Ampli (soliti 4 terminali) con Casse (4 terminali per ognuna)
+2
arthur dent
Gigioto
6 partecipanti
Pagina 1 di 1
Ampli (soliti 4 terminali) con Casse (4 terminali per ognuna)
Ariechime, ciao a tutti.
Da neofita ho un dubbio (grosso, siate clementi) su come vada fatto un appropriato collegamento tra un amplificatore tradizionale, con i suoi soliti 4 terminali (2 per cassa, left/right) di uscita per le casse, il quale però deve essere collegato con casse che hanno 4 terminali di ingresso per ognuna.
Visto che l'ampli è uno solo, già il discorso bi-ampli viene scartato, rimarrebbe il bi-wiring, cioè se sia o meno conveniente fare un tale collegamento; 3 opzioni di collegamento (ma forse la "2" non ha senso):
1) Tradizionale (parlo di "cavo singolo", ma ovviamente ce ne sarà un'altro per l'altra cassa): cavo singolo che da un verso ha solo i due connettori da inserire nei due terminali dell'ampli (left/right) e anche nell'altro verso dispone di due connettori da inserire nei due terminali (left/right) di una cassa (ovviamente gli altri due terminali della cassa rimarranno liberi).
2) Tradizionale 2: come sopra, solo che nella parte del cavo che va verso la cassa vi saranno 4 connettori (e non solo 2) che si collegheranno a tutti e 4 i terminali della cassa.
3) Bi-Wiring (anche se non so di aver capito bene; quanti cavi servono? Nel leggervi mi pare di capire che con tale ampli e con casse passive abbia poco senso, giusto?).
A seguire le immagini del retro dei due "attori", grazie.
Ampli:
Cassa: 
Da neofita ho un dubbio (grosso, siate clementi) su come vada fatto un appropriato collegamento tra un amplificatore tradizionale, con i suoi soliti 4 terminali (2 per cassa, left/right) di uscita per le casse, il quale però deve essere collegato con casse che hanno 4 terminali di ingresso per ognuna.
Visto che l'ampli è uno solo, già il discorso bi-ampli viene scartato, rimarrebbe il bi-wiring, cioè se sia o meno conveniente fare un tale collegamento; 3 opzioni di collegamento (ma forse la "2" non ha senso):
1) Tradizionale (parlo di "cavo singolo", ma ovviamente ce ne sarà un'altro per l'altra cassa): cavo singolo che da un verso ha solo i due connettori da inserire nei due terminali dell'ampli (left/right) e anche nell'altro verso dispone di due connettori da inserire nei due terminali (left/right) di una cassa (ovviamente gli altri due terminali della cassa rimarranno liberi).
2) Tradizionale 2: come sopra, solo che nella parte del cavo che va verso la cassa vi saranno 4 connettori (e non solo 2) che si collegheranno a tutti e 4 i terminali della cassa.
3) Bi-Wiring (anche se non so di aver capito bene; quanti cavi servono? Nel leggervi mi pare di capire che con tale ampli e con casse passive abbia poco senso, giusto?).
A seguire le immagini del retro dei due "attori", grazie.
Ampli:


