ripristino vecchi diffusori
+2
root
therealman
6 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Do It by Yourself :: DIY :: Autocostruzione e tweak diffusori
Pagina 1 di 1
ripristino vecchi diffusori
Ciao mi scuso per il titolo "generico" ma sono preso dall'euforia: ho recuperato, ma non li ho ancora in mano fisicamente, due diffusori non marchiati, credo quindi di basso livello, ma hanno il "mobile" interessante, vorrei ripristinarli anche a livello di suono oltrechè di arredamento. Hanno la particolarità di essere quadrati le misure precise le indico appena li ho in mano, magari posto anche due foto, ma fate conto che saranno cm. 30x30 profondità 20. Penso montino un unico ap, ma anche questo lo devo verificare. La domanda è si riuscirebbe a trovare un ap (full range?) che possa andar bene per "resuscitarle? Grazie in anticipo per i pareri intanto.
therealman- Interessato
- Data d'iscrizione : 05.10.11
Numero di messaggi : 34
Località : veneto
Impianto : ampli: scythe kama 2100, pioneer SA-520 (nato nel 1982!) NAD T742 casse: jbl ES20 (per ora!)...
Re: ripristino vecchi diffusori
therealman ha scritto:Ciao mi scuso per il titolo "generico" ma sono preso dall'euforia: ho recuperato, ma non li ho ancora in mano fisicamente, due diffusori non marchiati, credo quindi di basso livello, ma hanno il "mobile" interessante, vorrei ripristinarli anche a livello di suono oltrechè di arredamento. Hanno la particolarità di essere quadrati le misure precise le indico appena li ho in mano, magari posto anche due foto, ma fate conto che saranno cm. 30x30 profondità 20. Penso montino un unico ap, ma anche questo lo devo verificare. La domanda è si riuscirebbe a trovare un ap (full range?) che possa andar bene per "resuscitarle? Grazie in anticipo per i pareri intanto.
Ciao!! Interessante il tuo discorso...hai comprato due diffusori perchè ti piaceva il mobile...audace...

Appena hai info precise e dettagliate con foto vediamo cosa si può fare...

root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2532
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: ripristino vecchi diffusori
Ciao root! in realtà... erano in "bundle" con altre cose che ho preso e quindi praticamente a costo zero! Non le avrei comprate solo come "mobile", ma adesso...sigh... mi rattrista sapere che non possano suonare... ci riaggiorniamo! riciao!
therealman- Interessato
- Data d'iscrizione : 05.10.11
Numero di messaggi : 34
Località : veneto
Impianto : ampli: scythe kama 2100, pioneer SA-520 (nato nel 1982!) NAD T742 casse: jbl ES20 (per ora!)...
Re: ripristino vecchi diffusori
Rieccomi, ecco le misure: cm 24x24 interno, profondità 17 cm. Sempre interno. Dentro c'è una gran quantità diNa di vetro/roccia e ben due ap un tweeter e un...boh... Di circa 13 cm. Le foto Ve le risparmio per ora perché mi son venute mossissime e non mi ero accorto grrr... Poi... frustrazione delle frustrazioni... Non sono riuscito a togliere la "griglia" anteriore, la tela, non capisco come caspita sia fissata...grrr...
therealman- Interessato
- Data d'iscrizione : 05.10.11
Numero di messaggi : 34
Località : veneto
Impianto : ampli: scythe kama 2100, pioneer SA-520 (nato nel 1982!) NAD T742 casse: jbl ES20 (per ora!)...
Re: ripristino vecchi diffusori
Rieccomi, ecco le misure: cm 24x24 interno, profondità 17 cm. Sempre interno. Dentro c'è una gran quantità diNa di vetro/roccia e ben due ap un tweeter e un...boh... Di circa 13 cm. Con un condensatore che fa da filtro. Le foto ve le risparmio per ora perché mi son venute mossissime e non mi ero accorto grrr... Poi... frustrazione delle frustrazioni... Non sono riuscito a togliere la "griglia" anteriore, la tela, non capisco come caspita sia fissata...grrr...
therealman- Interessato
- Data d'iscrizione : 05.10.11
Numero di messaggi : 34
Località : veneto
Impianto : ampli: scythe kama 2100, pioneer SA-520 (nato nel 1982!) NAD T742 casse: jbl ES20 (per ora!)...
Re: ripristino vecchi diffusori
therealman ha scritto:Rieccomi, ecco le misure: cm 24x24 interno, profondità 17 cm. Sempre interno. Dentro c'è una gran quantità diNa di vetro/roccia e ben due ap un tweeter e un...boh... Di circa 13 cm. Con un condensatore che fa da filtro. Le foto ve le risparmio per ora perché mi son venute mossissime e non mi ero accorto grrr... Poi... frustrazione delle frustrazioni... Non sono riuscito a togliere la "griglia" anteriore, la tela, non capisco come caspita sia fissata...grrr...
Va beh...diciamo che tutto fa sembrare ad un paio di cassette di un compattone estremo oriente? Credo in effetti non valga la pena neanche fargli delle foto....



