Topping D10S vs D10 balanced vs....?
+3
giucam61
ivan39
Gumbo
7 partecipanti
Topping D10S vs D10 balanced vs....?
Vorrei acquistare un DAC in fascia di prezzo entry level.
Mi serve da usare solo con l'impianto hi-fi, non deve essere portatile, non deve fare da pre, avere volume, telecomando ecc.
Deve essere in grado di decodificare 24bit e SACD e deve essere collegato all'ingresso del pre tramite RCA.
Meglio se si alimenta direttamente da USB (senza alimentatore esterno) e se ha un display che mostra effettivamente che cosa sta decodificando.
Il Topping D10 sembrerebbe soddisfare tutte le mie esigenze e dalle varie recensioni sembrerebbe avere ottime prestazioni e rapporto qualita prezzo.
Ho visto che esiste sia in versione "S" che in versione "balanced", che sulla carta sembrerebbe essere di poco superiore al D10S, ma mi pare di capire che sia progettato specificatamente per pilotare diffusori attivi. Nel mio caso credo avrei dunque bisogno di un adattatore (o cavo specifico) per riportarlo ad RCA dato che come detto sopra devo collegarlo al Pre. Stante questa esigenza non so se mi convenga optare per il D10 Balanced e spendere 140 (oltre al cavo specifico) invece di 90 e andare direttamente con il D10s.
Aspetto vostri consigli essendo nuovo della questione "musica da PC" e se ci sono alternative che rispecchino le mie esigenze e il piccolo budget a disposizione sono apertissimo a suggerimenti.
Mi serve da usare solo con l'impianto hi-fi, non deve essere portatile, non deve fare da pre, avere volume, telecomando ecc.
Deve essere in grado di decodificare 24bit e SACD e deve essere collegato all'ingresso del pre tramite RCA.
Meglio se si alimenta direttamente da USB (senza alimentatore esterno) e se ha un display che mostra effettivamente che cosa sta decodificando.
Il Topping D10 sembrerebbe soddisfare tutte le mie esigenze e dalle varie recensioni sembrerebbe avere ottime prestazioni e rapporto qualita prezzo.
Ho visto che esiste sia in versione "S" che in versione "balanced", che sulla carta sembrerebbe essere di poco superiore al D10S, ma mi pare di capire che sia progettato specificatamente per pilotare diffusori attivi. Nel mio caso credo avrei dunque bisogno di un adattatore (o cavo specifico) per riportarlo ad RCA dato che come detto sopra devo collegarlo al Pre. Stante questa esigenza non so se mi convenga optare per il D10 Balanced e spendere 140 (oltre al cavo specifico) invece di 90 e andare direttamente con il D10s.
Aspetto vostri consigli essendo nuovo della questione "musica da PC" e se ci sono alternative che rispecchino le mie esigenze e il piccolo budget a disposizione sono apertissimo a suggerimenti.
Gumbo- Affezionato
- Data d'iscrizione : 20.06.22
Numero di messaggi : 114
Provincia : Teramo
Impianto : Ampli: Pre Valvolare Dynavox, Stato Solido Tensai, Finale Valvolare Marshall 9200 100+100rms, Stato solido 2 x Hiletron 70W RMS o 200 a ponte, 1x Tensai 70W rms
Processori; Espansore di dinamica Pioneer, DBX100, Equalizzatore grafico Sansui.
Diffusori: Allison One 87db/m, Autocostruiti 1 (gamma estesa Pro RCF L12/31+ tweeter piezo) 99db/m, Autocostruiti 2 (Woofer RCF L18/551 + Unita RCF N580 in tromba RCF H6422), 100db/m biamplificati con crossover Cabre AS45
Piu, un altro po di roba obsoleta o che uso saltuariamente (Piastra Technics a 3 teste, compander N/R 1:2 2:1 Rotel, Analizzatore di spettro Rotel ecc.)
Re: Topping D10S vs D10 balanced vs....?
