Consiglio collegamento Amp- pre
5 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Gianluigi Bresciani- Affezionato
- Data d'iscrizione : 27.09.21
Numero di messaggi : 221
Provincia : Mantova
Occupazione/Hobby : Chitarra, moto, informatica, lettura
Impianto : Audiolab ampli e cdt 6000A, pre Audiolab 8000C,Streamer Audiolab 6000 N, piatto Technics, diffusori Wharfedale, Revox b77 mk2, JVC KD 55
Re: Consiglio collegamento Amp- pre
Buongiorno Gianluigi, non capisco bene...vuoi uscire dal Pre Audiolab 8000C ed entrare nell'ampli Audiolab quale? 8000A? Che ampli è?
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2120
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Consiglio collegamento Amp- pre
Ciao Rott
ampli Audiolab 6000 A, attualmente entro nell'ampli in una entrata aux, però come dicevo ci sarebbe anche un'entrata power, e non so se sia meglio una o l'altra e che differenze ci possano essere
ampli Audiolab 6000 A, attualmente entro nell'ampli in una entrata aux, però come dicevo ci sarebbe anche un'entrata power, e non so se sia meglio una o l'altra e che differenze ci possano essere
Gianluigi Bresciani- Affezionato
- Data d'iscrizione : 27.09.21
Numero di messaggi : 221
Provincia : Mantova
Occupazione/Hobby : Chitarra, moto, informatica, lettura
Impianto : Audiolab ampli e cdt 6000A, pre Audiolab 8000C,Streamer Audiolab 6000 N, piatto Technics, diffusori Wharfedale, Revox b77 mk2, JVC KD 55
Re: Consiglio collegamento Amp- pre
l'immagine è dell'amlpli 6000A
Gianluigi Bresciani- Affezionato
- Data d'iscrizione : 27.09.21
Numero di messaggi : 221
Provincia : Mantova
Occupazione/Hobby : Chitarra, moto, informatica, lettura
Impianto : Audiolab ampli e cdt 6000A, pre Audiolab 8000C,Streamer Audiolab 6000 N, piatto Technics, diffusori Wharfedale, Revox b77 mk2, JVC KD 55
Re: Consiglio collegamento Amp- pre
Ciao, si.. il power In serve per escludere la sezione pre ed utilizzare un pre esterno.
Strano che non ci siano i ponticelli esterni.. va cmq fatta una prova.
Strano che non ci siano i ponticelli esterni.. va cmq fatta una prova.
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3191
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
MFE NF2 Netzfilter->Synology DS115j->Rasp Pi/Digione->Marantz KI Pearl Lite->SMSL SU-8s->Preamp SonicSound (Golden Dragon)->Advance Acoustic X-A160->ProAc Studio 140
Rasp Pi/Digione Signature->Audio-Dg R1->AR LS16->AR VT100mkii->PMC5.23
H/K HD980->H/K HK980->JBL Studio 180
SMSL SA100->Lonpoo lp42
Re: Consiglio collegamento Amp- pre
A pagina 9:
https://www.audiolab.co.uk/wp-content/uploads/2020/07/Audiolab-6000A-Play-Manual-00729.pdf
https://www.audiolab.co.uk/wp-content/uploads/2020/07/Audiolab-6000A-Play-Manual-00729.pdf
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3191
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
MFE NF2 Netzfilter->Synology DS115j->Rasp Pi/Digione->Marantz KI Pearl Lite->SMSL SU-8s->Preamp SonicSound (Golden Dragon)->Advance Acoustic X-A160->ProAc Studio 140
Rasp Pi/Digione Signature->Audio-Dg R1->AR LS16->AR VT100mkii->PMC5.23
H/K HD980->H/K HK980->JBL Studio 180
SMSL SA100->Lonpoo lp42
Re: Consiglio collegamento Amp- pre
Firace ha scritto:Ciao, si.. il power In serve per escludere la sezione pre ed utilizzare un pre esterno.
Strano che non ci siano i ponticelli esterni.. va cmq fatta una prova.
