Topping D10S vs D10 balanced vs....?
+3
giucam61
ivan39
Gumbo
7 partecipanti
Pagina 1 di 1
Topping D10S vs D10 balanced vs....?
Vorrei acquistare un DAC in fascia di prezzo entry level.
Mi serve da usare solo con l'impianto hi-fi, non deve essere portatile, non deve fare da pre, avere volume, telecomando ecc.
Deve essere in grado di decodificare 24bit e SACD e deve essere collegato all'ingresso del pre tramite RCA.
Meglio se si alimenta direttamente da USB (senza alimentatore esterno) e se ha un display che mostra effettivamente che cosa sta decodificando.
Il Topping D10 sembrerebbe soddisfare tutte le mie esigenze e dalle varie recensioni sembrerebbe avere ottime prestazioni e rapporto qualita prezzo.
Ho visto che esiste sia in versione "S" che in versione "balanced", che sulla carta sembrerebbe essere di poco superiore al D10S, ma mi pare di capire che sia progettato specificatamente per pilotare diffusori attivi. Nel mio caso credo avrei dunque bisogno di un adattatore (o cavo specifico) per riportarlo ad RCA dato che come detto sopra devo collegarlo al Pre. Stante questa esigenza non so se mi convenga optare per il D10 Balanced e spendere 140 (oltre al cavo specifico) invece di 90 e andare direttamente con il D10s.
Aspetto vostri consigli essendo nuovo della questione "musica da PC" e se ci sono alternative che rispecchino le mie esigenze e il piccolo budget a disposizione sono apertissimo a suggerimenti.
Mi serve da usare solo con l'impianto hi-fi, non deve essere portatile, non deve fare da pre, avere volume, telecomando ecc.
Deve essere in grado di decodificare 24bit e SACD e deve essere collegato all'ingresso del pre tramite RCA.
Meglio se si alimenta direttamente da USB (senza alimentatore esterno) e se ha un display che mostra effettivamente che cosa sta decodificando.
Il Topping D10 sembrerebbe soddisfare tutte le mie esigenze e dalle varie recensioni sembrerebbe avere ottime prestazioni e rapporto qualita prezzo.
Ho visto che esiste sia in versione "S" che in versione "balanced", che sulla carta sembrerebbe essere di poco superiore al D10S, ma mi pare di capire che sia progettato specificatamente per pilotare diffusori attivi. Nel mio caso credo avrei dunque bisogno di un adattatore (o cavo specifico) per riportarlo ad RCA dato che come detto sopra devo collegarlo al Pre. Stante questa esigenza non so se mi convenga optare per il D10 Balanced e spendere 140 (oltre al cavo specifico) invece di 90 e andare direttamente con il D10s.
Aspetto vostri consigli essendo nuovo della questione "musica da PC" e se ci sono alternative che rispecchino le mie esigenze e il piccolo budget a disposizione sono apertissimo a suggerimenti.
Gumbo- Appassionato
- Data d'iscrizione : 20.06.22
Numero di messaggi : 406
Provincia : Teramo
Occupazione/Hobby : 4X4 Americane, Meccanica, Falegnameria
Impianto : Sorgente: MiniPC con Foobar + DAC Topping E30
Ampli: Pre Valvolare Dynavox TPR 30 NOS, Finale Valvolare Marshall 9200. Finale Tensai TM2570, Crossover Cabre AS45
Diffusori: Allison One, RCF Pro L18/551+N580/H6422
Piu, PARECCHIA altra roba obsoleta e/o che uso saltuariamente e/o che non fa parte dell'impianto principale...
Re: Topping D10S vs D10 balanced vs....?
Il D10 va benissimo
ivan39- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.02.10
Numero di messaggi : 1409
Provincia : tranquillo......a volte
Impianto : Pc Audio ,Jriver player,dac S.M.S.L. do100,finale Hypex NCore 252mp,diffusori Cerwin Vega XLS15 con cabinet custom
Re: Topping D10S vs D10 balanced vs....?
Perché prendere un dac bilanciato se non si ha un pre con quelle connessioni?
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 11901
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Topping D10S vs D10 balanced vs....?
DAC bilanciato se si ha la catena di questo tipo, altrimenti è inutile.
Ma l'alimentazione da USB proprio no (oppure con "injector").
Ma l'alimentazione da USB proprio no (oppure con "injector").
Re: Topping D10S vs D10 balanced vs....?
Perchè "sulla carta" è un po meglio, probabilmente perchè e uscito dopo e non perche è bilanciato. Che poi quel "po meglio" si senta o no questo è un altro discorso (sul quale nutro dubbi).giucam61 ha scritto:Perché prendere un dac bilanciato se non si ha un pre con quelle connessioni?
@ Marco Ravich, spieghi meglio cosa non va con l'alimentazione da USB ?
