Funzionamento AIWA AD-6900
4 partecipanti
Funzionamento AIWA AD-6900
Ciao a tutti,
Dopo tanti anni ho rispolverato il mio AIWA AD-6900.
E' probabile che non ricoldi il suo funzionamento...nel senso che premendo i tasti che avvolgono e mandano avanti (fwd-rev etc) la macchina non lavora.
Ho letto che in alcuni casi possano essersi rotte le cinchie che permettono lo svolgimento di queste funzioni.
Spero non sia cosi',che la colpa sia solo mia legata al non saper piu' utilizzare il tutto.
Cosa pensate a riguardo?
Grazie per eventuale seguito.
Dopo tanti anni ho rispolverato il mio AIWA AD-6900.
E' probabile che non ricoldi il suo funzionamento...nel senso che premendo i tasti che avvolgono e mandano avanti (fwd-rev etc) la macchina non lavora.
Ho letto che in alcuni casi possano essersi rotte le cinchie che permettono lo svolgimento di queste funzioni.
Spero non sia cosi',che la colpa sia solo mia legata al non saper piu' utilizzare il tutto.
Cosa pensate a riguardo?
Grazie per eventuale seguito.
theripper76- Novizio
- Data d'iscrizione : 25.07.22
Numero di messaggi : 7
Provincia : Terni
Impianto : aiwa ad 900
Re: Funzionamento AIWA AD-6900
Che le cinghie si saranno sbriciolate, stessa cosa successa alla mia Excelia 007, è una cosa normalissima.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10643
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Funzionamento AIWA AD-6900
Pero' premendo play gira,per qualche istante...dipende dalla cinghia coinvolta?giucam61 ha scritto:Che le cinghie si saranno sbriciolate, stessa cosa successa alla mia Excelia 007, è una cosa normalissima.
Grazie
theripper76- Novizio
- Data d'iscrizione : 25.07.22
Numero di messaggi : 7
Provincia : Terni
Impianto : aiwa ad 900
Re: Funzionamento AIWA AD-6900
la macchina ha due motori, uno per il capstan e l'altro per le bobinette,theripper76 ha scritto:.... però premendo play gira, per qualche istante ...
quello del capstan (il PLAY) funziona,
ma il sensore di movimento, sentendo che la bobina di destra non raccoglie il nastro,
blocca istantaneamente il play per non danneggiare il nastro.
in pratica: in play ci va, ma il meccanismo di sicurezza lo blocca subito
perché si accorge che qualcos'altro non funziona nel movimento delle bobine
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7084
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Funzionamento AIWA AD-6900
Quindi se ci sono due motori immagino ci siano due cinghie...di conseguenza,in base a quello che hai descritto,la cinghia da cambiare potrebbe essere quella del motore per le bobinette?valterneri ha scritto:la macchina ha due motori, uno per il capstan e l'altro per le bobinette,theripper76 ha scritto:.... però premendo play gira, per qualche istante ...
quello del capstan (il PLAY) funziona,
ma il sensore di movimento, sentendo che la bobina di destra non raccoglie il nastro,
blocca istantaneamente il play per non danneggiare il nastro.
in pratica: in play ci va, ma il meccanismo di sicurezza lo blocca subito
perché si accorge che qualcos'altro non funziona nel movimento delle bobine
theripper76- Novizio
- Data d'iscrizione : 25.07.22
Numero di messaggi : 7
Provincia : Terni
Impianto : aiwa ad 900
Re: Funzionamento AIWA AD-6900
prima di fare supposizioni si apre e si esplora
se fosse la cinghia ...

la puleggia 23 del motore M2 tramite la cinghia 44 ruota il rotore 43
che è fissato alla bronzina 26
la cinghia 44 è visibile tra le lamiere e i ruotismi,
se per cambiarla devi svitare qualcosa, non so, ti sarà alquanto difficile
c'è un'altra piccola cinghia, poco importante, che fa girare il contagiri,
e poi la grande cinghia ben visibile del capstan, la più importante
sono 3 quindi, e andrebbero cambiate tutte
se fosse la cinghia ...

