problema?
Insomma.. sei pelo pelo.. magari prima di romperti un timpano abbassa un po' il volume.
I livelli dipendono dalla risoluzione. Con 24bit (cioè 144db di scala) di solito si sta a -12db, con 16bit (96db) a -6db ..quindi nel tuo caso a circa 1,8V ..e con 8bit (magari qualcosa che trovi online di compresso) a -1db.. quindi - sempre a salumiere - a 1,95V
I livelli dipendono dalla risoluzione. Con 24bit (cioè 144db di scala) di solito si sta a -12db, con 16bit (96db) a -6db ..quindi nel tuo caso a circa 1,8V ..e con 8bit (magari qualcosa che trovi online di compresso) a -1db.. quindi - sempre a salumiere - a 1,95V
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3459
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
Re: Differenza valore uscita/sensibilità ingresso di un dac collegato ad un finale senza preamp, è un problema?
Firace ha scritto:Insomma.. sei pelo pelo.. magari prima di romperti un timpano abbassa un po' il volume.
I livelli dipendono dalla risoluzione. Con 24bit (cioè 144db di scala) di solito si sta a -12db, con 16bit (96db) a -6db ..quindi nel tuo caso a circa 1,8V ..e con 8bit (magari qualcosa che trovi online di compresso) a -1db.. quindi - sempre a salumiere - a 1,95V
Perdonami ma a causa della mia ignoranza in materia non ho capito il tuo commento.
Cosa intendi dire?
Che comunque il segnale in uscita è superiore alla sensibilità in entrata?
Potresti spiegarmi meglio?
Spero proprio di non rompermi un bel niente niente


Lucius- Novizio
- Data d'iscrizione : 03.11.22
Numero di messaggi : 8
Provincia : Napoli
Impianto : Pre: yamaha cx-1000
Finale: yamaha mx-1000
Marantz cd60 vintage
Topping d50s
Jamo s718
Re: Differenza valore uscita/sensibilità ingresso di un dac collegato ad un finale senza preamp, è un problema?
Come vedi dalla firma, uso - ormai da circa 1 anno - un Topping E50 collegato (in TRS, bilanciato) direttamente al finale che ha i pot sempre al 100% ed a breve proverò un finale in classe D prestatomi dal buon @miclaud (che, se non sbaglio, a sua volta lo ha preso da @stentor) che i pot non ce li ha proprio...
Nessun problema, questi DAC fanno sostanzialmente anche da pre.
Nessun problema, questi DAC fanno sostanzialmente anche da pre.
Re: Differenza valore uscita/sensibilità ingresso di un dac collegato ad un finale senza preamp, è un problema?
Lucius ha scritto:
Perdonami ma a causa della mia ignoranza in materia non ho capito il tuo commento.
Cosa intendi dire?
Che comunque il segnale in uscita è superiore alla sensibilità in entrata?
Potresti spiegarmi meglio?
Spero proprio di non rompermi un bel niente niente
Semplicemente che se alzi al massimo (0db) l'uscita del pre-dac sarà leggermente più alta della sensibilità massima del tuo finale.
Non è un problema. Il mio finale ha una sensibilità di 1.3V ed il mio pre esce abbondantemente sopra i 4V.. basta non esagerare e regolare bene il volume
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3459
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
Re: Differenza valore uscita/sensibilità ingresso di un dac collegato ad un finale senza preamp, è un problema?
E suonano che è una bellezza aggiungerei, il lettore cd è nettamente migliorato da quando l’ho collegato in digitale al dac, comunque anche io ho impostato i pot dell’ampli al max.Marco Ravich ha scritto:Come vedi dalla firma, uso - ormai da circa 1 anno - un Topping E50 collegato (in TRS, bilanciato) direttamente al finale che ha i pot sempre al 100% ed a breve proverò un finale in classe D prestatomi dal buon @miclaud (che, se non sbaglio, a sua volta lo ha preso da @stentor) che i pot non ce li ha proprio...
Nessun problema, questi DAC fanno sostanzialmente anche da pre.
Sul discorso finale in classe d capiti a pennello, ieri in preda ad ossessione mista a curiosità (mi pare di aver capito si chiami scimmia


