Migliore Conchiglia per un giradischi
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Migliore Conchiglia per un giradischi
Salve a Tutti.
Alla ricerca di una nuova conchiglia per il mio giradischi, ne ho viste parecchie di varie forme, materiali e prezzi.
Tralasciando la questione prezzi, ne ho viste di alluminio che, credo, siano le più comuni ma anche le quelle che meglio si adatteranno ai vari tipi di testine. Poi ne ho viste di plastica, che penso siano utilizzate per le combinazioni più economiche, e poi ne ho viste in legno che, sicuramente avranno il loro perchè, presumo per assorbire le eventuali risonanze. Poi si dividono in aperte, bucherellate, a conchiglia chiusa, ad elle aperte. Quale sia la migliore non so dire, ringrazierò chi mi saprà dire qual'è il differente utilizzo per ogni tipo di forma e materiale.
Io, per dovere di cronaca, ho una testina a magnete mobile.
Alla ricerca di una nuova conchiglia per il mio giradischi, ne ho viste parecchie di varie forme, materiali e prezzi.
Tralasciando la questione prezzi, ne ho viste di alluminio che, credo, siano le più comuni ma anche le quelle che meglio si adatteranno ai vari tipi di testine. Poi ne ho viste di plastica, che penso siano utilizzate per le combinazioni più economiche, e poi ne ho viste in legno che, sicuramente avranno il loro perchè, presumo per assorbire le eventuali risonanze. Poi si dividono in aperte, bucherellate, a conchiglia chiusa, ad elle aperte. Quale sia la migliore non so dire, ringrazierò chi mi saprà dire qual'è il differente utilizzo per ogni tipo di forma e materiale.
Io, per dovere di cronaca, ho una testina a magnete mobile.
aldo taddia- Interessato
- Data d'iscrizione : 11.11.20
Numero di messaggi : 30
Provincia : FERRARA
Impianto : Thorens Magnat Kenwwood Chario Do
Re: Migliore Conchiglia per un giradischi
forate è per renderle leggere (e anche esteticamente "ariose")
di alluminio è perché siano leggere
metalliche è per renderle eletto-schermanti
quelle di legno sono le migliori perché bruciano meglio nel caminetto
quindi: metallica e leggera, e poi è solo (non inutile) estetica.
di alluminio è perché siano leggere
metalliche è per renderle eletto-schermanti
quelle di legno sono le migliori perché bruciano meglio nel caminetto
quindi: metallica e leggera, e poi è solo (non inutile) estetica.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7121
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Migliore Conchiglia per un giradischi
valterneri ha scritto:forate è per renderle leggere (e anche esteticamente "ariose")
di alluminio è perché siano leggere
metalliche è per renderle eletto-schermanti
quelle di legno sono le migliori perché bruciano meglio nel caminetto
quindi: metallica e leggera, e poi è solo (non inutile) estetica.
Grazie, parole sante.
In tre righe hai riassunto in modo esplicativo le varie tipologie di shell.
Penso di aver capito l'uso di ognuna.
aldo taddia- Interessato
- Data d'iscrizione : 11.11.20
Numero di messaggi : 30
Provincia : FERRARA
Impianto : Thorens Magnat Kenwwood Chario Do

» giradischi nuovo vs giradischi vecchio
» Migliore Sw Mac per mp3!
» Il mio è migliore!
» Il Migliore
» Qual'è il migliore ?
» Migliore Sw Mac per mp3!
» Il mio è migliore!
» Il Migliore
» Qual'è il migliore ?
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Partitore resistivo per attenuare segnale audio
» consiglio amplificatore per altoparlanti e tweeter
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Vendo Dac 3 Starting Point System Euro 100 -Mi/MB
» Lettore CD anni 90
» Jbl vintage...quali si ,quali no...
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Progetto Tipolo Open Baffle
» Cuscinetti braccio 12" faidate
» Velocità Thorens TD 280
» Giradischi Pioneer Pl 2600
» (VI) RACAM - 100euro + ss
» [VENDO BO] Hallyster S-50 - 90€ + ss
» Consiglio acquisto diffusori
» Consumo ampli in classe A
» amp cuffie
» CERCO CD MCR, Gang, Cisco, Banda Bassotti, 99 Posse
» Recupero Pioneer Cs-767 o BIC Ventiri 22
» subwoofer max 300 euro
» Consiglio Acquisto Hi FI Lettore CD
» SoX Resampler Audacious
» acquisto dac
» Impianto stereo carr audio (ape 50)
» Ottimizzare Jitter per lotoo PAW S2 USB
» Vecchio impianto (Albarry pp1 che pilota Infinity 7.1) da far gestire ad un DAC che dialoghi in wireless con un iMac M1 con OS Ventura
» Decadimento qualità del segnale tramite BT
» Amplificatore+dac consiglio
» Ampli Sansui AU D-33 funziona solo un canale