Onkyo è fallita
+4
Marco Ravich
lello64
robi68
arthur dent
8 partecipanti
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Onkyo è fallita
Probabilmente la notizia non fa scalpore, ma è indice dei mutamenti del mercato audio.
https://www.afdigitale.it/onkyo-e-fallita/
Saranno molti a dire che se ne può fare a meno, ma qualche gioia me l'ha data.
https://www.afdigitale.it/onkyo-e-fallita/
Saranno molti a dire che se ne può fare a meno, ma qualche gioia me l'ha data.
arthur dent- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 01.12.14
Numero di messaggi : 686
Provincia : Macerata
Impianto : PC Foobar 2000 + wasapi/ usb DAC audiophonics U-sabre tcxo / Audioquest evergreen / Sansui AU 117 / Cambridge Audio Sirocco S30
Hackintosh / iTunes + Pure Music / usb DAC audiophonics U-sabre / cavo di segnale B&L / Rotel ra 311 / Goodmans Minister
A volte uso anche: Sure Electronics TA2024 / Scythe KRO Kraft
oppure Scythe SDAR 1100 / AKG K701WHT
Re: Onkyo è fallita
Era inevitabile, non investiva più in prodotti di alta fascia da un bel po'.......io forse ho l'ultimo veramente buono che hanno prodotto.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Onkyo è fallita
in realtà è stata assorbita e tutto continua come prima
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13890
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Onkyo è fallita
Mica tanto come prima..... quando vieni assorbito non puoi decidere più niente, ma forse è meglio così visto la qualità degli ultimi prodotti.lello64 ha scritto:in realtà è stata assorbita e tutto continua come prima
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Onkyo è fallita
robi68 ha scritto:Mica tanto come prima..... quando vieni assorbito non puoi decidere più niente, ma forse è meglio così visto la qualità degli ultimi prodotti.lello64 ha scritto:in realtà è stata assorbita e tutto continua come prima
dipende da caso a caso
a volte non c'è motivo di stravolgere tutto se l'assorbito faceva bene le cose
per cui se ne accorgono solo i manager mandati a casa del disagio
ma rs e la linea di produzione meno
in altri casi hanno fatto cazzate, è il caso di philips con grundig ad esempio
che faceva discreti prodotti ed è stata portata alla morte dopo l'assorbimento
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13890
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Onkyo è fallita
Scusami eh, ma se un azienda fa bene le cose non credo che fallisca. Non hanno fatto un prodotto veramente valido da un po' di anni.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Onkyo è fallita
robi68 ha scritto:Scusami eh, ma se un azienda fa bene le cose non credo che fallisca. Non hanno fatto un prodotto veramente valido da un po' di anni.
non so nel caso in oggetto
ma molto spesso le aziende falliscono proprio perché fanno le cose troppo per bene rispetto al segmento sul quale sono posizionate
e questo determina costi troppo elevati in relazione ai ricavi che possono ottenere da quel dato segmento
ed è il caso di grudig
così come tante volte le aziende falliscono nonostante abbiano un buon prodotto perché il managment agisce in modo un po' allegro per non dire altro
guarda parmalat
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13890
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Onkyo è fallita
Dico la mia.
Ho lavorato per un'azienda di elettrodomestici finché non è stata assorbita.
La qualità dei prodotti non garantisce la sopravvivenza nel mercato.
Nel caso che ho vissuto (e in molti casi visti da vicino) si acquista un'azienda concorrente per acquistare il suo mercato.
Tenere o no il brand in vita dipende da strategie di marketing.
Nel caso Onkyo, onestamente, vedo la crisi del settore nel quale le vendite di restringono sempre più perché è cambiata la fruizione della musica.
Probabilmente sono sopravvissuti meglio brand più votati a home theater o prodotti non HiFi (tipo speakers attivi bluetooth omnidirezionali, prodotti che si interfacciano con Alexa, Google o Apple...), o brand di nicchia (chi fa valvolari ne ha fatti sempre pochi e continua così).
Il mio unico timore è che, spariti i produttori che facevano grandi numeri, sparisce anche la ricerca e sviluppo che hanno bisogno di risorse vere.
Mi spiego: Mark Levinson può continuare a fare ottimi prodotti, ma i componenti li ha sempre selezionati tra la produzione industriale di produttori grandi (non è un caso che ora si parli tanto di Texas Instruments), non si producono chip senza investimenti enormi.
Venendo a mancare i grossi player (che magari non hanno puntato sulla fascia alta) mancherà lo sviluppo futuro.
Ho lavorato per un'azienda di elettrodomestici finché non è stata assorbita.
La qualità dei prodotti non garantisce la sopravvivenza nel mercato.
Nel caso che ho vissuto (e in molti casi visti da vicino) si acquista un'azienda concorrente per acquistare il suo mercato.
Tenere o no il brand in vita dipende da strategie di marketing.
Nel caso Onkyo, onestamente, vedo la crisi del settore nel quale le vendite di restringono sempre più perché è cambiata la fruizione della musica.