OK va impostata modalità di funzionamento da menu, entri in ingresso Power e poi imposti la modalità "PRE-POWER"

OK abbiamo risposto insieme

root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2120
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Consiglio collegamento Amp- pre
Grazie, io dal manuale non riuscivo a capire bene, è un pochino scarno. Bene provo a camiare e ad entrare in power. Quindi ora entrando in aux sto usando il pre esterno ed il pre interno, giusto? Danneggia qualcosa?
Gianluigi Bresciani- Affezionato
- Data d'iscrizione : 27.09.21
Numero di messaggi : 221
Provincia : Mantova
Occupazione/Hobby : Chitarra, moto, informatica, lettura
Impianto : Audiolab ampli e cdt 6000A, pre Audiolab 8000C,Streamer Audiolab 6000 N, piatto Technics, diffusori Wharfedale, Revox b77 mk2, JVC KD 55
Re: Consiglio collegamento Amp- pre
Gianluigi Bresciani ha scritto:Grazie, io dal manuale non riuscivo a capire bene, è un pochino scarno. Bene provo a camiare e ad entrare in power. Quindi ora entrando in aux sto usando il pre esterno ed il pre interno, giusto? Danneggia qualcosa?
Non danneggi, ma interponi circuiti inutili al passaggio del segnale, quindi rumore e distorsione
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2120
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Consiglio collegamento Amp- pre
root ha scritto:Gianluigi Bresciani ha scritto:Grazie, io dal manuale non riuscivo a capire bene, è un pochino scarno. Bene provo a camiare e ad entrare in power. Quindi ora entrando in aux sto usando il pre esterno ed il pre interno, giusto? Danneggia qualcosa?
Non danneggi, ma interponi circuiti inutili al passaggio del segnale, quindi rumore e distorsione
Fatto, funzia bene, ma purtoppo inibendo il pre dell'ampli perdo il controllo del volume sull'amplificatore e il pre non ha telecomando......
Ma allora l'ampli in questo caso usa tutta la corrente come fosse un classe A? Visto che il volume non ha controllo presumo che dia tutto gas al segnale che entra...???
Gianluigi Bresciani- Affezionato
- Data d'iscrizione : 27.09.21
Numero di messaggi : 221
Provincia : Mantova
Occupazione/Hobby : Chitarra, moto, informatica, lettura
Impianto : Audiolab ampli e cdt 6000A, pre Audiolab 8000C,Streamer Audiolab 6000 N, piatto Technics, diffusori Wharfedale, Revox b77 mk2, JVC KD 55
Re: Consiglio collegamento Amp- pre
Aggiungo che però spinge di brutto
Gianluigi Bresciani- Affezionato
- Data d'iscrizione : 27.09.21
Numero di messaggi : 221
Provincia : Mantova
Occupazione/Hobby : Chitarra, moto, informatica, lettura
Impianto : Audiolab ampli e cdt 6000A, pre Audiolab 8000C,Streamer Audiolab 6000 N, piatto Technics, diffusori Wharfedale, Revox b77 mk2, JVC KD 55
Re: Consiglio collegamento Amp- pre
Gianluigi Bresciani ha scritto:root ha scritto:Gianluigi Bresciani ha scritto:Grazie, io dal manuale non riuscivo a capire bene, è un pochino scarno. Bene provo a camiare e ad entrare in power. Quindi ora entrando in aux sto usando il pre esterno ed il pre interno, giusto? Danneggia qualcosa?
Non danneggi, ma interponi circuiti inutili al passaggio del segnale, quindi rumore e distorsione
Fatto, funzia bene, ma purtoppo inibendo il pre dell'ampli perdo il controllo del volume sull'amplificatore e il pre non ha telecomando......
Ma allora l'ampli in questo caso usa tutta la corrente come fosse un classe A? Visto che il volume non ha controllo presumo che dia tutto gas al segnale che entra...???
