Rack Solidsteel S2-5
+2
robi68
AndreaCD
6 partecipanti
Rack Solidsteel S2-5
Ciao a tutti
Ho ereditato un rack mobile Solidsteel S2-5
I piedini sono a punta avvitati
Vorrei mettere dei piedini in gomma.
Qualcuno sa dirmi che misura può essere il filetto autoavvitante
M4, M5...
Qualcuno che lo ha sa dirmi?
Grazie
Ho ereditato un rack mobile Solidsteel S2-5
I piedini sono a punta avvitati
Vorrei mettere dei piedini in gomma.
Qualcuno sa dirmi che misura può essere il filetto autoavvitante
M4, M5...
Qualcuno che lo ha sa dirmi?
Grazie
AndreaCD- Affezionato
- Data d'iscrizione : 30.05.22
Numero di messaggi : 101
Provincia : Torino
Impianto : (non specificato)
Re: Rack Solidsteel S2-5
Scusa, ma non puoi toglierne uno e misurare il filetto?
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Rack Solidsteel S2-5
robi68 ha scritto:Scusa, ma non puoi toglierne uno e misurare il filetto?




Magari per AndreaCD facci sapere cosa intendi...
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2402
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Rack Solidsteel S2-5
L'ho misurato e mi sembra 5 mm. Ma sono 8ncerto che sia 4 mm
AndreaCD- Affezionato
- Data d'iscrizione : 30.05.22
Numero di messaggi : 101
Provincia : Torino
Impianto : (non specificato)
Re: Rack Solidsteel S2-5
È la cosa peggiore che puoi fare, i piedini a punta hanno un loro perché.
Procurati 4 contropiedini che trovi anche su amz a pochi spicci e li metti sotto.
Non rovini il pavimento, e le punte continuano a fare il loro prezioso lavoro
Procurati 4 contropiedini che trovi anche su amz a pochi spicci e li metti sotto.
Non rovini il pavimento, e le punte continuano a fare il loro prezioso lavoro
UMMAGUMMA1960- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1381
Provincia : BO
Impianto : nn
Re: Rack Solidsteel S2-5
Vero.UMMAGUMMA1960 ha scritto:
Procurati 4 contropiedini che trovi anche su amz a pochi spicci e li metti sotto.

robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Rack Solidsteel S2-5
Prendi una qualsiasi vite M5 e prova ad avvisarla. Se è precisa hai trovato il filetto....AndreaCD ha scritto:L'ho misurato e mi sembra 5 mm. Ma sono 8ncerto che sia 4 mm
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 3828
Provincia : Parma
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Lettore HD e BR Sony Uhp-h1
- DAC Gustard X20
- Xindak XA3200-MKII rivalvolatissimo!
- Finale PURIFI 1ET400A
- Magneplanar 1.7
- Doppio SUB dipolo 15"
- Crossover digitale Behringer DCX2496
- Finale pro Crown XLS1502 (per i 2 SUB)
Nel cassetto:
- Notebook con Foobar su W7
- Yarland M34 con KT66
- DAC Denafrips ARES R2R
- Grundig Box 650 pro
- Abletec ALC240
- Advance Acoustic MAA 406
- Dipolo Diy 3vie
- Finale pro apart champ 2
- DAC Douk
- Marantz CD-67 SE
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- DAC Tascam us144 mkii
- SUB Klipsch KSW-10
- SUB JBL Ripolo Diy per prima ottava
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Bravo! Ora la sfortuna scenderà su di te e tua moglie scoprirà che ti stai prendendo gioco di lei!
Re: Rack Solidsteel S2-5
UMMAGUMMA1960 ha scritto:È la cosa peggiore che puoi fare, i piedini a punta hanno un loro perché.
Procurati 4 contropiedini che trovi anche su amz a pochi spicci e li metti sotto.
Non rovini il pavimento, e le punte continuano a fare il loro prezioso lavoro
Io preferisco la gomma..