la puleggia 23 del motore M2 tramite la cinghia 44 ruota il rotore 43
che è fissato alla bronzina 26
la cinghia 44 è visibile tra le lamiere e i ruotismi,
se per cambiarla devi svitare qualcosa, non so, ti sarà alquanto difficile
c'è un'altra piccola cinghia, poco importante, che fa girare il contagiri,
e poi la grande cinghia ben visibile del capstan, la più importante
sono 3 quindi, e andrebbero cambiate tutte
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7084
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Funzionamento AIWA AD-6900
Ok inteso,di preciso dove posso comprarle (possibilmente su siti noti tipo ebay / amazon) e che specifiche hanno?Produttore/modello etc...mi scuso ma non le ho mai comprate.valterneri ha scritto:prima di fare supposizioni si apre e si esplora
sono 3 quindi, e andrebbero cambiate tutte
Grazie mille per il seguito.
theripper76- Novizio
- Data d'iscrizione : 25.07.22
Numero di messaggi : 7
Provincia : Terni
Impianto : aiwa ad 900
Re: Funzionamento AIWA AD-6900
non credo tu possa trovare i ricambi originali
ma c'è chi si prodiga per fare dei set compatibili con determinate macchine
queste sono 3 e quindi in teoria tutte le cinghie esistenti se valterneri ci ha visto giusto
https://www.ebay.it/itm/234619472593?mkevt=1&mkcid=1&mkrid=724-53478-19255-0&campid=5338491329&toolid=20006&customid=Cj0KCQjwof6WBhD4ARIsAOi65aiGIRnOEntWSv1j0vUBNSnK9gExLzx_AFRNum6s0XbHlKB1SLCyThUaAg7IEALw_wcB
queste solo 2
https://www.ebay.it/itm/154683194785?var=0&mkevt=1&mkcid=1&mkrid=724-53478-19255-0&campid=5338343582&toolid=10001&customid=eb%3Ag%3Avms%3Aeb%3Ap%3A154683194785%3BCj0KCQjwof6WBhD4ARIsAOi65agtefL0KcuK-yGrmarkeBBi7Xy9_yxS2Z7EKSV9V-nDPm8LUkxoJvsaApnYEALw_wcB&gclid=Cj0KCQjwof6WBhD4ARIsAOi65agtefL0KcuK-yGrmarkeBBi7Xy9_yxS2Z7EKSV9V-nDPm8LUkxoJvsaApnYEALw_wcB
ma c'è chi si prodiga per fare dei set compatibili con determinate macchine
queste sono 3 e quindi in teoria tutte le cinghie esistenti se valterneri ci ha visto giusto
https://www.ebay.it/itm/234619472593?mkevt=1&mkcid=1&mkrid=724-53478-19255-0&campid=5338491329&toolid=20006&customid=Cj0KCQjwof6WBhD4ARIsAOi65aiGIRnOEntWSv1j0vUBNSnK9gExLzx_AFRNum6s0XbHlKB1SLCyThUaAg7IEALw_wcB
queste solo 2
https://www.ebay.it/itm/154683194785?var=0&mkevt=1&mkcid=1&mkrid=724-53478-19255-0&campid=5338343582&toolid=10001&customid=eb%3Ag%3Avms%3Aeb%3Ap%3A154683194785%3BCj0KCQjwof6WBhD4ARIsAOi65agtefL0KcuK-yGrmarkeBBi7Xy9_yxS2Z7EKSV9V-nDPm8LUkxoJvsaApnYEALw_wcB&gclid=Cj0KCQjwof6WBhD4ARIsAOi65agtefL0KcuK-yGrmarkeBBi7Xy9_yxS2Z7EKSV9V-nDPm8LUkxoJvsaApnYEALw_wcB
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13890
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Funzionamento AIWA AD-6900
Grazie...a questo punto mi conviene forse prima smontare e guardare come siano.Noto delle diversita'.lello64 ha scritto:non credo tu possa trovare i ricambi originali
ma c'è chi si prodiga per fare dei set compatibili con determinate macchine
queste sono 3 e quindi in teoria tutte le cinghie esistenti se valterneri ci ha visto giusto
queste solo 2
theripper76- Novizio
- Data d'iscrizione : 25.07.22
Numero di messaggi : 7
Provincia : Terni
Impianto : aiwa ad 900
Re: Funzionamento AIWA AD-6900
se fai riferimento alla sezione quadrata invece che tonda... per sezioni così piccole non mi preoccuperei molto
al contrario se vedi difformità nelle misure come lunghezza... sarebbe si preoccupante
al contrario se vedi difformità nelle misure come lunghezza... sarebbe si preoccupante
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13890
Provincia : bologna
Impianto : x+y
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7084
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Funzionamento AIWA AD-6900
Comunque una cinghia rotta e' facilmente identificabile,giusto?Ovviamente una volta aperta la zona interessata.lello64 ha scritto:se fai riferimento alla sezione quadrata invece che tonda... per sezioni così piccole non mi preoccuperei molto
al contrario se vedi difformità nelle misure come lunghezza... sarebbe si preoccupante
Non ne ho mai sostituite.