Il D10 va benissimo
ivan39- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.02.10
Numero di messaggi : 1349
Provincia : tranquillo......a volte
Impianto : Pc Audio ,Jriver player,dac S.M.S.L. do100,finale Hypex NCore 252mp,diffusori Cerwin Vega XLS15 con cabinet custom
Re: Topping D10S vs D10 balanced vs....?
Perché prendere un dac bilanciato se non si ha un pre con quelle connessioni?
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10639
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Topping D10S vs D10 balanced vs....?
DAC bilanciato se si ha la catena di questo tipo, altrimenti è inutile.
Ma l'alimentazione da USB proprio no (oppure con "injector").
Ma l'alimentazione da USB proprio no (oppure con "injector").
Re: Topping D10S vs D10 balanced vs....?
Perchè "sulla carta" è un po meglio, probabilmente perchè e uscito dopo e non perche è bilanciato. Che poi quel "po meglio" si senta o no questo è un altro discorso (sul quale nutro dubbi).giucam61 ha scritto:Perché prendere un dac bilanciato se non si ha un pre con quelle connessioni?
@ Marco Ravich, spieghi meglio cosa non va con l'alimentazione da USB ?
Gumbo- Affezionato
- Data d'iscrizione : 20.06.22
Numero di messaggi : 114
Provincia : Teramo
Impianto : Ampli: Pre Valvolare Dynavox, Stato Solido Tensai, Finale Valvolare Marshall 9200 100+100rms, Stato solido 2 x Hiletron 70W RMS o 200 a ponte, 1x Tensai 70W rms
Processori; Espansore di dinamica Pioneer, DBX100, Equalizzatore grafico Sansui.
Diffusori: Allison One 87db/m, Autocostruiti 1 (gamma estesa Pro RCF L12/31+ tweeter piezo) 99db/m, Autocostruiti 2 (Woofer RCF L18/551 + Unita RCF N580 in tromba RCF H6422), 100db/m biamplificati con crossover Cabre AS45
Piu, un altro po di roba obsoleta o che uso saltuariamente (Piastra Technics a 3 teste, compander N/R 1:2 2:1 Rotel, Analizzatore di spettro Rotel ecc.)
Re: Topping D10S vs D10 balanced vs....?
L'alimentazione USB generata dal dispositivo di controllo del DAC (es. PC) è di pessima qualità e, spesso, porta con sè anche diversi segnali di disturbo che degradano le prestazioni.Gumbo ha scritto:@ Marco Ravich, spieghi meglio cosa non va con l'alimentazione da USB ?
E' sempre meglio optare per un alimentatore (o batteria) specifico a parte.
Re: Topping D10S vs D10 balanced vs....?
Io ho un Topping E30 alimentato tramite l'alimentatore di un cellulare. Topping non fornisce alimentatore a corredo.
Sinceramente non ho mai avvertito sensazione spiacevoli all'ascolto.
Potrei fare delle prove con un powerbank, eventualmente.
Sinceramente non ho mai avvertito sensazione spiacevoli all'ascolto.
Potrei fare delle prove con un powerbank, eventualmente.
fileo- Appassionato
- Data d'iscrizione : 04.04.21
Numero di messaggi : 356
Provincia : Roma
Impianto : Topping E30, pre Audiometric A10P, finale Phonic Max 860, diffusori autocostruiti
Re: Topping D10S vs D10 balanced vs....?
I D10 supportano solo alimentazione tramite USB. Il primo con alimentazione separata è l'E30.
@ Marco Ravich scusa la mia ignoranza ma cosa intendi con "injector" ? Cercando ho trovato degli alimentatori che mi sembra inseriscano alimentazione su cavi di rete ma non su USB.
E poi comunque se anche esistono, non crea problema al PC che sul cavo USB venga fornita corrente ?
@ Marco Ravich scusa la mia ignoranza ma cosa intendi con "injector" ? Cercando ho trovato degli alimentatori che mi sembra inseriscano alimentazione su cavi di rete ma non su USB.
E poi comunque se anche esistono, non crea problema al PC che sul cavo USB venga fornita corrente ?