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10643
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Rack Solidsteel S2-5
giucam61 ha scritto:UMMAGUMMA1960 ha scritto:È la cosa peggiore che puoi fare, i piedini a punta hanno un loro perché.
Procurati 4 contropiedini che trovi anche su amz a pochi spicci e li metti sotto.
Non rovini il pavimento, e le punte continuano a fare il loro prezioso lavoro
Io preferisco la gomma..
Sotto le casse, ma non sotto un mobiletto elettroniche
UMMAGUMMA1960- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1381
Provincia : BO
Impianto : nn
Re: Rack Solidsteel S2-5
Sotto il mio, fatto dal fabbro, ho messo le ruote..🤭UMMAGUMMA1960 ha scritto:giucam61 ha scritto:UMMAGUMMA1960 ha scritto:È la cosa peggiore che puoi fare, i piedini a punta hanno un loro perché.
Procurati 4 contropiedini che trovi anche su amz a pochi spicci e li metti sotto.
Non rovini il pavimento, e le punte continuano a fare il loro prezioso lavoro
Io preferisco la gomma..
Sotto le casse, ma non sotto un mobiletto elettroniche

Tralaltro inutili perché troppo piccole per il peso.

giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10643
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Rack Solidsteel S2-5
root ha scritto:robi68 ha scritto:Scusa, ma non puoi toglierne uno e misurare il filetto?
![]()
si in effetti la problematica e la relativa domanda è strana..."voja de lavorà sàrteme addosso"
![]()
![]()
Magari per AndreaCD facci sapere cosa intendi...
Allora vi allego una foto del rack
I ripiani in MDF sono soltanto appoggiati alla struttura e quindi removibili
La prima cosa che vorrei fare e fare in modo che non si muovano, anche se abbastanza pesanti una volta appoggiati
Pensavo di mettere sul perimetro relativo a ciascun ripiano delle strisce di biadesivo 3M in mod poi da appoggiare sopra i ripiani che si stabilizzano
Che ne pensate
Per le punte mi procuro delle viti con filetto diverso e provo a vedere quale è la misura giusta (M5,M6,M8)
A quel punto come suggerito possono comprarne una serie con i relativi sottopiedini, oppure optare per dei piedini antivibrazione in gomma. Ci sono anche conici
A voi larga sentenza



AndreaCD- Affezionato
- Data d'iscrizione : 30.05.22
Numero di messaggi : 101
Provincia : Torino
Impianto : (non specificato)
Re: Rack Solidsteel S2-5
Quei piedini li uso sotto i diffusori e il sub, per me adatti anche per il mobile, molto efficaci.
Mi limiterei a mettere delle semisfere adesive in gomma ai 4 angoli dove poggerà il ripiano, se le elettroniche fossero molto pesanti ne metterei qualcuna in più per evitare inbarcamenti dello stesso, con il peso non dovrebbe muoversi o vibrare nulla.
Mi limiterei a mettere delle semisfere adesive in gomma ai 4 angoli dove poggerà il ripiano, se le elettroniche fossero molto pesanti ne metterei qualcuna in più per evitare inbarcamenti dello stesso, con il peso non dovrebbe muoversi o vibrare nulla.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10643
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Rack Solidsteel S2-5
Se metti un biadesivo in schiuma acrilica, tipo un 3M 4945, 4950, 4930 ecc... poi i piani non li rimuovi più.
Metterei piuttosto dei bumpon, sempre 3M SJ5303 o simili, sono in poliuretano, sono autoadesivi, permettono di non far scivolare il ripiano e così mantieni la possibilità di rimuoverli per pulirli.
Sotto lascia le punte, gli antivibranti vanno bene in metalmeccanica, non per il rack
Metterei piuttosto dei bumpon, sempre 3M SJ5303 o simili, sono in poliuretano, sono autoadesivi, permettono di non far scivolare il ripiano e così mantieni la possibilità di rimuoverli per pulirli.
