Marantz HD55 sostituzione potenziometri
2 partecipanti
Marantz HD55 sostituzione potenziometri
Buongiorno sto ristrutturando le mie due Marantz HD55, sostituita la sospensione del woofer sono ai due potenziometri di regolazione dei medi ossidati da cambiare. La scheda tecnica parla di un potenziometro da 10 ohm e uno da 5 ohm ma non specifica i watt. Non trovando quelli originali ed essendo a secco di teoria chiedo una mano per scegliere quelli con la giusta potenza. Grazie
Andrea 22- Novizio
- Data d'iscrizione : 26.06.22
Numero di messaggi : 4
Provincia : Pescara
Impianto : Ampli Pioneer A-602
Speakers Chario Syntar6 Marantz HD55
Andrea 22- Novizio
- Data d'iscrizione : 26.06.22
Numero di messaggi : 4
Provincia : Pescara
Impianto : Ampli Pioneer A-602
Speakers Chario Syntar6 Marantz HD55
Re: Marantz HD55 sostituzione potenziometri
Andrea 22 ha scritto:Buongiorno sto ristrutturando le mie due Marantz HD55, sostituita la sospensione del woofer sono ai due potenziometri di regolazione dei medi ossidati da cambiare. La scheda tecnica parla di un potenziometro da 10 ohm e uno da 5 ohm ma non specifica i watt. Non trovando quelli originali ed essendo a secco di teoria chiedo una mano per scegliere quelli con la giusta potenza. Grazie
Ciao Andrea, io invece lascerei i pot originali ma li bypasserei internamente...una volta regolati per il giusto valore misurerei la resistenza necessaria e ce la metterei come componente fisso...lascio tutto originale e faccio modifica reversibile
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2120
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Marantz HD55 sostituzione potenziometri
Ottimo consiglio. Grazie
A dire la verità è la prima cosa che ho pensato di fare, ma a parte essere in possesso di un saldatore per il resto sono proprio ignorante in materia e non saprei da dove iniziare. Intanto per procedere un passo alla volta proverò con l'antiossidante sui potenziometri e vedere se succede un miracolo
. Grazie ancora
A dire la verità è la prima cosa che ho pensato di fare, ma a parte essere in possesso di un saldatore per il resto sono proprio ignorante in materia e non saprei da dove iniziare. Intanto per procedere un passo alla volta proverò con l'antiossidante sui potenziometri e vedere se succede un miracolo

Andrea 22- Novizio
- Data d'iscrizione : 26.06.22
Numero di messaggi : 4
Provincia : Pescara
Impianto : Ampli Pioneer A-602
Speakers Chario Syntar6 Marantz HD55
Re: Marantz HD55 sostituzione potenziometri
Andrea 22 ha scritto:Ottimo consiglio. Grazie
A dire la verità è la prima cosa che ho pensato di fare, ma a parte essere in possesso di un saldatore per il resto sono proprio ignorante in materia e non saprei da dove iniziare. Intanto per procedere un passo alla volta proverò con l'antiossidante sui potenziometri e vedere se succede un miracolo. Grazie ancora
Figurati...si prova a puilire i pot anche perchè non è un volume del pre che stai sempre a regolarlo...è una regolazione di livello su un diffusore che una volta fatta non lo tocchi più
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2120
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386

» Casse Marantz H-55
» Sostituzione potenziometri mono
» sostituzione potenziometri amplificatore SA-5460
» Sostituzione puntina Marantz 6100
» sostituzione testina vecchio piatto Marantz TT275
» Sostituzione potenziometri mono
» sostituzione potenziometri amplificatore SA-5460
» Sostituzione puntina Marantz 6100
» sostituzione testina vecchio piatto Marantz TT275
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» NEAT ULTIMATUM MFS
» Cambio ampli integrato... a scatola chiusa?
» Lonpoo LP42X - Amplificate
» Chiarimenti su sistemi operativi, processori audio, plug-in...
» Nuprime evolution STA
» Guasto amplificatore Onkio A-8200
» Smsl Sanskrit 10th mkII rotto, sostituisco con cosa?
» Casse KEF C40, vintage
» Aiutatemi a capire quale CD scegliere!
» Woodsound LBH-10
» Bundle i5
» [VENDO BO] Hallyster S-50 - 90€ + ss
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Diffusori vintage
» Sk audio su pc con scheda integrata ?
» Consiglio collegamento Amp- pre
» HELP! Technics SL-1800 MK1 "agonizzante"
» Funzionamento AIWA AD-6900
» Dove scaricare flac qobuz?
» Giradischi che gira troppo velocemente
» Prolunghe per connettori diffusori
» liquida ancora per me sconosciuta
» Acquisto a distanza, fregatura o no?
» TPA3251 2.1 Canali Bluetooth 5.0 Amplificatore Digitale Subwoofer 220W*2+350W 40 euro
» Areazione
» potenziamento audio echo dot (alexa)
» e il cavo usb?
» presa ultralineare iso fc-12S
» wtfplay riproduce anche via usb?