sub soundsystem
4 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Do It by Yourself :: DIY :: Autocostruzione e tweak diffusori
Pagina 1 di 1
sub soundsystem
Buon giorno a tutti, ho in progetto di ampliare l'impianto grosso con 1/2 sub grossi caricati a tromba. Non è una cosa che devo fare adesso ma voglio studiarli con la calma per farli correttamente. In foto è come è sistemato al momento, i 4 diffusori rossi sono dei medio-bassi https://bcspeakers.com/en/products/lf-driver/15-0/8/15pzb100
mentre le 2 sopra sono delle fbt HF15 attive.
Da qualche giorno sto utilizzando il crossover behringer cx3400 in 4way mono così riesco a filtrare bene il tutto.
Quello che manca sono dei sub che ti prendano a pugni in faccia quando battono
Generalmente ascoltiamo "discoteca" (che batte, non roba da checche), dub e simili ed appunto mancano i bassi bassi.
Da qua in poi io sono ignorante, non so che tipologia di box e AP siano adatti a tale scopo.
Costruirli per me non è un problema, c'è una azienda che taglia cnc il legno a pochi km da casa.
Grazie a chi dedicherà del tempo ad aiutarmi in questa impresa

mentre le 2 sopra sono delle fbt HF15 attive.
Da qualche giorno sto utilizzando il crossover behringer cx3400 in 4way mono così riesco a filtrare bene il tutto.
Quello che manca sono dei sub che ti prendano a pugni in faccia quando battono


Generalmente ascoltiamo "discoteca" (che batte, non roba da checche), dub e simili ed appunto mancano i bassi bassi.
Da qua in poi io sono ignorante, non so che tipologia di box e AP siano adatti a tale scopo.
Costruirli per me non è un problema, c'è una azienda che taglia cnc il legno a pochi km da casa.
Grazie a chi dedicherà del tempo ad aiutarmi in questa impresa


rik93- Interessato
- Data d'iscrizione : 07.06.22
Numero di messaggi : 22
Provincia : udine
Impianto : (non specificato)
Re: sub soundsystem
rik93 ha scritto:Buon giorno a tutti, ho in progetto di ampliare l'impianto grosso con 1/2 sub grossi caricati a tromba. Non è una cosa che devo fare adesso ma voglio studiarli con la calma per farli correttamente. In foto è come è sistemato al momento, i 4 diffusori rossi sono dei medio-bassi https://bcspeakers.com/en/products/lf-driver/15-0/8/15pzb100
mentre le 2 sopra sono delle fbt HF15 attive.
Da qualche giorno sto utilizzando il crossover behringer cx3400 in 4way mono così riesco a filtrare bene il tutto.
Quello che manca sono dei sub che ti prendano a pugni in faccia quando battono![]()
![]()
Generalmente ascoltiamo "discoteca" (che batte, non roba da checche), dub e simili ed appunto mancano i bassi bassi.
Da qua in poi io sono ignorante, non so che tipologia di box e AP siano adatti a tale scopo.
Costruirli per me non è un problema, c'è una azienda che taglia cnc il legno a pochi km da casa.
Grazie a chi dedicherà del tempo ad aiutarmi in questa impresa![]()
Rieccoci...

Se vuoi posso trovare un allineamento reflex simulato per il 18", ma in bass reflex non a tromba...che budget per l'altoparlante?
root- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 1985
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: sub soundsystem
root ha scritto:
Rieccoci...![]()
Se vuoi posso trovare un allineamento reflex simulato per il 18", ma in bass reflex non a tromba...che budget per l'altoparlante?
E' tutto un discorso teorico, secondo me va trovato un compromesso con tutto. Non ho idea di un budget perchè non ho idea di quanto mi possa costare il tutto.
Perchè dici reflex e non tromba?
Sicuramente 18", mi sono dimenticato di scriverlo prima
rik93- Interessato
- Data d'iscrizione : 07.06.22
Numero di messaggi : 22
Provincia : udine
Impianto : (non specificato)
Re: sub soundsystem
rik93 ha scritto:root ha scritto:
Rieccoci...![]()
Se vuoi posso trovare un allineamento reflex simulato per il 18", ma in bass reflex non a tromba...che budget per l'altoparlante?
E' tutto un discorso teorico, secondo me va trovato un compromesso con tutto. Non ho idea di un budget perchè non ho idea di quanto mi possa costare il tutto.
Perchè dici reflex e non tromba?
Sicuramente 18", mi sono dimenticato di scriverlo prima
Beh diciamo che un 18" sciolto può costare sui 150-200 Euro fino a migliaia, poi serve il mobile e minuterie/accessori...dipende da cosa si vuole raggiungere
Il discorso sul reflex e non tromba perchè non ho il SW di simulazione per le trombe...non ne ho mai fatte e non credo ne farò mai, per utilizzo casalingo mi è sempre bastato il reflex

root- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 1985
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: sub soundsystem
Ah capito, vedendo in giro tutti li hanno a tromba sia per un fattore estetico che presumo funzionale. Tanto le dimensioni non sono un problemaroot ha scritto:
Beh diciamo che un 18" sciolto può costare sui 150-200 Euro fino a migliaia, poi serve il mobile e minuterie/accessori...dipende da cosa si vuole raggiungere
Il discorso sul reflex e non tromba perchè non ho il SW di simulazione per le trombe...non ne ho mai fatte e non credo ne farò mai, per utilizzo casalingo mi è sempre bastato il reflex![]()

rik93- Interessato
- Data d'iscrizione : 07.06.22
Numero di messaggi : 22
Provincia : udine
Impianto : (non specificato)
Re: sub soundsystem
rik93 ha scritto:Ah capito, vedendo in giro tutti li hanno a tromba sia per un fattore estetico che presumo funzionale. Tanto le dimensioni non sono un problemaroot ha scritto:
Beh diciamo che un 18" sciolto può costare sui 150-200 Euro fino a migliaia, poi serve il mobile e minuterie/accessori...dipende da cosa si vuole raggiungere
Il discorso sul reflex e non tromba perchè non ho il SW di simulazione per le trombe...non ne ho mai fatte e non credo ne farò mai, per utilizzo casalingo mi è sempre bastato il reflex![]()
![]()
Beh per il tuo impiego il caricamento a tromba può essere migliore, per il discorso di pressione e direttività, se non hai problemi di dimensioni del prodotto finale
root- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 1985
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: sub soundsystem
si tieni conto che quelli rossi sono profondi comunque un 60cmroot ha scritto:rik93 ha scritto:Ah capito, vedendo in giro tutti li hanno a tromba sia per un fattore estetico che presumo funzionale. Tanto le dimensioni non sono un problemaroot ha scritto:
Beh diciamo che un 18" sciolto può costare sui 150-200 Euro fino a migliaia, poi serve il mobile e minuterie/accessori...dipende da cosa si vuole raggiungere
Il discorso sul reflex e non tromba perchè non ho il SW di simulazione per le trombe...non ne ho mai fatte e non credo ne farò mai, per utilizzo casalingo mi è sempre bastato il reflex![]()
![]()
Beh per il tuo impiego il caricamento a tromba può essere migliore, per il discorso di pressione e direttività, se non hai problemi di dimensioni del prodotto finale
rik93- Interessato
- Data d'iscrizione : 07.06.22
Numero di messaggi : 22
Provincia : udine
Impianto : (non specificato)
Re: sub soundsystem
rik93 ha scritto:si tieni conto che quelli rossi sono profondi comunque un 60cmroot ha scritto:rik93 ha scritto:
Ah capito, vedendo in giro tutti li hanno a tromba sia per un fattore estetico che presumo funzionale. Tanto le dimensioni non sono un problema![]()
Beh per il tuo impiego il caricamento a tromba può essere migliore, per il discorso di pressione e direttività, se non hai problemi di dimensioni del prodotto finale
Beh diciamo che per caricare a tromba un sub che si rispetti altro che 60cm

root- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 1985
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: sub soundsystem
http://hornplans.free.fr/4818.html
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4369
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Dei Divertimenti:
Onkyo A-9070.
Finale Akai PS 120M.
Marantz UD 7006.
Cornwall III.
------------------------------------
Impianto Per Ascoltare MUSICA:
Sansui AU-5900.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40.
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: sub soundsystem
rik93 ha scritto:Buon giorno a tutti, ho in progetto di ampliare l'impianto grosso con 1/2 sub grossi caricati a tromba. Non è una cosa che devo fare adesso ma voglio studiarli con la calma per farli correttamente. In foto è come è sistemato al momento, i 4 diffusori rossi sono dei medio-bassi https://bcspeakers.com/en/products/lf-driver/15-0/8/15pzb100
mentre le 2 sopra sono delle fbt HF15 attive.
Da qualche giorno sto utilizzando il crossover behringer cx3400 in 4way mono così riesco a filtrare bene il tutto.
Quello che manca sono dei sub che ti prendano a pugni in faccia quando battono![]()
![]()
Generalmente ascoltiamo "discoteca" (che batte, non roba da checche), dub e simili ed appunto mancano i bassi bassi.
Da qua in poi io sono ignorante, non so che tipologia di box e AP siano adatti a tale scopo.
Costruirli per me non è un problema, c'è una azienda che taglia cnc il legno a pochi km da casa.
Grazie a chi dedicherà del tempo ad aiutarmi in questa impresa![]()
Cioè,ascoltate in casa con quei diffusori lì e volete aggiungere 2 sub a tromba?
Prevedo danni irreparabili all'apparato uditivo.. ..per i gusti musicali forse siete ancora in tempo, credo siate abbastanza giovani, vai a dire ad un gruppo di metallari che ascoltate "discoteca che batte" e sentirai che epiteti,altro che checce (termine politicamente scorretto)..
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10082
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: sub soundsystem
Ma secondo te è un impianto da casa??

robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4369
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Dei Divertimenti:
Onkyo A-9070.
Finale Akai PS 120M.
Marantz UD 7006.
Cornwall III.
------------------------------------
Impianto Per Ascoltare MUSICA:
Sansui AU-5900.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40.
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: sub soundsystem
giucam61 ha scritto:
Cioè,ascoltate in casa con quei diffusori lì e volete aggiungere 2 sub a tromba?
Prevedo danni irreparabili all'apparato uditivo.. ..per i gusti musicali forse siete ancora in tempo, credo siate abbastanza giovani, vai a dire ad un gruppo di metallari che ascoltate "discoteca che batte" e sentirai che epiteti,altro che checce (termine politicamente scorretto)..
Non ho ben capito il tuo commento ma provo a risponderti ugualmente. Questo impianto lo usiamo all'aperto in feste stile rave, quindi puoi immaginare il genere musicale e che frequenze/potenze "servano". A questo impianto qua pur avendo 1400w a woofer mancano di frequenze sotto i 200hz, per questo vorrei aggiungere i sub.
Per il discorso metallari non so cosa c'entri ma ascolto anche metal ma non con questo impianto. Le 2 FBT sopra erano le mie 2 spie che avevo in sala prove e suonavamo trash/death metal.
rik93- Interessato
- Data d'iscrizione : 07.06.22
Numero di messaggi : 22
Provincia : udine
Impianto : (non specificato)
Re: sub soundsystem
si ho detto 60cm ad occhio, ora non so di preciso.root ha scritto:rik93 ha scritto:si tieni conto che quelli rossi sono profondi comunque un 60cmroot ha scritto:
Beh per il tuo impiego il caricamento a tromba può essere migliore, per il discorso di pressione e direttività, se non hai problemi di dimensioni del prodotto finale
Beh diciamo che per caricare a tromba un sub che si rispetti altro che 60cm![]()
rik93- Interessato
- Data d'iscrizione : 07.06.22
Numero di messaggi : 22
Provincia : udine
Impianto : (non specificato)
Re: sub soundsystem
Stavo guardando i progetti del jbl 4818, che è un WBOX, e ho letto che è un ibrido tra reflex e a tromba. Sapete che pregi e difetti ha questa cosa ibrida? esteticamente mi piace
rik93- Interessato
- Data d'iscrizione : 07.06.22
Numero di messaggi : 22
Provincia : udine
Impianto : (non specificato)
Re: sub soundsystem
Ha l'emissione frontale a tromba e quella posteriore reflex, la cosa buona è il vantaggio di tutte e due le tecnologie, la cosa brutta è che non è consigliabile usarlo al chiuso, perchè il basso diventa rimbombante, ti mando due foto in privato.rik93 ha scritto:Stavo guardando i progetti del jbl 4818, che è un WBOX, e ho letto che è un ibrido tra reflex e a tromba. Sapete che pregi e difetti ha questa cosa ibrida? esteticamente mi piace
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4369
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Dei Divertimenti:
Onkyo A-9070.
Finale Akai PS 120M.
Marantz UD 7006.
Cornwall III.
------------------------------------
Impianto Per Ascoltare MUSICA:
Sansui AU-5900.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40.
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: sub soundsystem
I vantaggi quali sarebbero? Non so quale sia la differenza effettiva.robi68 ha scritto:Ha l'emissione frontale a tromba e quella posteriore reflex, la cosa buona è il vantaggio di tutte e due le tecnologie, la cosa brutta è che non è consigliabile usarlo al chiuso, perchè il basso diventa rimbombante, ti mando due foto in privato.rik93 ha scritto:Stavo guardando i progetti del jbl 4818, che è un WBOX, e ho letto che è un ibrido tra reflex e a tromba. Sapete che pregi e difetti ha questa cosa ibrida? esteticamente mi piace
Al chiuso penso sia sconsigliato anche per la potenza del suono