Sotto lascia le punte, gli antivibranti vanno bene in metalmeccanica, non per il rack
UMMAGUMMA1960- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1381
Provincia : BO
Impianto : nn
Re: Rack Solidsteel S2-5
giucam61 ha scritto:Quei piedini li uso sotto i diffusori e il sub, per me adatti anche per il mobile, molto efficaci.
Mi limiterei a mettere delle semisfere adesive in gomma ai 4 angoli dove poggerà il ripiano, se le elettroniche fossero molto pesanti ne metterei qualcuna in più per evitare inbarcamenti dello stesso, con il peso non dovrebbe muoversi o vibrare nulla.
[url=https://www.amazon.it/gp/product/B08G85GR9X/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o00_s00?ie=UTF8&psc=1]
Avevo pensato a questo biadesivo della 3m
3M Nastro Biadesivo Extra Forte VHB 5952, Resistenza All'acqua e Alle Alte Temperature, per Auto, Casa e Ufficio(12,5mm x 4,7m)
AndreaCD- Affezionato
- Data d'iscrizione : 30.05.22
Numero di messaggi : 101
Provincia : Torino
Impianto : (non specificato)
Re: Rack Solidsteel S2-5
AndreaCD ha scritto:giucam61 ha scritto:Quei piedini li uso sotto i diffusori e il sub, per me adatti anche per il mobile, molto efficaci.
Mi limiterei a mettere delle semisfere adesive in gomma ai 4 angoli dove poggerà il ripiano, se le elettroniche fossero molto pesanti ne metterei qualcuna in più per evitare inbarcamenti dello stesso, con il peso non dovrebbe muoversi o vibrare nulla.
[url=https://www.amazon.it/gp/product/B08G85GR9X/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o00_s00?ie=UTF8&psc=1]
Avevo pensato a questo biadesivo della 3m
3M Nastro Biadesivo Extra Forte VHB 5952, Resistenza All'acqua e Alle Alte Temperature, per Auto, Casa e Ufficio(12,5mm x 4,7m)
Fissare i ripiani secondo me è un errore.
@UMMAGUMMA1960 Sotto lascia le punte, gli antivibranti vanno bene in metalmeccanica, non per il rack
Se vanno bene in metalmeccanica figurati per un normale mobiletto..
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10643
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Rack Solidsteel S2-5
AndreaCD ha scritto:Avevo pensato a questo biadesivo della 3m
3M Nastro Biadesivo Extra Forte VHB 5952, Resistenza All'acqua e Alle Alte Temperature, per Auto, Casa e Ufficio(12,5mm x 4,7m)
questa roba la vendo, quindi la conosco bene.....
se la incolli con quello, non lo staccherai mai più, se non rovinando i ripiani e la verniciatura del mobile.
metti i Bumpon che bastano e avanzano
giucam61 ha scritto:Se vanno bene in metalmeccanica figurati per un normale mobiletto..
guarda i mobili per hifi, anche non solidsteel, ce ne sono tanti, tutti hanno le punte, nessuno la gomma, o sono tutti sprovveduti, o evidentemente è il miglior sistema.
Vendo anche gli antivibranti, ognuno di loro, in funzione alla dimensione, ha un proprio fattore di smorzamento, che va calcolato in funzione alla massa da sostenere, se il carico è a compressione, trazione, o taglio.
Sono fatti, concepiti per smorzare le vibrazioni indotte da motori a scoppio, motori elettrici, ventilatori, sistemi di raffreddamento, più in generale tutti quegli organi meccanici che provocano vibrazioni, non per isolare un mobiletto dalle microvibrazioni del pavimento, dove invece, sono molto utili le punte.
poi uno può fare quel che vuole......