No, la sezione finale funziona come prima, lo switch tra classe A e B la fa la sezione finale che lavora A fino ad una certa potenza e commuta in B da lì in poi
UMMAGUMMA1960- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1326
Località : Imola
Provincia : BO
Impianto : GIRA Technics SL1500C, TESTINE: AT VM540ML, Goldring G1022X, Goldring G900IGC ristilata Jico, Ortofon 2M RED, CD NAD 514, PRE NAD S.1000, AMP.INTEGR. PIONERR SA-7800 (di cui uso solo la sez. finale per le cuffie) CUFFIE STAX SRX MK.3, CUFFIE Senn. HD599, Ampli per cuffie Topping L30, DIFF. sistema attivo CANTON PLUS BETA (sub) CANTON PLUS S (satelliti)
Re: Consiglio collegamento Amp- pre
Gianluigi Bresciani ha scritto:Aggiungo che però spinge di brutto
Vuol dire che il nuovo pre esce più alto come corrente rispetto alla sezione pre dell'integrato, ma cambia solo che devi girare meno la manopola del volume
UMMAGUMMA1960- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1326
Località : Imola
Provincia : BO
Impianto : GIRA Technics SL1500C, TESTINE: AT VM540ML, Goldring G1022X, Goldring G900IGC ristilata Jico, Ortofon 2M RED, CD NAD 514, PRE NAD S.1000, AMP.INTEGR. PIONERR SA-7800 (di cui uso solo la sez. finale per le cuffie) CUFFIE STAX SRX MK.3, CUFFIE Senn. HD599, Ampli per cuffie Topping L30, DIFF. sistema attivo CANTON PLUS BETA (sub) CANTON PLUS S (satelliti)
Re: Consiglio collegamento Amp- pre
Solo io trovo senza senso utilizzare la sezione finale di un integrato?
..secondo me meglio vendere il 6000a e prendere un finale..
..secondo me meglio vendere il 6000a e prendere un finale..
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10165
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Consiglio collegamento Amp- pre
giucam61 ha scritto:Solo io trovo senza senso utilizzare la sezione finale di un integrato?
..secondo me meglio vendere il 6000a e prendere un finale..
In linea generale si, se non ricordo male, ha dovuto prendere un pre, perché l'integrato non aveva l'uscita tape per il Revox
UMMAGUMMA1960- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1326
Località : Imola
Provincia : BO
Impianto : GIRA Technics SL1500C, TESTINE: AT VM540ML, Goldring G1022X, Goldring G900IGC ristilata Jico, Ortofon 2M RED, CD NAD 514, PRE NAD S.1000, AMP.INTEGR. PIONERR SA-7800 (di cui uso solo la sez. finale per le cuffie) CUFFIE STAX SRX MK.3, CUFFIE Senn. HD599, Ampli per cuffie Topping L30, DIFF. sistema attivo CANTON PLUS BETA (sub) CANTON PLUS S (satelliti)
Re: Consiglio collegamento Amp- pre
UMMAGUMMA1960 ha scritto:giucam61 ha scritto:Solo io trovo senza senso utilizzare la sezione finale di un integrato?
..secondo me meglio vendere il 6000a e prendere un finale..
In linea generale si, se non ricordo male, ha dovuto prendere un pre, perché l'integrato non aveva l'uscita tape per il Revox
Si è esatto, l'acquisto del pre è finalizzato all'uso del Revox e del deck, forse avrei dovuto valutare meglio all'inizio, prima dell'acquisto, e prendere un ampli con entrate digitali e analogiche sufficienti a gestire tutto, ma avrei speso un capitale.
Comunque grazie, alla fine penso che riutilizzerò il solito settaggio ovvero entrata aux con controllo volume.