Gumbo- Affezionato
- Data d'iscrizione : 20.06.22
Numero di messaggi : 114
Provincia : Teramo
Impianto : Ampli: Pre Valvolare Dynavox, Stato Solido Tensai, Finale Valvolare Marshall 9200 100+100rms, Stato solido 2 x Hiletron 70W RMS o 200 a ponte, 1x Tensai 70W rms
Processori; Espansore di dinamica Pioneer, DBX100, Equalizzatore grafico Sansui.
Diffusori: Allison One 87db/m, Autocostruiti 1 (gamma estesa Pro RCF L12/31+ tweeter piezo) 99db/m, Autocostruiti 2 (Woofer RCF L18/551 + Unita RCF N580 in tromba RCF H6422), 100db/m biamplificati con crossover Cabre AS45
Piu, un altro po di roba obsoleta o che uso saltuariamente (Piastra Technics a 3 teste, compander N/R 1:2 2:1 Rotel, Analizzatore di spettro Rotel ecc.)
Re: Topping D10S vs D10 balanced vs....?
@Gumbo ...tipo questo, per intendersi:

fonte: http://grizzlyaudio.blogspot.com/2015/08/diy-solid-core-audio-usb-cable-with.html
articolo: https://www.tnt-audio.com/clinica/221_diy_usb.html
fonte: http://grizzlyaudio.blogspot.com/2015/08/diy-solid-core-audio-usb-cable-with.html
articolo: https://www.tnt-audio.com/clinica/221_diy_usb.html
Re: Topping D10S vs D10 balanced vs....?
Aaahh ok, ho capito. Non ci avevo pensato ! Praticamente si scollegano i cavi di alimentazione dalla presa USB e si mandano ad un alimentatore esterno.
Grazie mille per la dritta !
Grazie mille per la dritta !
Gumbo- Affezionato
- Data d'iscrizione : 20.06.22
Numero di messaggi : 114
Provincia : Teramo
Impianto : Ampli: Pre Valvolare Dynavox, Stato Solido Tensai, Finale Valvolare Marshall 9200 100+100rms, Stato solido 2 x Hiletron 70W RMS o 200 a ponte, 1x Tensai 70W rms
Processori; Espansore di dinamica Pioneer, DBX100, Equalizzatore grafico Sansui.
Diffusori: Allison One 87db/m, Autocostruiti 1 (gamma estesa Pro RCF L12/31+ tweeter piezo) 99db/m, Autocostruiti 2 (Woofer RCF L18/551 + Unita RCF N580 in tromba RCF H6422), 100db/m biamplificati con crossover Cabre AS45
Piu, un altro po di roba obsoleta o che uso saltuariamente (Piastra Technics a 3 teste, compander N/R 1:2 2:1 Rotel, Analizzatore di spettro Rotel ecc.)
Re: Topping D10S vs D10 balanced vs....?
Aspettavo da tanto un DAC bilanciato a prezzo budget, ho tutta la catena bilanciata e l'uscita a 4 volt era ciò che aspettavo. L'unica cosa che mi frena è l'alimentazione da USB, anche se un alimentatore per USB apposito lo possiedo già. Il top sarebbe se tra poco uscissero con la versione bilanciata dell' E30.
novembrino- Interessato
- Data d'iscrizione : 27.05.20
Numero di messaggi : 72
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : contemplatore del Creato senza interferire
Impianto : Triangle Genese Quartet, preamplificatore Primare PRE35, biamplificazione passiva medio bassi Behringer EP4000 (ventola sostituita con una di tipo silenzioso e sottoalimentata con una resistenza), medio acuti Fenice 50 classe T, Topping e30 (scelto filtro F1), Orange Pi 3-Lts Linux-player audacious.
Re: Topping D10S vs D10 balanced vs....?