UMMAGUMMA1960- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1381
Provincia : BO
Impianto : nn
Re: Rack Solidsteel S2-5
UMMAGUMMA1960 ha scritto:AndreaCD ha scritto:Avevo pensato a questo biadesivo della 3m
3M Nastro Biadesivo Extra Forte VHB 5952, Resistenza All'acqua e Alle Alte Temperature, per Auto, Casa e Ufficio(12,5mm x 4,7m)
questa roba la vendo, quindi la conosco bene.....
se la incolli con quello, non lo staccherai mai più, se non rovinando i ripiani e la verniciatura del mobile.
metti i Bumpon che bastano e avanzanogiucam61 ha scritto:Se vanno bene in metalmeccanica figurati per un normale mobiletto..
guarda i mobili per hifi, anche non solidsteel, ce ne sono tanti, tutti hanno le punte, nessuno la gomma, o sono tutti sprovveduti, o evidentemente è il miglior sistema.
Vendo anche gli antivibranti, ognuno di loro, in funzione alla dimensione, ha un proprio fattore di smorzamento, che va calcolato in funzione alla massa da sostenere, se il carico è a compressione, trazione, o taglio.
Sono fatti, concepiti per smorzare le vibrazioni indotte da motori a scoppio, motori elettrici, ventilatori, sistemi di raffreddamento, più in generale tutti quegli organi meccanici che provocano vibrazioni, non per isolare un mobiletto dalle microvibrazioni del pavimento, dove invece, sono molto utili le punte.
poi uno può fare quel che vuole......
Grazie Ummagumma. l'idea di fissarli è perchè per qualche motivo non si muovano, anche spostando leggermente il rack, per pulizia o altro con il rischio che mi cadano le elettroniche
AndreaCD- Affezionato
- Data d'iscrizione : 30.05.22
Numero di messaggi : 101
Provincia : Torino
Impianto : (non specificato)
Re: Rack Solidsteel S2-5
AndreaCD ha scritto:UMMAGUMMA1960 ha scritto:AndreaCD ha scritto:Avevo pensato a questo biadesivo della 3m
3M Nastro Biadesivo Extra Forte VHB 5952, Resistenza All'acqua e Alle Alte Temperature, per Auto, Casa e Ufficio(12,5mm x 4,7m)
questa roba la vendo, quindi la conosco bene.....
se la incolli con quello, non lo staccherai mai più, se non rovinando i ripiani e la verniciatura del mobile.
metti i Bumpon che bastano e avanzanogiucam61 ha scritto:Se vanno bene in metalmeccanica figurati per un normale mobiletto..
guarda i mobili per hifi, anche non solidsteel, ce ne sono tanti, tutti hanno le punte, nessuno la gomma, o sono tutti sprovveduti, o evidentemente è il miglior sistema.
Vendo anche gli antivibranti, ognuno di loro, in funzione alla dimensione, ha un proprio fattore di smorzamento, che va calcolato in funzione alla massa da sostenere, se il carico è a compressione, trazione, o taglio.
Sono fatti, concepiti per smorzare le vibrazioni indotte da motori a scoppio, motori elettrici, ventilatori, sistemi di raffreddamento, più in generale tutti quegli organi meccanici che provocano vibrazioni, non per isolare un mobiletto dalle microvibrazioni del pavimento, dove invece, sono molto utili le punte.
poi uno può fare quel che vuole......
Grazie Ummagumma. l'idea di fissarli è perchè per qualche motivo non si muovano, anche spostando leggermente il rack, per pulizia o altro con il rischio che mi cadano le elettroniche
Come si può vedere dalla foto del rack la base (telaio del rack) su cui appoggiano i ripiani in mdf sono di 2 cm. Se si mettono dei bumpons questi riducono la superficie di appoggio del ripiano mdf sul telaio del rack. Non è che il tutto diventa più instabile.
Era questo il motivo di fissarli con il biadesivo a strisce da posare sul telaio del rack (strisce da 25 cm) per i vari lati
AndreaCD- Affezionato
- Data d'iscrizione : 30.05.22
Numero di messaggi : 101
Provincia : Torino
Impianto : (non specificato)
Re: Rack Solidsteel S2-5
Ma su quel mobiletto ci va un giradischi oppure no? Non mi è chiaro...