Gianluigi Bresciani- Affezionato
- Data d'iscrizione : 27.09.21
Numero di messaggi : 221
Provincia : Mantova
Occupazione/Hobby : Chitarra, moto, informatica, lettura
Impianto : Audiolab ampli e cdt 6000A, pre Audiolab 8000C,Streamer Audiolab 6000 N, piatto Technics, diffusori Wharfedale, Revox b77 mk2, JVC KD 55
Re: Consiglio collegamento Amp- pre
P.S.
ci vorrebbe un bel McIntosh
ci vorrebbe un bel McIntosh
Gianluigi Bresciani- Affezionato
- Data d'iscrizione : 27.09.21
Numero di messaggi : 221
Provincia : Mantova
Occupazione/Hobby : Chitarra, moto, informatica, lettura
Impianto : Audiolab ampli e cdt 6000A, pre Audiolab 8000C,Streamer Audiolab 6000 N, piatto Technics, diffusori Wharfedale, Revox b77 mk2, JVC KD 55
Re: Consiglio collegamento Amp- pre
giucam61 ha scritto:Solo io trovo senza senso utilizzare la sezione finale di un integrato?
..secondo me meglio vendere il 6000a e prendere un finale..
A proposito di finale...giucam guarda un po' che nuova scheda si trova ora basata su IRS2092 degli ZZone?
https://it.aliexpress.com/item/1005004355860327.html?spm=a2g0o.cart.0.0.1a3b18fcRQA3nq&mp=1&gatewayAdapt=glo2ita

Molto, molto interessante...350W x 2 quindi stereo RMS su 8ohm, con alimentatore integrato + relè di protezione in uscita...è il mio prossimo acquisto dopo le vacanze, ho già nel carrello scheda e mobile in alluminio con dissipatore integrato
Sono due versioni, da 600W e 700W, cambiano solo i mosfet di uscita
Sono molto curioso di sapere come va, visto che in pratica le schede basate su IRS2092 sono tutte simili/uguali, cambia solo la potenza...vi aggiorno, è possibile possa essere un nuovo BestBuy per Q/P

root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2120
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Consiglio collegamento Amp- pre
Interessante, almeno per chi ne capisce qualcosa..🤭
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10165
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Consiglio collegamento Amp- pre
giucam61 ha scritto:Interessante, almeno per chi ne capisce qualcosa..🤭
Si, ma vedi che in questi casi è molto semplice...vediamo come va poi magari te lo faccio provare tu che hai gli ZZone

root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2120
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386

» Collegamento A o B
» Consiglio collegamento Macbook pro a sintoampli Marantz
» Dodocool DA106 di nuovo disponibile, con sconto
» come collegare un Mac ad un amplificatore analogico?
» Ciabatta filtrata: come cablo il tutto?
» Consiglio collegamento Macbook pro a sintoampli Marantz
» Dodocool DA106 di nuovo disponibile, con sconto
» come collegare un Mac ad un amplificatore analogico?
» Ciabatta filtrata: come cablo il tutto?
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» La follia dei prezzi
» NEAT ULTIMATUM MFS
» Cambio ampli integrato... a scatola chiusa?
» Lonpoo LP42X - Amplificate
» Chiarimenti su sistemi operativi, processori audio, plug-in...
» Nuprime evolution STA
» Guasto amplificatore Onkio A-8200
» Smsl Sanskrit 10th mkII rotto, sostituisco con cosa?
» Casse KEF C40, vintage
» Aiutatemi a capire quale CD scegliere!
» Woodsound LBH-10
» Bundle i5
» [VENDO BO] Hallyster S-50 - 90€ + ss
» Diffusori vintage
» Sk audio su pc con scheda integrata ?
» Consiglio collegamento Amp- pre
» HELP! Technics SL-1800 MK1 "agonizzante"
» Funzionamento AIWA AD-6900
» Dove scaricare flac qobuz?
» Giradischi che gira troppo velocemente
» Prolunghe per connettori diffusori
» liquida ancora per me sconosciuta
» Acquisto a distanza, fregatura o no?
» TPA3251 2.1 Canali Bluetooth 5.0 Amplificatore Digitale Subwoofer 220W*2+350W 40 euro
» Areazione
» potenziamento audio echo dot (alexa)
» e il cavo usb?
» presa ultralineare iso fc-12S
» wtfplay riproduce anche via usb?