wtfplay riproduce anche via usb?
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
wtfplay riproduce anche via usb?
qualcuno che ha esperienze con wtfplay e riesce a riprodurre musica verso il dac usb?
connerr- Interessato
- Data d'iscrizione : 16.07.22
Numero di messaggi : 51
Provincia : Roma
Impianto : (non specificato)
Re: wtfplay riproduce anche via usb?
sono riuscito a farlo funzionare. se qualcuno capita qui e vuole sapere come ho risolto:
semplicemente accendete prima il dac poi il pc con wtfplayer.
poi dovete digitare il comando snd e individuare l'id del dac, nel mio caso hw:1
godetevi la musica con
wtfplay -d hw:1 /cartella/musica/file.flac
semplicemente accendete prima il dac poi il pc con wtfplayer.
poi dovete digitare il comando snd e individuare l'id del dac, nel mio caso hw:1
godetevi la musica con
wtfplay -d hw:1 /cartella/musica/file.flac
connerr- Interessato
- Data d'iscrizione : 16.07.22
Numero di messaggi : 51
Provincia : Roma
Impianto : (non specificato)
Re: wtfplay riproduce anche via usb?
connerr ha scritto:sono riuscito a farlo funzionare. se qualcuno capita qui e vuole sapere come ho risolto:
semplicemente accendete prima il dac poi il pc con wtfplayer.
poi dovete digitare il comando snd e individuare l'id del dac, nel mio caso hw:1
godetevi la musica con
wtfplay -d hw:1 /cartella/musica/file.flac
OK grazie per la precisazione...non conosco wtfplay, mi sembra di aver capito quando ne sento parlare che è un player a riga di comando, tipo finestra DOS dove devi scrivere che canzone mandare in play...ho capito bene?
Perdonate ma che senso ha? E' un player per masochisti?

Non capisco...datemi un motivo per cui ha senso utilizzarlo

root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2529
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: wtfplay riproduce anche via usb?
Allora, tu usi daphile. Hai l'interfaccia carina. Per far partire la canzone usi il pensiero?
Lo sai che se prendi mano con la riga di comando sei più veloce a far partire la canzone? La riga di comando, usata x riprodurre i file flac, altro non è che una funzione cerca. Ed è velocissimo, io digito va + tasto tab e mi trova all'istante la cartella di Vasco Rossi in mezzo a migliaia di brani.
Ha pure interfaccia digitando wtfcui ma per pigrizia uso la riga di comando
Wtfplayer è un sistema operativo di 25mb
Daphile 450mb
Se vuoi controllare il pc a distanza ti fai la tastiera wireless.
Lo sai che se prendi mano con la riga di comando sei più veloce a far partire la canzone? La riga di comando, usata x riprodurre i file flac, altro non è che una funzione cerca. Ed è velocissimo, io digito va + tasto tab e mi trova all'istante la cartella di Vasco Rossi in mezzo a migliaia di brani.
Ha pure interfaccia digitando wtfcui ma per pigrizia uso la riga di comando

Wtfplayer è un sistema operativo di 25mb
Daphile 450mb
Se vuoi controllare il pc a distanza ti fai la tastiera wireless.
connerr- Interessato
- Data d'iscrizione : 16.07.22
Numero di messaggi : 51
Provincia : Roma
Impianto : (non specificato)
Re: wtfplay riproduce anche via usb?
connerr ha scritto:Allora, tu usi daphile. Hai l'interfaccia carina. Per far partire la canzone usi il pensiero?
Lo sai che se prendi mano con la riga di comando sei più veloce a far partire la canzone? La riga di comando, usata x riprodurre i file flac, altro non è che una funzione cerca. Ed è velocissimo, io digito va + tasto tab e mi trova all'istante la cartella di Vasco Rossi in mezzo a migliaia di brani.
Ha pure interfaccia digitando wtfcui ma per pigrizia uso la riga di comando![]()
Wtfplayer è un sistema operativo di 25mb
Daphile 450mb
Se vuoi controllare il pc a distanza ti fai la tastiera wireless.
Ok ok...preferisco avere libreria ordinata per artista, con foto e copertine ordinate per disco, etc...metto la riproduzione random di tutti i dischi dell'artista cliccando semplicemente sulla sua foto...non mi cambia se ci metto 1 secondo o 1,5 secondi, è un discorso di appeal...il 25Mb o 450Mb è assolutamente inutile, la qualità è la stessa
Non discuto, alzo le mani....ma per me neanche sotto minaccia