Gumbo- Appassionato
- Data d'iscrizione : 20.06.22
Numero di messaggi : 406
Provincia : Teramo
Occupazione/Hobby : 4X4 Americane, Meccanica, Falegnameria
Impianto : Sorgente: MiniPC con Foobar + DAC Topping E30
Ampli: Pre Valvolare Dynavox TPR 30 NOS, Finale Valvolare Marshall 9200. Finale Tensai TM2570, Crossover Cabre AS45
Diffusori: Allison One, RCF Pro L18/551+N580/H6422
Piu, PARECCHIA altra roba obsoleta e/o che uso saltuariamente e/o che non fa parte dell'impianto principale...
Re: Topping D10S vs D10 balanced vs....?
L'alimentazione USB generata dal dispositivo di controllo del DAC (es. PC) è di pessima qualità e, spesso, porta con sè anche diversi segnali di disturbo che degradano le prestazioni.Gumbo ha scritto:@ Marco Ravich, spieghi meglio cosa non va con l'alimentazione da USB ?
E' sempre meglio optare per un alimentatore (o batteria) specifico a parte.
Re: Topping D10S vs D10 balanced vs....?
Io ho un Topping E30 alimentato tramite l'alimentatore di un cellulare. Topping non fornisce alimentatore a corredo.
Sinceramente non ho mai avvertito sensazione spiacevoli all'ascolto.
Potrei fare delle prove con un powerbank, eventualmente.
Sinceramente non ho mai avvertito sensazione spiacevoli all'ascolto.
Potrei fare delle prove con un powerbank, eventualmente.
fileo- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 04.04.21
Numero di messaggi : 554
Provincia : Roma
Impianto : Topping E30, pre Audiometric A10P, finale Phonic Max 860, diffusori autocostruiti
Re: Topping D10S vs D10 balanced vs....?
I D10 supportano solo alimentazione tramite USB. Il primo con alimentazione separata è l'E30.
@ Marco Ravich scusa la mia ignoranza ma cosa intendi con "injector" ? Cercando ho trovato degli alimentatori che mi sembra inseriscano alimentazione su cavi di rete ma non su USB.
E poi comunque se anche esistono, non crea problema al PC che sul cavo USB venga fornita corrente ?
@ Marco Ravich scusa la mia ignoranza ma cosa intendi con "injector" ? Cercando ho trovato degli alimentatori che mi sembra inseriscano alimentazione su cavi di rete ma non su USB.
E poi comunque se anche esistono, non crea problema al PC che sul cavo USB venga fornita corrente ?
Gumbo- Appassionato
- Data d'iscrizione : 20.06.22
Numero di messaggi : 406
Provincia : Teramo
Occupazione/Hobby : 4X4 Americane, Meccanica, Falegnameria
Impianto : Sorgente: MiniPC con Foobar + DAC Topping E30
Ampli: Pre Valvolare Dynavox TPR 30 NOS, Finale Valvolare Marshall 9200. Finale Tensai TM2570, Crossover Cabre AS45
Diffusori: Allison One, RCF Pro L18/551+N580/H6422
Piu, PARECCHIA altra roba obsoleta e/o che uso saltuariamente e/o che non fa parte dell'impianto principale...
Re: Topping D10S vs D10 balanced vs....?
@Gumbo ...tipo questo, per intendersi:
fonte: http://grizzlyaudio.blogspot.com/2015/08/diy-solid-core-audio-usb-cable-with.html
articolo: https://www.tnt-audio.com/clinica/221_diy_usb.html
fonte: http://grizzlyaudio.blogspot.com/2015/08/diy-solid-core-audio-usb-cable-with.html
articolo: https://www.tnt-audio.com/clinica/221_diy_usb.html
Re: Topping D10S vs D10 balanced vs....?
Aaahh ok, ho capito. Non ci avevo pensato ! Praticamente si scollegano i cavi di alimentazione dalla presa USB e si mandano ad un alimentatore esterno.
Grazie mille per la dritta !
Grazie mille per la dritta !
Gumbo- Appassionato
- Data d'iscrizione : 20.06.22
Numero di messaggi : 406
Provincia : Teramo
Occupazione/Hobby : 4X4 Americane, Meccanica, Falegnameria
Impianto : Sorgente: MiniPC con Foobar + DAC Topping E30
Ampli: Pre Valvolare Dynavox TPR 30 NOS, Finale Valvolare Marshall 9200. Finale Tensai TM2570, Crossover Cabre AS45
Diffusori: Allison One, RCF Pro L18/551+N580/H6422
Piu, PARECCHIA altra roba obsoleta e/o che uso saltuariamente e/o che non fa parte dell'impianto principale...
Re: Topping D10S vs D10 balanced vs....?
Aspettavo da tanto un DAC bilanciato a prezzo budget, ho tutta la catena bilanciata e l'uscita a 4 volt era ciò che aspettavo. L'unica cosa che mi frena è l'alimentazione da USB, anche se un alimentatore per USB apposito lo possiedo già. Il top sarebbe se tra poco uscissero con la versione bilanciata dell' E30.
novembrino- Interessato
- Data d'iscrizione : 27.05.20
Numero di messaggi : 86
Località : Como
Provincia : Como
Impianto : Triangle Genese Quartet, Behringer EP4000 (ventola sostituita e sottoalimentata con resistenza), DAC Topping E30.