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 3828
Provincia : Parma
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Lettore HD e BR Sony Uhp-h1
- DAC Gustard X20
- Xindak XA3200-MKII rivalvolatissimo!
- Finale PURIFI 1ET400A
- Magneplanar 1.7
- Doppio SUB dipolo 15"
- Crossover digitale Behringer DCX2496
- Finale pro Crown XLS1502 (per i 2 SUB)
Nel cassetto:
- Notebook con Foobar su W7
- Yarland M34 con KT66
- DAC Denafrips ARES R2R
- Grundig Box 650 pro
- Abletec ALC240
- Advance Acoustic MAA 406
- Dipolo Diy 3vie
- Finale pro apart champ 2
- DAC Douk
- Marantz CD-67 SE
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- DAC Tascam us144 mkii
- SUB Klipsch KSW-10
- SUB JBL Ripolo Diy per prima ottava
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Bravo! Ora la sfortuna scenderà su di te e tua moglie scoprirà che ti stai prendendo gioco di lei!
Re: Rack Solidsteel S2-5
Zio ha scritto:Ma su quel mobiletto ci va un giradischi oppure no? Non mi è chiaro...
Si ma ho delle elettroniche che singolarmente superano anche i 20kg.
Questo rack lo ho ereditato, ma è la prima volta che vedo un mobile Hifi dove i ripiani sono solo appoggiati sulla struttura, mentre negli altri casi anche se si possono togliere sono comunque fermi o bloccati da viti o incastri
AndreaCD- Affezionato
- Data d'iscrizione : 30.05.22
Numero di messaggi : 101
Provincia : Torino
Impianto : (non specificato)
Re: Rack Solidsteel S2-5
20 e passa kg per 4 bumpon forse sono troppi, ho idea che alla lunga si screpolano per la eccessiva deformazione.
se proprio vuoi fissare i piani, rivaluterei il biadesivo in schiuma acrilica, che funge anche da antivibrante, ma farei non più di 4 tasselli quadrati per piano, in modo che se un giorno li vuoi rimuovere, dicendo il rosario vengono via.
4 raccomandazioni:
-usa sempre dei guanti vinilici, non tanto per tua protezione, quanto per non sditazzare le superfici (ogni volta che tocchiamo un oggetto, depositiamo unto e umidità su di esso)
-pulisci le superfici dove metti i tasselli con alcool isopropilico, usa un batuffolo di cotone pulito ed esegui la pulizia solo in un senso (non avanti e indietro o rotatorio, perchè il primo giro togli unto, il secondo in parte lo rimetti)
-Il biadesivo va premuto moto bene sulla superficie, ti consiglio di mettere i tasselli prima sul metallo , poi togli il liner e posizioni i piani in modo preciso premendoli bene
-Il biadesivo VHB ha una adesione iniziale blanda, occorrono 48/72 ore per una adesione totale 100%, quindi una volta appoggiati i piani in modo preciso, non provare subito se "tengono", perchè se tiri si staccheranno
se proprio vuoi fissare i piani, rivaluterei il biadesivo in schiuma acrilica, che funge anche da antivibrante, ma farei non più di 4 tasselli quadrati per piano, in modo che se un giorno li vuoi rimuovere, dicendo il rosario vengono via.