Probabilmente sono sopravvissuti meglio brand più votati a home theater o prodotti non HiFi (tipo speakers attivi bluetooth omnidirezionali, prodotti che si interfacciano con Alexa, Google o Apple...), o brand di nicchia (chi fa valvolari ne ha fatti sempre pochi e continua così).
Il mio unico timore è che, spariti i produttori che facevano grandi numeri, sparisce anche la ricerca e sviluppo che hanno bisogno di risorse vere.
Mi spiego: Mark Levinson può continuare a fare ottimi prodotti, ma i componenti li ha sempre selezionati tra la produzione industriale di produttori grandi (non è un caso che ora si parli tanto di Texas Instruments), non si producono chip senza investimenti enormi.
Venendo a mancare i grossi player (che magari non hanno puntato sulla fascia alta) mancherà lo sviluppo futuro.
arthur dent- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 01.12.14
Numero di messaggi : 686
Provincia : Macerata
Impianto : PC Foobar 2000 + wasapi/ usb DAC audiophonics U-sabre tcxo / Audioquest evergreen / Sansui AU 117 / Cambridge Audio Sirocco S30
Hackintosh / iTunes + Pure Music / usb DAC audiophonics U-sabre / cavo di segnale B&L / Rotel ra 311 / Goodmans Minister
A volte uso anche: Sure Electronics TA2024 / Scythe KRO Kraft
oppure Scythe SDAR 1100 / AKG K701WHT
Re: Onkyo è fallita
...va detto che i prodotti Onkyo recenti - specie amplificatori HT - erano completamente inaffidabili.
Re: Onkyo è fallita
Mi ricordo che ai tempi d'oro del MCH Onkyo era uno tra i pochi che suonava un gran bene anche in Due Canali (insieme a Denon)........adesso se li ascolti in Stereofonia ti cadono le Palle.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Onkyo è fallita
Era da un po' di tempo nell'aria: l'ultima cosa piuttosto buona, prezzo/prestazioni, è stato l'ampli mainstream a9110, senza dac e fronzoli vari ma con una componentistica di base (condensatori, ecc.) qualitativamente superiore.
Gigioto- Interessato
- Data d'iscrizione : 26.12.09
Numero di messaggi : 89
Località : Italia
Impianto : Sigh, sto cercando :-(
Re: Onkyo è fallita
Non so tu quanti anni abbia, ma Onkyo negli anno d'oro ha fatto prodotti eccezionali.......non quella "Robetta".Gigioto ha scritto:Era da un po' di tempo nell'aria: l'ultima cosa piuttosto buona, prezzo/prestazioni, è stato l'ampli mainstream a9110, senza dac e fronzoli vari ma con una componentistica di base (condensatori, ecc.) qualitativamente superiore.
https://audio-database.com/ONKYO/amp/m-510-e.html
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Onkyo è fallita
Non dubito che abbia fatto grandi cose, ma tra le sue produzioni moderne, diciamo degli ultimi 10 anni, quella "robetta" si è in qualche modo distinta dalle altre (sempre nel settore mainstream/prezzo abbordabile) per la qualità offerta a quel prezzo (proprio perché puntante non su gadget ma migliore qualità componentistica interna).robi68 ha scritto:Non so tu quanti anni abbia, ma Onkyo negli anno d'oro ha fatto prodotti eccezionali.......non quella "Robetta".Gigioto ha scritto:Era da un po' di tempo nell'aria: l'ultima cosa piuttosto buona, prezzo/prestazioni, è stato l'ampli mainstream a9110, senza dac e fronzoli vari ma con una componentistica di base (condensatori, ecc.) qualitativamente superiore.
https://audio-database.com/ONKYO/amp/m-510-e.html
Gigioto- Interessato
- Data d'iscrizione : 26.12.09
Numero di messaggi : 89
Località : Italia
Impianto : Sigh, sto cercando :-(
Re: Onkyo è fallita
Leggendo in rete credo che il marchio Pioneer, legato ad Onkyo, sia stato acquistato con questo.
arthur dent- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 01.12.14
Numero di messaggi : 686
Provincia : Macerata
Impianto : PC Foobar 2000 + wasapi/ usb DAC audiophonics U-sabre tcxo / Audioquest evergreen / Sansui AU 117 / Cambridge Audio Sirocco S30
Hackintosh / iTunes + Pure Music / usb DAC audiophonics U-sabre / cavo di segnale B&L / Rotel ra 311 / Goodmans Minister
A volte uso anche: Sure Electronics TA2024 / Scythe KRO Kraft
oppure Scythe SDAR 1100 / AKG K701WHT
Re: Onkyo è fallita
I prodotti Onkyo e Pioneer torneranno disponibili in Europa a partire dal prossimo autunno !
https://www.hdblog.it/tv/articoli/n558793/onkyo-pioneer-audio-europa-autunno/
https://www.hdblog.it/tv/articoli/n558793/onkyo-pioneer-audio-europa-autunno/
saltonm73- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 20.07.12
Numero di messaggi : 648
Località : Wuppertal
Provincia : NRW - Germania
Impianto : Pre: ADCOM GTP-500 II - Tube Amp : Bewitch 6550 version Saltonm73. DIY Mono Amp: Symasym by Saltonm73. Diffusori DIY : Sapol OpenBaffle - Subwoofer M-Dipol/Closed Version Salton, Attivo Reckhorn A409 - altri Diffusori DIY : DUO-TBOA. Giradischi - Dual 1246 - Thorens TD280mkII - Lettori CD : Vincent CD S2 - DAC : Cambridge DAC MagicPlus - mini DSP 2x4 HD Dirac Live - e tanto altro.