Raspberry PI 3B MoOde Player. (Camilla e il suo controllo Volume a 64 bit).
oppure:
Controllo Volume passivo Palmer Monicon
Re: Topping D10S vs D10 balanced vs....?
SMSL DO100,lo possiedo da qualche mese,alimentatore lineare integrato,uscite bilanciate,qualità audio spettacolare,si trova a poco meno di 200 euronovembrino ha scritto:Aspettavo da tanto un DAC bilanciato a prezzo budget, ho tutta la catena bilanciata e l'uscita a 4 volt era ciò che aspettavo. L'unica cosa che mi frena è l'alimentazione da USB, anche se un alimentatore per USB apposito lo possiedo già. Il top sarebbe se tra poco uscissero con la versione bilanciata dell' E30.
ivan39- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.02.10
Numero di messaggi : 1409
Provincia : tranquillo......a volte
Impianto : Pc Audio ,Jriver player,dac S.M.S.L. do100,finale Hypex NCore 252mp,diffusori Cerwin Vega XLS15 con cabinet custom
novembrino- Interessato
- Data d'iscrizione : 27.05.20
Numero di messaggi : 86
Località : Como
Provincia : Como
Impianto : Triangle Genese Quartet, Behringer EP4000 (ventola sostituita e sottoalimentata con resistenza), DAC Topping E30.
Raspberry PI 3B MoOde Player. (Camilla e il suo controllo Volume a 64 bit).
oppure:
Controllo Volume passivo Palmer Monicon
Re: Topping D10S vs D10 balanced vs....?
ivan39 ha scritto:SMSL DO100,lo possiedo da qualche mese,alimentatore lineare integrato,uscite bilanciate,qualità audio spettacolare,si trova a poco meno di 200 euro
Straquoto, preso anche io per bypassare il dac del cocktail audio x40, un ESS Sabre 9018 K2m, pur essendo limitato a 24bit/192Khz con il collegamento coassiale, ma connesso poi all'ampli in bilanciato, la differenza è abissale, sono molto soddisfatto.
Collegato sia bilanciato che sbilanciato su due ingressi dell'ampli e regolati a pari "volume", switchando i due ingressi posso dire che la differenza è proprio evidente! Poca spesa, ma per ora molta resa.
Ciao.
Ginco64- Interessato
- Data d'iscrizione : 28.01.22
Numero di messaggi : 30
Provincia : Roma
Impianto : Sorgente:CocktailAudio X40
Piatto: Denon DP-60L
Ampli A: Krell Kav400Xi
Ampli B: Aaron No.1.a
Dac: Smsl DO100
Casse: Renato Giussani R9
Casse non utilizzate: Esb 7/08 II
Argomenti simili
» SMSL D6 da Topping D10s
» Topping D10S - Windows 11 - scelta 16/24 e 44/96
» TOPPING TP20 MK2 - MUSE M20 EX - TOPPING TP10 MK4 come vi sembrano?
» Tpping D10S
» Topping D10
» Topping D10S - Windows 11 - scelta 16/24 e 44/96
» TOPPING TP20 MK2 - MUSE M20 EX - TOPPING TP10 MK4 come vi sembrano?
» Tpping D10S
» Topping D10
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 12:49 Da giucam61
» problema di velocità instabile piatto pioneer pl 320
Oggi alle 3:04 Da valterneri
» Home theater di partenza, 500€
Ieri alle 22:42 Da meldstrike
» Consigli per AMPLI+DIFFUSORI in zona giorno da 70mq (meno di 500€)
Ieri alle 20:43 Da Maxgiani
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Ieri alle 20:24 Da geeno88
» Hana SL (mini recensione)
Ieri alle 19:10 Da philball1959
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Lun 20 Gen 2025 - 18:29 Da gubos
» Correzione ambientale tramite la funzione "Room Perfect" dell'amplificatore Lyngdorf TDAI 1120
Lun 20 Gen 2025 - 16:55 Da giucam61
» Tecnico per misurazione risposta in frequenza
Lun 20 Gen 2025 - 10:00 Da Marco Ravich
» Cavo TRRS da 3,5 mm. Quale?
Lun 20 Gen 2025 - 1:08 Da Gigacavo
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
Dom 19 Gen 2025 - 14:18 Da idro
» Che musica ascoltate in questo momento?
Dom 19 Gen 2025 - 13:33 Da Rino88ex
» AKM VS ESS
Dom 19 Gen 2025 - 13:24 Da Rino88ex
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
Sab 18 Gen 2025 - 22:33 Da Quaiozi!
» impianto da zero camera 20 MQ
Sab 18 Gen 2025 - 20:15 Da arthur dent
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Ven 17 Gen 2025 - 8:48 Da multyluke
» scrocchi elettrici giradischi
Gio 16 Gen 2025 - 21:43 Da saltonm73
» [AI] Drivers per monitor SP
Gio 16 Gen 2025 - 20:14 Da saltonm73
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Gio 16 Gen 2025 - 10:42 Da Marco Ravich
» Kef LS50 Wireless II
Mar 14 Gen 2025 - 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar 14 Gen 2025 - 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar 14 Gen 2025 - 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Lun 13 Gen 2025 - 8:22 Da arthur dent