4 raccomandazioni:
-usa sempre dei guanti vinilici, non tanto per tua protezione, quanto per non sditazzare le superfici (ogni volta che tocchiamo un oggetto, depositiamo unto e umidità su di esso)
-pulisci le superfici dove metti i tasselli con alcool isopropilico, usa un batuffolo di cotone pulito ed esegui la pulizia solo in un senso (non avanti e indietro o rotatorio, perchè il primo giro togli unto, il secondo in parte lo rimetti)
-Il biadesivo va premuto moto bene sulla superficie, ti consiglio di mettere i tasselli prima sul metallo , poi togli il liner e posizioni i piani in modo preciso premendoli bene
-Il biadesivo VHB ha una adesione iniziale blanda, occorrono 48/72 ore per una adesione totale 100%, quindi una volta appoggiati i piani in modo preciso, non provare subito se "tengono", perchè se tiri si staccheranno
UMMAGUMMA1960- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1381
Provincia : BO
Impianto : nn
Re: Rack Solidsteel S2-5
giucam61 ha scritto:Sotto il mio, fatto dal fabbro, ho messo le ruote..🤭UMMAGUMMA1960 ha scritto:giucam61 ha scritto:
Io preferisco la gomma..
Sotto le casse, ma non sotto un mobiletto elettroniche
Tralaltro inutili perché troppo piccole per il peso.
Queste sono arrivate stamattina, 4 pz, 2 fisse+2 girevoli, D.400x100 binate, peso 150kg cad. Reggono bene il "cuccio" delle Audionirvana


UMMAGUMMA1960- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1381
Provincia : BO
Impianto : nn
Re: Rack Solidsteel S2-5
UMMAGUMMA1960 ha scritto:giucam61 ha scritto:Sotto il mio, fatto dal fabbro, ho messo le ruote..🤭UMMAGUMMA1960 ha scritto:
Sotto le casse, ma non sotto un mobiletto elettroniche
Tralaltro inutili perché troppo piccole per il peso.
Queste sono arrivate stamattina, 4 pz, 2 fisse+2 girevoli, D.400x100 binate, peso 150kg cad. Reggono bene il "cuccio" delle Audionirvana![]()
Le ho messe sotto il mobile non sotto i diffusori

giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10643
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Rack Solidsteel S2-5

Già , è vero....
UMMAGUMMA1960- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1381
Provincia : BO
Impianto : nn

» [VENDUTO] vendo solidsteel SS6 (160 €)
» [CERCO] stand Solidsteel SS6
» Rack porta elettroniche
» [VENDUTO] stand Solidsteel ZR-7 - 150€ spediti
» Solidsteel HW-2 - Aiutatemi a capire come è costruito
» [CERCO] stand Solidsteel SS6
» Rack porta elettroniche
» [VENDUTO] stand Solidsteel ZR-7 - 150€ spediti
» Solidsteel HW-2 - Aiutatemi a capire come è costruito
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Recupero Pioneer Cs-767 o BIC Ventiri 22
» Lonpoo LP-42. Le T-casse.
» Consiglio cuffie per Cambridge Audio CXA61
» Consumo ampli in classe A
» Cuscinetti braccio 12" faidate
» Jabra Elite 3 vs Anker life P3 vs Redmi Earbuds 3 Pro vs Lg Tone Free FP5
» subwoofer max 300 euro
» MI-MB Vendo Schiit Modi Dac Usb
» Mi-MB-Vendo Amplificatore cuffie Schiit Vali 2
» ampli e dac per Elac DEBUT 2.0 B6.2 120W
» sintoamplificatore yamaha HTR-6040 SER. T239077VX
» DAC i2s per Raspberry da assemblare
» Sandro Joyeux
» Calle 13 - Latinoamérica
» Dub Side of the Moon - Easy Star All-Stars
» Ottimizzare Jitter per lotoo PAW S2 USB
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Teac vrds7
» Preamplificatore con una sola uscita
» Aiuto: cambio casa, cambio impianto
» Consiglio per diffusori attivi
» Revox controllo wireless
» dubbio su collegamento doppio canale
» AIYIMA A04 vs ABLETEC ALC 0240
» RCA Technics sl1200 mk2
» Soundbar con altoparlanti di "recupero"
» Motorino morto cassette deck music hall hcd 2003 Truffa
» Ripiano antivibrazioni per giradischi
» INTEGRATO STREAMER