root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2532
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: ripristino vecchi diffusori
...quanto ci vuoi spendere ?
https://www.subito.it/audio-video/fostex-fe83-sol-50th-anniversary-nuovi-udine-459824422.htm
https://www.subito.it/audio-video/full-range-salerno-457653652.htm
...i primi che me so' capitati...
Cerca meglio per il modello più adatto ai tuoi cab. (diametro, impedenza, sonica, ecc.), ma - per i fullrange - io mi affiderei a Fostex.
https://www.subito.it/audio-video/fostex-fe83-sol-50th-anniversary-nuovi-udine-459824422.htm
https://www.subito.it/audio-video/full-range-salerno-457653652.htm
...i primi che me so' capitati...
Cerca meglio per il modello più adatto ai tuoi cab. (diametro, impedenza, sonica, ecc.), ma - per i fullrange - io mi affiderei a Fostex.
Re: ripristino vecchi diffusori
No: reportage - almeno - fotografico per forza...root ha scritto:Va beh...diciamo che tutto fa sembrare ad un paio di cassette di un compattone estremo oriente? Credo in effetti non valga la pena neanche fargli delle foto....![]()
![]()
![]()
...più in là metterò mano a delle The Advent/1 "salvate"...
Re: ripristino vecchi diffusori
Io uso un larga banda, i primi che ascoltai furono dei fostex, disastro, mancavano completamente gli estremi banda, per fortuna ho ascoltato altro e non ho desistito..
Tutto dipende da quanto ci vuoi spendere..
Tutto dipende da quanto ci vuoi spendere..
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10779
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: ripristino vecchi diffusori
Mi è capitato di utilizzare dei TB full range di piccolo diametro...ottimo Q/P
http://www.tb-speaker.com/products/search/30?model_no=&cf_1=3%22-4%22&cf_2=7&cf_7=&cf_9=&cf_10=&cf_22=&cf_24=
http://www.tb-speaker.com/products/search/30?model_no=&cf_1=3%22-4%22&cf_2=7&cf_7=&cf_9=&cf_10=&cf_22=&cf_24=
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2532
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: ripristino vecchi diffusori
Allora: la cosa bella è che il lato mobile è bello! Legno vero, si sposerebbe perfettamente in una libreria anni 70 in noce o rovere, per capirci. il lato budget invece è risicato, nel senso che le userei in una situazione secondaria e quindi andrei di LowLow (doppio volutamente) cost. Ma... I compattoni giapponesi avevano le casse in legno? Io le ricordo plasticose, parlo di metà anni 70 inizio anni 80.
therealman- Interessato
- Data d'iscrizione : 05.10.11
Numero di messaggi : 34
Località : veneto
Impianto : ampli: scythe kama 2100, pioneer SA-520 (nato nel 1982!) NAD T742 casse: jbl ES20 (per ora!)...
Re: ripristino vecchi diffusori
therealman ha scritto:Allora: la cosa bella è che il lato mobile è bello! Legno vero, si sposerebbe perfettamente in una libreria anni 70 in noce o rovere, per capirci. il lato budget invece è risicato, nel senso che le userei in una situazione secondaria e quindi andrei di LowLow (doppio volutamente) cost. Ma... I compattoni giapponesi avevano le casse in legno? Io le ricordo plasticose, parlo di metà anni 70 inizio anni 80.
Va beh...se ne parla tanto...ma un paio di foto, una marca, un modello....Si riuscirà a capire di cosa si sta parlando?