root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2529
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: wtfplay riproduce anche via usb?
Tutte cose che non mi servono
connerr- Interessato
- Data d'iscrizione : 16.07.22
Numero di messaggi : 51
Provincia : Roma
Impianto : (non specificato)
Re: wtfplay riproduce anche via usb?
Tranne la funzione random che il wtf ha
connerr- Interessato
- Data d'iscrizione : 16.07.22
Numero di messaggi : 51
Provincia : Roma
Impianto : (non specificato)
Re: wtfplay riproduce anche via usb?
Si ma capisco, ognuno di noi è abituato al proprio player...

root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2529
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: wtfplay riproduce anche via usb?
Io mi ci sono abituato dopo averlo usato solo 2 giorni
connerr- Interessato
- Data d'iscrizione : 16.07.22
Numero di messaggi : 51
Provincia : Roma
Impianto : (non specificato)
Re: wtfplay riproduce anche via usb?
connerr ha scritto:Io mi ci sono abituato dopo averlo usato solo 2 giorni
chi è causa del suo mal....


root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2529
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: wtfplay riproduce anche via usb?
root ha scritto:...
OK grazie per la precisazione...non conosco wtfplay, mi sembra di aver capito quando ne sento parlare che è un player a riga di comando, tipo finestra DOS dove devi scrivere che canzone mandare in play...ho capito bene?
Perdonate ma che senso ha? E' un player per masochisti?![]()
Non capisco...datemi un motivo per cui ha senso utilizzarlo![]()
Il motivo è unicamente quello della ricerca della massima qualità audio, rinunciando ad un'interfaccia "carina". L'usabilità è ottima: l'interfaccia wtfcui è semplice ed evita l'utilizzo mediante riga di comando,
Come avevo scritto circa sei anni fa nel thread dedicato ( https://www.tforumhifi.com/t50799-wtfplay ):
Togliersi personalmente la curiosità in questo caso costa ben poco sforzo: come sicuramente ben saprai


Operazione semplice, gratuita e totalmente reversibile.

pallapippo- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 20.02.08
Numero di messaggi : 5496
Provincia : Pistoia (Montecatini Terme)
Impianto :- Spoiler:
- Sorgenti:
cdp: Advance Acoustic MCD 203, modificato (con GE Jan 5751)
giradischi: Pioneer PL-112D; testina: Audio-Techica AT95 EB;
liquida:Asus Eee PC 1001PX; software: wtfplay; cavo usb: Audioquest Cinnamon;dac: SMSL M7;
pre: Yaqin MS-12B modificato da MaurArte (valvole Mullard CV4003 KB/D e Tungsol 12AX7)
finale: Connexelectronic TA3020 V2a con alimentatore A1000SMPS, il tutto modificato ed assemblato da Vincenzo;
casse: Sonus Faber "Concerto" Grand Piano.
cavi segnale: XLR ---> RCA by Vincenzo; Mogami "Stentor";
cavi potenza: Transparent HP 14-4 (biwiring)
cavi alimentazione: by Vincenzo; by bobby052cavihifi; A.V.A.
distr. di rete: by bobby052cavihifi.
Re: wtfplay riproduce anche via usb?
pallapippo ha scritto:root ha scritto:...
OK grazie per la precisazione...non conosco wtfplay, mi sembra di aver capito quando ne sento parlare che è un player a riga di comando, tipo finestra DOS dove devi scrivere che canzone mandare in play...ho capito bene?
Perdonate ma che senso ha? E' un player per masochisti?![]()
Non capisco...datemi un motivo per cui ha senso utilizzarlo![]()
Il motivo è unicamente quello della ricerca della massima qualità audio, rinunciando ad un'interfaccia "carina". L'usabilità è ottima: l'interfaccia wtfcui è semplice ed evita l'utilizzo mediante riga di comando,
Come avevo scritto circa sei anni fa nel thread dedicato ( https://www.tforumhifi.com/t50799-wtfplay ):
Togliersi personalmente la curiosità in questo caso costa ben poco sforzo: come sicuramente ben saprai, basta creare la live su una chiavetta o su una SD, poche configurazioni ... e parte
.
Operazione semplice, gratuita e totalmente reversibile.
Grazie!! diciamo che hai confermato quello che immaginavo...ti dico in tutta onestà che mi hai acceso la curiosità, farò una prova con una SD live, ma non so come possa suonare meglio di Daphile, se parliamo di due player bit-perfect basati su Linux...