Re: Onkyo è fallita
Speriamo che Onkyo continui ad investire in prodotti HiFi come quelli degli anno d'oro, e Pioneer nei Televisori.saltonm73 ha scritto:I prodotti Onkyo e Pioneer torneranno disponibili in Europa a partire dal prossimo autunno !
https://www.hdblog.it/tv/articoli/n558793/onkyo-pioneer-audio-europa-autunno/
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Onkyo è fallita
robi68 ha scritto:Pioneer nei Televisori.
il plasma è obsoleto
lg e samsung hanno preso il largo e sono irraggiungibili
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13890
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Onkyo è fallita
Mi sa che sei rimasto un pò indietro, i Plasma non li fa più nessuno.lello64 ha scritto:robi68 ha scritto:Pioneer nei Televisori.
il plasma è obsoleto
lg e samsung hanno preso il largo e sono irraggiungibili
Però........come i Kuro all'epoca erano inarrivabili per altri marchi, investendo in nuove tecnologie i tempi d'oro possono tornare.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Onkyo è fallita
appunto... non li fanno più
finché il plasma andava il marchio era fortissimo
ma oggi cosa vuoi che facciano più che comprare i pannelli da lg e samsung e assemblare
finché il plasma andava il marchio era fortissimo
ma oggi cosa vuoi che facciano più che comprare i pannelli da lg e samsung e assemblare
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13890
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Onkyo è fallita
Ma tu sei sicuro che lg e samsung facciano i pannelli? Mi sembra che tempo fa li acquistavano da Nec.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Onkyo è fallita
mi sa che sei rimasto tu indietro assai 
lg per oled, tutti quelli che vedi
sumsung per qled, tutti quelli che vedi

lg per oled, tutti quelli che vedi
sumsung per qled, tutti quelli che vedi
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13890
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Onkyo è fallita
poi ognuno ha il suo hardware di contorno e i suoi algoritmi e software
ma i pannelli sono appannaggio coreano purtroppo
ma i pannelli sono appannaggio coreano purtroppo
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13890
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Onkyo è fallita
Si, non sono molto interessato alle Tv, ma leggo che lg fa gli Oled e Samsung/Sony i Led.lello64 ha scritto:mi sa che sei rimasto tu indietro assai
lg per oled, tutti quelli che vedi
sumsung per qled, tutti quelli che vedi
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Onkyo è fallita
corretto Samsung/Sony collaborano sui pannelli di fascia alta
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13890
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Onkyo è fallita
E cos'è che non viene prodotto in Corea, Taiwan, Malesia e Cina??lello64 ha scritto:
ma i pannelli sono appannaggio coreano purtroppo

robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» Consiglio upgrade impianto; Onkyo a-9000 o onkyo a933 + asus xonar essence one?
» Onkyo T-4070 sorgente musica liquida Onkyo
» ma la Tripath è fallita?
» Perchè Tripath è fallita?
» Onkyo TX-SR 607
» Onkyo T-4070 sorgente musica liquida Onkyo
» ma la Tripath è fallita?
» Perchè Tripath è fallita?
» Onkyo TX-SR 607
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Cuscinetti braccio 12" faidate
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Yamaha HTR 2067 E TV LG NANO PROBLEMI DI CONNESSIONE
» Giradischi Pioneer Pl 2600
» Ottimizzare Jitter per lotoo PAW S2 USB
» Spotify Connect senza Premium
» Impianto stereo carr audio (ape 50)
» subwoofer max 300 euro
» Abbinata Cambridge CXA61 + KEFQ950
» Audiophile Linux su VU+ Zero
» Nelson Pass Bride of Zen preamp + Nelson Pass Zen class "A"
» sintoamplificatore yamaha HTR-6040 SER. T239077VX
» Consumo ampli in classe A
» Lonpoo LP-42. Le T-casse.
» Riparazioni MI-BG
» possibile ascolto cuffie da uscita bilanciata pentacon
» amp cuffie
» Recupero Pioneer Cs-767 o BIC Ventiri 22
» Consiglio cuffie per Cambridge Audio CXA61
» Jabra Elite 3 vs Anker life P3 vs Redmi Earbuds 3 Pro vs Lg Tone Free FP5
» MI-MB Vendo Schiit Modi Dac Usb
» Mi-MB-Vendo Amplificatore cuffie Schiit Vali 2
» ampli e dac per Elac DEBUT 2.0 B6.2 120W
» DAC i2s per Raspberry da assemblare
» Sandro Joyeux
» Calle 13 - Latinoamérica
» Dub Side of the Moon - Easy Star All-Stars
» Teac vrds7
» Preamplificatore con una sola uscita