Grazie
theripper76- Novizio
- Data d'iscrizione : 25.07.22
Numero di messaggi : 7
Provincia : Terni
Impianto : aiwa ad 900
Re: Funzionamento AIWA AD-6900
theripper76 ha scritto:Comunque una cinghia rotta e' facilmente identificabile,giusto?Ovviamente una volta aperta la zona interessata.lello64 ha scritto:se fai riferimento alla sezione quadrata invece che tonda... per sezioni così piccole non mi preoccuperei molto
al contrario se vedi difformità nelle misure come lunghezza... sarebbe si preoccupante
Non ne ho mai sostituite.
Grazie
il problema è che le troverai sbriciolate e difficilmente avrai la possibilità di capire la lunghezza
quindi temo che tu debba fidarti di uno di quei venditori di ebay che in teoria dovrebbero aver fatto le loro prove per i vari modelli di deck
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13890
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Funzionamento AIWA AD-6900
Ok inteso,grazie.lello64 ha scritto:theripper76 ha scritto:Comunque una cinghia rotta e' facilmente identificabile,giusto?Ovviamente una volta aperta la zona interessata.lello64 ha scritto:se fai riferimento alla sezione quadrata invece che tonda... per sezioni così piccole non mi preoccuperei molto
al contrario se vedi difformità nelle misure come lunghezza... sarebbe si preoccupante
Non ne ho mai sostituite.
Grazie
il problema è che le troverai sbriciolate e difficilmente avrai la possibilità di capire la lunghezza
quindi temo che tu debba fidarti di uno di quei venditori di ebay che in teoria dovrebbero aver fatto le loro prove per i vari modelli di deck
theripper76- Novizio
- Data d'iscrizione : 25.07.22
Numero di messaggi : 7
Provincia : Terni
Impianto : aiwa ad 900

» Xindak 6200-6950-6900
» Collegamento diffusori ad un McIntosh 6900 L.E.
» McIntosh MA 6900 + Proac Studio 140MKII
» INDIPENDENTEMENTE DALLA CLASSE DI FUNZIONAMENTO ...
» Piastra AIWA XK 007
» Collegamento diffusori ad un McIntosh 6900 L.E.
» McIntosh MA 6900 + Proac Studio 140MKII
» INDIPENDENTEMENTE DALLA CLASSE DI FUNZIONAMENTO ...
» Piastra AIWA XK 007
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Recupero Pioneer Cs-767 o BIC Ventiri 22
» Lonpoo LP-42. Le T-casse.
» Consiglio cuffie per Cambridge Audio CXA61
» Consumo ampli in classe A
» Cuscinetti braccio 12" faidate
» Jabra Elite 3 vs Anker life P3 vs Redmi Earbuds 3 Pro vs Lg Tone Free FP5
» subwoofer max 300 euro
» MI-MB Vendo Schiit Modi Dac Usb
» Mi-MB-Vendo Amplificatore cuffie Schiit Vali 2
» ampli e dac per Elac DEBUT 2.0 B6.2 120W
» sintoamplificatore yamaha HTR-6040 SER. T239077VX
» DAC i2s per Raspberry da assemblare
» Sandro Joyeux
» Calle 13 - Latinoamérica
» Dub Side of the Moon - Easy Star All-Stars
» Ottimizzare Jitter per lotoo PAW S2 USB
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Teac vrds7
» Preamplificatore con una sola uscita
» Aiuto: cambio casa, cambio impianto
» Consiglio per diffusori attivi
» Revox controllo wireless
» dubbio su collegamento doppio canale
» AIYIMA A04 vs ABLETEC ALC 0240
» RCA Technics sl1200 mk2
» Soundbar con altoparlanti di "recupero"
» Motorino morto cassette deck music hall hcd 2003 Truffa
» Ripiano antivibrazioni per giradischi
» INTEGRATO STREAMER