Gigioto- Interessato
- Data d'iscrizione : 26.12.09
Numero di messaggi : 89
Località : Italia
Impianto : Sigh, sto cercando :-(
Re: Ampli (soliti 4 terminali) con Casse (4 terminali per ognuna)
Ciao.
Di solito si mettono i cavi nei connettori in basso che sono collegati a quelli in alto tramite due placchette.
Se non hai le placchette basta fare come sopra e aggiungere due piccoli spezzoni di cavo (rosso e nero, per intenderci) tra i connettori sotto e sopra (rispettando i colori).
Di solito si mettono i cavi nei connettori in basso che sono collegati a quelli in alto tramite due placchette.
Se non hai le placchette basta fare come sopra e aggiungere due piccoli spezzoni di cavo (rosso e nero, per intenderci) tra i connettori sotto e sopra (rispettando i colori).
arthur dent- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 01.12.14
Numero di messaggi : 748
Provincia : Macerata
Impianto : PC Foobar 2000 + wasapi/ usb DAC audiophonics U-sabre tcxo / Audioquest evergreen / Sansui AU 117 / Cambridge Audio Sirocco S30
Hackintosh / iTunes + Pure Music / usb DAC audiophonics U-sabre / cavo di segnale B&L / Rotel ra 311 / Goodmans Minister
A volte uso anche: Sure Electronics TA2024 / Scythe KRO Kraft
oppure Scythe SDAR 1100 / AKG K701WHT
Re: Ampli (soliti 4 terminali) con Casse (4 terminali per ognuna)
Quindi intendi il tipo di collegamento che nel mio post ho indicato come "1)", giusto (comunque le placchette sono presenti nelle casse)? Grazie.arthur dent ha scritto:
Di solito si mettono i cavi nei connettori in basso che sono collegati a quelli in alto tramite due placchette.
Se non hai le placchette basta fare come sopra e aggiungere due piccoli spezzoni di cavo (rosso e nero, per intenderci) tra i connettori sotto e sopra (rispettando i colori).
Gigioto- Interessato
- Data d'iscrizione : 26.12.09
Numero di messaggi : 89
Località : Italia
Impianto : Sigh, sto cercando :-(
Re: Ampli (soliti 4 terminali) con Casse (4 terminali per ognuna)
no, nel punto 1 hai scritto questa frase che è sbagliata:
"... (ovviamente gli altri due terminali della cassa rimarranno liberi) ..."
"gli altri due", cioè i terminali del tweeter, non possono rimanere liberi,
altrimenti il tweeter non suonerà,
devono ricevere il segnale dal filo in arrivo tramite un ponticello metallico
o un filo, come ti ha consigliato Arthur
però, aspetta a fare il collegamento e ti faccio io vedere il sistema migliore,
ma ho bisogno di sapere ...
1) i morsetti delle casse accetterebbero sia una forcella, sia uno spinotto, sia un filo?
2) che connessione vorresti usare tra spinotto forcella e filo libero?
"... (ovviamente gli altri due terminali della cassa rimarranno liberi) ..."
"gli altri due", cioè i terminali del tweeter, non possono rimanere liberi,
altrimenti il tweeter non suonerà,
devono ricevere il segnale dal filo in arrivo tramite un ponticello metallico
o un filo, come ti ha consigliato Arthur
però, aspetta a fare il collegamento e ti faccio io vedere il sistema migliore,
ma ho bisogno di sapere ...
1) i morsetti delle casse accetterebbero sia una forcella, sia uno spinotto, sia un filo?
2) che connessione vorresti usare tra spinotto forcella e filo libero?
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7470
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Ampli (soliti 4 terminali) con Casse (4 terminali per ognuna)
Ma siamo veramente così indietro??



robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Ampli (soliti 4 terminali) con Casse (4 terminali per ognuna)
Pomi' non serve a niente, solo a spendere soldi in cavo e aumentare la dispersione.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7470
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Ampli (soliti 4 terminali) con Casse (4 terminali per ognuna)
Marco Ravich ha scritto:
...o "Pomì":
Cun servess a un caz

Quaiozi!- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 22.09.22
Numero di messaggi : 825
Località : Fusignano
Provincia : Ravenna
Impianto : Technics SL1200+IFI zen phono+ AT 33 PTG II+AT VM740 ML+Goldring G900IGC+ Goldring 1022GX+ Ortofon 2M RED
Marantz CD6007
Roksan K3
Monitor Audio Silver 500
Cuffie varie
Re: Ampli (soliti 4 terminali) con Casse (4 terminali per ognuna)
Bastardorobi68 ha scritto:Ma siamo veramente così indietro??![]()

Grazie a tutti
Gigioto- Interessato
- Data d'iscrizione : 26.12.09
Numero di messaggi : 89
Località : Italia
Impianto : Sigh, sto cercando :-(
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Ampli (soliti 4 terminali) con Casse (4 terminali per ognuna)
Non ci posso credere che non hai mai avuto diffusori con i ponticelli.Gigioto ha scritto:Bastardorobi68 ha scritto:Ma siamo veramente così indietro??![]()
![]()
Grazie a tutti

robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.

» Casse per ampli
» Casse e ampli..
» ampli e casse
» casse attive (amplificate) vs casse passive + ampli
» Cambio ampli o casse?o
» Casse e ampli..
» ampli e casse
» casse attive (amplificate) vs casse passive + ampli
» Cambio ampli o casse?o
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Ampli per bookshelf
» Problema con receiver Grundig R48
» lenco l75
» Home theatre e HiFi?
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» REVOX B77 MK2
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» piatto Thorens TD 165
» Customizzare un THORENS TD 160 MK1
» Primo giradischi
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» Mr liang 0811 2002
» NAD 352
» [TP+Sped.] Vendo Rega Brio R 2017 Nuova versione
» Diffusori per rotel a12
» [TP+Sped.] Vendo Diffusori Dali Spektor 2
» [TP+Sped.] Vendo Diffusori da scaffale ELTAX MONITOR III
» [TP+Sped.] Vendo AIYIMA A07 TPA3255 con alimentatore 36V 6A
» Ho tagliato per errore un pezzetto della guaina di un cavo di potenza... altera il suono?