Lucius- Novizio
- Data d'iscrizione : 03.11.22
Numero di messaggi : 8
Provincia : Napoli
Impianto : Pre: yamaha cx-1000
Finale: yamaha mx-1000
Marantz cd60 vintage
Topping d50s
Jamo s718
Re: Differenza valore uscita/sensibilità ingresso di un dac collegato ad un finale senza preamp, è un problema?
Firace ha scritto:
Semplicemente che se alzi al massimo (0db) l'uscita del pre-dac sarà leggermente più alta della sensibilità massima del tuo finale.
Non è un problema. Il mio finale ha una sensibilità di 1.3V ed il mio pre esce abbondantemente sopra i 4V.. basta non esagerare e regolare bene il volume
Ah perfetto, si credo sia estremamente difficile che riesca ad arrivare al max del volume, come dicevi tu mi scoppierebbero le orecchie prima

Leggevo le specs del mio pre che sono:
Output: 150mV (line), 1.5V (Pre out), 12V (Pre out Max)
Quindi di gran lunga superiori alla sensibilità di ingresso del finale, ho poi letto su un’altro forum in inglese che tutto sommato sarebbe giusto che il dac abbia un’uscita più potente dell’ingresso del finale se usato anche come pre, altrimenti lo piloterebbe male e ci sarebbero differenze di volume importanti se fosse il contrario (almeno così mi era sembrato di capire)
Lucius- Novizio
- Data d'iscrizione : 03.11.22
Numero di messaggi : 8
Provincia : Napoli
Impianto : Pre: yamaha cx-1000
Finale: yamaha mx-1000
Marantz cd60 vintage
Topping d50s
Jamo s718
Re: Differenza valore uscita/sensibilità ingresso di un dac collegato ad un finale senza preamp, è un problema?
Ahahahaha ma voi siete pazzi, addirittura auto costruiti, scimmia senza fine praticamenteMarco Ravich ha scritto:@miclaud mi ha "sentito"...
...il finale che proverò è questo:
https://www.tforumhifi.com/t60553-mc-spedizione-finale-dual-mono-icepower-50asx2-btl-100-watt-8-ohm

Lucius- Novizio
- Data d'iscrizione : 03.11.22
Numero di messaggi : 8
Provincia : Napoli
Impianto : Pre: yamaha cx-1000
Finale: yamaha mx-1000
Marantz cd60 vintage
Topping d50s
Jamo s718

» preamplificatore YAQIN MS-12B
» Sensibilita' in ingresso
» Differenza fra diffusori a bassa e alta sensibilita'
» Roksan K3, sensibilità ingresso phono.
» DOMANDA: Cuffie usb vs Jack collegato al portatile (senza scheda audio)
» Sensibilita' in ingresso
» Differenza fra diffusori a bassa e alta sensibilita'
» Roksan K3, sensibilità ingresso phono.
» DOMANDA: Cuffie usb vs Jack collegato al portatile (senza scheda audio)
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Thorens TD 318 MKII un po' lumaca!
» E dopo aver sistemato il thorens… un’ipotesi su un valvolare
» Emerson eg 600
» Primi entry level hifi x casa budget <500
» UP o DOWN GRADE IMPIANTO HI FI ??
» S.M.S.L SU-1
» Revox A77 non sta in STOP
» IRS2092s
» Arcam Alpha 8
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Che musica ascoltate in questo momento?
» collegamenti audio video
» preamplificatore phono EMT 139B
» [MC] Vendo PSU lineare 5v con ripple eater: 70 spedito
» Cerco Grundig box 850 AP
» Case Hifi 2000 Galaxy Maggiorato GX183 124 x 230 mm [MC + s.s.]
» Focusrite Scarlett 2i2 90€
» [MC+Spedizione] Jamo C9 CEN diffusore centrale
» [TP+Spedizione] Vendo Magnat Monitor Supreme 1002 Diffusori da pavimento
» Mostra scambio a Latina
» [TP+Spedizione] Vendo Subwoofer Attivo ELAC DEBUT S10.2
» Amazon music
» [TP + Spedizione] Vendo Onix A55 MKI Amplificatore integrato
» [TP+Spedizione] Vendo Aiyima A01 Pro TPA3116 Amplificatore in classe D, con Bluetooth 5.1
» [TP+Spedizione] Vendo KGUSS DAC-K3 PRO Amplificatore Per Cuffie, DAC e Preamplificatore
» [TP+Spedizione] Vendo FX-AUDIO TUBE-02 PRO Amplificatore per cuffie a Valvole
» [TP+Spedizione] Vendo AIYIMA A06 TDA7498E Amplificatore in classe D
» Marantz PMA 7200 hdam
» Apple Music Classical