rik93- Interessato
- Data d'iscrizione : 07.06.22
Numero di messaggi : 22
Provincia : udine
Impianto : (non specificato)
Re: sub soundsystem
Con i reflex puoi regolare l'accordo del basso, di solito questi sub hanno un basso molto secco, questo se accordato bene può scendere molto in basso.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4369
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Dei Divertimenti:
Onkyo A-9070.
Finale Akai PS 120M.
Marantz UD 7006.
Cornwall III.
------------------------------------
Impianto Per Ascoltare MUSICA:
Sansui AU-5900.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40.
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: sub soundsystem
Dipende che driver ci monti.rik93 ha scritto:
Al chiuso penso sia sconsigliato anche per la potenza del suono
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4369
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Dei Divertimenti:
Onkyo A-9070.
Finale Akai PS 120M.
Marantz UD 7006.
Cornwall III.
------------------------------------
Impianto Per Ascoltare MUSICA:
Sansui AU-5900.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40.
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Do It by Yourself :: DIY :: Autocostruzione e tweak diffusori
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» wtfplay
» Quale diffusore entro i 1000€?
» Onkyo è fallita
» Chiarimenti su sistemi operativi, processori audio, plug-in...
» problema con interruttore illuminazione
» Topping o S.M.S.L ?
» dac o non dac? questo è il problema!
» Technics SU-8080 recap per piccolo ronzio
» Revamp Impianto Vintage, ampli valvolare e crossover
» Costruzione diffusori W3 Micro di CHF
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Installazione DAPhile su hard disk
» Fruscio Sony TA-1055
» amplificatore di livello per le HD600 e le Fidelio x2/hr
» Revox A77 non sta in STOP
» non funziona entrata phono 1/2
» Problema scariche giradischi
» Marantz HD55 sostituzione potenziometri
» amplificatore pioneer a70 classe d 90 w x2
» Consiglio acquisto cuffie over ear e in ear
» Casse Marantz H-55
» GSA 8500
» sub soundsystem
» Filtrare 2 casse attive
» Amplificatore low cost vintage per iniziare. quale tra questi?
» Come collaudare i miei diffusori elac debut 2.0 b6.2
» Finale AUDIOPHONICS MPA-S250NC XLR
» GIRADISCHI CON BRACCIO DRITTO
» Interfaccia audio E-MU 1820 vendo