root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2532
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: ripristino vecchi diffusori
Ecco le foto:
therealman- Interessato
- Data d'iscrizione : 05.10.11
Numero di messaggi : 34
Località : veneto
Impianto : ampli: scythe kama 2100, pioneer SA-520 (nato nel 1982!) NAD T742 casse: jbl ES20 (per ora!)...
therealman- Interessato
- Data d'iscrizione : 05.10.11
Numero di messaggi : 34
Località : veneto
Impianto : ampli: scythe kama 2100, pioneer SA-520 (nato nel 1982!) NAD T742 casse: jbl ES20 (per ora!)...
therealman- Interessato
- Data d'iscrizione : 05.10.11
Numero di messaggi : 34
Località : veneto
Impianto : ampli: scythe kama 2100, pioneer SA-520 (nato nel 1982!) NAD T742 casse: jbl ES20 (per ora!)...
Re: ripristino vecchi diffusori
Ad occhio e croce, dovrebbero essere Philips.
Te lo dico perché anche io ho due casse molto simili, da rimettere in sesto
Te lo dico perché anche io ho due casse molto simili, da rimettere in sesto
stregattomiao- Affezionato
- Data d'iscrizione : 17.05.12
Numero di messaggi : 238
Località : Italia
Provincia : Livorno/Firenze
Occupazione/Hobby : Inseguitore di sogni utopistici
Impianto : Bantam Gold + Trends Audio TA10.2 TA2024 + HLLY TAmp-20 TA2020 + QED X-Tube XT400. QED Reference Audio Evolution.
Re: ripristino vecchi diffusori
Anche a me sembrano Philips, arenato il progetto di restauro?
treseghe80- Novizio
- Data d'iscrizione : 24.01.23
Numero di messaggi : 17
Provincia : avellino
Impianto : Ampli > Mitsubishi DA-U310
Giradischi > Pioneer Pl-2600
Diffusori > Akai non degni di nota in attesa di Upgrate
Re: ripristino vecchi diffusori
Com già avevo scritto, secondo me sono Philips. Le griglie di rete non si tolgono, sono fissate nel frontale. Il mobile è di ottima qualità, molto pesante e "sordo". Sono in cassa chiusa. Sia il woofer che il tweeter corrispondono a due casse Philips che ho restaurato recentemente.
Le mie sono però rettangolari.
Se effettivamente sono Philips, hanno una potenza max di 20W su 8 Ohm.
Ottime abbinate ad un ampli da 10/15 Watt max, tipo un valvolare od un t-amp con TA2020/TA2024.
Le mie sono però rettangolari.
Se effettivamente sono Philips, hanno una potenza max di 20W su 8 Ohm.
Ottime abbinate ad un ampli da 10/15 Watt max, tipo un valvolare od un t-amp con TA2020/TA2024.
stregattomiao- Affezionato
- Data d'iscrizione : 17.05.12
Numero di messaggi : 238
Località : Italia
Provincia : Livorno/Firenze
Occupazione/Hobby : Inseguitore di sogni utopistici
Impianto : Bantam Gold + Trends Audio TA10.2 TA2024 + HLLY TAmp-20 TA2020 + QED X-Tube XT400. QED Reference Audio Evolution.
Re: ripristino vecchi diffusori
Assolutamente non arenato il restauro... è che mi ero perso io sorry!
therealman- Interessato
- Data d'iscrizione : 05.10.11
Numero di messaggi : 34
Località : veneto
Impianto : ampli: scythe kama 2100, pioneer SA-520 (nato nel 1982!) NAD T742 casse: jbl ES20 (per ora!)...
therealman- Interessato
- Data d'iscrizione : 05.10.11
Numero di messaggi : 34
Località : veneto
Impianto : ampli: scythe kama 2100, pioneer SA-520 (nato nel 1982!) NAD T742 casse: jbl ES20 (per ora!)...
Re: ripristino vecchi diffusori
Ho trovato due wharfedale di diametro compatibili che aveva in casa un amico. Ho lasciato il medesimo condensatore a tagliare i tweeters e via... Risultato? Senza infamia e senza lode. Sinora provato con quel Pioneer sa510 che vedete in foto...
therealman- Interessato
- Data d'iscrizione : 05.10.11
Numero di messaggi : 34
Località : veneto
Impianto : ampli: scythe kama 2100, pioneer SA-520 (nato nel 1982!) NAD T742 casse: jbl ES20 (per ora!)...

» Ripristino HI FI
» Ripristino Subbino in SP
» Ripristino thorens td145
» Ripristino amplificatore Sansui A5
» Ripristino ESB 7/06 seconda serie
» Ripristino Subbino in SP
» Ripristino thorens td145
» Ripristino amplificatore Sansui A5
» Ripristino ESB 7/06 seconda serie
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Do It by Yourself :: DIY :: Autocostruzione e tweak diffusori
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Dite che mi serve più potenza ?
» problema ritorno automatico pioneer pl 320
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Calcolatore compatibilità braccio testina su TNT AUDIO
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Daphile non parte dalla ISO USB
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Un altoparlante è per sempre?
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Autocostruzione Diffusori
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Differenze tipologie giradischi
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» [RM] - VENDO NAD C658
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Davis acoustics Excellia 01