SMSL DO100,lo possiedo da qualche mese,alimentatore lineare integrato,uscite bilanciate,qualità audio spettacolare,si trova a poco meno di 200 euronovembrino ha scritto:Aspettavo da tanto un DAC bilanciato a prezzo budget, ho tutta la catena bilanciata e l'uscita a 4 volt era ciò che aspettavo. L'unica cosa che mi frena è l'alimentazione da USB, anche se un alimentatore per USB apposito lo possiedo già. Il top sarebbe se tra poco uscissero con la versione bilanciata dell' E30.
ivan39- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.02.10
Numero di messaggi : 1349
Provincia : tranquillo......a volte
Impianto : Pc Audio ,Jriver player,dac S.M.S.L. do100,finale Hypex NCore 252mp,diffusori Cerwin Vega XLS15 con cabinet custom
novembrino- Interessato
- Data d'iscrizione : 27.05.20
Numero di messaggi : 72
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : contemplatore del Creato senza interferire
Impianto : Triangle Genese Quartet, preamplificatore Primare PRE35, biamplificazione passiva medio bassi Behringer EP4000 (ventola sostituita con una di tipo silenzioso e sottoalimentata con una resistenza), medio acuti Fenice 50 classe T, Topping e30 (scelto filtro F1), Orange Pi 3-Lts Linux-player audacious.
Re: Topping D10S vs D10 balanced vs....?
ivan39 ha scritto:SMSL DO100,lo possiedo da qualche mese,alimentatore lineare integrato,uscite bilanciate,qualità audio spettacolare,si trova a poco meno di 200 euro
Straquoto, preso anche io per bypassare il dac del cocktail audio x40, un ESS Sabre 9018 K2m, pur essendo limitato a 24bit/192Khz con il collegamento coassiale, ma connesso poi all'ampli in bilanciato, la differenza è abissale, sono molto soddisfatto.
Collegato sia bilanciato che sbilanciato su due ingressi dell'ampli e regolati a pari "volume", switchando i due ingressi posso dire che la differenza è proprio evidente! Poca spesa, ma per ora molta resa.
Ciao.
Ginco64- Interessato
- Data d'iscrizione : 28.01.22
Numero di messaggi : 23
Provincia : Roma
Impianto : Sorgente:CocktailAudio X40
Piatto: Denon DP-60L
Ampli A: Krell Kav400Xi
Ampli B: Aaron No.1.a
Casse: Renato Giussani R9
Casse non utilizzate: Esb 7/08 II

» SMSL D6 da Topping D10s
» TOPPING TP20 MK2 - MUSE M20 EX - TOPPING TP10 MK4 come vi sembrano?
» Tpping D10S
» Topping E30
» [TP] Vendo Topping E30 DAC DSD + Topping P50 Alimentatore
» TOPPING TP20 MK2 - MUSE M20 EX - TOPPING TP10 MK4 come vi sembrano?
» Tpping D10S
» Topping E30
» [TP] Vendo Topping E30 DAC DSD + Topping P50 Alimentatore
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Teac vrds7
» subwoofer max 300 euro
» Preamplificatore con una sola uscita
» ampli e dac per Elac DEBUT 2.0 B6.2 120W
» Aiuto: cambio casa, cambio impianto
» Consiglio per diffusori attivi
» Revox controllo wireless
» dubbio su collegamento doppio canale
» AIYIMA A04 vs ABLETEC ALC 0240
» DAC i2s per Raspberry da assemblare
» RCA Technics sl1200 mk2
» Soundbar con altoparlanti di "recupero"
» Motorino morto cassette deck music hall hcd 2003 Truffa
» Ripiano antivibrazioni per giradischi
» INTEGRATO STREAMER
» kHz in ingresso al dac
» [Vendo-Ba] Giradischi Sansui Sr 212+ Testina e puntina Shure. 200€
» Giradischi Pioneer Pl 2600
» consiglio... conviene o no?
» Consiglio su miglioramento resa audio Impianto Vinile
» ripristino vecchi diffusori
» (SV) Vendo Audiobyte Black Dragon dac, preamplificatore digitale e ampli cuffia
» Discussione su T-Project 5: Hatt TBS - progetto mini diffusori 2 vie
» consiglio su acquisto primo impianto
» Consigli per un neofita collegamento giradischi
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» Che musica ascoltate in questo momento?