root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2529
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: wtfplay riproduce anche via usb?
La qualità non è la stessa, ho usato per anni Daphile col Futro e non c'è storia a favore di wtfplay (mi sono dovuto "arrendere" così come anni prima mi ero arreso a Daphile quando venivo da foobar).
Wtfplay disattiva praticamente tutto ciò che è inutile alla riproduzione fine a se stessa.
Non lo trovo affatto da masochisti, ormai mi viene tutto automatico, ma a me le comodità che impigriscono non piacciono.
Wtfplay disattiva praticamente tutto ciò che è inutile alla riproduzione fine a se stessa.
Non lo trovo affatto da masochisti, ormai mi viene tutto automatico, ma a me le comodità che impigriscono non piacciono.
Nadir81- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.05.14
Numero di messaggi : 1907
Provincia : Via Lattea
Impianto : WTFPLAY su Notebook HP 8GB RAM
Scheda Audio: Topping D50 (Dual Sabre + XMOS XU208)
Cavo Usb: Pangea Premiere XL a Y (alimentazione e dati separati).
Speakers: Super Hi-Fi Box 650 Professional (1978)
Cavi di segnale: Ramm Audio Elite 7
Amp diffusori: Grundig V30 (1983)
Secondo amplificatore: Breeze Audio TPA3116 (2 x 55 W) +
alimentatore lineare Alpha Elettronica (20 V);
------------------------------------------------------------------
Amp cuffia: Lake People G100 Final Edition
Cuffie:
1) Sennheiser HD600 ricablata con cavo Oyaide hpc-63hdx v2
2) Alessandro MS1i con bowls pads + tape mod.
Re: wtfplay riproduce anche via usb?
WOW! devo provarlo per forza al ritorno dalle ferieNadir81 ha scritto:La qualità non è la stessa, ho usato per anni Daphile col Futro e non c'è storia a favore di wtfplay (mi sono dovuto "arrendere" così come anni prima mi ero arreso a Daphile quando venivo da foobar).
Wtfplay disattiva praticamente tutto ciò che è inutile alla riproduzione fine a se stessa.
Non lo trovo affatto da masochisti, ormai mi viene tutto automatico, ma a me le comodità che impigriscono non piacciono.

Comunque avere la libreria dei dischi e degli artisti ordinati con copertine e brani contenuti non la trovo una comodità, ma un piacere ed una soddisfazione alla vista...credo difficilmente rinuncerò, trovo la pratica di far partire una canzone da riga di codice troppo "povera", svilente, non è una questione di sola comodità...la qualità sonora dovrebbe essere talmente superiore da stravolgere l'impianto, ed onestamente ci credo poco abbia queste qualità
Comunque non mi pronuncio oltre, solo dopo averlo provato per un po'

root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2529
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386

» wtfplay
» Dac Mini 2496 [AK4393 - AK4396]
» Luoghi comuni da smentire: è vero che il T-Amp non riproduce le basse frequenze?
» come capire quale genere di musica un impianto riproduce in modo più hi-fi possibile?
» Dac Mini 2496 [AK4393 - AK4396]
» Luoghi comuni da smentire: è vero che il T-Amp non riproduce le basse frequenze?
» come capire quale genere di musica un impianto riproduce in modo più hi-fi possibile?
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Un altoparlante è per sempre?
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Dite che mi serve più potenza ?
» Autocostruzione Diffusori
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Differenze tipologie giradischi
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» [RM] - VENDO NAD C658
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Davis acoustics Excellia 01
» trasformare vecchie casse in bluetooth
» Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
» wosong 205 come alimentarlo
» Pro-Ject DAC Box S FL